Autore Topic: De Laurentiis Aurelio  (Letto 2478313 volte)  Share 

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Apollo

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 1010
Re:De Laurentiis Aurelio
« Risposta #18800 il: 19 Settembre, 2016, 23:38:28 pm »
Comunque con il Bologna le curve non costavano 40 euro e c'erano 21.0000 spettatori. C'è di fatto che la gente a Napoli allo stadio ci va sempre meno e forse solo per poche partite di cartello si riempe lo stadio. La famosa partecipazione dei tifosi napoletani ormai esiste solo quando si deve criticare perchè quando c'è da tifare sono sempre meno. Da questo punto di vista lo capisco.     
Senza dimenticare l'esiguo numero di abbonati. Questo proprio non me lo spiego.

Offline Vino a Tavola

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18583
  • Sesso: Maschio
  • Il Napoli ha attaccato brutto
    • www.parissangennar.com
Re:De Laurentiis Aurelio
« Risposta #18801 il: 20 Settembre, 2016, 00:02:35 am »
strano, eh, con questa moltitudine di gente coi soldi che gli escono dalle tasche  :patt:

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:De Laurentiis Aurelio
« Risposta #18802 il: 20 Settembre, 2016, 00:09:32 am »
Gianluca, io non credo che sia così.
Nel senso che sicuramente la componente ipercritica fa parte del tifoso in sè (non solo a Napoli), ma i "DeLa pappone" si sprecano almeno dal - boh, 2009? - e, anzi, De Laurentiis stesso ha vissuto contestazioni anche peggiori. Eppure il pubblico raramente è mancato. Abbiamo sempre ondeggiato attorno ai 40.000 spettatori medi in campionato - che per l'italia di oggi è un piccolo miracolo - con la punta dei 45.000 del 2011 (record dal '93 ad oggi, quando il calcio era un'altra cosa).

E se è vero che i problemi relativi al calcio dal vivo in Italia sono molteplici (prezzi alti ovunque, stadi inadeguati quasi ovunque, tv che fagocita tutto ecc.), a Napoli c'è una cultura dello stadio che ha pochi eguali nel paese. Banalmente, la gente non si priva di quello che per lei è un piacere, solo perchè critica delaurentiis, o un allenatore o la squadra. Leggo da tuttonapoli che, per Napoli-Benfica, si va verso il tutto esaurito in tutti i settori...tranne le curve. Qualcosa tocca.

Nello specifico, io i 25 € che erano il costo della curva per Napoli-Bologna li ho pagati anni fa (quando avevo la possibilità di andarci, allo stadio) per Napoli-Benfica di uefa, Napoli-Liverpool e Napoli-Bayern. Quest'ultima facendo QUATTRO ORE di fila fuori ai botteghini. Quei 25 € erano il prezzo "limite", quello che la gente identificava come quota massima dei settori popolari per le partite di grande richiamo. In tanti anni, De Laurentiis questo limite non ha mai voluto superarlo, anche quando era chiaro che avrebbe potuto farlo tranquillamente senza rimetterci e anzi risolvendo anche i problemi della super richiesta (banalmente, se metteva 40 € per Napoli-Bayern io non facevo quattro ore di fila ma forse una e lui lo stadio lo riempiva lo stesso guadagnandoci di più).

Ora lui ha deciso l'aumento indiscriminato, per il solo settore più popolare, del 50-60% del prezzo medio dei biglietti rispetto a quelli praticati fino a qualche tempo fa. Cosa è cambiato? Il problema è che purtroppo non è cambiata la sua percezione del mercato del ticketing, o almeno non credo. Non ritengo che il suo obiettivo sia semplicemente guadagnare di più - anche perchè è ovvio che non lo fa, se anche vogliamo ritenere grandemente rilevanti i ricavi dei biglietti che incidono sul fatturato totale grossomodo per un 15% al massimo negli anni con la champions. Questo lo criticherei, ma lo riterrei comunque comprensibile.
Il problema è che lui fa tutto questo per altri scopi, che siano essi pressioni politiche sul sindaco o la giunta, ripicche nei confronti del tifo organizzato, strane strategie di selezione sociale allo stadio, boh.

