Autore Topic: L'imbecille - La loggia del Caos  (Letto 1505927 volte)  Share 

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

SpamMattia

Re:L'imbecille - La loggia del Caos
« Risposta #3080 il: 18 Settembre, 2011, 17:08:17 pm »
charmeg ma tu da docente come ti senti quando i tuoi studenti vanno tutti male ad un compito? lo vivi come un fallimento personale o non te ne fotte proprio?

Offline Dimonios

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 21108
  • Località: Solleggiata e ambigua Frosinone buriniana
  • Sesso: Maschio
  • Sto' tutto magnato :look:
Re:L'imbecille - La loggia del Caos
« Risposta #3081 il: 18 Settembre, 2011, 17:12:39 pm »
Charmeg E.A.M.  :compagni: lui me l'appoggia, alla faccia vostra  :look:
Ah,poi ultimamente ho visto le foto di un ciattone biondo ,che si definiva metallaro,di cui non ricordo il nome,ma anche lui non scherzava in quanto a bruttezza :look:

Offline CharMeg

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 17419
  • Località: Frazione di un piccolo paese in provincia di Torino
  • Sesso: Maschio
  • Vecchio cazzone nonchè ziprevt
Re:L'imbecille - La loggia del Caos
« Risposta #3082 il: 18 Settembre, 2011, 17:21:04 pm »
charmeg ma tu da docente come ti senti quando i tuoi studenti vanno tutti male ad un compito? lo vivi come un fallimento personale o non te ne fotte proprio?

Mi permetto di dire che questa domanda è troppo intelligente per stare nel topic dell'Imbecille....

Adesso devo fare un discorso serio, anche se la sede è impropria.

Io so, ormai per esperienza, che i ragazzi possono quasi tutti arrivare almeno alla sufficienza a scuola, nelle mie come nelle altre materie, perchè i programmi e gli argomenti sono fatti per persone normali, non per geni.

Allora se non capiscono, se vanno male, io so, e non me lo posso nascondere, che è almeno in parte colpa mia; o perchè non li ho saputi motivare abbastanza, o perchè non sono stato abbastanza chiaro.

Quello che può succedere è che uno decida di non studiare, ma io devo saperlo prima, e per questo parlo molto con tutti, devo conoscerli come persone per dirgli le cose nel modo giusto.
In generale riesco ad ottenere buoni risultati fracendo così, ma ogni ragazzo che perdo (per fortuna pochi, ma capita) è un dispiacere.

Quello che non deve succedere, però, è che vadano tutti male; allora c'è per forza qualcosa di sbagliato anche da parte mia, che devo correggere. Mi è capitato un paio di volte, e sono sempre riuscito a cambiare la situazione. Non entro in particolari...

Va bene come risposta? Che ne pensi?  :look:
moriremo tutti....ricordalo
È un dolore enorme.
É chiaro che il suo obiettivo é quello: lo scudetto, poi la Champions, dopodiché avrà sei milioni di persone ai suoi piedi pronte a tutto per lui e disposte a innalzarlo come dittatore illuminato con un colpo di stato.

Offline CharMeg

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 17419
  • Località: Frazione di un piccolo paese in provincia di Torino
  • Sesso: Maschio
  • Vecchio cazzone nonchè ziprevt
Re:L'imbecille - La loggia del Caos
« Risposta #3083 il: 18 Settembre, 2011, 17:21:46 pm »
Charmeg E.A.M.  :compagni: lui me l'appoggia, alla faccia vostra  :look:

Ma non doveva essere un segreto?
Allora devo parlare pubblicamente?  :sospetto:
moriremo tutti....ricordalo
È un dolore enorme.
É chiaro che il suo obiettivo é quello: lo scudetto, poi la Champions, dopodiché avrà sei milioni di persone ai suoi piedi pronte a tutto per lui e disposte a innalzarlo come dittatore illuminato con un colpo di stato.

