Autore Topic: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale  (Letto 726438 volte)  Share 

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4460 il: 25 Settembre, 2013, 18:37:36 pm »
Vabbuò, lasciamo stare il ragionamento su chi vince e chi perde, perché in qualsiasi concorso che si rispetti, cinematografico e non, è davvero raro veder corrisposto al miglior film, libro, serie etc. il premio più importante per molteplici motivi che non sto qui a spiegarti. Invece è il caso di dire che in Italia a differenza di altri Paesi limitrofi e non (vedi la Francia che tiene registi come i Dardenne, belgi ma francesi d'adozione, che noi ci sogniamo) la produzione letteraria, cinematografica, culturale è stata davvero pietosa, mai come in questi ultimi 10 anni.

Io credo il problema sia principalmente culturale.

La popolazione di questa Italia ha cambiato radicalmente il tipo di richiesta cinematografica, parlo della maggioranza ovviamente e non di tutti, insomma i film impegnati non piacciono, non vengono richiesti e conseguenzialmente non vengono visti. Questa mentalità è la stessa che ha portato l'affermazione di film come i cinepanettoni come fenomeno tutto italiano, l'affermazione di commedie romantiche alla 3MSC o Amore 14 messe in scena da registi che hanno il 70 % del palinsesto cinematografico made in Italy e parlo ovviamente di gente alla Federico Moccia, alla Neri Parenti, alla Carlo Vanzina, Rubini, Ponti etc. etc.. o da attori come Scamarcio, Belen, Panariello, De Sica, Boldi, Preziosi, Gassman e compagnia, gente o che ha la fortuna di essere bello/a, o che ha la fortuna di portare il cognome importante oppure che è brava in un campo dello spettacolo diametralmente opposto al cinema.

Film come "Le conseguenze dell'amore" di Servillo e Sorrentino o "Una vita tranquilla" del solo "Servillo" non vengono visti, o meglio vengono visti poco. Quanta gente pensi abbia visto "La migliore offerta" di Tornatore? Eppure ha vinto il David di Donatello, affidandosi comunque ad attori stranieri eh. La Grande Bellezza ha avuto maggiore risonanza semplicemente perchè è stato distribuito da una casa cinematografica che possiede mezzi pubblicitari sconfinati, la Medusa Film del gruppo Mediaset di Berlusconi. Ecco perchè il problema è pure politico perchè se la richiesta è quella è ovvio che le case cinematografiche importanti cercano di soddisfare la richiesta pubblicizzando alla millesima potenza sempre i soliti noti sia in termini di pellicole, sia in termini di attori, sia in termini di registi.

E' ovvio che in una scena cinematografica del genere l'attore bravo che vuole il copione importante per valorizzarsi non si mette proprio in mezzo o il regista con idee rivoluzionarie alla Michel Gondry in Francia, facendo un parallelo, commenta semplicemente con un:" Chi mo fa fa?". E noi nel frattempo vediamo l'affermazione di un cinema rumeno che fino a poco tempo fa ci faceva i jionzi, vediamo l'affermazione di un cinema belga che faceva lo stesso, vediamo l'affermazione ancor più di prima di un cinema francese... e la cosa che fa rabbia sai qual è? E che questa gente qui fa cinema con pochi spiccioli e pure riesce a creare capolavori che "Mio fratello è figlio unico" ( che io considero un film almeno decente) se lo mettono rint a sacc.

 
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43203
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4461 il: 25 Settembre, 2013, 20:01:00 pm »
Ma meno male che in Italia, non ci sono registi dalle presunte "idee rivoluzionarie" come quel cialtrone di Gondry....

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4462 il: 25 Settembre, 2013, 20:05:46 pm »
Ma meno male che in Italia, non ci sono registi dalle presunte "idee rivoluzionarie" come quel cialtrone di Gondry....