Ed è un danno per tanti. Per la squadra, per chi allo stadio vorrebbe andarci ma è costretto a contarsi i soldi in tasca, per quelli che hanno bisogno dell'approccio col calcio dal vivo per alimentare la propria passione.
Perchè quello che credo lui (ed altri come lui nelle stanze dei bottoni del calcio italiano) non abbia capito nei suoi deliri sugli stadi-bomboniera è che se il calcio si riduce all'asettico divano e al sottofondo di Caressa che dice Nagatomò, la passione muore.
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Offline Caracollo

  • *
  • Registrazione: Gen 2013
  • Post: 4123
Re:De Laurentiis Aurelio
« Risposta #18803 il: 20 Settembre, 2016, 00:10:56 am »
I 25 euro che oggi vengono richiesti per le partite contro le piccole, lo scorso anno la società te li faceva pagare per i big match. Big match che in questa stagione sono passati a 40 euro.
Inoltre il San Paolo, lo scorso anno (tranne nelle partite di Europa League), ha sempre regalato un ottimo colpo d'occhio sugli spalti.
Smettetela di difendere l'idifendibile.
aspetta che passi un moderatore e poi vedi, sempre se hai il coraggio di non editare prima, codardo. Quelli come te erano i primi a morire in Vietnam

Offline Caracollo

  • *
  • Registrazione: Gen 2013
  • Post: 4123
Re:De Laurentiis Aurelio
« Risposta #18804 il: 20 Settembre, 2016, 00:13:04 am »
Gianluca, io non credo che sia così.
Nel senso che sicuramente la componente ipercritica fa parte del tifoso in sè (non solo a Napoli), ma i "DeLa pappone" si sprecano almeno dal - boh, 2009? - e, anzi, De Laurentiis stesso ha vissuto contestazioni anche peggiori. Eppure il pubblico raramente è mancato. Abbiamo sempre ondeggiato attorno ai 40.000 spettatori medi in campionato - che per l'italia di oggi è un piccolo miracolo - con la punta dei 45.000 del 2011 (record dal '93 ad oggi, quando il calcio era un'altra cosa).

E se è vero che i problemi relativi al calcio dal vivo in Italia sono molteplici (prezzi alti ovunque, stadi inadeguati quasi ovunque, tv che fagocita tutto ecc.), a Napoli c'è una cultura dello stadio che ha pochi eguali nel paese. Banalmente, la gente non si priva di quello che per lei è un piacere, solo perchè critica delaurentiis, o un allenatore o la squadra. Leggo da tuttonapoli che, per Napoli-Benfica, si va verso il tutto esaurito in tutti i settori...tranne le curve. Qualcosa tocca.

Nello specifico, io i 25 € che erano il costo della curva per Napoli-Bologna li ho pagati anni fa (quando avevo la possibilità di andarci, allo stadio) per Napoli-Benfica di uefa, Napoli-Liverpool e Napoli-Bayern. Quest'ultima facendo QUATTRO ORE di fila fuori ai botteghini. Quei 25 € erano il prezzo "limite", quello che la gente identificava come quota massima dei settori popolari per le partite di grande richiamo. In tanti anni, De Laurentiis questo limite non ha mai voluto superarlo, anche quando era chiaro che avrebbe potuto farlo tranquillamente senza rimetterci e anzi risolvendo anche i problemi della super richiesta (banalmente, se metteva 40 € per Napoli-Bayern io non facevo quattro ore di fila ma forse una e lui lo stadio lo riempiva lo stesso guadagnandoci di più).

Ora lui ha deciso l'aumento indiscriminato, per il solo settore più popolare, del 50-60% del prezzo medio dei biglietti rispetto a quelli praticati fino a qualche tempo fa. Cosa è cambiato? Il problema è che purtroppo non è cambiata la sua percezione del mercato del ticketing, o almeno non credo. Non ritengo che il suo obiettivo sia semplicemente guadagnare di più - anche perchè è ovvio che non lo fa, se anche vogliamo ritenere grandemente rilevanti i ricavi dei biglietti che incidono sul fatturato totale grossomodo per un 15% al massimo negli anni con la champions. Questo lo criticherei, ma lo riterrei comunque comprensibile.
Il problema è che lui fa tutto questo per altri scopi, che siano essi pressioni politiche sul sindaco o la giunta, ripicche nei confronti del tifo organizzato, strane strategie di selezione sociale allo stadio, boh.

