Non voglio difendere de laurentiis a discapito poi soprattutto di un uomo che stimo tanto come Sarri, però stavolta il nostro allenatore ha servito due assist a porta vuota: uno ai media che ora mettono in risalto l'assenza della società criticata da Sarri, facendo passare in secondo piano i torti arbitrali e l'altro assist è per il presidente che con questo comunicato fa passare l'allenatore come uno che ha pensato solo a lamentarsi e basta. Visto il clima mediatico che c'è sempre intorno al Napoli, Sarri, oltre per i due motivi sopra citati, ha sbagliato a rendere pubblica una sua insofferenza nei confronti della società. Queste problematiche vengono discusse all'interno e non date in pasto ai giornalai e pennivendoli che non aspettano altro che alzare polveroni inutili. In fine il mister ha fatto bene in passato a rimarcare il gap economico con la juve, ma ribadire in continuazione che siamo la società con il quinto fatturato non può esimere una squadra come il napoli dall'assumersi la responsabilità e l'impegno di lottare non per il quinto o quarto, ma per il primo posto in campionato. Sarri è un uomo di sport e ne conosce l'essenza che è insieme di tanti elementi, fattori e parametri, di cui quello economico ne è parte importante, ma non unica e nemmeno fondamentale a meno di differenze abissali. Se il Napoli ha bisogno di un dirigente che aiuti nei rapporti con i media e supporti in queste situazioni Sarri è proprio per limitare la scarsa capacità di quest'ultimo gestire la parte comunicativa del suo lavoro. Io da sempre spero che possa venire a napoli un dirigente come Montali.