Ah giusto per, tu come tanti altri non hai mai postato "cercando di capire" ma con la convinzione di avere la ragione in tasca da bravo tuttologo
E con la mente ottenebrata da quella convinzione ce sta poc a fa
Viva la caciara fatta da gente che all'occorrenza sa dialogare, merda sul resto
Mai atteggiato a tuttologo, invito Calvin a chiarire se alludesse a me e in caso a specificarmi quando avrei imposto una mia versione come se fossi competente di alcunché. Me ne intendo solo di canto e di opera, ma per il resto applico logica e intelligenza, nei limiti, a quanto leggo. Se ho torto non ho assolutamente nessuna remora ad ammetterlo. Io non sparo sentenze, cerco sempre di ragionare e di aprire fronti diversi, se c'è da quotare qualcuno lo quoto volentieri, anche se non aggiunge molto alla conversazione, devo dire.
Ricordo una lontana discussione in cui sparasti (non contro di me) qualcosa su ammortare e ammortizzare con tono sprezzante (senza quindi approfondire nessun altro aspetto di quanto si dicesse perché evidentemente troppo inferiore), da allora mi sono documentato e ho visto che in realtà sono utilizzate tranquillamente da gente del mestiere entrambe le espressioni, per quello l'ho riportato a galla ora. Commercialisti, economisti, giornalisti economici, tutti le usano entrambe. Ma era bello umiliare e annichilire quello con cui discutevi così, alla sgarbi, conscio che in pochi sanno opporsi ad un attacco arrogante, se non sono molto sicuri di quanto affermano. Mah, contento tu...