Autore Topic: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale  (Letto 675228 volte)  Share 

0 Utenti e 6 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3340 il: 27 Maggio, 2012, 11:59:09 am »
A proposito di noir, m'aggia vist L'angelo del male di Renoir dalla wendell collection. Non so se è il primo noir psicologico girato perché nello studio della storia stong ancora al pompiere di Portman  :look:, però francischiello è assolutamente un precursore difficilmente catalogabile nello stesso realismo poetico, perché partendo da certi dettami tecnici utili a rendere finalmente la psicologia dei personaggi (soggettive e primi piani su tutti) rivoluziona il linguaggio cinematografico corrente.
Credo sia uno dei primi, se non il primo in assoluto, ad abbandonare il cinema dell'evento causale (tipico di Eisenstein, per dirne uno) per prendere la strada della casualità. Da cinema di volontà e pulsione vitale al cambiamento a cinema di violenza e straniamento (ad oggi dominante, con Antonioni bandiera delle italiane virtù  :look:). Probabilmente profetico in un'epoca ancora impregnata ideologicamente e storicamente determinata dalla volontà delle masse.
Renoir idolissjmo.

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3341 il: 27 Maggio, 2012, 12:01:40 pm »
A proposito di noir, m'aggia vist L'angelo del male di Renoir dalla wendell collection. Non so se è il primo noir psicologico girato perché nello studio della storia stong ancora al pompiere di Portman  :look:, però francischiello è assolutamente un precursore difficilmente catalogabile nello stesso realismo poetico, perché partendo da certi dettami tecnici utili a rendere finalmente la psicologia dei personaggi (soggettive e primi piani su tutti) rivoluziona il linguaggio cinematografico corrente.
Credo sia uno dei primi, se non il primo in assoluto, ad abbandonare il cinema dell'evento causale (tipico di Eisenstein, per dirne uno) per prendere la strada della casualità. Da cinema di volontà e pulsione vitale al cambiamento a cinema di violenza e straniamento (ad oggi dominante, con Antonioni bandiera delle italiane virtù  :look:). Probabilmente profetico in un'epoca ancora impregnata ideologicamente e storicamente determinata dalla volontà delle masse.
Renoir idolissjmo.
splendido film
simone simon e jean gabin  :alla:
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3342 il: 27 Maggio, 2012, 14:17:24 pm »
Clà portati qualche commedia dei fratelli Coen, poi qualche film d'azione e un porno.
L'angelo del male è un gran bel film. Rientra nel realismo poetico senz'altro per l'ambientazione presso gli strati subalterni della società e per la tragicità dell'intreccio.
Consiglio caldamente anche Il porto delle nebbie e, soprattutto, Les enfats du paradis (entrambi della coppia Carnè-Prevert).
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline Dhu

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 4388
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3343 il: 27 Maggio, 2012, 14:26:58 pm »
Nei prossimi giorni mi aspettano un paio di viaggetti Napoli-Pisa andata e ritorno, vorrei qualche titolo di film poco impegnativi da guardarmi in treno per passare il tempo, non dico puttanate proprio, però cose leggere, visto che me ne vedrò due o tre di seguito non reggerei cose troppo pesanti. Qualche suggerimento dai cinofili?
Il primo che mi è venuto in mente è il buono, il brutto il cattivo

Offline Vino a Tavola

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18524
  • Sesso: Maschio
  • Il Napoli ha attaccato brutto
    • www.parissangennar.com
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3344 il: 27 Maggio, 2012, 15:02:16 pm »
volevo solo dire che la programmazione di sky cinema è uno schifo totale, una immensa delusione. ne avevo sentiro parlare bene, anni addietro era forse migliore?

Offline 814ckp0w3r

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 10604
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3345 il: 27 Maggio, 2012, 16:19:51 pm »
Nelle sale c'è "Molto forte, incredibilmente vicino" dal regista di Billy Elliot e The Others.
Lo consiglio, anche se forse un pò troppo lungo e...triste.
In sala in parecchi erano commossi.