Jamm che Eternal Sunshine of the Spotless Mind è un filmone  :sisi:

Se mi lasci ti cancello ( basti pensare la traduzione del titolo "Eternal Sunshine of the Spotless Mind" ) verrebbe capito da pochi.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43203
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4463 il: 25 Settembre, 2013, 20:07:12 pm »
Jamm che Eternal Sunshine of the Spotless Mind è un filmone  :sisi:

Mi dispiace che 3 anni fa non eri su questo forum....perchè già ne parlammo e schifammo ampiamente all'epoca  :pariamm:

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4464 il: 25 Settembre, 2013, 20:09:20 pm »
Rilancio la previsione: prevedo, e vedo, un buonin ca s'ver Satantango entro 2 anni. Uagliù mettetemi in firma.

Aspè buonì, ca mò esce bender e t'cunsigl Jules e Jim, aspè. :look:

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4465 il: 25 Settembre, 2013, 20:10:36 pm »
Mi dispiace che 3 anni fa non eri su questo forum....perchè già ne parlammo e schifammo ampiamente all'epoca  :pariamm:

A me è piaciuto tanto tanto

poi non è che ogni cosa deve essere giudicata sempre per parametri oggettivi, una cosa che è merda per te può pure essere buona per me o viceversa. Io lo considero veramente un bel film. 
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4466 il: 25 Settembre, 2013, 20:12:40 pm »
poi non è che ogni cosa deve essere giudicata sempre per parametri oggettivi, una cosa che è merda per te può pure essere buona per me o viceversa. Io lo considero veramente un bel film.

uagliò tu nun è capit....

Cca ddint sì veren a Voltaire da qualche parte, fa a fin rè cristian in Cannibal Holocaust. Tu non hai ancora capito....

Leif Erikson

R: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4467 il: 25 Settembre, 2013, 20:19:47 pm »
Eternal Sunshine non è un grande film ma un grandissimo film. Andate a fare la cacca. :look:

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4468 il: 25 Settembre, 2013, 20:23:35 pm »
uagliò tu nun è capit....

Cca ddint sì veren a Voltaire da qualche parte, fa a fin rè cristian in Cannibal Holocaust. Tu non hai ancora capito....

In questo momento mi sarebbe indifferente anche perchè l'ultima volta che lo studiato ancora non sapevo ancora cosa fosse la fessa.  :look:

Eternal Sunshine non è un grande film ma un grandissimo film. Andate a fare la cacca. :look:

 :bacino:
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4469 il: 25 Settembre, 2013, 20:33:27 pm »
In Italia la crisi è più tangibile perché la produzione cinematografica non ha mai avuto una vera connotazione industriale essendo per lo più basata sui fondi statali gestiti dalla storica sezione di BNL e dal mecenatismo dei grandi produttori storici. Il secondo è definitivamente morto con tangentopoli, mentre ormai i rubinetti statali sono ridotti a uno stillicidio iniziato nel 2004 con la legge Urbani e culminato negli ultimi interventi di Saccomanni sul tax credit.
Ora anche i produttori più forti puntano quasi tutti su un solo cavallo all'anno e su una serie di produzioni low cost, tipo gli horror horribili in salsa mmerecana che fa il cinepanettaro.
Il cavallo in Italia oggi è Checco Zalone, Verdone ecc.
E' l'unica gente che si busca la paga e porta la gente in sala.
Ergo, siamo alla frutta, e lo stesso Sorrentino, che io non apprezzo, ha l'attenuante di fare brutti film anche perché con le major si ha le mani legate (mi riferisco soprattutto al vergognoso This must be the place).

Riguardo il decadimento culturale pure siamo un caso assai particolare, perché abbiamo buttato nel cesso una tradizione meravigliosa di cinema popolare di qualità ed il contributo di maestri come Monicelli, Steno, Germi, Risi, Petri , Loy ecchippiuneha piùnemetta.
Non solo il berlusconismo ed il yuppismo frenetico degli anni 90, ma anche e soprattutto chi vi ha lasciato il campo, ritirando la qualità come una secca d'acqua e riducendola a intellettualismo patacca, a imitazione edulcorata e masturbazione.
Si è creata una linea di demarcazione ampissima tra cinema di qualità perlopiù elitario e referenziale, e cinema popolare spazzatura (disimpegno, multiplex, rutto e pizza).
L'ultimo di Sorrentino per me è un figlio di questo vizio, infatti La grande bellezza è un film di plastica, tappezzeria da salotto, e chi lo paragona a La dolce vita per qualsiasi motivo si merita le sputazzate in faccia.  :sisi:
« Ultima modifica: 25 Settembre, 2013, 20:40:45 pm da bender89 »