Ed è un danno per tanti. Per la squadra, per chi allo stadio vorrebbe andarci ma è costretto a contarsi i soldi in tasca, per quelli che hanno bisogno dell'approccio col calcio dal vivo per alimentare la propria passione.
Perchè quello che credo lui (ed altri come lui nelle stanze dei bottoni del calcio italiano) non abbia capito nei suoi deliri sugli stadi-bomboniera è che se il calcio si riduce all'asettico divano e al sottofondo di Caressa che dice Nagatomò, la passione muore.
Amen
aspetta che passi un moderatore e poi vedi, sempre se hai il coraggio di non editare prima, codardo. Quelli come te erano i primi a morire in Vietnam

Offline GeppiGeppi

  • *
  • Registrazione: Ago 2013
  • Post: 17170
  • Hysaj, djale shqiptar.
De Laurentiis Aurelio
« Risposta #18805 il: 20 Settembre, 2016, 00:30:29 am »
Quoto Cuccurullo su tutta la linea. È bello leggere una persona che argomenta senza il mantra "pappone devi morire". Ci sono modi più efficaci di dire la verità e Cucchi ci riesce sempre egregiamente.

Ndё she ulkun e grekun, vrahj grekun e le ulkun. (Proverbio albanese)
[Se vedi il lupo e il greco, uccidi prima il greco e lascia il lupo.]

Offline ferro

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 30430
  • Località: Quarto
  • Sesso: Maschio
  • E' muort 'o rre, evviva 'o rre !!
De Laurentiis Aurelio
« Risposta #18806 il: 20 Settembre, 2016, 00:40:09 am »
Che poi non é assolutamente vero che il tifo a Napoli é calato.

Queste sono le statistiche dello scorso anno:
http://www.stadiapostcards.com/A15-16.htm

La media spettatori del Napoli é di 38 mila e rotti. Sembrano pochi ma poi vai a vedere ed é la seconda media spettatori piú alta dopo l'Inter e prima di Juventus, Milan e Roma.
Inoltre non é vero nemmeno che sono venuti a mancare i pienoni: su un max di 60000 posti, il pienone (circa 55 mila) l'abbiamo riscontrato con Roma, Inter, Milan, addirittura Frosinone per l'ultimo saluto alla squadra - inspiegabilmente solo 40 mila contro la Juventus, non ricordo forse era squalificato qualche settore? Inoltre abbiamo raggiunto o superato i 40 mila (cioe il massimo del Cessum) in altre 6 occasioni : Empoli, Genoa, Sassuolo, Hellas, Fiorentina e appunto Juventus.
Quindi  stadio pieno non un paio di gare all'anno bensí 10 partite su 19 in casa.

Vediamo inoltre che la massima affluenza si é riscontrata nella partita contro il Frosinone per sperare nell'impresa di quel figlio di puttana (Puh!!) 56mila e rotti. La terza massima affluenza in una partita di tutto il campionato dietro Inter-Juventus (79 mila) e Milan-Inter (77 mila circa).

Da questi dati si evince una cosa: il San Paolo é pure piccolo, il limite che non ci consente di essere primi per media spettatori e affluenza massima in una partita é la capienza dello stadio, non di certo la mancanza di passione o la cultura dello stadio dei napoletani.
« Ultima modifica: 20 Settembre, 2016, 00:43:10 am da ferro »
« "[..] se tra voi c'è qualche fuori-classe lo sopporterò, altrimenti per fare una grande squadra mi accontenterò soltanto dei.. grandi giocatori, cioè di quei giocatori che hanno il coraggio grande, il cuore grande. Chi non ha queste virtù non è un grande giocatore, e neanche un mediocre giocatore. È soltanto nulla, quindi può vestirsi ed andarsene subito." » [W. Garbutt ]

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
Re:De Laurentiis Aurelio
« Risposta #18807 il: 20 Settembre, 2016, 01:19:04 am »
Ma il S.Paolo e' piccolo perche' il terzo anello e' andato a farsi fottere, ma la capienza reale e' oltre i 75.000, piccolo poi che l'attuale capienza e' di 60.000 posti e degli stadi nuovi non tutti li fanno oltre i 50.000.

