Autore Topic: Il mercato delle altre (vol. II: 2011-2013)  (Letto 819157 volte)  Share 

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Il mercato delle altre
« Risposta #14700 il: 02 Gennaio, 2013, 23:22:45 pm »
perchè non abbiamo un briciolo di debito e liquidità ca pala? :look:

Ma liquidità dove?quando?
Lo sai vero che il nostro fatturato equivale a 1/6 di quello di Milan,Juve e Inter?
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

Re:Il mercato delle altre
« Risposta #14701 il: 02 Gennaio, 2013, 23:25:23 pm »
va bene, è il miglior campionato del mondo...

Offline Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43182
  • A16 vendi e vattente
Re:Il mercato delle altre
« Risposta #14702 il: 02 Gennaio, 2013, 23:26:41 pm »
va bene, è il miglior campionato del mondo...
No quello è la magica Premier.

Starfred

Re:Il mercato delle altre
« Risposta #14703 il: 02 Gennaio, 2013, 23:29:21 pm »
Ma liquidità dove?quando?
Lo sai vero che il nostro fatturato equivale a 1/6 di quello di Milan,Juve e Inter?


ma quando mai ?

l'Inter quest'anno ha fatturato 220 milioni

noi 150

abbiamo il sesto monte ingaggi d'Italia, ridicolo nel rapporto rispetto al fatturato

ma chi ve le dice queste cose ?

vedi che questo non è forzachievo.net :look:

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
R: Re:Il mercato delle altre
« Risposta #14704 il: 02 Gennaio, 2013, 23:32:25 pm »
vabbè Torres va via a fine anno e prendono Falcao

Secondo me puntano al ritorno di Drogba, piuttosto.....

Starfred

Re:Il mercato delle altre
« Risposta #14705 il: 02 Gennaio, 2013, 23:34:18 pm »
No quello è la magica Premier.

ma a me della Premier League non me ne fotte proprio giovà :look:

ma dire che la serie A ha un campionato di livello per me è follia

un campionato dove Britos, Gargano, Konko, Biava e non dico altro sono titolarissimi in squadre di vertice
un campionato finito già a gennaio dove una buona squadra (ma non il Barcellona) ha ritmi da torneo maschi contro femmine del liceo
un campionato dove non c'è uno straccio di fuoriclasse e non c'è starpower internazionale
un campionato che non ha divertimento e che è più facile degli altri europei (basta vedere i punti che hanno le -deboli- squadre di vertice di serie A e confrontarli con quelle di altre competizioni)
un campionato che dal punto di vista logistico (stadi, pulizia, sicurezza) vale quello afghano...

...per me è un cesso e la Fiorentina ci ha fatto vedere che per fare bene in questo cesso non bisogna spendere 150 milioni di euro.

Poi se vogliamo suonarcela da soli diciamolo e via
« Ultima modifica: 02 Gennaio, 2013, 23:35:41 pm da Starfred »

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Il mercato delle altre
« Risposta #14706 il: 02 Gennaio, 2013, 23:36:35 pm »
ma quando mai ?

l'Inter quest'anno ha fatturato 220 milioni

noi 150

abbiamo il sesto monte ingaggi d'Italia, ridicolo nel rapporto rispetto al fatturato

ma chi ve le dice queste cose ?

vedi che questo non è forzachievo.net :look:

Non sarà forzachievo.net ma non abbiamo "ancora" il prestigio che molti in questo forum credono di avere tale da poter cambiare il campionato e lottare per certi obiettivi.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

Re:Il mercato delle altre
« Risposta #14707 il: 02 Gennaio, 2013, 23:41:01 pm »
Non sarà forzachievo.net ma non abbiamo "ancora" il prestigio che molti in questo forum credono di avere tale da poter cambiare il campionato e lottare per certi obiettivi.

Tu credi ?

Investivi 50 milioni quest'estate (cosa fattibilissima, viste le entrate CL) alzando in modo SOSTENIBILE dal fatturato gli ingaggi e colmavi le lacune della rosa levando da mezzo gli scarti...Aronica, Dossena, Donadel, Campagnaro via un anno prima della scadenza in modo da guadagnarci qualcosa...
prendevi Ogbonna (o Astori, che è più scarso, se giudichiamo il granata imprendibile) e Mbiwa (in scadenza eh)...un quarto centrocampista, Armero o chi per lui ed una punta ancora viva e devi vedere se non te lo giocavi
panchinizzavi Gamberini e Britos due tra Dzemaili e Behrami, uno tra Maggio, Zuniga e Armero e due tra Pandev, Insigne ed X...da far ruotare in modo da avere una rosa di 18 giocatori in grado di fare due coppe

tutte spese fattibilissime

non credere alle cacatone propappone :sisi:
« Ultima modifica: 02 Gennaio, 2013, 23:42:21 pm da Starfred »

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
R: Re:Il mercato delle altre
« Risposta #14708 il: 02 Gennaio, 2013, 23:45:14 pm »
ma a me della Premier League non me ne fotte proprio giovà :look:

ma dire che la serie A ha un campionato di livello per me è follia

un campionato dove Britos, Gargano, Konko, Biava e non dico altro sono titolarissimi in squadre di vertice
un campionato finito già a gennaio dove una buona squadra (ma non il Barcellona) ha ritmi da torneo maschi contro femmine del liceo
un campionato dove non c'è uno straccio di fuoriclasse e non c'è starpower internazionale
un campionato che non ha divertimento e che è più facile degli altri europei (basta vedere i punti che hanno le -deboli- squadre di vertice di serie A e confrontarli con quelle di altre competizioni)
un campionato che dal punto di vista logistico (stadi, pulizia, sicurezza) vale quello afghano...

...per me è un cesso e la Fiorentina ci ha fatto vedere che per fare bene in questo cesso non bisogna spendere 150 milioni di euro.

Poi se vogliamo suonarcela da soli diciamolo e via

Beh sti starpower (ma pó comm caz parl :look) si vede cosa stanno facendo qui, vedi Bendtner.....

Secondo me gli altri campionati sono più aperti e danno più spazio alla tecnica individuale, risaltando maggiormente questi aspetti rispetto al nostro campionato. Poi ci sono fattori di crisi e declino, ma trovo che spesso si sfoci nell'esagerazione.

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Il mercato delle altre
« Risposta #14709 il: 02 Gennaio, 2013, 23:46:40 pm »
Tu credi ?

Investivi 50 milioni quest'estate (cosa fattibilissima, viste le entrate CL) alzando in modo SOSTENIBILE dal fatturato gli ingaggi e colmavi le lacune della rosa levando da mezzo gli scarti...Aronica, Dossena, Donadel, Campagnaro via un anno prima della scadenza in modo da guadagnarci qualcosa...
prendevi Ogbonna (o Astori, che è più scarso, se giudichiamo il granata imprendibile) e Mbiwa (in scadenza eh)...un quarto centrocampista, Armero o chi per lui ed una punta ancora viva e devi vedere se non te lo giocavi
panchinizzavi Gamberini e Britos due tra Dzemaili e Behrami, uno tra Maggio, Zuniga e Armero e due tra Pandev, Insigne ed X...da far ruotare in modo da avere una rosa di 18 giocatori in grado di fare due coppe

tutte spese fattibilissime

non credere alle cacatone propappone :sisi:

Una cosa del genere potevi farla se avevi Sabatini come DS , un presidente che abbia cervello ma soprattutto un allenatore che sappia cosa sia gestire una rosa..
Ma se hai De Laurentiis,Bigon e Mazzarri i 50 milioni hai chi se li mangia(DeLa),chi si gongola(Mazzarri) e nel frattempo chi gli fa pure un pompino(Bigon),dimmi tu come vuoi lottare per grandi obiettivi.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

Re:Il mercato delle altre
« Risposta #14710 il: 02 Gennaio, 2013, 23:51:27 pm »
Beh sti starpower (ma pó comm caz parl :look) si vede cosa stanno facendo qui, vedi Bendtner.....

Secondo me gli altri campionati sono più aperti e danno più spazio alla tecnica individuale, risaltando maggiormente questi aspetti rispetto al nostro campionato. Poi ci sono fattori di crisi e declino, ma trovo che spesso si sfoci nell'esagerazione.

Bendtner faceva il sesto attaccante dell'Arsenal Giovà...

per starpower intendo giocatori di livello internazionale...i campioni

Al momento in Italia è Cavani che ha il cartellino più costoso.
Sneijder mo se ne va.
Gli unici fuoriclasse che fanno inchinare ancora tutti sono tre: uno a settembre ne fa 37, l'altro ten a barba e gioca nella stessa squadra del terzo.

Poi ci sono i Lamela, Insigne, Ogbonna El Shaarawy...giovani promettenti, ma pur sempre giovani. Non è paragonabile ad un campionato che ti da nello stesso momento Messi, Ronaldo e Falcao oltre ad Ozil, Modric, Xavi, Iniesta, Xabi Alonso, Benzema ma pure altri giocatori che non nomino perchè sarei preso per il culo come ad esempio Muniain o l'anno scorso quello Javi Martinez che poi ora gioca titolare nel Bayern Monaco.

Ed ho preso la Liga perchè per me è veramente il primo campionato d'Europa, altro che Premier

Io penso che la prima cosa da accettare è ca nun simm' cchiù nisciuno. Poi si potrà vedere cosa e dove migliorare
« Ultima modifica: 02 Gennaio, 2013, 23:53:43 pm da Starfred »

Starfred

Re:Il mercato delle altre
« Risposta #14711 il: 02 Gennaio, 2013, 23:53:07 pm »
Una cosa del genere potevi farla se avevi Sabatini come DS , un presidente che abbia cervello ma soprattutto un allenatore che sappia cosa sia gestire una rosa..
Ma se hai De Laurentiis,Bigon e Mazzarri i 50 milioni hai chi se li mangia(DeLa),chi si gongola(Mazzarri) e nel frattempo chi gli fa pure un pompino(Bigon),dimmi tu come vuoi lottare per grandi obiettivi.

ecco, e su questo io non ti do ragione una volta ma cento, mille, centomila (semi cit)

però una cosa è dire che "non possiamo" ed un'altra è dire che "non vogliamo" perchè c'è incompetenza tecnica, dirigenziale e, soprattutto, speculazione da parte di chi sappiamo :asd:

Offline Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43182
  • A16 vendi e vattente
Re:Il mercato delle altre
« Risposta #14712 il: 02 Gennaio, 2013, 23:56:58 pm »


un campionato dove Britos, Gargano, Konko, Biava e non dico altro sono titolarissimi in squadre di vertice

Ma guarda io ti posso dare pure ragione sugli altri punti, ma questa cosa qua mi fa sorridere, perchè non voglio fare i soliti paragoni con la serie A che fu, ma mi riallaccio pure al discorso dell'altra volta di Joker, che si lamentava che il declinio della serie A era indice del fatto che uno come Di Natale vincesse la classifica capocannonieri (manco fosse poi un pippone...e vabbè questo è un altro discorso). Il Milan che trionfava nel mondo aveva nell'11 titolare il sosia di Enzo Paolo Turchi, vale a dire il fravecatore Angelo Colombo che non era certo un belvedere, la buonanima di Pazzagli a porta, per non parlare della Juve che ha vinto gli scudetti con gente titolarissima come Brio, Favero, Galia e Bonini, tutta gente che non a caso quando ha deciso di liberarsene, è andata in squadre che lottavano per non retrocedere, per non parlare che sostituì Platini con un certo Marino Magrin. L'Inter dei record teneva a Mandorlini, il macellaio Ferri (che era perfino titolarissimo in nazionale!) e lo scarto di mercato Ramon Diaz, per non parlare di Alessandro Bianchi pescato dal Cesena. Eppure la serie A era veramente magica all'epoca...Joker si lamentava di Di Natale capocannoniere, se è per questo con 22 gol abbiamo avuto lo scellone Aldo Serena, uno che con i piedi aveva la stessa sensibilità di Britos e Dezotti della Cremonese aveva una media di 14-15 gol all'anno in serie A, che non erano pochi.
Io non sono proprio un espertone della magica Premier, ma da quel poco che ho visto, l'anno scorso il Manchester UTD  si è presentato con certi scatafalchi che erano veramente impresentabili, per non parlare dei millemiglia stranieri che l'Arsenal sfodera ogni anno (amm visto il fenomeno Bendtner che fino al 2009-10 era titolarissimo, che bello prusuttone è stato in Italia).

