essendo la parrrtita con le merde gialloblu ancora distante mi appassiona la discussione su come nascono le passioni per una squadra di calcio.
Sostanzialmente io dividerei i tifosi in due categorie:
1) i tifosi della squadra di calcio
2) i tifosi della squadra di calcio che rappresenta la propria città o il popolo al quale si ritiene di appartenere.
Queste mie convinzioni nascono ovviamente da mia esperienza diretta personale: io sono nato e vivo in emilia romagna (no in provincia di parma

) ma mio papà è napoletano al 100%. Ho sempre convissuto con miei coetanei che tifavano di base una delle tre strisciate, mentre mio padre ha fatto il suo dovere (mamma è indigena ma le tradizioni napoletane hanno preso il sopravvento in famiglia)...e io non mai avuto alcun dubbio sulla scelta. certo i primi anni in cui ho iniziato a vedere il calcio (sono del 1983) Diego era ancora con noi anche se sul viale del tramonto....in più nei prmi anni novanta iniziava (almeno per me perchè prima non potevo percepirlo) a montare un certo antimeridionalismo/leghismo che mi ha fatto sempre di più essere fiero delle mie radici meridionali e partenopee (contributo anche di zii e cugini, e per che scendevo giù 3-4 volte all'anno era sempre una festa e restavo affascinato da tutto quello che vivevo nei miei giorni napoletani...probabilmente non vivevo i problemi di chi ci vive tutti i gg) e man mano che crescevo il declino del Napoli non aveva fine ma quello che il napoli rappresentava, rappresenta e rappresenterà per me continuava a crescere in maniera inversamente proporzionale. Per me il Napoli è il cordone ombelicale che mi lega alla città, a papà e ai miei frati-cugini

.
Insomma la favola del Napoli come riscatto sociale della città non è del tutto una favola...ma qui poi si aprirebbe un'altro discorso troppo lungo....In sostanza mi ritengo tifoso di Napoli e non solamente del Napoli.
Ritengo ad esempio i miei coetanei nati e cresciuti quà che sostengono le strisciate a volte lo facciano per il solo gusto di sfottere al bar il giorno dopo l'altro srisciato di turno.
Sono stato forse un filino contorto ma spero di aver reso l'idea.

PS: a proposito del Parma, ricordo il periodo pre-2000 che tutti gli anni ci prestavano parecchi giocatori per poi depredarci dei nostri migliori (vedi Fabio Cannavaro)...ricordo fausto Pizzi

Matuzalem, Husain...Amauri....e ne dimentico molti altri...è triste ammeterlo ma l'ultimo Napoli di Ferlaino era abbastanza schiavo di quel Parma....