Offline Freddo

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 14363
  • Hasta la victoria Siempre!!
Re:De Laurentiis Aurelio
« Risposta #18808 il: 20 Settembre, 2016, 04:49:51 am »
Gianluca, io non credo che sia così.
Nel senso che sicuramente la componente ipercritica fa parte del tifoso in sè (non solo a Napoli), ma i "DeLa pappone" si sprecano almeno dal - boh, 2009? - e, anzi, De Laurentiis stesso ha vissuto contestazioni anche peggiori. Eppure il pubblico raramente è mancato. Abbiamo sempre ondeggiato attorno ai 40.000 spettatori medi in campionato - che per l'italia di oggi è un piccolo miracolo - con la punta dei 45.000 del 2011 (record dal '93 ad oggi, quando il calcio era un'altra cosa).

E se è vero che i problemi relativi al calcio dal vivo in Italia sono molteplici (prezzi alti ovunque, stadi inadeguati quasi ovunque, tv che fagocita tutto ecc.), a Napoli c'è una cultura dello stadio che ha pochi eguali nel paese. Banalmente, la gente non si priva di quello che per lei è un piacere, solo perchè critica delaurentiis, o un allenatore o la squadra. Leggo da tuttonapoli che, per Napoli-Benfica, si va verso il tutto esaurito in tutti i settori...tranne le curve. Qualcosa tocca.

Nello specifico, io i 25 € che erano il costo della curva per Napoli-Bologna li ho pagati anni fa (quando avevo la possibilità di andarci, allo stadio) per Napoli-Benfica di uefa, Napoli-Liverpool e Napoli-Bayern. Quest'ultima facendo QUATTRO ORE di fila fuori ai botteghini. Quei 25 € erano il prezzo "limite", quello che la gente identificava come quota massima dei settori popolari per le partite di grande richiamo. In tanti anni, De Laurentiis questo limite non ha mai voluto superarlo, anche quando era chiaro che avrebbe potuto farlo tranquillamente senza rimetterci e anzi risolvendo anche i problemi della super richiesta (banalmente, se metteva 40 € per Napoli-Bayern io non facevo quattro ore di fila ma forse una e lui lo stadio lo riempiva lo stesso guadagnandoci di più).

Ora lui ha deciso l'aumento indiscriminato, per il solo settore più popolare, del 50-60% del prezzo medio dei biglietti rispetto a quelli praticati fino a qualche tempo fa. Cosa è cambiato? Il problema è che purtroppo non è cambiata la sua percezione del mercato del ticketing, o almeno non credo. Non ritengo che il suo obiettivo sia semplicemente guadagnare di più - anche perchè è ovvio che non lo fa, se anche vogliamo ritenere grandemente rilevanti i ricavi dei biglietti che incidono sul fatturato totale grossomodo per un 15% al massimo negli anni con la champions. Questo lo criticherei, ma lo riterrei comunque comprensibile.
Il problema è che lui fa tutto questo per altri scopi, che siano essi pressioni politiche sul sindaco o la giunta, ripicche nei confronti del tifo organizzato, strane strategie di selezione sociale allo stadio, boh.