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4470 il: 25 Settembre, 2013, 20:35:03 pm »
Abbiamo già fatto la dissacrazione di Eternal cap e cazz, quella volta fui appoggiato da gually come solo raramente succede.  :look: : (

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43203
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4471 il: 25 Settembre, 2013, 20:38:32 pm »
Quoto Fiorello, ed aggiungo pure che parecchi produttori si sono dirottati verso la più redditizia produzione televisiva, penso ad esempio alla società formata tra Edwige Fenech ed i fratelli Martino, che qualche anno fa tentarono perfino la via del co-produzione internazionale di alto livello, con Il mercante di Venezia con Al Pacino e Jeremy Irons, ma poi sono tornati a fare fiction di infimo livello per le reti Rai....

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
R: Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4472 il: 25 Settembre, 2013, 20:38:48 pm »
Rilancio la previsione: prevedo, e vedo, un buonin ca s'ver Satantango entro 2 anni.
Sarebbe cosa buona e giusta per qualunque cristiano sulla Terra.
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
R: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4473 il: 25 Settembre, 2013, 21:43:30 pm »
Fiorenzo racconta cosa può succedere anche nella più dinamica (l'Italia lo era cinematograficamente) delle industrie (di qualsiasi tipo) quando arriva un imbroglione portatore di interessi specifici, come Berlusconi.

Qualunque politico avrebbe investito in un'industria cinematografica come quella nostra di allora, un'industria che, per diffusione, influenza e fama, era paragonabile ad un grande monumento nazionale. Un Colosseo.

Poi vedi che le aziende di produzione fiction si acchiappano i soldi dello stato, e capisc tutt cos.

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4474 il: 26 Settembre, 2013, 09:10:05 am »
il miglior film di sorrentino è gomorra (cit.)
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline Gabbie

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 39838
  • Sesso: Femmina
  • Che vita di merda.
R: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4475 il: 26 Settembre, 2013, 09:17:21 am »
Maronna, Se mi lasci ti cancello è 'na roba noiosissima e patetica. Non mi ricordo manco se all'epeca mi piacque, ogni tanto lo faccio 'sto fatto di innamorarmi dello schifo, ma so per certo che l'ho rivisto l'anno scorso e un altro poco mi paccheriavo da sola per divertirmi di più. Kate Winslet insostenibile, mamma ma'.
Un fatto che mi ha costretto a chiamare Gabriella alle undici dell'altro ieri.
Chi è la persona per cui le hai chiesto di praticare un maleficio e perché.

micoste

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4476 il: 26 Settembre, 2013, 12:59:29 pm »
Jules e Jim


Che grande film... Truffaut  :sad:


Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4477 il: 30 Settembre, 2013, 22:34:03 pm »
vorrei che il maestro guallerone mi iniziasse al filmaccio italico, bruno mattei cos'.......
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4478 il: 01 Ottobre, 2013, 11:12:51 am »
Ma Gondry è massiccio, a me ha fatto pariare comm'o pazz Be Kind Rewind.
Resta il fatto che il cinema francese è sostenuto dallo stato e negli ultimi anni oltre a ottimi film caccia ottimi registi.
Mo è uscito qui in Francia il film di Valeria Golino, Miele, ancora non l'ho visto ma l'ultimo film di cui si è parlato bene (per molti un film che si guarda piacevolmente) sembra sia Basilicata coast to coast.
Per quel che riguarda Sorrentino, non ho ancora avuto modo di vedere La grande bellezza, ma un'amica francese che l'ha visto mi ha detto che non è un granché.

Alemao

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #4479 il: 07 Ottobre, 2013, 14:08:20 pm »


Leggevo stamattina un articolo su Francesco Nuti. Poveraccio, come sta combinato. Pare abbia ripreso a scrivere sceneggiature. Non l'ho mai apprezzato particolarmente. Dei suoi film "Caruso Pascoski" è senza dubbio il più riuscito, quello che mi ha fatto più ridere.