Offline Dimonios

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 21108
  • Località: Solleggiata e ambigua Frosinone buriniana
  • Sesso: Maschio
  • Sto' tutto magnato :look:
Re:L'imbecille - La loggia del Caos
« Risposta #3084 il: 18 Settembre, 2011, 17:26:20 pm »
Ma non doveva essere un segreto?
Allora devo parlare pubblicamente?  :sospetto:
No vabbuò lo sanno tutti, ma non lo sanno :look: tu lascia perde, che tanto ormai ti ho messo le parole in bocca :look:
Ah,poi ultimamente ho visto le foto di un ciattone biondo ,che si definiva metallaro,di cui non ricordo il nome,ma anche lui non scherzava in quanto a bruttezza :look:

Offline CharMeg

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 17419
  • Località: Frazione di un piccolo paese in provincia di Torino
  • Sesso: Maschio
  • Vecchio cazzone nonchè ziprevt
Re:L'imbecille - La loggia del Caos
« Risposta #3085 il: 18 Settembre, 2011, 17:28:42 pm »
No vabbuò lo sanno tutti, ma non lo sanno :look: tu lascia perde, che tanto ormai ti ho messo le parole in bocca :look:

 :mhh:
moriremo tutti....ricordalo
È un dolore enorme.
É chiaro che il suo obiettivo é quello: lo scudetto, poi la Champions, dopodiché avrà sei milioni di persone ai suoi piedi pronte a tutto per lui e disposte a innalzarlo come dittatore illuminato con un colpo di stato.

Offline cavallopazzo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 37327
  • Località: petit paris
  • Sesso: Maschio
Re:L'imbecille - La loggia del Caos
« Risposta #3086 il: 18 Settembre, 2011, 17:34:33 pm »
penso che il tuo sia il modo giusto di insegnare.... perchè obbligare a farlo non serve ad un cazzo.... ma con la complicità dell'intera classe che ti segue è l'unico modo per avere delle belle soddisfazioni

Offline Dimonios

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 21108
  • Località: Solleggiata e ambigua Frosinone buriniana
  • Sesso: Maschio
  • Sto' tutto magnato :look:
Re:L'imbecille - La loggia del Caos
« Risposta #3087 il: 18 Settembre, 2011, 17:36:17 pm »
penso che il tuo sia il modo giusto di insegnare.... perchè obbligare a farlo non serve ad un cazzo.... ma con la complicità dell'intera classe che ti segue è l'unico modo per avere delle belle soddisfazioni
Ma è la materia "Matematica" che di per se è complicata, sia per gli studenti che per gli insegnanti. è una materia che è legata fin dal primo anno delle superiori, ti perdi un argomento, ti porterai la materia fino agli esami :asd:
Ah,poi ultimamente ho visto le foto di un ciattone biondo ,che si definiva metallaro,di cui non ricordo il nome,ma anche lui non scherzava in quanto a bruttezza :look:

SpamMattia

Re:L'imbecille - La loggia del Caos
« Risposta #3088 il: 18 Settembre, 2011, 17:38:27 pm »
Mi permetto di dire che questa domanda è troppo intelligente per stare nel topic dell'Imbecille....

Adesso devo fare un discorso serio, anche se la sede è impropria.

Io so, ormai per esperienza, che i ragazzi possono quasi tutti arrivare almeno alla sufficienza a scuola, nelle mie come nelle altre materie, perchè i programmi e gli argomenti sono fatti per persone normali, non per geni.

Allora se non capiscono, se vanno male, io so, e non me lo posso nascondere, che è almeno in parte colpa mia; o perchè non li ho saputi motivare abbastanza, o perchè non sono stato abbastanza chiaro.

Quello che può succedere è che uno decida di non studiare, ma io devo saperlo prima, e per questo parlo molto con tutti, devo conoscerli come persone per dirgli le cose nel modo giusto.
In generale riesco ad ottenere buoni risultati fracendo così, ma ogni ragazzo che perdo (per fortuna pochi, ma capita) è un dispiacere.

Quello che non deve succedere, però, è che vadano tutti male; allora c'è per forza qualcosa di sbagliato anche da parte mia, che devo correggere. Mi è capitato un paio di volte, e sono sempre riuscito a cambiare la situazione. Non entro in particolari...

Va bene come risposta? Che ne pensi?  :look:
va benissimo :patt:
più che altro io mi chiedo come fate a capire il confine tra limite e mancanza di voglia. soprattutto in una materia con la matematica è facile che capiti qqualcuno che la materia proprio non la capisce. ho l'esempio in famiglia di mia sorella ma lo stesso angiuoletto crippler :look: o la mia ex ragazza :look: come ti regoli in questi casi?
tra l'altro proprio insegnare matematica è la cosa più difficile perchè richiede molto esercizio. sono del parere che sia una delle poche materie in cui l'interrogazione è importante almeno quanto la spiegazione.
in che tipo di liceo insegni? che classe?

