A livello di 11 titolari il Napoli e il Milan sono superiori a tutti. Il Milan è ancora un gradino sopra perchè ha una panchina vera a differenza nostra ma nello scontro secco ce la giochiamo eccome.
Poi ci sono tre incognite, due "in positivo" ed una "in negativo".
L'Inter è un'incognita "in negativo" nel senso che farà quasi sicuramente peggio degli anni scorsi, sta letteralmente brancolando nel buio e secondo me è in guai finanziari neri (è la seconda società più indebitata d'Europa dopo il City calcolando gli ultimi due bilanci...sta a pezzi). Inoltre lo smantellamento a cui è andata incontro è secondo solo a quello della samB: dal triplete a Caldirola, Faraoni, Obi in due stagioni e soprattutto da Mourinho a Gasperini passando per Leonardo e Sancho Panza. Questi rischiano di non andare nemmeno in CL se vendono e non rimpiazzano.
La Juve è sicuramente messa meglio rispetto all'anno scorso ma al momento mi sembra abbia comprato in stile scorsi mercati: volevano Aguero, sono stati mollati da Rossi e sono finiti su Vucinic (stile lo Xabi Alonso-Poulsen già visto in passato); ha un buco enorme in difesa ed il nulla sulla fascia sinistra. Se prendono uno tra Vargas e Bastos come esterno e Alex al centro (non Lugano) possono candidarsi come aspiranti al titolo.
Ma al momento non c'è alchimia di gioco e al 10 agosto la squadra è incompleta e questo non è un bene; il rovescio della medaglia e che hanno solo il campionato...risultato? Per me sono loro che prendono il posto dell'Inter anche se comprano solo l'esterno.
La Roma, al contrario di altri qui sopra, la vedo ridimensionata sicuramente rispetto a due anni fa ma in ripartenza. Hanno ceduto ingaggi pesanti come Vucinic, Menez e Mexes (sebbene fossero utili) ma anche pesi morti come Doni (che prendeva un sacco di soldi), Riise (scandaloso nell'ultimo anno) e Julio Sergio. Hanno comprato un ottimo portiere come Stekelenburg, e preso due giovani che definire "interessanti" è dir poco come Bojan e Lamela.
Hanno rischiato con Josè Angel Valdes come terzino sinistro, penso ci sia lo zampino di Luis Enrique (altra grande incognita).
Per diventare l'outsider del campionato (intesa come lotta al terzo posto) devono prendere un centrocampista, un difensore centrale ed un attaccante: attualmente si candidano per nient'altro che un posto in Europa League ma il rinnovamento, che passerà per l'addio al calcio di Totti nel giro di due stagioni, lo vedo iniziato a differenza dell'Inter che mi sembra stia agonizzando proprio. Magari, se sti americani sono seri, tornerà ai vertici in 2-3 anni.
La vera outsider è la Lazio che gode di un gioco collaudato e di un allenatore serio, bisognerà vedere come si integrano Cissè e Klose ma la rosa è comunque buona.
Genoa migliorato ma non più di un Europa League, Fiorentina e Palermo morti. Un Cesena che nella mediocrità se azzecca qualche altro acquisto può davvero far bene (incredibile).
Insomma se dovessi fare una griglia di partenza direi:
1) Milan
1.5)Napoli
2)Lazio, Juve (?)
3)Inter, Roma
4)Genoa, Palermo, Fiorentina
5)Cesena e tutto il resto
Il resto merda.