Autore Topic: L'angolo dei videogiochi  (Letto 569224 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5420 il: 31 Agosto, 2016, 18:01:47 pm »
Questo non toglie che gli sviluppatori di un gioco abbiano mentito sullo stato del gioco stesso, creando e cavalcando il treno dell'hype. È una cosa di una gravità assoluta.

Poi che bisognerebbe un attimo tornare a parlare di giochi con me sfondi una fessa aperta
Ma assolutamente, solo che questi (in generale) fanno promesse sull'aspetto visivo e poi devono segare altre cose.
Over Uncha 4 e' uno dei pochi ad essere un vero tripla AAA e guardacaso si sono presi il loro tempo.
Ma nuije na vot per MGS aspettavamo 5 anni di sviluppo su PS1 e nessuno diceva niente, oggi esce un Assassin's Creed all'anno o quasi, fa tu.

Leif Erikson

L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5421 il: 31 Agosto, 2016, 18:10:52 pm »
Ma il problema stavolta non è l'aspetto visivo, che tra l'altro è meno che medio.
Si tratta del resto. Della varietà del giocabile, della poca chiarezza in fase di promozione sfociata nelle balle tout court e via dicendo.

Questi hanno promesso e descritto un universo a disposizione del giocatore, personalizzabile e condivisibile; è finita con un titolo di crafting spaziale giocabile solo in single player. Che vergogna.

Offline tonysea7

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 5595
L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5422 il: 31 Agosto, 2016, 18:13:38 pm »
Il problema sta in quello che hanno promesso, e poi il prezzo. Non è un gioco da 70 euro, forse da 20 :asd:

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5423 il: 31 Agosto, 2016, 18:38:18 pm »
Ma il problema stavolta non è l'aspetto visivo, che tra l'altro è meno che medio.
Si tratta del resto. Della varietà del giocabile, della poca chiarezza in fase di promozione sfociata nelle balle tout court e via dicendo.

Questi hanno promesso e descritto un universo a disposizione del giocatore, personalizzabile e condivisibile; è finita con un titolo di crafting spaziale giocabile solo in single player. Che vergogna.
No no, io parlo proprio delle ultime due generazioni.
Per Nms hanno voluto fare una cosa troppo ambiziosa, troppo grande belle intenzioni pure con poco tempo e l'hanno fatta fuori dal vaso.
« Ultima modifica: 31 Agosto, 2016, 18:39:44 pm da Alex88 »

Offline Lovercraft

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13507
  • Località: Canterbury - Kent
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5424 il: 01 Settembre, 2016, 14:19:42 pm »
è un gioco indie pompato come un gioco tripla A e venduto a quel prezzo, con l'aggravante dell'aver creato un treno di hype mentendo spudoratamente su alcune caratteristiche.
A me la situazione è puzzata di merda dal principio: tu crei un mondo procedurale - cioè in pratica tu decidi quali mattoncini lego utilizzare ed il PC te li assembla di volta in volta - ma c'è la possibilità di vedere un altro giocatore sullo stesso pianeta generato a caso ? E che sfaccimma di server dovevi tenere dietro ?
Linea narrativa inesistente, altre componenti ludiche oltre il crafting esasperato inesistenti, features annunciate in pompa magna non presenti, varietà dei pianeti ridicola...praticamente Spore del 2008 a questo lo piscia in gola.

Complimenti a Sony ed Hello Games. Che generazione di merda, piena di giochi incompleti: Metal Gear Solid V esce senza la missione 51 ed è praticamente venuto fuori con un anno di sviluppo ancora da fare, Dragon Age ha un finale che non è il finale del gioco ma del penultimo atto e quello vero venduto a parte a pagamento, Arkham Knight ottimizzato con il culo su PC, Hitman ad episodi, Fallout 4 vuotissimo e senza trama, questa merda di NMS praticamente è pubblicità ingannevole...ma sì, pensamm a fa altre console, sisi.
L'unico gioco COMPLETO al day one era TW3, nonostante alcuni problemi di gestazione classici per un titolo di quelle dimensioni. Ed ha fatto uscire due espansioni VERE a 25 euro, non i season pass del cazzo.

Purtroppo confermo.
It's watermelón... INSIDE OF WATERMELÒN!