Ed è un danno per tanti. Per la squadra, per chi allo stadio vorrebbe andarci ma è costretto a contarsi i soldi in tasca, per quelli che hanno bisogno dell'approccio col calcio dal vivo per alimentare la propria passione.
Perchè quello che credo lui (ed altri come lui nelle stanze dei bottoni del calcio italiano) non abbia capito nei suoi deliri sugli stadi-bomboniera è che se il calcio si riduce all'asettico divano e al sottofondo di Caressa che dice Nagatomò, la passione muore.
Non abbiamo una media di 40000 spettatori, magari, forse si arriva a 300000 a fatica quando Roma ed Inter hanno di una media di 400000 ed i prezzi sono simili anzi da noi solo ultimamente sono aumentati. La curva a 25 euro oggi è un prezzo medio-basso per gli stadi italiani, i 40 euro sono stati un prezzo una tantum non la norma. I motivi sono tanti c'è la crisi ma anche poca voglia di andare allo stadio se non per le partite di cartello, il San Paolo fa schifo, tutto quello che volete ma l'anno scorso in Europa leuague c'erano 5000 persone a partite con i prezzi bassi. Non esiste il paragone con Napoli-Benfica di 10 anni perché è passato un decennio ormai è cambiato tutto da per tutto incluso i prezi. Il discorso è che dal suo punto di vista è che la gente va poco allo stadio anche adesso che siamo primi in classifica mentre a Roma avrebbero riempito l'Olimpico a quasi tutte le partite quindi c'è poco da scandalizzarsi se parla di stadio da 20000 persone che forse sono poche ma è anche inutile al momento pensare di farlo da 500000 quando per il 70-80 % delle partite arrivi a stento a 20000 anche quando fai i prezzi stra popolari come è successo spesso anche lo scorso anno.
Con Ancelotti a prescindere.....

Offline Freddo

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 14363
  • Hasta la victoria Siempre!!
Re:De Laurentiis Aurelio
« Risposta #18809 il: 20 Settembre, 2016, 05:00:00 am »
Che poi non é assolutamente vero che il tifo a Napoli é calato.

Queste sono le statistiche dello scorso anno:
http://www.stadiapostcards.com/A15-16.htm

La media spettatori del Napoli é di 38 mila e rotti. Sembrano pochi ma poi vai a vedere ed é la seconda media spettatori piú alta dopo l'Inter e prima di Juventus, Milan e Roma.
Inoltre non é vero nemmeno che sono venuti a mancare i pienoni: su un max di 60000 posti, il pienone (circa 55 mila) l'abbiamo riscontrato con Roma, Inter, Milan, addirittura Frosinone per l'ultimo saluto alla squadra - inspiegabilmente solo 40 mila contro la Juventus, non ricordo forse era squalificato qualche settore? Inoltre abbiamo raggiunto o superato i 40 mila (cioe il massimo del Cessum) in altre 6 occasioni : Empoli, Genoa, Sassuolo, Hellas, Fiorentina e appunto Juventus.
Quindi  stadio pieno non un paio di gare all'anno bensí 10 partite su 19 in casa.

Vediamo inoltre che la massima affluenza si é riscontrata nella partita contro il Frosinone per sperare nell'impresa di quel figlio di puttana (Puh!!) 56mila e rotti. La terza massima affluenza in una partita di tutto il campionato dietro Inter-Juventus (79 mila) e Milan-Inter (77 mila circa).

Da questi dati si evince una cosa: il San Paolo é pure piccolo, il limite che non ci consente di essere primi per media spettatori e affluenza massima in una partita é la capienza dello stadio, non di certo la mancanza di passione o la cultura dello stadio dei napoletani.
ma l'anno scorso eravamo primi in classifica per gran parte della stagione e per riempire lo stadio spesso abbiamo fatto prezzi strapopolari, come la gente si ricorda solo i 40 euro e comunque stiamo peggio di Juventus nettamente, Inter, quasi alla pari con il Milan e poco meglio della Roma che ha fatto una brutta annata. Se guardi gli incassi invece degli spettatori siamo quarti o quinti. Se prendi la media degli spettatori includendo anche l'Europa Leugue andiamo intorno ai 30000, insomma non stiamo un disastro rispetto alla realtà italiana ma non è più come una volta assolutamente e non dipende dai prezzi, in buona parte dipende dallo stadio ma non solo, questo è chiaro.
Con Ancelotti a prescindere.....

Offline isab1987

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 16975
  • Località: Napoli
  • Sesso: Femmina
  • il NAPOLI non si discute, SI AMA E BASTA!
De Laurentiis Aurelio
« Risposta #18810 il: 20 Settembre, 2016, 07:30:33 am »
ma che non voglia investirci amen, ormai la sua strategia imprenditoriale è nota, così come le sue sparate sullo stadio gioiellino ecc.ecc.