P.S. Vabbuò poi mi fai la conta dei giocatori che stanno tutti divisi tra Real Madrid e Barcellona, statt buona a maronn... :cazzimm:. Se è per questo ci sta pure Eliseu del Malaga, che masterea malamente mentre alla Lazzie è stato ai livelli dei mitologici Luis Silvio e Caraballo...
« Ultima modifica: 03 Gennaio, 2013, 00:01:26 am da kohna80 »

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
R: Re:Il mercato delle altre
« Risposta #14713 il: 03 Gennaio, 2013, 00:00:13 am »
Bendtner faceva il sesto attaccante dell'Arsenal Giovà...

per starpower intendo giocatori di livello internazionale...i campioni

Al momento in Italia è Cavani che ha il cartellino più costoso.
Sneijder mo se ne va.
Gli unici due fuoriclasse che fanno inchinare ancora tutti sono tre: uno a settembre ne fa 37, l'altro ten a barba e gioca nella stessa squadra del terzo.

Poi ci sono i Lamela, Insigne, Ogbonna El Shaarawy...giovani promettenti, ma pur sempre giovani. Non è paragonabile ad un campionato che ti da nello stesso momento Messi, Ronaldo e Falcao oltre ad Ozil, Modric, Xavi, Iniesta, Xabi Alonso, Benzema ma pure altri giocatori che non nomino perchè sarei preso per il culo come ad esempio Muniain o l'anno scorso quello Javi Martinez che poi ora gioca titolare nel Bayern Monaco.

Ed ho preso la Liga perchè per me è veramente il primo campionato d'Europa, altro che Premier

Io penso che la prima cosa da accettare è ca nun simm' cchiù nisciuno. Poi si potrà vedere cosa e dove migliorare

Hai nominato i giocatori di due squadre, più un terzo che c'azzecca li come Cavani da noi, più un quarto ed un quinto provenienti da uno dei vivai più capillari ed efficienti della storia dello sport, un caso a parte. Allora alfrè, se non parliamo della Scozia 2.0, poco ci manca.


In sintesi, col cazzo che bramerei na porcheria del genere come modello per il nostro calcio.

Offline Joker

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18403
  • Sesso: Maschio
    • Calciomercato Napoli
Re:Il mercato delle altre
« Risposta #14714 il: 03 Gennaio, 2013, 00:04:21 am »
I campionati stranieri sono proprio diversi nella loro concezione del gioco.
Maggiori spazi, minori tatticismi, più individualità ...
Aldilà della preferenza, una cosa è certa: i soldi in Italia sono finiti.
E questo porta dietro enormi conseguenze.
Come diceva Alfredo, i grandi giocatori, qui, non ci stanno più e per il momento non ci tornerebbero nemmeno.
L'unica squadra ad essere sana e ad avere un ricco "salvadanaio" è proprio il Napoli ma è inutile stare a parlare ancora dell'idea di De Laurentiis.
Caserta la città dove SI A SCIMITA' FOSS BELLEZZ LOR FOSSR TUTT FOTOMODELL. Cittadina triste composta da finti maschi esaltati loro a juve casert a casertan e a regg, e 4 peret arrsagliut che a 15 anni s vesten comm e mamm e 50ann.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Il mercato delle altre
« Risposta #14715 il: 03 Gennaio, 2013, 00:04:22 am »
Ma liquidità dove?quando?
Lo sai vero che il nostro fatturato equivale a 1/6 di quello di Milan,Juve e Inter?

ma dove? Il nostro fatturato nel 2012 è stato inferiore solo di 50 milioni a quello dell'Inter, rube e milan... Abbiamo il quarto fatturato della A. 153 milioni.

abbiamo 15 milioni di utile nel 2012, più tre milioni di accantonamento in riserva (con cui si dovrebbe arrivare ai 30 totali in riserva), oltre questo abbiamo avuto un utile di mercato estivo di 8 milioni.

E non contiamo i soldi arrubati dal porco e i suoi amichetti: quest'anno si è dato quasi 6 milioni al CDA e 4 di consulenze a Mazzoni&co... Il consolidato fiscale è pure salito per pagare le ultime tasse di Filmauro...