Leif Erikson

L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5425 il: 05 Settembre, 2016, 17:40:17 pm »
Ho scritto a Sony:

"Cara Sony PlayStation Italia,
ero vostro - più o meno - soddisfatto cliente fin dalla metà degli anni novanta, quando ho comprato Playstation. La prima, l'originale.
Da allora, ho acquistato ogni generazione delle vostre console: 2, 3, fino ad arrivare alla 4.
Malgrado ci fossero stati in passato dei problemi, soprattutto di sicurezza informatica, ho scelto di darvi fiducia ancora una volta, acquistando PS4 nel settembre 2015 e spendendo, pertanto, l'ingente somma di euro 400.
La vostra - a questo punto scontata - scelta di immettere sul mercato un modello più prestante ed innovativo, a nemmeno tre anni dalla commercializzazione di PS4 ed uno dal mio acquisto mi scontenta tantissimo e mi fa sentire quasi truffato.
Avete tutto il diritto di produrre un upgrade di una console già in commercio, è nelle vostre facoltà cambiare il piano aziendale; per quanto mi riguarda, però, è un mio - altrettanto sacrosanto - diritto pretendere che all'acquisto di un oggetto sia sottesa una politica limpida e trasparente.
Cosa voglio dire ? Voglio dire che se la vostra idea era di diversificare la generazione in due piattaforme a diverse prestazioni, tale diversificazione doveva essere fatta all'inizio o alla fine della generazione stessa. Perché io, all'acquisto, pretendo la possibilità di SCEGLIERE tra due oggetti di diversa fattura, e non trovare un cambiamento così radicale a metà strada.
Non è un discorso di paura di future ottimizzazioni fatte con i piedi - sarebbe poi un problema vostro gestire 50 milioni di persone a cui avete fatto il pacco, presentando un ecosistema di console con gli stessi giochi a semplici dettagli diversi e mascherando invece una generazione corta e castrata - è un discorso di libertà di scelta che mi è stata negata, per il semplice motivo di aver creduto in voi, e nella vostra politica che inizia da metà anni Novanta, prima degli altri.
Insomma, l'early adopter viene penalizzato e non premiato.
E, paradossalmente, siete stati in grado di avvicinarmi al PC dopo la cessazione del supporto a PS4 - che mi aspetto avvenga nel 2019 e che la console riceva una cura eguale a quella che avrebbe avuto se Neo non fosse uscita - al contrario delle vostre intenzioni di spingermi a comprare un prodotto "high-end" che proprio con il pc dovrebbe competere.
Tralasciando il fatto che abbiamo scoperto nel 2016 che un sistema chiuso non può tenere il passo di un hardware upgradabile ed abbiamo deciso che le Ferrari possono competere con le Panda, e vabbè.
E niente, concludo dicendo che per me un'azienda non limpida nelle politiche aziendali non meriti più fiducia. Non meriti più acquisti. Questo è stato l'ultimo prodotto Sony, dalla divisione gaming alle altre, che io abbia mai comprato.
Ringraziandovi comunque per gli anni trascorsi insieme, e nella speranza che altri seguano il mio comportamento e non si pieghino ad un mercato sempre più esasperato e corrotto, educatamente vi saluto."

Non se ne fregheranno un cazzo ma tant'è

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5426 il: 05 Settembre, 2016, 20:18:10 pm »
Ma assolutamente, solo che questi (in generale) fanno promesse sull'aspetto visivo e poi devono segare altre cose.
Over Uncha 4 e' uno dei pochi ad essere un vero tripla AAA e guardacaso si sono presi il loro tempo.
Ma nuije na vot per MGS aspettavamo 5 anni di sviluppo su PS1 e nessuno diceva niente, oggi esce un Assassin's Creed all'anno o quasi, fa tu.

La colpa è dei publisher grossi come EA, Sony, Ubisoft che vogliono mungere le vacche. Guarda che su PC la stanno pagando cara, venendo surclassate nelle vendite da altre SH più piccole come Paradox e CD Project o più attente come SEGA e TakeTwo (che si sono dovute mettere a pecora per fail su PC, come Rome II e Batman Arkham Knight, si sono quasi giocati la reputazione). Il problema è che avere un refund su Steam e GOG è relativamente facile (non su Origin. Ma tanto Origin fa cacare di suo per tutto e fallirà presto dopo le cacate fatte con Battlefront, Sim City e i dlc di Dragon Age), su console non so come sia la situazione, per via del supporto fisico. Peraltro pagate pure di più mediamente i giochi...

