Autore Topic: Il mercato delle altre (vol. II: 2011-2013)  (Letto 807980 volte)  Share 

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Xandor88

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 4724
  • Località: Afragola (NA)
  • Sesso: Maschio
  • VEDAAAA
Re:Il mercato delle altre
« Risposta #19320 il: 21 Agosto, 2013, 17:03:58 pm »
l'erba del vicino è sempre più verde :sisi:
Citazione da: Guallera V.2
Sarri uomo vero?? Cristo che roba...uno che quando è stato a Napoli ha praticamente detto tutto sui gobbi, poco ci mancava che veramente diceva letteralmente che erano dei mariuoli e dei mafiosi, dopo che con i giri di parola lo fece capire e che poi è andato di corsa, facendo pure la parte che le sue parole erano state fraintese. Non ci sta uno più uomo di merda falso ipocrita schifoso e chiagnazzaro di Sarri. Lui e la sua retorica del cazzo che una banda di invasati gli andava appresso, una narrazione da leggenda inesistente, per uno che era perennemente una figura di merda vivente quando apriva la bocca. Uomo vero di merda, questo è Sarri.

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Il mercato delle altre
« Risposta #19321 il: 21 Agosto, 2013, 19:34:32 pm »
beh si è vero :asd: io però stavo solo paragonando i presunti giovani talenti, non acquisti fatti per diverse questioni o necessità. Tanto per dire, Balzaretti lo volevamo anche noi, Bradley è stato preso per sventolare bandiera americana, Bojan in prestito. La società stessa ha ereditato una condizione pesante dal punto di vista del monte ingaggi, mentre noi già stavamo portando avanti la politica del fair play finanziario eccetera. I disastri sono stati fatti a prescindere dal lavoro di sabatini, figli di sciagurate scelte tecniche (zeman, baldini, luigi enrico) e di una situazione molto più instabile rispetto alla nostra. Credo che abbiano avuto sempre una rosa all'altezza dei loro obiettivi, che poi hanno mancato a differenza nostra, che secondo il mio punto di vista siamo andati anche leggermente oltre le aspettative.

I disastri sono dovuti a una strategia societaria che in teoria doveva mirare ad essere tipo il Borussia Dortmund e invece per scelte tecniche sbagliate (giocatori compresi eh, perchè di bidoni ne hanno presi a catervate, da Sterchelenburg a Piris a Tachtsidis per nominare quelli non citati in precedenza) si sono ritrovati ad essere un'Udinese sgangherata che valorizzava i pochi buoni acquisti effettuati e veleggiava a centinaia di chilometri dai loro obiettivi

di sicuro non è solo colpa di Sabatini, è colpa di chi ha vaneggiato la possibilità di perseguire questa strategia che per essere di successo deve comportare la perfezione in scelte tecniche e investimenti e perfezione invece non c'è stata, anzi
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Il mercato delle altre
« Risposta #19322 il: 21 Agosto, 2013, 19:44:01 pm »
I disastri sono dovuti a una strategia societaria che in teoria doveva mirare ad essere tipo il Borussia Dortmund e invece per scelte tecniche sbagliate (giocatori compresi eh, perchè di bidoni ne hanno presi a catervate, da Sterchelenburg a Piris a Tachtsidis per nominare quelli non citati in precedenza) si sono ritrovati ad essere un'Udinese sgangherata che valorizzava i pochi buoni acquisti effettuati e veleggiava a centinaia di chilometri dai loro obiettivi

di sicuro non è solo colpa di Sabatini, è colpa di chi ha vaneggiato la possibilità di perseguire questa strategia che per essere di successo deve comportare la perfezione in scelte tecniche e investimenti e perfezione invece non c'è stata, anzi

sabatini intanto è uno dei pochi che qualche talento in italia l'ha scoperto per davvero, mi sembra superfluo affermare che per raggiungere i margini di errore del borussia servono intesa e fiducia inattaccabili tra tutte le teste che comandano, investimenti, un settore scounting di altissimo livello, capacità diplomatiche e tecnologie all'avanguardia

ma sabatini di pallone ne capisce
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43139
  • A16 vendi e vattente
Re:Il mercato delle altre
« Risposta #19323 il: 21 Agosto, 2013, 19:44:25 pm »
Boh neanche a me sembra una grandissima strategia vendere il 21 agosto, se poi credete che questi vendono Lamela perchè per rinnovare chiede 3.5 mln dall'1.2 che prende adesso, per pigliare Nani dallo UTD, allora alzo le mani....e quoto in toto il discorso di Enzuccio.

P.S. Dude chi lo voleva a Balzaretti ? Solo quella latrina di Mazzarri, che è uno che quando mette bocca sul mercato, fa più danni dell'AIDS negli ambienti ricchioni negli anni '80...Bojan lo presero in prestito ma spesero una cosarella di soldi non indifferente, pure noi prendemmo Pandev in prestito inizialmente, praticamente quasi a costo zero e poi l'abbiamo riscattato a 7 mln, perchè a differenza dello spagnolo a Roma, il macedone ha fatto bene.

