Autore Topic: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale  (Letto 671614 volte)  Share 

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3580 il: 13 Ottobre, 2012, 12:19:57 pm »
stasera c'e' l'ultimo di ciprì al pierrot a ponticelli a 2 euro....non e' che qualcuno vuole venire?  :sad:

Che ne pensi? Io l'aggia truvato veramente molto bello.

In settimana mi sono visto per la prima volta Shutter Island. E' passato talmente tanto tiempo che mi piglio scuorno a commentare.  :look:

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14345
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3581 il: 13 Ottobre, 2012, 14:06:04 pm »
P.S. Ma poi che cazzo fare il remake di Ammazzavampiri, si deve essere veramente come disperati a Hollywood per avere un idea del genere. Ma a questo punto, a quando il remake di Troll 2, tanto per rimanere in tema del nostro amato Fragasso ?

Con il sublime Luigi Montefiori al posto della Drudi come sceneggiatore :sbav:

Alemao

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3582 il: 13 Ottobre, 2012, 14:18:33 pm »
Ho visto "Vivere e Morire a Los Angeles" e "Bug".


William Friedkin è un grandissimo regista.

Vivere e morire a Los Angeles è un grandissimo film. Bellissima la colonna sonora. Ha diretto pure l'esorcista. Grandissimo regista e molto sottovalutato rispetto ad altri.  :sisi:

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14345
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3583 il: 13 Ottobre, 2012, 14:20:45 pm »
Vivere e morire a Los Angeles è un grandissimo film. Bellissima la colonna sonora. Ha diretto pure l'esorcista. Grandissimo regista e molto sottovalutato rispetto ad altri.  :sisi:

tra l'altro ho scoperto che I Beastie Boys si sono ispirati a quel film per il videoclip di Sabotage.

Alemao

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3584 il: 13 Ottobre, 2012, 14:29:35 pm »
tra l'altro ho scoperto che I Beastie Boys si sono ispirati a quel film per il videoclip di Sabotage.

Col Braccio violento della Legge ha ridefinito gli standard dei polizieschi Usa anni 70 e lo stesso ha fatto nell'85 con Vivere e Morire a Los Angeles a cui film successivi di genere e serie tv come Miami Vice devono moltissimo. Pure l'horror è stato rivoluzionato con l'esorcista da lui.

Online pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30389
  • Opinion Leader
Re:R: Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3585 il: 13 Ottobre, 2012, 14:43:58 pm »
Non lo fa Aronofsky, il regista è il brasiliano Padilla, quello dei due Tropa de Elite. Insomma io non mi aspetto granchè....


beh, avevo visto che era brasiliano ma non avevo capito fosse lui, almeno però con lui c'è ancora la sperenza di vedere robocop spaccare qualche testa...
io devo dire che il primo tropa de elite (l'unico che ho visto) l'ho gradito, ma mi so mezzo appassionato al filone dopo city of god e city of men che è na ddia di serie, secondo me, giovà l'hai vista? quando la scaricai era presa da sky.


comunque ne parlate come se fosse una cosa ancora tutta da fare, invece secondo me dal poco che ho cercato è un film che è bell e pronto, ecco il nuovo robocop:



a me già sto look non piace, sembra un power ranger, incredibilmente quello di 20 anni fa mi sembra fatto centomila volte meglio e più realistico :asd:
« Ultima modifica: 13 Ottobre, 2012, 14:45:42 pm da papasouth »

Offline regista

  • *
  • Registrazione: Set 2010
  • Post: 3678
  • Località: Arab? Persian? Turkish? Maroccain?
  • Sesso: Maschio
  • l'ex 'e mammeta
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3586 il: 13 Ottobre, 2012, 14:48:31 pm »
Che ne pensi? Io l'aggia truvato veramente molto bello.

In settimana mi sono visto per la prima volta Shutter Island. E' passato talmente tanto tiempo che mi piglio scuorno a commentare.  :look:

avrei voluto vederlo, ma ero da solo e tentato da una serata all'insegna dell'amaro del capo.....ho optato per la seconda ma di sicuro a breve lo vedro'.

scrivi una recensione intanto  :look:

Sappiamo tutti chi e' il porco!
please, no more Vittorio Raio!