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5427 il: 05 Settembre, 2016, 20:42:43 pm »
La colpa è dei publisher grossi come EA, Sony, Ubisoft che vogliono mungere le vacche. Guarda che su PC la stanno pagando cara, venendo surclassate nelle vendite da altre SH più piccole come Paradox e CD Project o più attente come SEGA e TakeTwo (che si sono dovute mettere a pecora per fail su PC, come Rome II e Batman Arkham Knight, si sono quasi giocati la reputazione). Il problema è che avere un refund su Steam e GOG è relativamente facile (non su Origin. Ma tanto Origin fa cacare di suo per tutto e fallirà presto dopo le cacate fatte con Battlefront, Sim City e i dlc di Dragon Age), su console non so come sia la situazione, per via del supporto fisico. Peraltro pagate pure di più mediamente i giochi...
CDProject, fa parte di quella piccola schiera di gente a cui piace faticare in modo sistemato.
Su Sony come publisher pero' famm o piacer, che a differenza di EA e Ubilol garantisce tempo per fare le cose e infatti il signor Kazunori Yamauchi ne sa qualcosa, ma pure Naughty Dog.
Tutto il contrario EA e Ubisoft, il primo si e' presentato ad inizio generazione con una versione a 1080p e qualche effetto in piu' del suo titolo piu' importante, il secondo ha fatto diventare AC un titolo quasi annuale, roba ca nu sceneggiatore si lancia dalla finestra (per non parlare delle merdate di Watch Dogs).

Ma oltre a questo, ci sono pure "i richiedenti" da valutare.
Gente che non sa un platform dove sta di casa, che non sa nemmeno che genere e', e noi (noi vecchi giocatori) ci ritroviamo sommersi dagli sparatutto e probabilmente dovro' vedere The Last Guardian e Ni No Kuni 2 nemmeno cagati di striscio, perche' po' vuo' mettere il nuovo CoD.

C'è una palese carenza di generi, gli Arcade ormai stanno sparendo, anche se oggi quando ho letto di Moto Racer 4 so saltato dalla gioia.
« Ultima modifica: 05 Settembre, 2016, 20:46:32 pm da Alex88 »

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5428 il: 05 Settembre, 2016, 21:13:51 pm »
CDProject, fa parte di quella piccola schiera di gente a cui piace faticare in modo sistemato.
Su Sony come publisher pero' famm o piacer, che a differenza di EA e Ubilol garantisce tempo per fare le cose e infatti il signor Kazunori Yamauchi ne sa qualcosa, ma pure Naughty Dog.
Tutto il contrario EA e Ubisoft, il primo si e' presentato ad inizio generazione con una versione a 1080p e qualche effetto in piu' del suo titolo piu' importante, il secondo ha fatto diventare AC un titolo quasi annuale, roba ca nu sceneggiatore si lancia dalla finestra (per non parlare delle merdate di Watch Dogs).

Ma oltre a questo, ci sono pure "i richiedenti" da valutare.
Gente che non sa un platform dove sta di casa, che non sa nemmeno che genere e', e noi (noi vecchi giocatori) ci ritroviamo sommersi dagli sparatutto e probabilmente dovro' vedere The Last Guardian e Ni No Kuni 2 nemmeno cagati di striscio, perche' po' vuo' mettere il nuovo CoD.

C'è una palese carenza di generi, gli Arcade ormai stanno sparendo, anche se oggi quando ho letto di Moto Racer 4 so saltato dalla gioia.

A me degli arcade frega poco, non mi piacciono i platform, non mi piacciono gli action button mashing, ho qualche piacevole ricordo con gli shoot'em up a scorrimento... Per il resto preferisco simulatori, gestionali, strategici, rpg e adventure games ben realizzati. Per la qual cosa il PC non ha i problemi che sta affrontando il mondo console.

E poi sta cambiando anche Sony, avallando le scelte dei grossi publisher per tenerseli buoni. E a questi ci va aggiunta pure Square Enix, che dopo quella cacata di FF XIII, se ne è uscita con il remake del VII ad episodi ed action... Square Enix, che non è in grado di fare una sfaccimma di compressione dati per il download su Steam, roba da darli in pasto ai cani...

PS perlomeno su pc  si può scegliere dove comprare e come, l'unico limite di merda per me resta Winzoz, ma ora arrivano le prime patch per Vulkan e mi levo definitivamente dalle palle pure Microsoft...
« Ultima modifica: 05 Settembre, 2016, 21:17:12 pm da DioBrando »

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5429 il: 05 Settembre, 2016, 21:38:18 pm »
A me degli arcade frega poco, non mi piacciono i platform, non mi piacciono gli action button mashing, ho qualche piacevole ricordo con gli shoot'em up a scorrimento...
Cioe' tu negli anni 90 non hai visto un cazzo  :look:

Offline CharMeg

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 17419
  • Località: Frazione di un piccolo paese in provincia di Torino
  • Sesso: Maschio
  • Vecchio cazzone nonchè ziprevt
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5430 il: 05 Settembre, 2016, 21:38:58 pm »
A me degli arcade frega poco, non mi piacciono i platform, non mi piacciono gli action button mashing, ho qualche piacevole ricordo con gli shoot'em up a scorrimento... Per il resto preferisco simulatori, gestionali, strategici, rpg e adventure games ben realizzati. Per la qual cosa il PC non ha i problemi che sta affrontando il mondo console.

E poi sta cambiando anche Sony, avallando le scelte dei grossi publisher per tenerseli buoni. E a questi ci va aggiunta pure Square Enix, che dopo quella cacata di FF XIII, se ne è uscita con il remake del VII ad episodi ed action... Square Enix, che non è in grado di fare una sfaccimma di compressione dati per il download su Steam, roba da darli in pasto ai cani...

PS perlomeno su pc  si può scegliere dove comprare e come, l'unico limite di merda per me resta Winzoz, ma ora arrivano le prime patch per Vulkan e mi levo definitivamente dalle palle pure Microsoft...
Non sapevo di Vulkan, molto interessante.
Quindi, che tu sappia, essendo cross-platform ci saranno anche per Linux, ad esempio?
moriremo tutti....ricordalo
È un dolore enorme.
É chiaro che il suo obiettivo é quello: lo scudetto, poi la Champions, dopodiché avrà sei milioni di persone ai suoi piedi pronte a tutto per lui e disposte a innalzarlo come dittatore illuminato con un colpo di stato.

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5431 il: 05 Settembre, 2016, 21:46:22 pm »
Ca po DioBrando e' checazz, "a me non piacciono", beh si, dillo ai milioni di giocatori di Super Mario o di Crash Bandicoot :look:

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5432 il: 05 Settembre, 2016, 23:10:47 pm »
Non sapevo di Vulkan, molto interessante.
Quindi, che tu sappia, essendo cross-platform ci saranno anche per Linux, ad esempio?

le Vukan sono API compatibili con windows, linux e sono previste anche per Android (si vocifera che anche PS4 dovrebbe avere il supporto dato che utilizza anch'esso un sistema operativo Unix). Praticamente il porting diventerà molto più semplice dato che i tool avranno le stesse istruzioni su ogni piattaforma, ma non solo, le prestazioni delle GPU per ora testate con Doom sono superiori alle DX su Windows (sia ATI che Nvidia) e i primi test demo su Linux mostrano prestazioni identiche al winzoz.
« Ultima modifica: 05 Settembre, 2016, 23:14:01 pm da DioBrando »

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5433 il: 05 Settembre, 2016, 23:20:46 pm »
Cioe' tu negli anni 90 non hai visto un cazzo  :look:

Io non so che anni novanta hai vissuto, ma nei miei c'erano robe come Falcon 3.0, Wing Commander, Sim City, Diablo, System Shock, Deus Ex, Half Life, Quake, Doom, Tie Fighter, Unreal, UFO, Gran Prix 2, Indiana Jones and the Fate fo Atlantis, Monkey's Island 2, Civilization, Ultima, Baldur's Gate, ecc...

Potrei scrivere una lista così lunga da farti diventare vecchio prima di finirla...:look:

Sicuro di esserci passato attraverso gli anni 90? No perché se sei dell'88 è più facile che sia tu ad averne visto poco...
« Ultima modifica: 05 Settembre, 2016, 23:24:55 pm da DioBrando »

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5434 il: 05 Settembre, 2016, 23:31:07 pm »
Ah gia', tu per Nes/Snes, Master System/MegaDrive non ci sei passato, no vabbe' sarebbe uscito pure Mario64 negli anni 90, accussi' per pariare  :look:

Offline CharMeg

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 17419
  • Località: Frazione di un piccolo paese in provincia di Torino
  • Sesso: Maschio
  • Vecchio cazzone nonchè ziprevt
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5435 il: 05 Settembre, 2016, 23:37:06 pm »
le Vukan sono API compatibili con windows, linux e sono previste anche per Android (si vocifera che anche PS4 dovrebbe avere il supporto dato che utilizza anch'esso un sistema operativo Unix). Praticamente il porting diventerà molto più semplice dato che i tool avranno le stesse istruzioni su ogni piattaforma, ma non solo, le prestazioni delle GPU per ora testate con Doom sono superiori alle DX su Windows (sia ATI che Nvidia) e i primi test demo su Linux mostrano prestazioni identiche al winzoz.
Mi piace molto questa cosa.
Domani vado sul sito di Nvidia (la mia scheda video) a dare un'occhiata ai driver che hanno sviluppato, sono curioso.
moriremo tutti....ricordalo
È un dolore enorme.
É chiaro che il suo obiettivo é quello: lo scudetto, poi la Champions, dopodiché avrà sei milioni di persone ai suoi piedi pronte a tutto per lui e disposte a innalzarlo come dittatore illuminato con un colpo di stato.

Leif Erikson

Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5436 il: 05 Settembre, 2016, 23:45:03 pm »
qua i videogiochi stanno crepando e vuje facit e battaglie di opinione.

Offline Rage

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 5207
  • Località: Derby (UK)
  • Sesso: Maschio
  • raggia
R: L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5437 il: 05 Settembre, 2016, 23:46:34 pm »
Io ho giocato a tutti quelli che dice Diobrando ma anche alle console. I giochi che nomina Diobrando erano pane per una nitsch di videogiocatori (purtroppo). La maggior parte ha giocato a CoD, anche all'epoca.
Uà, a leggere a vuje pare quasi che uno deve avere una chiamata dal padreterno vestito da Piero Pelù "Vuaaaaaai a ingegnueeeeria!".   Nella diatriba tifo per Rage che [...] all'epoca della discussione della triennale, jette con il capello scuncecato, l'occhio nickuariano e la barbetta alla Castellitto. Foto che valevano molto più di mille parole su quello che ha passato e sta passanne.  
   :look:

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
R: Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5438 il: 05 Settembre, 2016, 23:57:07 pm »
qua i videogiochi stanno crepando e vuje facit e battaglie di opinione.
E' fondamentalmente colpa dei pcwins che ci becchiamo Neo e Scorpio, pigliatell cu biodrando :look:

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5439 il: 06 Settembre, 2016, 14:05:21 pm »
Ah gia', tu per Nes/Snes, Master System/MegaDrive non ci sei passato, no vabbe' sarebbe uscito pure Mario64 negli anni 90, accussi' per pariare  :look:

mio fratello aveva il Snes, ma ci giocava poco, poi si accattò la PS2 ma io ormai ero già fuori casa da un pezzo... :look:

Però ho giocato volentieri con il nintendo Wii, davvero innovativo, piaceva pure alle femmine del mio gruppo...

Io ho giocato a tutti quelli che dice Diobrando ma anche alle console. I giochi che nomina Diobrando erano pane per una nitsch di videogiocatori (purtroppo). La maggior parte ha giocato a CoD, anche all'epoca.

ma CoD è del 2003, non degli anni '90... Prima c'erano Quake, Doom, Unreal, sta robba qui... E chiamare uno dei giochi più popolari di tutti i tempi come Monkey's Island 2 di nicchia mi pare un pochino strano, come per i suddetti Doom e compagnia... Cioè Fifa della EA, nato su PC a differenza di Winning Eleven, era di nicchia?


« Ultima modifica: 06 Settembre, 2016, 14:09:53 pm da DioBrando »