e il caffè del bar com'è??
PEr l'alcool, ti puoi mbriacare nell'happy hours con un 20 euro o più, pero scordati tutto il ben di dio che ti danno a magnare in Italia.
Il caffé fa schifo nella maggior parte dei bar, ne ho trovato giusto 1/2 dove il caffé se preso ristretto é decente, ed uno di questi é il Bambolina.
Pero' per il caffé bisogna sapere che da paese a paese cambia gusto per via della tostatura e le ditte lo adeguano al gusto del paese.
Io ormai, assuefatto dalla schiefezza del caffé francese quando vado a Milano o Roma trovo che il caffé dell'aereoporto o del bar che trovo é decente.
Comunque lo scandalo é la cioccolata nei bar e caffé, fa schifo é liquida e ci mettono l'acqua al posto del latte, un solo posto fa la cioccolata decente e se la fa pagare, Angelina à la rue de Rivoli o alla Porte Maillot all'interno del Palais des Congres. Inoltre vi propongo di assaggiare li' anche il mont blanc e la pasticceria che fanno, o di fare un giro da La Durée...maro' quanti dolci da

Oggi ero a pranzo di lavoro al salone, mi so preso un dessert che era tipo la base un biscotto croccante che fondeva in bocca con una mousse al cioccolato, poi latro cioccolato al latte con una crema di cioccolato neo e ricoperto da una foglia di cioccolatofondente...maro' e quanto era buono....
COmunque la crème brulée fa paura, come il fondant au chocolat, il mi-cuit e tante altra pasticceria. E comunque per inciso la cucina francese l'ha migliorata Caterina De Medici che ha portato tantissimi cuochi italiani alla corte di Francia...