Offline regista

  • *
  • Registrazione: Set 2010
  • Post: 3678
  • Località: Arab? Persian? Turkish? Maroccain?
  • Sesso: Maschio
  • l'ex 'e mammeta
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3587 il: 13 Ottobre, 2012, 15:04:16 pm »
qualcuno ha visto " le cose belle"?
Un  documentario su napoli girato in dieci anni da poco uscito
Sappiamo tutti chi e' il porco!
please, no more Vittorio Raio!

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 42868
  • A16 vendi e vattente
Re:R: Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3588 il: 13 Ottobre, 2012, 15:29:41 pm »
beh, avevo visto che era brasiliano ma non avevo capito fosse lui, almeno però con lui c'è ancora la sperenza di vedere robocop spaccare qualche testa...
io devo dire che il primo tropa de elite (l'unico che ho visto) l'ho gradito, ma mi so mezzo appassionato al filone dopo city of god e city of men che è na ddia di serie, secondo me, giovà l'hai vista? quando la scaricai era presa da sky.


comunque ne parlate come se fosse una cosa ancora tutta da fare, invece secondo me dal poco che ho cercato è un film che è bell e pronto, ecco il nuovo robocop:



a me già sto look non piace, sembra un power ranger, incredibilmente quello di 20 anni fa mi sembra fatto centomila volte meglio e più realistico :asd:
La serie City of Men l'ho vista a Sky anni fa, la mandava in onda l'allora ottimo canale Cult, che era una cosa indipendente con i vari Sky Cinema e mi piacque molto, anche più del film City of God.
Tropa de Elite ho visto anche io solo il primo e non è malaccio, si lascia guardare, il secondo invece ancora non l'ho visto ma non ho letto critiche troppo positive...
Concordo sul costume, orribile, messo così sembra più il remake di un altro filmaccio anni '80, vale a dire Il Replicante con quel fattonissimo di Charlie Sheen e con il figlio del grande John Cassavetes nel ruolo del cattivone.

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 42868
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3589 il: 13 Ottobre, 2012, 20:00:20 pm »
Purtroppo Killer Joe di Friedkin ha subito una pessima distribuzione : a Napoli soltanto il Metropolitan lo trasmette, in provincia invece è ad Afragola. La società di distribuzione italica è la pessima Bolero, e per giunta risulta pure tagliato di diverse parti scabrose. Che merda.

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14345
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3590 il: 13 Ottobre, 2012, 23:52:28 pm »
Purtroppo Killer Joe di Friedkin ha subito una pessima distribuzione : a Napoli soltanto il Metropolitan lo trasmette, in provincia invece è ad Afragola. La società di distribuzione italica è la pessima Bolero, e per giunta risulta pure tagliato di diverse parti scabrose. Che merda.

lo fanno al Big, Caserta tra il Vittoria (l'unico cinema d'essai certificato in Campania) e Big non ci sono mai problemi in questo.

Al Big vidi ad esempio un Goodbye Lenin i primi giorni, insieme a mio zio: un ex membro del comitato centrale lucano del PCI, con alle spalle 6 mesi da operaio a Mosca ed una visita delegazione nella Bulgaria di Zivkov. :look:

Offline metaversus

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 2250
  • Località: Treviri (Renania-Palatinato)-PCFTN
  • Sesso: Maschio
  • che roba..
R: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3591 il: 14 Ottobre, 2012, 01:39:36 am »
L'ho appena visto killer Joe e devo dire che le aspettative sono state ripagate. Da vedere assolutamente. Meno drammatico e schizzato del precedente Bug (altra perla) ma più geniale,specie nei dialoghi, e con attori al top. Ci sono delle scene che rimarranno cult

"Appartengo per nascita a quella gente accampata sotto un vulcano attivo. Conosciamo lunghissime pazienze e fuochi spenti. Ma quando arriva al bordo la colata di collera, la città si ritrova densa e compatta come lava. Nessun sismografo l' avverte quando è pronta e allora guai a chi tocca" Erri De Luca

