Autore Topic: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale  (Letto 709514 volte)  Share 

0 Utenti e 6 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43107
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5520 il: 21 Luglio, 2015, 22:11:37 pm »
che ne pensate di Titanic?
Tutto il male possibile.

Offline Xandor88

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 4724
  • Località: Afragola (NA)
  • Sesso: Maschio
  • VEDAAAA
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5521 il: 22 Luglio, 2015, 09:53:15 am »
Trailer ufficiale ITA di Spectre.
Me lo sto facendo in mano.

https://www.youtube.com/watch?v=XWYVsXQL6TI&sns=fb
Citazione da: Guallera V.2
Sarri uomo vero?? Cristo che roba...uno che quando è stato a Napoli ha praticamente detto tutto sui gobbi, poco ci mancava che veramente diceva letteralmente che erano dei mariuoli e dei mafiosi, dopo che con i giri di parola lo fece capire e che poi è andato di corsa, facendo pure la parte che le sue parole erano state fraintese. Non ci sta uno più uomo di merda falso ipocrita schifoso e chiagnazzaro di Sarri. Lui e la sua retorica del cazzo che una banda di invasati gli andava appresso, una narrazione da leggenda inesistente, per uno che era perennemente una figura di merda vivente quando apriva la bocca. Uomo vero di merda, questo è Sarri.

Offline Bruce Colotti

  • *
  • Registrazione: Ago 2012
  • Post: 3252
  • Località: RomaMMerda
  • Sesso: Maschio
  • Brigadiere, come vede, si lavicchia!
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5522 il: 22 Luglio, 2015, 10:02:29 am »
in queste serate di calura sto scavando un pò di vecchi Z-movie che mi ritrovo tra pc e vecchie vhs....ieri ho avuto il coraggio di rivedermi Il paese del sesso selvaggio del grande Lenzi che in questa pellicola però ha dato il peggio di sè...film brutto e fatto in 3 giorni credo...l'unica cosa buona è che molti lo considerano il capostipite del cannibal-movie....ah...l'arrattamento sta solo nel titolo perchè di sesso non vi è traccia alcuna nel film....
a tal proposito volevo chiedere al buon guallera che ne pensa di aprire un topic sullo b-movie e giù di lì

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5523 il: 22 Luglio, 2015, 10:15:00 am »
in queste serate di calura sto scavando un pò di vecchi Z-movie che mi ritrovo tra pc e vecchie vhs....ieri ho avuto il coraggio di rivedermi Il paese del sesso selvaggio del grande Lenzi che in questa pellicola però ha dato il peggio di sè...film brutto e fatto in 3 giorni credo...l'unica cosa buona è che molti lo considerano il capostipite del cannibal-movie....ah...l'arrattamento sta solo nel titolo perchè di sesso non vi è traccia alcuna nel film....
a tal proposito volevo chiedere al buon guallera che ne pensa di aprire un topic sullo b-movie e giù di lì
Io credo che il punto più basso del genere sia stato toccato dall'inarrivabile Porno Holocaust dell'immenso Massacesi. Ma attendo delucidazioni dal vate di Rione Alto.

Offline Bruce Colotti

  • *
  • Registrazione: Ago 2012
  • Post: 3252
  • Località: RomaMMerda
  • Sesso: Maschio
  • Brigadiere, come vede, si lavicchia!
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5524 il: 22 Luglio, 2015, 10:34:04 am »
Io credo che il punto più basso del genere sia stato toccato dall'inarrivabile Porno Holocaust dell'immenso Massacesi. Ma attendo delucidazioni dal vate di Rione Alto.
si...nella top ten dei più brutti  film....ma se da un lato le scene splatter sono fatte manco il cesso, la deriva hard ha un suo perchè....e cmq lo stupro fino alla uccisione è frutto di una mente malata :look:

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5525 il: 22 Luglio, 2015, 10:40:00 am »
si...nella top ten dei più brutti  film....ma se da un lato le scene splatter sono fatte manco il cesso, la deriva hard ha un suo perchè....e cmq lo stupro fino alla uccisione è frutto di una mente malata :look:
Vabbuò che in Antropophagus iss fa strappare dal mostro un feto dalla panza di una donna....cioè...

