Prima lista, fin troppo lunga pensavamo di partire con 16 e da cassare, di film che ho in testa:
SpoilerAmerica Oggi
L'Uomo senza passato
L'uomo che non c'era
Dersu Urzala
Oltre il Giardino
M il mostro di Dussendrorfl
Scarface (quello di Howard Hawks)
Cani Arrabbiati
Inseparabili
Sonatine
Stalker
Non per soldi, ma per denaro
Vogliamo Vivere
Freaks
La cosa dall'altro mondo
Faster pussicat Kill Kill
L'Isola (quella di KK DUK)
Storie di fantasmi cinesi
Il bacio della pantera (quello di Turner)
Mind Game
Mister Vendetta
Coffy
L'invasione degli ultracorpi
Ichi the Killer
Rosencrantz e guildenstern sono morti
Le creature del cielo
Fuori Orario
Non si sevizia un paperino
Black Sheep
Il Giudizio Universale
Il Sorpasso
The Killer (quello di J Woo)
Nausica nella valle del vento
Repulsion
La scala a chiocciola
Lady Snowblood
Idee o commenti?
Troppi film... punterei più su cicli tematici come suggeriva Wendell, più brevi, in modo tale anche da poter fare qualche aggiustamento via via capendo cosa funziona... Il difetto della lista mi pare proprio questo, ci sono a volte dei salti troppo repentini di epoche e stili... rischi di generare un po' di confusione in chi si vuole avvicinare... Poi in una prima fase eviterei i "B-movies"... quelli devi aver già conquistato un po' di autorità e fiducia da parte di una audience prima di proporli, e devi prepararti a saper spiegare bene alla gente perché sono validi. Oppure ci organizzi su dei cicli dedicati, in modo magari da richiamare anche gente con un interesse specifico.
America Oggi vale la pena proporlo? E' passato davvero tantissime volte in televisione. Per Altman punterei su altro. Persino Mash è meno conosciuto. Per non parlare di Nashville. Di suo io amo molto I compari e Il lungo addio. E a proposito un bel ciclo corposo sulla New Hollywood, con tanto di dissertazione critica alla Enrico Ghezzi sarebbe una gran cosa.
Il Giudizio Universale lo si vede sempre in tv... con piacere ma non è certo un capolavoro... di cinema italiano pure punterei su altro, non è come Il sorpasso, che è indiscutibile.