Ci facesse quantomeno la ringrazia di consentire alla gente di tifare per questi ragazzi e questo allenatore, che lo meritano ampiamente. E a loro stessi di beneficiare dei vantaggi di un ambiente trascinante come quelli di uno stadio pieno. Pieno di tifosi eh, perchè lui può fare tutte le polemiche che vo iss con gli ultras, ma i 40 € a curva vanno in culo a tutti, mica solo a loro.
Tanta gente allo stadio non va Nn per i prezzi ma per un mero dispetto alla moglie di tagliarsi gli attributi x la cessione della lota e la conseguente delusione... Ma non temete che se la squadra continua così,poco ci vorrà perché la gente ci vada lo stesso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk per trollare anche io starfred :look:
:dignità:

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:De Laurentiis Aurelio
« Risposta #18811 il: 20 Settembre, 2016, 08:53:55 am »
Comunque con il Bologna le curve non costavano 40 euro e c'erano 21.0000 spettatori. C'è di fatto che la gente a Napoli allo stadio ci va sempre meno e forse solo per poche partite di cartello si riempe lo stadio. La famosa partecipazione dei tifosi napoletani ormai esiste solo quando si deve criticare perchè quando c'è da tifare sono sempre meno. Da questo punto di vista lo capisco.     

Costavano 25, che per un "cesso" è un bel prezzo, considerato che l'anno prima venivano 15 nella stessa partita. Quindi il presidente deve fare pace col cervello, o lo stadio è un cesso e lo fa pagare il giusto a chi non si può permettere (la stragrande maggioranza dei tifosi da stadio) di pagare cifre alte per stare pure scomodi, o  è uno stadio top e ci fa pagare il Benfica come fa il Real in casa alla prima di Champions, però poi voglio la categoria elite dai commissari UEFA, altrimenti è solo un coglione che straparla e che non conosce senso della misura in niente.

Io all'Hoffenheim mi sono fatto l'abbonamento perché lo stadio era bello seppur piccolo ed i servizi buoni e quando sono andato in trasferta ho quasi sempre pagato un prezzo popolare giusto rispetto a quanto mi veniva offerto. Se vuoi che la gente venga allo stadio i prezzi devono essere adeguati al servizio, se per te non è così, evidentemente sei abituato a pagare 100 anche quando il servizio offerto è da 10, purtroppo gente normale è abituata a farsi i conti in tasca anche per le passioni (se poi ha pure famiglia lo fa con ancor maggiore attenzione).

Ah e 25 è medio basso un paio di palle, solo gli stadi categoria ELITE 4 in Italia li mettono a 25 per partite non di cartello e nemmeno sempre e sono TRE di numero: San Siro, Olimpico e Jumerdus. Ma parliamo di stadi che possono ospitare una finale CL per la UEFA. Questi discorsi li può fare solo uno che non ha problemi economici (anzi tutt'altro) e degli altri se ne sbatte o un dipendente della società che ne difenda la politica, spero per te che tu sia un fortunato appartenente alla prima categoria.

Stranamente al cinema per vedere i suoi film in poltrona non chiede più di 7 euro, mi aspetto dallo stadio-cinema allora gli stessi prezzi di quello dove mi proiettano un film da palma d'oro a Cannes  (quindi sono buono visto che per i cinepanettoni presidenziali non ci spenderei nemmeno due euro)...
« Ultima modifica: 20 Settembre, 2016, 09:12:46 am da DioBrando »

Offline Capetiello

  • *
  • Registrazione: Apr 2015
  • Post: 12684
  • #fuoriclassedelleopinioni
Re:De Laurentiis Aurelio
« Risposta #18812 il: 20 Settembre, 2016, 09:13:30 am »
Con 40 euro ti vai a fare come la sfravecatura da Genovesi tu e la guagliona e vi avanzano pure 10 euro per drogarvi a dovere tre o quattro sere di fila. Nun pazziamm.
Il giorno in cui Ancelotti muore vi porto al ristorante.