Offline Bruce Colotti

  • *
  • Registrazione: Ago 2012
  • Post: 3252
  • Località: RomaMMerda
  • Sesso: Maschio
  • Brigadiere, come vede, si lavicchia!
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5526 il: 22 Luglio, 2015, 11:17:19 am »
Vabbuò che in Antropophagus iss fa strappare dal mostro un feto dalla panza di una donna....cioè...
guarda questi film almeno avevano di fondo una certa critica sociale....che poi mancasse un minimo di senso dell'estetica cinematografica ok...ma ripeto un'idea di base c'era....la roba inguardabile restando almeno all'ambito italiano riguarda soprattutto la mazzamma alla claudio fragasso, Mattei, Sergio Martino,Mario Bianchi etc.etc. tutta gente veramente incapace di concepire nemmeno un filmino da prima comunione

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5527 il: 22 Luglio, 2015, 11:24:01 am »
guarda questi film almeno avevano di fondo una certa critica sociale....che poi mancasse un minimo di senso dell'estetica cinematografica ok...ma ripeto un'idea di base c'era....la roba inguardabile restando almeno all'ambito italiano riguarda soprattutto la mazzamma alla claudio fragasso, Mattei, Sergio Martino,Mario Bianchi etc.etc. tutta gente veramente incapace di concepire nemmeno un filmino da prima comunione

Essenzialmente reazionaria, sì.
E comunque parliamo quasi sempre dei mestieranti di Sergio Leone, Lenzi, Fulci....
Quelli che hai citato, culto mio e di Giovannone, so popo la mazzamma. E questo andava a discapito dei pochi che in quel mondo avevano un visionario, ad esempio io George Eastman e Deodato stesso, li ho visti sempre come due talenti estremamente insoddisfatti.

Vabbè che poi na vot mi sono imbattuto in un Incantesimo 7 fatto da Deodato, lassamm sta. I livelli di Boris.
« Ultima modifica: 22 Luglio, 2015, 11:27:10 am da nickwire »

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43107
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5528 il: 22 Luglio, 2015, 11:25:57 am »
guarda questi film almeno avevano di fondo una certa critica sociale....che poi mancasse un minimo di senso dell'estetica cinematografica ok...ma ripeto un'idea di base c'era....la roba inguardabile restando almeno all'ambito italiano riguarda soprattutto la mazzamma alla claudio fragasso, Mattei, Sergio Martino,Mario Bianchi etc.etc. tutta gente veramente incapace di concepire nemmeno un filmino da prima comunione
Aspè da questa lista togli a Sergio Martino però. Perchè tra poliziotteschi, gialli erotici, thriller argentiani e commediacce scorreggione, i suoi film bene o male sono sempre stati "guardabili" e non hanno mai raggiunto il livello infimo degli altri, che si sono sempre barcamenati con produzioni più demenziali dei loro stessi film (tranne Fragasso che per un breve periodo nel finire degli anni '90, entrò perfino nella scuderia della Filmauro che gli permise di fare Palermo-Milano e Coppia Omicida, che rispetto ai suoi film precedenti erano dei veri e propri "blockbuster"...).
Per quanto riguarda Il paese del sesso selvaggio, io me lo ricordo quasi come un tentativo "autoriale" di Lenzi su materiale fondamentalmente exploitation, diciamo che prese spunto da gente come Boorman e Herzog, con risultati decisamente disastrosi però per tanti motivi. Infatti il film anche per me è abbastanza noioso e mal riuscito. Paradossalmente Lenzi, farà molto di meglio quando punterà decisamente sull'exploitation, sulla serie C nuda e cruda, perfino con minori risorse, sfoderando dei vari e propri filmoni trashistici, però decisamente divertenti come Mangiati vivi (mio stracultone personale per tante scene e per il fatto che s'ispira alla famigerata vicenda di Jonestown che mi ha sempre ossessionato ed inquietato allo stesso tempo....) e Cannibal Ferox (questo veramente violento e cannibalico in tutti i sensi...).
« Ultima modifica: 22 Luglio, 2015, 11:30:54 am da Guallera V.2 »

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5529 il: 22 Luglio, 2015, 11:29:55 am »
Ma Mario Bianchi è lo stesso che poi ha fatto il regista televisivo a Buona Domenica?

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43107
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5530 il: 22 Luglio, 2015, 11:35:21 am »
Ma Mario Bianchi è lo stesso che poi ha fatto il regista televisivo a Buona Domenica?
No non è lui. Mario Bianchi nella seconda metà degli anni '80, tra un soft-core ed altro con Pamela Prati, si dedicò totalmente al mondo del porno, lavorando soprattutto con Moana Pozzi con lo pseudonimo di Nicholas Moore. Credo che il suo ultimo film hard sia verso il 2000-01, con KKK - Storie violente dell'America di ieri con il negro cubano-reggiano Franco Roccaforte, e le ben conosciute Julia Taylor, Laura Angel e Maria Bellucci.