Offline Gabbie

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 39838
  • Sesso: Femmina
  • Che vita di merda.
R: Il mercato delle altre
« Risposta #19324 il: 21 Agosto, 2013, 19:54:16 pm »
quasi 95 milioni hanno incassato ste merde
Un fatto che mi ha costretto a chiamare Gabriella alle undici dell'altro ieri.
Chi è la persona per cui le hai chiesto di praticare un maleficio e perché.

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Il mercato delle altre
« Risposta #19325 il: 21 Agosto, 2013, 20:07:34 pm »
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Raffaele83

Re:Il mercato delle altre
« Risposta #19326 il: 21 Agosto, 2013, 20:09:19 pm »
 :rotfl:

Offline torello

  • *
  • Registrazione: Mag 2012
  • Post: 30303
  • Località: Strasburgo
  • Sesso: Maschio
  • Voglio grinta, cattiveria, LE PALLEEEEEEE
Re:Il mercato delle altre
« Risposta #19327 il: 21 Agosto, 2013, 20:10:52 pm »
alla presentazione della roma hanno anche contestato e direi che se non mettono una toppa alla probabile cessione del coco hanno ragione da vendere
Non è con le fighe che si valuta il vero Uomo... ma con i cessi...

Offline Hwarang

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 42314
  • Sesso: Maschio
Re:Il mercato delle altre
« Risposta #19328 il: 21 Agosto, 2013, 20:22:05 pm »
sabatini intanto è uno dei pochi che qualche talento in italia l'ha scoperto per davvero, mi sembra superfluo affermare che per raggiungere i margini di errore del borussia servono intesa e fiducia inattaccabili tra tutte le teste che comandano, investimenti, un settore scounting di altissimo livello, capacità diplomatiche e tecnologie all'avanguardia

ma sabatini di pallone ne capisce

Sabatini sta pure nel calcio a 30 anni, e sarebbe stato inquietante se tra un Munoz e un Bertolo non avesse azzeccato un Pastore...
Fa parte di quella categoria di gente (Lo Monaco, Corvino, Marino...) che deve faticare per Atalanta, Palermo e compagnia cantante,  squadre che comprano 30 giocatori all'anno per azzeccarne 2-3, perchè quella è la politica che devono necessariamente fare, campando di plusvalenze. Statisticamente ne azzeccano pochi rispetto alla mole di giocatori comprati (attenzione, come normale che sia, perchè nessuno tiene la sfera di cristallo).
Quando si fanno certi paragoni su questo piano (i nuovi talenti scoperti) bisognerebbe tener conto anche di quanti sono stati dei flop, e nel complesso di quante scommesse fanno (e sono stati autorizzati a fare) in toto. E dell'uso che se ne fa di questi calciatori. Se si tiene conto anche di questi aspetti ci si accorge che non esiste il fesso che non capisce niente e il buono che azzecca tutti, ma esistono svariati parametri di cui tener conto.

Cmq io credo che queste persone però non sono adatte a dirigere da soli squadre che devono lottare per qualcosa di importante, e che quindi devono ottenere risultati sportivi più che plusvalenze (come si suppone sia la Roma), perchè costruire una squadra di pallone è più che fare la tratta degli schiavi con decine di muccusielli, ambiente in cui sguazzano quei personaggi citati prima.

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Il mercato delle altre
« Risposta #19329 il: 21 Agosto, 2013, 20:28:42 pm »
Sabatini sta pure nel calcio a 30 anni, e sarebbe stato inquietante se tra un Munoz e un Bertolo non avesse azzeccato un Pastore...
Fa parte di quella categoria di gente (Lo Monaco, Corvino, Marino...) che deve faticare per Atalanta, Palermo e compagnia cantante,  squadre che comprano 30 giocatori all'anno per azzeccarne 2-3, perchè quella è la politica che devono necessariamente fare, campando di plusvalenze. Statisticamente ne azzeccano pochi rispetto alla mole di giocatori comprati (attenzione, come normale che sia, perchè nessuno tiene la sfera di cristallo).
Quando si fanno certi paragoni su questo piano (i nuovi talenti scoperti) bisognerebbe tener conto anche di quanti sono stati dei flop, e nel complesso di quante scommesse fanno (e sono stati autorizzati a fare) in toto. E dell'uso che se ne fa di questi calciatori. Se si tiene conto anche di questi aspetti ci si accorge che non esiste il fesso che non capisce niente e il buono che azzecca tutti, ma esistono svariati parametri di cui tener conto.

Cmq io credo che queste persone però non sono adatte a dirigere da soli squadre che devono lottare per qualcosa di importante, e che quindi devono ottenere risultati sportivi più che plusvalenze (come si suppone sia la Roma), perchè costruire una squadra di pallone è più che fare la tratta degli schiavi con decine di muccusielli, ambiente in cui sguazzano quei personaggi citati prima.

ma infatti nessuno ha detto che deve dirigere una squadra, il suo ruolo è di DS
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline bat86

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 32526
  • Sesso: Maschio
  • PURE SI FA' SUFFRI'..O'NAPUL RIMAN O'PRIMMO AMMORE
Re:Il mercato delle altre
« Risposta #19330 il: 21 Agosto, 2013, 20:30:27 pm »



Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Il mercato delle altre
« Risposta #19331 il: 21 Agosto, 2013, 20:31:50 pm »
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline Hwarang

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 42314
  • Sesso: Maschio
Re:Il mercato delle altre
« Risposta #19332 il: 21 Agosto, 2013, 20:34:49 pm »
ma infatti nessuno ha detto che deve dirigere una squadra, il suo ruolo è di DS

E' ma o DS è quello che dirige una squadra (nel calcio contemporaneo, ad alti livelli, insieme all'allenatore)  :look:

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43139
  • A16 vendi e vattente
Re:Il mercato delle altre
« Risposta #19333 il: 21 Agosto, 2013, 21:41:50 pm »
Ma il Doumbia che andato niente popò di meno in Svizzera al Servette, è quel presunto fenomeno che giocava nel CSKA Mosca ?

Offline Gius

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 16652
Re:Il mercato delle altre
« Risposta #19334 il: 21 Agosto, 2013, 22:11:14 pm »
Ma il Doumbia che andato niente popò di meno in Svizzera al Servette, è quel presunto fenomeno che giocava nel CSKA Mosca ?

no è un omonimo ed è centrocampista...
"La nostra gloria più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarci sempre dopo una caduta"  (Confucio)

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Il mercato delle altre
« Risposta #19335 il: 22 Agosto, 2013, 01:23:24 am »
ma il caso di Maresca al Toro? Che pariamiento è?
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Offline SalvyTheCrow

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 24514
  • Sesso: Maschio
Re:Il mercato delle altre
« Risposta #19336 il: 22 Agosto, 2013, 08:41:28 am »
secondo Di Marzio il Genoa ha presentato un'offerta di prestito con diritto di riscatto per Centurion
sii sempre la star della freva altrui.
Ma vergognati, schiavo sudista che non sei altro!

Alemao

Re:Il mercato delle altre
« Risposta #19337 il: 22 Agosto, 2013, 09:54:03 am »
Sabatini sta pure nel calcio a 30 anni, e sarebbe stato inquietante se tra un Munoz e un Bertolo non avesse azzeccato un Pastore...
Fa parte di quella categoria di gente (Lo Monaco, Corvino, Marino...) che deve faticare per Atalanta, Palermo e compagnia cantante,  squadre che comprano 30 giocatori all'anno per azzeccarne 2-3, perchè quella è la politica che devono necessariamente fare, campando di plusvalenze. Statisticamente ne azzeccano pochi rispetto alla mole di giocatori comprati (attenzione, come normale che sia, perchè nessuno tiene la sfera di cristallo).
Quando si fanno certi paragoni su questo piano (i nuovi talenti scoperti) bisognerebbe tener conto anche di quanti sono stati dei flop, e nel complesso di quante scommesse fanno (e sono stati autorizzati a fare) in toto. E dell'uso che se ne fa di questi calciatori. Se si tiene conto anche di questi aspetti ci si accorge che non esiste il fesso che non capisce niente e il buono che azzecca tutti, ma esistono svariati parametri di cui tener conto.

Cmq io credo che queste persone però non sono adatte a dirigere da soli squadre che devono lottare per qualcosa di importante, e che quindi devono ottenere risultati sportivi più che plusvalenze (come si suppone sia la Roma), perchè costruire una squadra di pallone è più che fare la tratta degli schiavi con decine di muccusielli, ambiente in cui sguazzano quei personaggi citati prima.
Quoto.

Offline torello

  • *
  • Registrazione: Mag 2012
  • Post: 30303
  • Località: Strasburgo
  • Sesso: Maschio
  • Voglio grinta, cattiveria, LE PALLEEEEEEE
Re:Il mercato delle altre
« Risposta #19338 il: 22 Agosto, 2013, 12:45:33 pm »
ma il caso di Maresca al Toro? Che pariamiento è?

pare che a sentire petrachi era l'unico che poteva colmare certe lacune del toro..quello è marchiato a fuoco dal gol di testa e conseguente esultanza
Non è con le fighe che si valuta il vero Uomo... ma con i cessi...

Offline vampyr8

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 59707
Re:Il mercato delle altre
« Risposta #19339 il: 22 Agosto, 2013, 13:00:29 pm »
ma il caso di Maresca al Toro? Che pariamiento è?

orgoglio zero