Quando abbiamo comprato Quagliarella quest'estate io non ero contenta, perchè volevo una prima punta pura che segnasse tanto e sapevo che lui non lo era. Però ho anche pensato che finalmente avevamo un attaccante tecnico, capace di risolvere le partite da solo con delle
magie e questo mi rincuorava. Ho anche pensato che forse nel tridente aveva meno occasioni di segnare e che invece qui avrebbe potuto esprimersi meglio. In tutte le partite in cui ha segnato è stato quello che speravo. Però queste partite sono state solo 6, su 21. Nelle altre 15 non ha sempre giocato male ma ciò non toglie che dovrebbe assolutamente fare di più e che le critiche e la delusione sono comprensibili.
Lavezzi, con tutti i suoi limiti, è stato più costante, pur segnando poco (come sempre) e appestando coi suoi gol. Probabilmente anche perchè tra i suoi piedi in una partita passano decine di palloni e ha più occasioni di bilanciare errori e cose positive.
E cmq non si dovrebbe fare nessun paragone fra i due, tutta la diatriba nasce dal fatto che quando all'inizio del campionato Quagliarella era decisamente fuori fase si tirò fuori la storia che il vero problema dell'attacco del Napoli fosse Lavezzi, cosa credo ampiamente smentita dai fatti. Il problema dell'attacco del Napoli semmai è appunto la mancanza di una prima punta vera. Ma cmq nelle ultime partite Pocho e Quagliarella sembravano aver migliorato l'intesa, quindi aspettiamo

(rimango cmq dell'idea che molte prese di posizione siano frutto dell'opinione che si dell'uno o dell'altro dal punto di vista umano e non da quello strettamente calcistico)