Offline Bruce Colotti

  • *
  • Registrazione: Ago 2012
  • Post: 3252
  • Località: RomaMMerda
  • Sesso: Maschio
  • Brigadiere, come vede, si lavicchia!
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5531 il: 22 Luglio, 2015, 11:39:43 am »
Aspè da questa lista togli a Sergio Martino però. Perchè tra poliziotteschi, gialli erotici, thriller argentiani e commediacce scorreggione, i suoi film bene o male sono sempre stati "guardabili" e non hanno mai raggiunto il livello infimo degli altri, che si sono sempre barcamenati con produzioni più demenziali dei loro stessi film (tranne Fragasso che per un breve periodo nel finire degli anni '90, entrò perfino nella scuderia della Filmauro che gli permise di fare Palermo-Milano e Coppia Omicida, che rispetto ai suoi film precedenti erano dei veri e propri "blockbuster"...).
Per quanto riguarda Il paese del sesso selvaggio, io me lo ricordo quasi come un tentativo "autoriale" di Lenzi su materiale fondamentalmente exploitation, diciamo che prese spunto da gente come Boorman e Herzog, con risultati decisamente disastrosi però per tanti motivi. Infatti il film anche per me è abbastanza noioso e mal riuscito. Paradossalmente Lenzi, farà molto di meglio quando punterà decisamente sull'exploitation, sulla serie C nuda e cruda, perfino con minori risorse, sfoderando dei vari e propri filmoni trashistici, però decisamente divertenti come Mangiati vivi (mio stracultone personale per tante scene e per il fatto che s'ispira alla famigerata vicenda di Jonestown che mi ha sempre ossessionato ed inquietato allo stesso tempo....) e Cannibal Ferox (questo veramente violento e cannibalico in tutti i sensi...).
ho visto diversi film di Martino ma ad esclusione de Lo strano vizio della signora Wardh e i I corpi presentano tracce di violenza carnale il resto non l'ho apprezzato....e ha toccato il fondo in certe pellicole che veramente restano memorabili, però forse è esagerato metterlo in quella lista....purtoppo registi come Lenzi o Fulci spesso si sono menati in certe produzioni che manco i cani veramente....poi hanno garantito per film da fare veramente avotare lo stomaco....ma a loro due perdono tutto...(come pure a damiani ad esempio che ha raggiunto vette di schifezza in Amityville Possession)....io a gente come Lenzi e Fulci e qualche altro di quel periodo(come il Massaccesi aka Joe D'Amato di Buio Omega) riconosco un'estetica sempre unica e originale a prescindere dal genere in cui di volta in volta si cimentavano e soprattutto un grande coraggio nella sperimentazione visiva, concettuale e di contenuto....roba che nessuno nemmeno oggi anche fuori dall'italia ha saputo nemmeno immaginare

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43107
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5532 il: 22 Luglio, 2015, 11:48:32 am »
Di Sergio Martino, a me non dispiacciono i vari poliziotteschi, come La polizia accusa : il servizio segreto uccide e Morte sospetta di una minorenne. Poi vabbè sono affezionatissimo ai vari L'allenatore nel pallone, Mezzo destro mezzo sinistro, Acapulco, Giovannona Coscialunga  :siasd:
Soprattutto su Fulci sono d'accordo, la trilogia della morte nel genere horror è di primo livello, un regista comunque apprezzato pubblicamente anche da gente come Carpenter e Romero, non cazzarri dell'ultima ora come quel buffone di Tarantino. E' un peccato che all'epoca, uno come lui non se ne andava a lavorare negli States, ma purtroppo restava qua ad avere a che fare con produzioni sempre più dilettantesche e merdose, vedi appunto la Filmirage di Massacesi e la Flora Film di Gaudenzi, con la quale avevano a che fare il famigerato duo Mattei-Fragasso.

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43701
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5533 il: 22 Luglio, 2015, 12:02:40 pm »
Di Sergio Martino, a me non dispiacciono i vari poliziotteschi, come La polizia accusa : il servizio segreto uccide e Morte sospetta di una minorenne. Poi vabbè sono affezionatissimo ai vari L'allenatore nel pallone, Mezzo destro mezzo sinistro, Acapulco, Giovannona Coscialunga  :siasd:
Soprattutto su Fulci sono d'accordo, la trilogia della morte nel genere horror è di primo livello, un regista comunque apprezzato pubblicamente anche da gente come Carpenter e Romero, non cazzarri dell'ultima ora come quel buffone di Tarantino. E' un peccato che all'epoca, uno come lui non se ne andava a lavorare negli States, ma purtroppo restava qua ad avere a che fare con produzioni sempre più dilettantesche e merdose, vedi appunto la Filmirage di Massacesi e la Flora Film di Gaudenzi, con la quale avevano a che fare il famigerato duo Mattei-Fragasso.

 :nonquoto:

(del grassetto).


La vera grandezza dei film di Fulci è nella possibilità di dare sfogo ad idee anche minime con una libertà che nessuno almeno dagli anni 40 in poi ha mai potuto avere negli states......è una enorme fortuna, almeno per noi, che un regista di quelle proporzioni si sia dovuto confrontare con un cinema sporco, dilettantesco nei budget (anche se carico di mestiere), in cui la libertà anarchica e creativa era totale

Non è un caso che il meglio lo dia proprio nei film dell'orrore che sono i classici film dei registi sporchi e minori e che rarissimamente reggono alle grandi produzioni e all'ingerenza dei produttori (proprio Carpenter e Romare da te citati ci insegnano che ogni volta che hanno avuto budget e strutture hanno fatto film meno forti di quelli fatti nei periodi di senzasoldi e senza studios).

fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline Bruce Colotti

  • *
  • Registrazione: Ago 2012
  • Post: 3252
  • Località: RomaMMerda
  • Sesso: Maschio
  • Brigadiere, come vede, si lavicchia!
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5534 il: 22 Luglio, 2015, 12:06:32 pm »
Di Sergio Martino, a me non dispiacciono i vari poliziotteschi, come La polizia accusa : il servizio segreto uccide e Morte sospetta di una minorenne. Poi vabbè sono affezionatissimo ai vari L'allenatore nel pallone, Mezzo destro mezzo sinistro, Acapulco, Giovannona Coscialunga  :siasd:
Soprattutto su Fulci sono d'accordo, la trilogia della morte nel genere horror è di primo livello, un regista comunque apprezzato pubblicamente anche da gente come Carpenter e Romero, non cazzarri dell'ultima ora come quel buffone di Tarantino. E' un peccato che all'epoca, uno come lui non se ne andava a lavorare negli States, ma purtroppo restava qua ad avere a che fare con produzioni sempre più dilettantesche e merdose, vedi appunto la Filmirage di Massacesi e la Flora Film di Gaudenzi, con la quale avevano a che fare il famigerato duo Mattei-Fragasso.
ti straquoto su Tarantino. Io non essendoci tra i '70  e primi anni 80 (e cmq ero in età pre-pugnette...)non so cosa scrivessero riguardo alla filmografia di Fulci, Lenzi, Bava etc.etc.....nè come realmente fossero accolte le loro opere più sperimentali, trasgressive...ho letto diversi cose(non c'è molto in giro) ma sarebbe stato bello capire all'uscita dei loro film nelle sale come fosse l'accoglienza....si fa cmq troppo poco nonostante la riscoperta di questi anni per diffondere le opere di questi autori....se pensiamo che senza di loro generi come thriller, splatter, i vari sottogeneri dell'horror e del giallo....che oggi arricchiscono hollywood non sarebbero mai esistiti...da tempo penso di creare un sito con un archivio di file video per consentire a chi vuole di scaricarsi e guardarsi queste pellicole...so sicuro che molti tanti apprezzerebbero...solo che ci vuole tempo e volontà...e non so manco se a livello di diritti d'autore se po fa o cacano il cazzo
io mi sono innamorato di questi autori e del cinema di quel periodo guardando per caso a 13 anni Non si sevizia un paperino proprio di Fulci(forse mi immedesimai nel ragazzino che ammira  una barbara bouchet esagerata con ciucia in bella mostra ...)
« Ultima modifica: 22 Luglio, 2015, 12:07:49 pm da Bruce Colotti »

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5535 il: 22 Luglio, 2015, 12:06:59 pm »
Io aggiungerei anche Enzo G.Castellari

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43107
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5536 il: 22 Luglio, 2015, 12:12:42 pm »
Aspè quello che volevo dire io è che non è che doveva per forza faticare con Spielberg o Bruckhaimer (e comunque per come era il compagno Fulci, ad uno come il fascista Jerry, l'avrebbe sputato in faccia dopo dieci minuti  :compagni:) ma comunque in quelle produzioni semi-indipendenti come appunto hanno passato gran parte della carriera Carpenter e Romero e sicuramente per il compagno Lucio sarebbe stato meglio piuttosto che lavorare con quei personaggi, che purtroppo ha avuto a che fare a fine carriera. Ricordiamoci che Zombi 3 nelle Filippine per poco non l'ammazzava, senza dimenticare Aenigma di produzione jugoslava o peggio ancora gli ultimi inguardabili film tv prodotti dalla Reteitalia berlusconiana.