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14345
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:R: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3592 il: 14 Ottobre, 2012, 02:07:52 am »
L'ho appena visto killer Joe e devo dire che le aspettative sono state ripagate. Da vedere assolutamente. Meno drammatico e schizzato del precedente Bug (altra perla) ma più geniale,specie nei dialoghi, e con attori al top. Ci sono delle scene che rimarranno cult

Bug, che ho nominato prima, è una metafora sulle paranoie americane del decennio scorso, espressa con la classe di un grande. Non mancano le ossessioni: quelle sul mondo gay in genere (in entrambi i film che ho visto scene lesbo, tra l'altro abbastanza morbose in Vivere e Morire a Los Angeles), l'uomo schiacciato dalle sovrastrutture...
Da considerare anche il fatto che ha iniziato facendo il fattorino per una Tv di Chicago.
In gioventù non aveva nemmeno i soldi per mangiare.


Killer Joe l'aggia verè, speriamo che quando mi riprendo lo facciano ancora....

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:R: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3593 il: 14 Ottobre, 2012, 09:17:12 am »
L'ho appena visto killer Joe e devo dire che le aspettative sono state ripagate. Da vedere assolutamente. Meno drammatico e schizzato del precedente Bug (altra perla) ma più geniale,specie nei dialoghi, e con attori al top. Ci sono delle scene che rimarranno cult

Ho letto che ci sono diversi tagliuzzamenti.  :maronn:
Per quel che ho letto in giro spero abbiano salvato la scena della cosciotta di pollo.  :look:

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 42868
  • A16 vendi e vattente
Re:R: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3594 il: 14 Ottobre, 2012, 09:59:53 am »

Per quel che ho letto in giro spero abbiano salvato la scena della cosciotta di pollo.  :look:
Si l'hanno salvata in parte, perchè comunque ho saputo che l'hanno "accorciata". Sta cosa dei tagli è disgustosa, preferivo a questo punto che non usciva proprio in sala, ma direttamente in dvd nella versione integrale...

Offline metaversus

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 2250
  • Località: Treviri (Renania-Palatinato)-PCFTN
  • Sesso: Maschio
  • che roba..
Re:R: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3595 il: 14 Ottobre, 2012, 11:58:04 am »
Si l'hanno salvata in parte, perchè comunque ho saputo che l'hanno "accorciata". Sta cosa dei tagli è disgustosa, preferivo a questo punto che non usciva proprio in sala, ma direttamente in dvd nella versione integrale...

D'accordissimo. Già leggo peraltro che molti critici, ma l'opinione era anche condivisa da qualche ameba in sala, colgono una sorta contagio di mistercopiaeincolla Tarantino, che io non vedo e non accetto, anche per rispetto ai 76 anni di Friedkin. Non sapevo poi che vi era stato un adattamento teatrale in Italia dell'opera da cui è tratta la storia. Trattasi di roba che si svolge a Roma http://www.teatrailer.it/spettacoli/killer-joe

"Appartengo per nascita a quella gente accampata sotto un vulcano attivo. Conosciamo lunghissime pazienze e fuochi spenti. Ma quando arriva al bordo la colata di collera, la città si ritrova densa e compatta come lava. Nessun sismografo l' avverte quando è pronta e allora guai a chi tocca" Erri De Luca

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3596 il: 14 Ottobre, 2012, 13:33:09 pm »
Ma è mai possibile che in rete nun se trova un file de L'esorcista del '73?
Solo director's cut.
In sala esce il nuovo tagliato, in rete il vecchio con scene di merda aggiunte. E che maronn è chesta?!
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Starfred

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3597 il: 14 Ottobre, 2012, 13:34:39 pm »
Ma è mai possibile che in rete nun se trova un file de L'esorcista del '73?
Solo director's cut.
In sala esce il nuovo tagliato, in rete il vecchio con scene di merda aggiunte. E che maronn è chesta?!

Lo tengo io, non è director's cut ma l'originale.

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
R: Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3598 il: 14 Ottobre, 2012, 13:43:25 pm »
Lo tengo io, non è director's cut ma l'originale.
Già sai :sisi:
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3599 il: 14 Ottobre, 2012, 13:52:35 pm »
A proposito ell'esorcista, ultimamente maggia visto il guellereschissimo L'Anticristo, di Alberto De Martino.  :cazzimm: