io mi trovo con cos(pigreco/2 + alfa) quindi devo fare i calcoli, coseno di pigreco/2 è 0 e mi trovo coseno di alfa, il professore è riuscito a farlo diventare -seno di alfa, io proprio non capisco come fare
(alla fine mi trovo -seno di alfa = coseno di alfa
mannagg a
mi sto scervellendo ma non ci arrivo 
cos a = - sen a -> cos a - sen a = 0 -> dividi per cos a tutto -> 1 - tg a = 0 -> tg a = -1
cosi la risolvi analiticamente
se la vuoi risolvere trigonometricamente devi pensare quando e' che seno e coseno sono uguali ma diversi nel segno ? a -pi/4 nel secondo quadrante a 45 gradi
che poi guarda caso e' anche dove la tg di x e' uguale a -1
e direi che ce truvamm no ?
ah ovviamente mettici la periodicita'