P.S. Ti quoto sul fatto che Carpenter e Romero, il meglio l'hanno dato proprio con budget ristretti e più capacità di muoversi. Un altro ad esempio è stato Terry Gilliam, dove ogni volta gli hanno dato una produzione miliardaria, ha sfoderato veramente il peggio.

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5537 il: 22 Luglio, 2015, 12:16:38 pm »
Io vidi un'intervista al "padre spirituale" di questa scuola registica, ovvero Riccardo Freda. Sostanzialmente, Freda ricevette un'offerta per lavorare negli States, ma se ne scappò dicendo "Qui non sanno tenere nemmeno una cinepresa in mano. Non capiscono un cazzo di cinema". Per dire quello che può essere l'approccio di quei registi agli States.

Per dire, Mario Bava era il tecnico degli effetti speciali di Freda.

Offline joint

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13061
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5538 il: 22 Luglio, 2015, 12:16:58 pm »
Ovviamente della rassegna da me sponsorizzata ormai da 12 lunghi anni nessun si è mai degnato di venire. Auguro a tutti voi che la prossima pelle, a pagamento o gratis che sia, sia quella di una figliata degna dei dalmata cartoneschi.




Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43107
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5539 il: 22 Luglio, 2015, 12:19:40 pm »
ti straquoto su Tarantino. Io non essendoci tra i '70  e primi anni 80 (e cmq ero in età pre-pugnette...)non so cosa scrivessero riguardo alla filmografia di Fulci, Lenzi, Bava etc.etc.....nè come realmente fossero accolte le loro opere più sperimentali, trasgressive...ho letto diversi cose(non c'è molto in giro) ma sarebbe stato bello capire all'uscita dei loro film nelle sale come fosse l'accoglienza....si fa cmq troppo poco nonostante la riscoperta di questi anni per diffondere le opere di questi autori....se pensiamo che senza di loro generi come thriller, splatter, i vari sottogeneri dell'horror e del giallo....che oggi arricchiscono hollywood non sarebbero mai esistiti...da tempo penso di creare un sito con un archivio di file video per consentire a chi vuole di scaricarsi e guardarsi queste pellicole...so sicuro che molti tanti apprezzerebbero...solo che ci vuole tempo e volontà...e non so manco se a livello di diritti d'autore se po fa o cacano il cazzo
io mi sono innamorato di questi autori e del cinema di quel periodo guardando per caso a 13 anni Non si sevizia un paperino proprio di Fulci(forse mi immedesimai nel ragazzino che ammira  una barbara bouchet esagerata con ciucia in bella mostra ...)
Stando alla documentazione che mi sono fatto nel corso degli anni, considerando che la critica era per lo più in mano ai peggiori in assoluto, ovvero quei snobbisti intellettualoidi pedanti di sinistra o a democristiani benpensanti, il cinema di questi grandi artigiani è sempre stato stroncato e snobbato. I poliziotteschi erano considerati filo-fascisti, perfino Di Leo, che di poliziotteschi veri e proprio non li ha mai fatti, ma era un comunista dichiarato. Idem Lenzi, anch'egli di idee sinistroidi ma considerato sempre na specie di camicia nera della cinepresa  :cazzimm:
Il caso poi di Mario Bava, per me uno dei più grandi registi italiani di sempre, è addirittura emblematico, perchè mentre qua qualche grande esimio critico non lo conosceva neanche (il che è gravissimo in se per se, perchè prima di fare il regista è stato un notevole direttore di fotografia, avendo lavorato con Monicelli, Comenicini ecc...), in Francia negli anni '60, già era considerato un grandissimo, e perfino negli States, il suo La maschera del demonio, è sempre stato considerato uno dei più grandi film horror di sempre.
Dai parliamoci chiaramente, in Italia hanno sempre capito nu cazz di cinema, hanno distrutto una cinematografia, perchè per mezzi di quattro scribbacchini brutte sagome, il cinema era solo gente chiusa in una stanza che alluccava e si disperava....
« Ultima modifica: 22 Luglio, 2015, 12:22:53 pm da Guallera V.2 »