Autore Topic: Vogliamo i colonnelli - Mario Monicelli 1974  (Letto 3187 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 42854
  • A16 vendi e vattente
Vogliamo i colonnelli - Mario Monicelli 1974
« il: 17 Settembre, 2011, 12:39:29 pm »


Un deputato di destra e alcuni colonnelli organizzano un colpo di Stato, ma il ministro degli Interni reagisce, facendo approvare leggi eccezionali grazie alle quali, sotto le apparenze di un ritorno all'ordine democratico, avviene il vero colpo di Stato.

Capolavoro assoluto. Uno dei film più sottovalutati di sempre, sia per quanto riguarda Monicelli che in generale dell'intera cinematografia italiana, un'incredibile e feroce satira anti-destrorsa, anti-fascista, anti-militarista, anti-politichese, anti-tutto...un impietoso affresco ispirato a fatti e personaggi realmente accaduti in un decennio italiano (il fallito golpe Borghese del 1970, la morte per colpo apolettico del presidente della Repubblica Antonio Segni, la strategia della tensione, le ingerenze clericali e industriali verso una certa corrente politica...), su una nazione incapace di tutto, che fa della non governabilità il suo cavallo di battaglia. Un film incredibilmente ancora attuale per il suo sbeffeggiamento verso la classe dirigenziale (cambiano gli interpreti ed i partiti, ma il risultato è sempre il medesimo), dal ritmo assolutamente scatenato e ferocemente divertente (la parte del fallito golpe è da antologia del cinema comico), con una galleria di personaggi che veramente ci riporta alla memoria, tanto per rimanere in tema monicelliano, I soliti ignoti versione "politico". Tognazzi memorabile con il suo accento livornese alla Mazzarri, pieno di tic e nevrosi che sono la sua maestosa maschera poteva rendere al meglio (fantastico il finale, con l'oramai povero ex onorevole Tritoni che cerca di vendere i suoi progetti golpisti a degli ambigui africani), ma nutrito cast di caratteristi non da meno, che da al film anche quella forza in più anarchica da b-movie.
Senza ombra di dubbio può essere definito Il dottor Stranamore italiano, e sarebbe da far vedere nelle scuole.
« Ultima modifica: 17 Settembre, 2011, 13:57:08 pm da kohna80 »

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:Vogliamo i colonnelli - Mario Monicelli 1974
« Risposta #1 il: 19 Settembre, 2011, 08:04:30 am »
CAPOLAVORO,non a caso escluso da sempre dai palinsesti televisivi.......
come al solito azzeccatissimi tutti i personaggi,compresi i comprimari:il camerata tritoni,max turilli (quello che fa sempre il marchigiano),il bassi-lega,il colonnello greco,il veneto che cerca di parlare in romanesco....
la bomba alla madunina..
 :alla: :alla: :alla: :alla: :alla: :alla: :alla: :alla: :alla: :alla: :alla:
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

Offline dostoieschi

  • *
  • Registrazione: Nov 2010
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
  • There was nothing to fear. Nothing to doubt.
Re:Vogliamo i colonnelli - Mario Monicelli 1974
« Risposta #2 il: 19 Settembre, 2011, 08:21:14 am »
Voglio andare controcorrente: capolavoro! :sisi:

Offline ziumberto

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 828
Re:Vogliamo i colonnelli - Mario Monicelli 1974
« Risposta #3 il: 21 Settembre, 2011, 13:07:54 pm »
Ehm…Si, è uno strana more caseiro, anche se ad una prima parte scoppiettante di ritmo e trovate, segue una seconda che può anche stancare (ma è un difetto che ho spesso riscontrato nei film di Monicelli, anche i più grandi).
Battute divertenti, qualche allungo trash e umor niro non mancano e così la baldoria tipica…
Però nella filmografia del Munaciello ce ne stanno almeno 4-5 superiori. :look:


Treppall e spar


Offline Jena Plissken

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 21950
  • Sesso: Maschio
Re:Vogliamo i colonnelli - Mario Monicelli 1974
« Risposta #4 il: 21 Settembre, 2011, 16:22:28 pm »