SpamMattia

Re:L'imbecille - La loggia del Caos
« Risposta #3089 il: 18 Settembre, 2011, 17:41:04 pm »
Ma è la materia "Matematica" che di per se è complicata, sia per gli studenti che per gli insegnanti. è una materia che è legata fin dal primo anno delle superiori, ti perdi un argomento, ti porterai la materia fino agli esami :asd:
la verità è che la matematica(:love:) che io amo se non si e' capito :look: è una scienza molto complessa. il punto è che molti professori cercano di ridurre tutto a degli schemi semplificativi mentre non capiscono che loro devono insegnare il ragionamento matematico. ricordo addirittura che alle superiori una professoressa di un'latra classe fece uno "schema" sulle funzioni :eek:

Starfred

Re:L'imbecille - La loggia del Caos
« Risposta #3090 il: 18 Settembre, 2011, 17:41:27 pm »
Mi permetto di dire che questa domanda è troppo intelligente per stare nel topic dell'Imbecille....

Adesso devo fare un discorso serio, anche se la sede è impropria.

Io so, ormai per esperienza, che i ragazzi possono quasi tutti arrivare almeno alla sufficienza a scuola, nelle mie come nelle altre materie, perchè i programmi e gli argomenti sono fatti per persone normali, non per geni.

Allora se non capiscono, se vanno male, io so, e non me lo posso nascondere, che è almeno in parte colpa mia; o perchè non li ho saputi motivare abbastanza, o perchè non sono stato abbastanza chiaro.

Quello che può succedere è che uno decida di non studiare, ma io devo saperlo prima, e per questo parlo molto con tutti, devo conoscerli come persone per dirgli le cose nel modo giusto.
In generale riesco ad ottenere buoni risultati fracendo così, ma ogni ragazzo che perdo (per fortuna pochi, ma capita) è un dispiacere.

Quello che non deve succedere, però, è che vadano tutti male; allora c'è per forza qualcosa di sbagliato anche da parte mia, che devo correggere. Mi è capitato un paio di volte, e sono sempre riuscito a cambiare la situazione. Non entro in particolari...

Va bene come risposta? Che ne pensi?  :look:

Ottima risposta. In quarta superiore la mia puttanissima prof di mate e fisica diede il debito in matematica a 17 ragazzi su 29 (tra cui io, che a scuola e nelle altre materie andavo benissimo). Secondo te di chi era la colpa? :asd:

Offline CharMeg

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 17419
  • Località: Frazione di un piccolo paese in provincia di Torino
  • Sesso: Maschio
  • Vecchio cazzone nonchè ziprevt
Re:L'imbecille - La loggia del Caos
« Risposta #3091 il: 18 Settembre, 2011, 17:48:12 pm »
Ottima risposta. In quarta superiore la mia puttanissima prof di mate e fisica diede il debito in matematica a 17 ragazzi su 29 (tra cui io, che a scuola e nelle altre materie andavo benissimo). Secondo te di chi era la colpa? :asd:

Nel tuo caso farò un'eccezione: solo tua. (semi cit.)
moriremo tutti....ricordalo
È un dolore enorme.
É chiaro che il suo obiettivo é quello: lo scudetto, poi la Champions, dopodiché avrà sei milioni di persone ai suoi piedi pronte a tutto per lui e disposte a innalzarlo come dittatore illuminato con un colpo di stato.

Starfred

Re:L'imbecille - La loggia del Caos
« Risposta #3092 il: 18 Settembre, 2011, 17:49:13 pm »
Nel tuo caso farò un'eccezione: solo tua. (semi cit.)

devi fare la fine di gilardino.