Offline GeppiGeppi

  • *
  • Registrazione: Ago 2013
  • Post: 17170
  • Hysaj, djale shqiptar.
Re:De Laurentiis Aurelio
« Risposta #18813 il: 20 Settembre, 2016, 09:19:46 am »
Con 40 euro ti vai a fare come la sfravecatura da Genovesi tu e la guagliona e vi avanzano pure 10 euro per drogarvi a dovere tre o quattro sere di fila. Nun pazziamm.
Cazzarola, 40€ per scegliere tra andare allo stadio o fare la vita di merda. Oggigiorno non si capisce più niente!

Ndё she ulkun e grekun, vrahj grekun e le ulkun. (Proverbio albanese)
[Se vedi il lupo e il greco, uccidi prima il greco e lascia il lupo.]

Offline Freddo

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 14363
  • Hasta la victoria Siempre!!
Re:De Laurentiis Aurelio
« Risposta #18814 il: 20 Settembre, 2016, 09:53:57 am »
Costavano 25, che per un "cesso" è un bel prezzo, considerato che l'anno prima venivano 15 nella stessa partita. Quindi il presidente deve fare pace col cervello, o lo stadio è un cesso e lo fa pagare il giusto a chi non si può permettere (la stragrande maggioranza dei tifosi da stadio) di pagare cifre alte per stare pure scomodi, o  è uno stadio top e ci fa pagare il Benfica come fa il Real in casa alla prima di Champions, però poi voglio la categoria elite dai commissari UEFA, altrimenti è solo un coglione che straparla e che non conosce senso della misura in niente.

Io all'Hoffenheim mi sono fatto l'abbonamento perché lo stadio era bello seppur piccolo ed i servizi buoni e quando sono andato in trasferta ho quasi sempre pagato un prezzo popolare giusto rispetto a quanto mi veniva offerto. Se vuoi che la gente venga allo stadio i prezzi devono essere adeguati al servizio, se per te non è così, evidentemente sei abituato a pagare 100 anche quando il servizio offerto è da 10, purtroppo gente normale è abituata a farsi i conti in tasca anche per le passioni (se poi ha pure famiglia lo fa con ancor maggiore attenzione).

Ah e 25 è medio basso un paio di palle, solo gli stadi categoria ELITE 4 in Italia li mettono a 25 per partite non di cartello e nemmeno sempre e sono TRE di numero: San Siro, Olimpico e Jumerdus. Ma parliamo di stadi che possono ospitare una finale CL per la UEFA. Questi discorsi li può fare solo uno che non ha problemi economici (anzi tutt'altro) e degli altri se ne sbatte o un dipendente della società che ne difenda la politica, spero per te che tu sia un fortunato appartenente alla prima categoria.

Stranamente al cinema per vedere i suoi film in poltrona non chiede più di 7 euro, mi aspetto dallo stadio-cinema allora gli stessi prezzi di quello dove mi proiettano un film da palma d'oro a Cannes  (quindi sono buono visto che per i cinepanettoni presidenziali non ci spenderei nemmeno due euro)...
fattelo dire tu non sai campare, perché chi sa campare non si permette di dare giudizi su gente che non conosce assolutamente..quindi evita perché fai la figura del coglione...evidentemente ti fa piacere farla...ma l'avevo già notata questa cosa....
Con Ancelotti a prescindere.....

Offline Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43264
  • A16 vendi e vattente
Re:De Laurentiis Aurelio
« Risposta #18815 il: 20 Settembre, 2016, 10:19:40 am »
Con 40 euro ti vai a fare come la sfravecatura da Genovesi tu e la guagliona e vi avanzano pure 10 euro per drogarvi a dovere tre o quattro sere di fila. Nun pazziamm.
Ma Genovesi la pizzeria a via Manzoni, dove una normale margherita costa 8 € ? Perché quelli che vanno lì per me sono gli stessi cerebrolesi che vanno all'Ammott al mare, ovvero gente che meriterebbe  secchiate di merda addosso ed infilargli il telefono, con cui si fanno i selfie per vedere che sono di tendenza, su per il culo.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Offline ferro