Sti caxxi, credo che negli ultimi anni nessuna squadra abbia avuto un utile di 15 milioni, manco udinese e palermo..

ricordiamoci che il nostro monte ingaggi arriva a malapena ai 44 milioni, a fronte dei 120 di Juventus, i 100 del Milan e i 130 dell'Inter... Facendo le debite proporzioni siamo più che sani, abbiamo liquidità notevole e possiamo tranquillamente spendere.
« Ultima modifica: 03 Gennaio, 2013, 00:08:13 am da DioBrando »

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
Re:Il mercato delle altre
« Risposta #14716 il: 03 Gennaio, 2013, 00:04:40 am »
Mi chiedo: com'è che se la serie a ha la prima a + 8 dalla seconda, il campionato è finito, mentre se lo united è a + 7 dal city è campionato apertissimo, se l'Aston Villa prende 7 pere (l'aston villa eh, ma pure il newcastle che sta in EL) sono le big ad essere competitivissime, mentre in A se giustamente l'ultima ne prende 6 è merda?
Com'è che 2 delle top 5 inglesi, sono state prese a pallonate appena messo piede in italia?
Ah già, c'amm arrubbat il foglietto con la formazione del Ciolsi.

Mi chiedo pure com'è che la prima difesa della Premier è al decimo posto con 20 gol subiti, (però noi a 17 siamo merda), mentre la prima italiana sta a 11... (lo united è a 28).

Starfred

Re:Il mercato delle altre
« Risposta #14717 il: 03 Gennaio, 2013, 00:04:58 am »
Ma guarda io ti posso dare pure ragione sugli altri punti, ma questa cosa qua mi fa sorridere, perchè non voglio fare i soliti paragoni con la serie A che fu, ma mi riallaccio pure al discorso dell'altra volta di Joker, che si lamentava che il declinio della serie A era indice del fatto che uno come Di Natale vincesse la classifica capocannonieri (manco fosse poi un pippone...e vabbè questo è un altro discorso). Il Milan che trionfava nel mondo aveva nell'11 titolare il sosia di Enzo Paolo Turchi, vale a dire il fravecatore Angelo Colombo che non era certo un belvedere, la buonanima di Pazzagli a porta, per non parlare della Juve che ha vinto gli scudetti con gente titolarissima come Brio, Favero, Galia e Bonini, tutta gente che non a caso quando ha deciso di liberarsene, è andata in squadre che lottavano per non retrocedere, per non parlare che sostituì Platini con un certo Marino Magrin. L'Inter dei record teneva a Mandorlini, il macellaio Ferri (che era perfino titolarissimo in nazionale!) e lo scarto di mercato Ramon Diaz, per non parlare di Alessandro Bianchi pescato dal Cesena. Eppure la serie A era veramente magica all'epoca...Joker si lamentava di Di Natale capocannoniere, se è per questo con 22 gol abbiamo avuto lo scellone Aldo Serena, uno che con i piedi aveva la stessa sensibilità di Britos e Dezotti della Cremonese aveva una media di 14-15 gol all'anno in serie A, che non erano pochi.
Io non sono proprio un espertone della magica Premier, ma da quel poco che ho visto, l'anno scorso il Manchester UTD  si è presentato con certi scatafalchi che erano veramente impresentabili, per non parlare dei millemiglia stranieri che l'Arsenal sfodera ogni anno (amm visto il fenomeno Bendtner fino ad un paio di stagioni fa, che bello prusuttone è stato in Italia).

Giov tu lo sai che sul passato non ti so rispondere perchè sono ignorante, essendo giovane

anzi pendo dalle vostre labbra per quanto riguarda i vecchi campionati e siete tutti per me maestri :alla:

sullo United (ma pure l'Arsenal) condito con qualche catafalco di buonissimo livello (penso soprattutto a Smalling), cotto e mangiato sono d'accordissimo...infatti per me lo United dell'anno scorso era il peggiore degli ultimi anni...

però quest'anno va a Dortmund e si prende un certo Kagawa...cosa che l'Italia non può più fare...

e che va ad arricchire un campionato dove il solo United tra Van Persie, Kagawa stesso, Rooney, Vidic, Nani e Macheda :look: appara più fuoriclasse che l'intera serie A.

