E' il motivo per cui ho scelto Ingegneria e non Fisica. Del resto la seconda, con un pò di pazienza, può essere studiata anche in parallelo.
Parere personale: assolutamente impossibile, a meno che tu non abbia tanto, tanto tempo da dedicarle.
Non so se hai incontrato ancora la meccanica quantistica o la relatività generale, oppure se hai studiato la meccanica classica nella formulazione lagrangiana o hamiltoniana, ma secondo me queste sono cose che richiedono tanto, tantissimo tempo e fatica.
Però non è che uno debba fare tutto, eh?