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 30430
  • Località: Quarto
  • Sesso: Maschio
  • E' muort 'o rre, evviva 'o rre !!
Re:De Laurentiis Aurelio
« Risposta #18816 il: 20 Settembre, 2016, 10:26:27 am »
ma l'anno scorso eravamo primi in classifica per gran parte della stagione e per riempire lo stadio spesso abbiamo fatto prezzi strapopolari, come la gente si ricorda solo i 40 euro e comunque stiamo peggio di Juventus nettamente, Inter, quasi alla pari con il Milan e poco meglio della Roma che ha fatto una brutta annata. Se guardi gli incassi invece degli spettatori siamo quarti o quinti. Se prendi la media degli spettatori includendo anche l'Europa Leugue andiamo intorno ai 30000, insomma non stiamo un disastro rispetto alla realtà italiana ma non è più come una volta assolutamente e non dipende dai prezzi, in buona parte dipende dallo stadio ma non solo, questo è chiaro.
No, se hai letto i dati del link o quantomeno quanto ho scritto, siamo superiori a Juventus Roma Milan, siamo sotto come media spettatori solamente all'Inter. La media potrebbe alzarsi se avessimo uno stadio piú grande, visto che abbiamo fatto i pienoni per 5 volte, senza contare quando andiamo in ChL o superiamo i gironi di EL.

Il fatto dei prezzi stiamo dicendo la stessa cosa: il calo di spettatori di quest anno non dipende dal calo di passione ma dalla scriteriata politica dei prezzi.
Si parlava di questo.
« "[..] se tra voi c'è qualche fuori-classe lo sopporterò, altrimenti per fare una grande squadra mi accontenterò soltanto dei.. grandi giocatori, cioè di quei giocatori che hanno il coraggio grande, il cuore grande. Chi non ha queste virtù non è un grande giocatore, e neanche un mediocre giocatore. È soltanto nulla, quindi può vestirsi ed andarsene subito." » [W. Garbutt ]

Offline Caracollo

  • *
  • Registrazione: Gen 2013
  • Post: 4123
Re:De Laurentiis Aurelio
« Risposta #18817 il: 20 Settembre, 2016, 10:42:33 am »
No, se hai letto i dati del link o quantomeno quanto ho scritto, siamo superiori a Juventus Roma Milan, siamo sotto come media spettatori solamente all'Inter. La media potrebbe alzarsi se avessimo uno stadio piú grande, visto che abbiamo fatto i pienoni per 5 volte, senza contare quando andiamo in ChL o superiamo i gironi di EL.

Il fatto dei prezzi stiamo dicendo la stessa cosa: il calo di spettatori di quest anno non dipende dal calo di passione ma dalla scriteriata politica dei prezzi.
Si parlava di questo.
Da quel che ho capito il buon Freddo per abbassare la media spettatori inserisce anche le gare di Europa League nel pacchetto  :look:
aspetta che passi un moderatore e poi vedi, sempre se hai il coraggio di non editare prima, codardo. Quelli come te erano i primi a morire in Vietnam

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:De Laurentiis Aurelio
« Risposta #18818 il: 20 Settembre, 2016, 10:49:42 am »
fattelo dire tu non sai campare, perché chi sa campare non si permette di dare giudizi su gente che non conosce assolutamente..quindi evita perché fai la figura del coglione...evidentemente ti fa piacere farla...ma l'avevo già notata questa cosa....

senti bello, io non ti ho offeso, ho criticato la tua posizione assurda su quelli che secondo te sono prezzi giusti per la curva del San Paolo quando solo gli stadi categoria 4 li fanno in Italia e raramente per partite non di cartello come con il Bologna. Quindi dai del coglione a te stesso e vedi di accendere il cervello quando mi rispondi... E che cazzo...

Offline umb

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 13887
  • Località: Napoli.
  • Sesso: Maschio
Re:De Laurentiis Aurelio
« Risposta #18819 il: 20 Settembre, 2016, 13:15:20 pm »
I 40€ sono l inizio della scrematura. Punta a togliete dalla stadio i poveracci ed avere quelle 20mila persone che pagano e non cacare il cazzo quando dirà che ci serve lo stadio piccolo con le poltrone perché il futuro tanto é in tv.