Cioè a me che ci siano mestieranti sembra strano ma alla fine normale considerando il livello del calcio come si è abbassato, soprattutto per i difensori...

ma che in Italia giochino tre fuoriclasse contati pure è strano, e pure che non riusciamo più a prendere un campione affermato da altre realtà


la cosa buona di tutto ciò è che i giovani meritevoli cresceranno ed avranno occasione di giocare e farsi vedere...perchè dieci anni fa, con la mentalità italiana, El Shaarawy non faceva il titolare nel Milan dopo un anno in chiaroscuro
e da qui dobbiamo costruire il futuro del campionato

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Il mercato delle altre
« Risposta #14718 il: 03 Gennaio, 2013, 00:07:28 am »
ecco, e su questo io non ti do ragione una volta ma cento, mille, centomila (semi cit)

però una cosa è dire che "non possiamo" ed un'altra è dire che "non vogliamo" perchè c'è incompetenza tecnica, dirigenziale e, soprattutto, speculazione da parte di chi sappiamo :asd:

Si ma è anche una questione di non potere perchè se oggi chiedi ad un ragazzino qualunque dove vorrebbe giocare non ti dirà mai nel "Napoli" ma ti dirà sempre Milan,Juve,Roma,Inter e Fiorentina squadre che hanno sempre lottato per certi obiettivi o quasi.
Sono loro che hanno l'Olimpico,il "San Siro" e il "Delle Alpi" stadi in cui hanno giocato gente come Platini,Mattahus,Montella,Batistuta,Pirlo,Scirea,Riva,Totti,Del Piero,Seedorf,Van Basten,Davids,Nedved,Zanetti,Viera,Thuram,Inzaghi e via discorrendo gente che ha fatto la differenza in Italia e nel mondo mentre abbiamo il San Paolo(uno stadio da cui cadono muri e mancano i bagni) e possiamo appellarci solo alla MA-GI-CA nella storia e a Cavani,Hamsik e Lavezzi nel presente e forse gli Insigne nel futuro.
Lo stesso Peluso che è na pippa a parità di offerta sceglie sempre la Juve così come stavano facendo Inler e Verratti.

ma dove? Il nostro fatturato nel 2012 è stato inferiore solo di 50 milioni a quello dell'Inter, rube e milan... Abbiamo il quarto fatturato della A. 153 milioni.

abbiamo 15 milioni di utile nel 2012, più tre milioni di accantonamento in riserva (con cui si dovrebbe arrivare ai 30 totali in riserva), oltre questo abbiamo avuto un utile di mercato estivo di 8 milioni.

E non contiamo i soldi arrubati dal porco e i suoi amichetti: quest'anno si è dato quasi 6 milioni al CDA e 4 di consulenze a Mazzoni&co... Il consolidato fiscale è pure salito per pagare le ultime tasse di Filmauro...

Sti caxxi, credo che negli ultimi anni nessuna squadra abbia avuto un utile di 15 milioni, manco udinese e palermo..

Leggiti le precedenti discussioni.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

Re:Il mercato delle altre
« Risposta #14719 il: 03 Gennaio, 2013, 00:08:10 am »
Hai nominato i giocatori di due squadre, più un terzo che c'azzecca li come Cavani da noi, più un quarto ed un quinto provenienti da uno dei vivai più capillari ed efficienti della storia dello sport, un caso a parte. Allora alfrè, se non parliamo della Scozia 2.0, poco ci manca.


In sintesi, col cazzo che bramerei na porcheria del genere come modello per il nostro calcio.

Giovà ma a me fate morire quando dite che la Liga è brutta.

Ma cos'ha di brutto, due squadre incredibili che si sfidano per la vittoria ?

In Italia ne teniamo una sola, che abbuscherebbe 99 volte su 100 da entrambe, che questo campionato lo ammazza !

La lotta CL è pure più difficile lì che qui, basta vedere la differenza punti...in PL, ne parlammo l'altro giorno io ed Alessandro, le equivalenti inglesi a parità di partite hanno meno punti !!! Quindi significa che in Italia il campionato è livellato verso il basso ed è meno competitivo !

Così anche la distanza dal primo posto all'Europa...

noi non possiamo fare i gradassi su niente, perchè foss a maronna avessimo due squadre che competono per il titolo invece di una sola che tiene il ritmo del Lione di dieci anni fa !