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:L'imbecille - La loggia del Caos
« Risposta #3093 il: 18 Settembre, 2011, 17:57:04 pm »
Dico la mia, per quanto può valere: per me un prof di qualunque materia non deve mai far passare l'idea (spesso sbagliata) di fare figli e figliastri.
Una volta che passa ed è consolidata, la classe è bella che fallita. :look:

Offline CharMeg

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 17419
  • Località: Frazione di un piccolo paese in provincia di Torino
  • Sesso: Maschio
  • Vecchio cazzone nonchè ziprevt
Re:L'imbecille - La loggia del Caos
« Risposta #3094 il: 18 Settembre, 2011, 18:02:05 pm »
va benissimo :patt:
più che altro io mi chiedo come fate a capire il confine tra limite e mancanza di voglia. soprattutto in una materia con la matematica è facile che capiti qqualcuno che la materia proprio non la capisce. ho l'esempio in famiglia di mia sorella ma lo stesso angiuoletto crippler :look: o la mia ex ragazza :look: come ti regoli in questi casi?
tra l'altro proprio insegnare matematica è la cosa più difficile perchè richiede molto esercizio. sono del parere che sia una delle poche materie in cui l'interrogazione è importante almeno quanto la spiegazione.
in che tipo di liceo insegni? che classe?

Prima di tutto si deve avere voglia di farlo, e non tutti gli insegnanti vogliono.

Secondo, quando tu vuoi sapere una cosa da una persona cosa fai? Io gliela chiedo.
E se gliela chiedo nel modo giusto non c'è motivo per cui non mi debba rispondere sinceramente. Quindi so quanto tempo ha passato a studiare, e questo è un primo passo.

Poi devo cercare di capire come ragiona; a seconda di come ragiona scelgo il modo migliore per fargli arrivare le cose, per esempio lavoro di gruppo, peer education, dargli responsabilità nei confronti di un altro compagno che ha bisogno di aiuto, ecc.

E poi è chiaro che la matematica NON SONO LE FORMULE, ma sono le idee che ci sono dietro. Io spiego l'idea, e so farlo in parecchi modi diversi (mi piace raccontare, non dico mai una cosa allo stesso modo due volte).
Le formule vengono dopo, sono solo una rappresentazione sintetica di un'idea, ma si tratta di imparare il significato di alcuni simboli e vedere come si usano (questo lo faccio in prima).

Poi non do mai ordini assoluti; a me interessano i ragionamenti, i risultati corretti, ma lascio molta libertà sui metodi.

Poi lavoro molto sul rinforzo positivo, ci sono ragazzi che non si sono mai sentiti dire "bravo" da un insegnante. Io sono sempre molto contento se qualcuno fa bene anche solo una piccola cosa, e glielo dico.

Insomma, i ragazzi sentono che io ci tengo, alla materia e a loro, e questo lo apprezzano.

E non ci sono persone che non capiscono proprio, se una persona è intelligente per certe cose può esserlo anche in matematica.

Per finire, per non appallarvi troppo, io ho cominciato nei professionali, poi ho fatto parecchi itis, e ora sono sui licei.

BASTA, prima che mi mandiate a...
moriremo tutti....ricordalo
È un dolore enorme.
É chiaro che il suo obiettivo é quello: lo scudetto, poi la Champions, dopodiché avrà sei milioni di persone ai suoi piedi pronte a tutto per lui e disposte a innalzarlo come dittatore illuminato con un colpo di stato.

Offline CharMeg

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 17419
  • Località: Frazione di un piccolo paese in provincia di Torino
  • Sesso: Maschio
  • Vecchio cazzone nonchè ziprevt
Re:L'imbecille - La loggia del Caos
« Risposta #3095 il: 18 Settembre, 2011, 18:02:37 pm »
devi fare la fine di gilardino.

Cazzo, giocherò nella Fiorentina in serie A!
moriremo tutti....ricordalo
È un dolore enorme.
É chiaro che il suo obiettivo é quello: lo scudetto, poi la Champions, dopodiché avrà sei milioni di persone ai suoi piedi pronte a tutto per lui e disposte a innalzarlo come dittatore illuminato con un colpo di stato.

Offline CharMeg

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 17419
  • Località: Frazione di un piccolo paese in provincia di Torino
  • Sesso: Maschio
  • Vecchio cazzone nonchè ziprevt
Re:L'imbecille - La loggia del Caos
« Risposta #3096 il: 18 Settembre, 2011, 18:03:16 pm »
Dico la mia, per quanto può valere: per me un prof di qualunque materia non deve mai far passare l'idea (spesso sbagliata) di fare figli e figliastri.
Una volta che passa ed è consolidata, la classe è bella che fallita. :look:

Perfetto.

