Autore Topic: Il cielo sopra Berlino (Wim Wenders, 1987)  (Letto 2978 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

bender89

Il cielo sopra Berlino (Wim Wenders, 1987)
« il: 05 Febbraio, 2011, 12:30:39 pm »


Damiel e Cassiel, due angeli si aggirano per le strade di Berlino per svolgere la loro missione, ascoltare i pensieri lieti o tristi delle persone che vivono nella città. Damiel che si dimostra più partecipe alle ansie degli esseri umani vede in discoteca Marion, una trapezista licenziata dal circo per cui lavora e se innamora. La ragazza è segnata dalla imminente solitudine e da oscuri presagi di morte. Si accorgerà della sua discreta presenza un attore che sta girando un film sulla Germania nazista...

Wenders compone un'opera con un linguaggio assolutamente nuovo. Il cielo sopra Berlino è un film in cui i protagonisti sono non persone ma pensieri puri, in cui si stravolge l'usuale punto di vista del personaggio e qualsiasi convenzione stilistica.
I due angeli raccontano una Berlino divisa e inquieta. Assistono ai flussi di coscienza di una popolazione urbana spaccata dal crudo realismo della ricostruzione postbellica e da eventi storici che hanno ammazzato la poesia e la speranza. C'è vita e morte, autocritica e disperazione, versi di Omero e concerti di Nick Cave. A fare da traino la storia di Damiel, angelo di ispirazione non religiosa affascinato dalla scoperta dei sensi e dagli affanni terreni.
Visivamente è impressionante, il bianco e nero esaltato dalle spettacolari inquadrature aeree viene squarciato da illogiche irruzioni di colore fino al criptico finale.
E' un'opera di quelle che definisco universali sebbene a differenza di altre sia dotata di un impianto filosofico senza soluzione, fragile quanto l'uomo moderno che rappresenta. E' abbastanza pesante da seguire.
****

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:Il cielo sopra Berlino (Wim Wenders, 1987)
« Risposta #1 il: 05 Febbraio, 2011, 12:32:32 pm »
Per me fantastico per 3/4. Da quando diventa a colori (avrei potuto dare un altro riferimento ma avrei spoilerato) scende notevolmente di livello. Non ricordo altro :look:
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

guallera

Re:Il cielo sopra Berlino (Wim Wenders, 1987)
« Risposta #2 il: 05 Febbraio, 2011, 12:40:44 pm »
Fantastico soprattutto a livello visivo nella prima parte, polpettonata ridicolarmente involontaria per tutto il resto. Il peggio del cinema di Wenders allo stato puro, uno dei film più sopravvalutati di sempre.

Offline ziumberto

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 828
Re:Il cielo sopra Berlino (Wim Wenders, 1987)
« Risposta #3 il: 05 Febbraio, 2011, 23:37:35 pm »
La stagione creativa di Wenders era già andata (Alice e Nel Corso del Tempo su tutti), questo fu un decente colpo di coda.

 :look: :look: :look:  :dilemma: