La verità è che fino a dieci quindici anni fa non esistevano così tanti confronti e paragoni continui ed esasperanti come oggi.
Cristo, ci sta gente come Digital Foundry che campa solo di confronti e barre di stabilità degli fps, per vedere dove piglià il downgrade e fare l'articolo in cui si scannano ventimila mongoloidi tipo partita di pallone.
C'era la rivista videoludica, c'era la battaglia del "si vede meglio qua", ma oggi sta diventando una malattia.
Non è che Ps4 e One sono nate morte perché non reggono i giochi moderni (ma quali giochi ? A ro stann sti iuoc ?): sono nate morte perché non hanno provato a portare nel mondo dei bimbinutella "iPhone più potente a 900 ora vendo il vecchio comprato sei mesi fa a 100 euro e lo compro siiii" una filosofia che ormai non è più appetibile in questi tempi schifosi.
Ma come dici tu questa è una filosofia più da telefonia mobile che da PC, che fa gli upgrade a pezzi, mai a blocco... E mai a distanze così vicine tra loro proprio per il costante rebrand delle stesse GPU degli ultimi anni...
Inoltre dubito che i maniaci di Digital Foundry siano un campione indicativo. Io non lo cago di striscio e mi considero abbastanza smanettone da assemblarmi da solo le macchine... Sient'a me, se continuavano a farsi l'hardware in casa, magari spendevano di più in sviluppo, ma oggi avevi una console PS4 con le sue peculiarità, che non faceva la corsa con Microsoft, che probabilmente andava a più di 45 FPS per la gioia di tutti, belli e brutti, e che aveva un lifespan di 8 anni minimo...
C'è un motivo per cui negli ultimi anni ho sentito la voglia di accattarmi solo due console: 3DS e Wii, nonostante non siano tutto sto ben di dio di tecnologia delle controparti Sony e Microsoft... Sono dei prodotti con le proprie caratteristiche peculiari, con ottimi giochi dedicati, praticamente quasi tutti esclusive che su PC non vedrò mai e di cui posso sentire la mancanza più di un Uncharted o Last of Us...
Ho capito Alfre', ma rimango dell'idea di una versione 2.0 della generazione attuale, un pc ad high e uno ad ultra, senza esclusive.
Per me potevano uscire direttamente queste nel 2015 a 450 e a 550, risparmiandoci ste jacuvelle, erano pure messe meglio per fare la battaglia al pc, perche' 1080@60fps li beccano al 100%, anzi per Neo ho letto un rumor di 1080@90fps e 4k@30fps.
e dagli co sta battaglia... Se fanno la battaglia sul campo dei PC, perdono, di brutto... Ormai per 600 euro ti fai un case mini itx poco più grande di una console, che attacchi pure al televisore del salotto sotto al comodino, tanto tutte le periferiche sono in wireless, e se non lo vuoi spostare dalla camera ci attacchi lo steam link, per dirne uno, e bell'e fatto uguale... Il tutto con schede video da meno di 200 euro come le nuove RX 470 o la nuova Nvidia 1060 che ti vanno a 50fps in 4k ad ultra su Battlefront... Fare la battaglia sulle prestazioni hardware pure è inutile, va fatta sulle differenze che le rendano peculiari rispetto all'hardware dei PC. Come era per la PS2... E bisogna spingere semmai sul DD, per battagliare sui prezzi, perché sul PC vai su G2Play e ti accatti le key al day one con il 40% di sconto rispetto al prezzo di vendita...