Anche noi abbiamo simpatie e antipatie, ma non si deve mai vedere!
moriremo tutti....ricordalo
È un dolore enorme.
É chiaro che il suo obiettivo é quello: lo scudetto, poi la Champions, dopodiché avrà sei milioni di persone ai suoi piedi pronte a tutto per lui e disposte a innalzarlo come dittatore illuminato con un colpo di stato.

Offline vechabla

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25712
  • Località: Regno di Napoli
  • Sesso: Maschio
  • You Want It Darker
Re:L'imbecille - La loggia del Caos
« Risposta #3097 il: 18 Settembre, 2011, 18:04:20 pm »
Bravo Char,ce ne fossero di professori come te :ok:

Ma come? E dove?» gli si chiede increduli. Non la Luna, pallido sasso rivoltante di romanticherie per lagrimosi e pagliazzi sodomiti; ma Marte, per Dio! Marte che, da rossa, ha da si far nera.

Offline CharMeg

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 17419
  • Località: Frazione di un piccolo paese in provincia di Torino
  • Sesso: Maschio
  • Vecchio cazzone nonchè ziprevt
Re:L'imbecille - La loggia del Caos
« Risposta #3098 il: 18 Settembre, 2011, 18:07:14 pm »
Bravo Char,ce ne fossero di professori come te :ok:

Ovviamente io ho parecchi amici professori, e quelli proprio amici sono più o meno come me...

Comunque grazie!  :scuorn:
moriremo tutti....ricordalo
È un dolore enorme.
É chiaro che il suo obiettivo é quello: lo scudetto, poi la Champions, dopodiché avrà sei milioni di persone ai suoi piedi pronte a tutto per lui e disposte a innalzarlo come dittatore illuminato con un colpo di stato.

SpamMattia

Re:L'imbecille - La loggia del Caos
« Risposta #3099 il: 18 Settembre, 2011, 18:09:22 pm »
Prima di tutto si deve avere voglia di farlo, e non tutti gli insegnanti vogliono.

Secondo, quando tu vuoi sapere una cosa da una persona cosa fai? Io gliela chiedo.
E se gliela chiedo nel modo giusto non c'è motivo per cui non mi debba rispondere sinceramente. Quindi so quanto tempo ha passato a studiare, e questo è un primo passo.

Poi devo cercare di capire come ragiona; a seconda di come ragiona scelgo il modo migliore per fargli arrivare le cose, per esempio lavoro di gruppo, peer education, dargli responsabilità nei confronti di un altro compagno che ha bisogno di aiuto, ecc.

E poi è chiaro che la matematica NON SONO LE FORMULE, ma sono le idee che ci sono dietro. Io spiego l'idea, e so farlo in parecchi modi diversi (mi piace raccontare, non dico mai una cosa allo stesso modo due volte).
Le formule vengono dopo, sono solo una rappresentazione sintetica di un'idea, ma si tratta di imparare il significato di alcuni simboli e vedere come si usano (questo lo faccio in prima).

Poi non do mai ordini assoluti; a me interessano i ragionamenti, i risultati corretti, ma lascio molta libertà sui metodi.

Poi lavoro molto sul rinforzo positivo, ci sono ragazzi che non si sono mai sentiti dire "bravo" da un insegnante. Io sono sempre molto contento se qualcuno fa bene anche solo una piccola cosa, e glielo dico.

Insomma, i ragazzi sentono che io ci tengo, alla materia e a loro, e questo lo apprezzano.

E non ci sono persone che non capiscono proprio, se una persona è intelligente per certe cose può esserlo anche in matematica.

Per finire, per non appallarvi troppo, io ho cominciato nei professionali, poi ho fatto parecchi itis, e ora sono sui licei.

BASTA, prima che mi mandiate a...
invece il discorso è molto interessante. però mi sembri uno dei pochi casi al mondo di professori così.
io ho sempre auto buoni professori. non mi saono mai stati sul cazzo i professori esigenti purchè però loro pretendessero quello che davano. se un professore è bastardo perchè vuole che all'esametu le cose le sappia dire per bene non accetta se sbagli un risultato ecc io lo accetto molto volentieri ma SOLO SSE IN AULA mi ha messo in condizioni di rendere bee all'esame.