Ma guarda io ti posso dare pure ragione sugli altri punti, ma questa cosa qua mi fa sorridere, perchè non voglio fare i soliti paragoni con la serie A che fu, ma mi riallaccio pure al discorso dell'altra volta di Joker, che si lamentava che il declinio della serie A era indice del fatto che uno come Di Natale vincesse la classifica capocannonieri (manco fosse poi un pippone...e vabbè questo è un altro discorso). Il Milan che trionfava nel mondo aveva nell'11 titolare il sosia di Enzo Paolo Turchi, vale a dire il fravecatore Angelo Colombo che non era certo un belvedere, la buonanima di Pazzagli a porta, per non parlare della Juve che ha vinto gli scudetti con gente titolarissima come Brio, Favero, Galia e Bonini, tutta gente che non a caso quando ha deciso di liberarsene, è andata in squadre che lottavano per non retrocedere, per non parlare che sostituì Platini con un certo Marino Magrin. L'Inter dei record teneva a Mandorlini, il macellaio Ferri (che era perfino titolarissimo in nazionale!) e lo scarto di mercato Ramon Diaz, per non parlare di Alessandro Bianchi pescato dal Cesena. Eppure la serie A era veramente magica all'epoca...Joker si lamentava di Di Natale capocannoniere, se è per questo con 22 gol abbiamo avuto lo scellone Aldo Serena, uno che con i piedi aveva la stessa sensibilità di Britos e Dezotti della Cremonese aveva una media di 14-15 gol all'anno in serie A, che non erano pochi.
Io non sono proprio un espertone della magica Premier, ma da quel poco che ho visto, l'anno scorso il Manchester UTD si è presentato con certi scatafalchi che erano veramente impresentabili, per non parlare dei millemiglia stranieri che l'Arsenal sfodera ogni anno (amm visto il fenomeno Bendtner che fino al 2009-10 era titolarissimo, che bello prusuttone è stato in Italia).
P.S. Vabbuò poi mi fai la conta dei giocatori che stanno tutti divisi tra Real Madrid e Barcellona, statt buona a maronn...
. Se è per questo ci sta pure Eliseu del Malaga, che masterea malamente mentre alla Lazzie è stato ai livelli dei mitologici Luis Silvio e Caraballo...
tutto vero ma non puoi paragonare il calcio di oggi a quello di fine anni 80
serie A era a 18 squadre...34 partite
coppa campioni a scontri diretti e si partiva dagli ottavi...7 partite se arrivavi fino in fondo (12 se facevi finale di uefa)
per non parlare poi dei ritmi di gioco...non dico che si andava la metà, ma quasi
già all' inizio degli anni 90, con la diffusione del "sacchismo" e la nascita della nuova champions a gironi (+ impegni), le rose erano di tutt'altro livello...
vd il milan di capello o, più tardi, la juve di lippi
quello che dice alfredo è giustissimo
cazzo oh, rocchi...la quarta opzione offensiva della lazio che va a fare il cambio di milito.
e la magica premier non c'entra una menghia