Starfred

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3346 il: 27 Maggio, 2012, 17:07:00 pm »
volevo solo dire che la programmazione di sky cinema è uno schifo totale, una immensa delusione. ne avevo sentiro parlare bene, anni addietro era forse migliore?

ti quoto, fa vummecà.

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3347 il: 27 Maggio, 2012, 17:40:45 pm »

AyeyeBrazov

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3348 il: 27 Maggio, 2012, 17:45:11 pm »
Dopi mesi ho finalmente guardato un film, e che film! "Quasi amici" davvero molto molto bello, lo consiglio a tutti  belli e brutti indistintamente

Offline metaversus

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 2250
  • Località: Treviri (Renania-Palatinato)-PCFTN
  • Sesso: Maschio
  • che roba..
R: Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3349 il: 27 Maggio, 2012, 18:06:29 pm »
Con mio sommo stupore, ho scoperto che il belloccio idolo delle tinegger di tutto il globo, tale Robert Pattinson, il mamozio dell'orrida saga di Twilight, è il protagonista del prossimo film di David Cronenberg, Cosmopolis in uscita il 25 maggio. Tra l'altro vedendo il trailer, mi sembra un bel ritorno alle atmosfere dark di film come Inseparabili e Crash, cosa che ci voleva assolutamente dopo l'ignobile passo falso con quella cazzata del biopic psicoanalitico...
Cosmopolis - Trailer Italiano

P.S. Già solo per il fatto che c'è la Binoche versione milfona, che si fa chiavare nella limousine, questo film è promosso a priori... :sbav:

Giova' invece sto film mi ha deluso abbastanza. l'ho visto ieri sera e per la gran parte del film, in uno strenuo tentativo di difesa dei miei otto euro, ho mandato bestemmie alla gente in sala che ridacchiava isterica e sbuffava continuamente. Il film, volutamente, non è per tutti, nonostante la scelta dell'idolo dei teenager che, vi è da dire, non rende un granché. Adoro il regista canadese sin dai tempi di Crime of future, so che gli piace molto elaborare su pellicola le nuove sfide "esistenziali", non è da meno anche in questo caso;l'intento è quello di dimostrare l'inevitabile fallimento del potere capitalista all'atto di scendere sulla "terra", una manna dal cielo per indignados e grandi critici cinematografici in cachemire. Dialoghi a tratti interessanti ma che spesso si rivelano masturbazioni intellettualoidi, qualche spruzzo di  kubrick, sesso a palate e visite rettali in limousine. Quest'anno Cannes è un'elegia alla morbosita sessuale.

"Appartengo per nascita a quella gente accampata sotto un vulcano attivo. Conosciamo lunghissime pazienze e fuochi spenti. Ma quando arriva al bordo la colata di collera, la città si ritrova densa e compatta come lava. Nessun sismografo l' avverte quando è pronta e allora guai a chi tocca" Erri De Luca

Offline metaversus

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 2250
  • Località: Treviri (Renania-Palatinato)-PCFTN
  • Sesso: Maschio
  • che roba..
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3350 il: 27 Maggio, 2012, 20:40:14 pm »
CANNES 2012. E' ANDATA COSI'. PRIMO HANEKE, SECONDO MATTEO GARRONE, TERZO LOACH - 2- LA FRANCIA NON VINCE NULLA, GLI AMERICANI NEPPURE E IL RESTO DEL MONDO, AUSTRIACI, ITALIANI, RUMENI, MESSICANI E DANESI TUTTO. UN DISASTRO PER LA GRANDEUR DEL CINEMA FRANCESE, E SE LA PRENDERANNO NON POCO COL PRESIDENTE DELLA GIURIA NANNI MORETTI (MA NON LO SAPEVANO COM'ERA? CHE SI ASPETTAVANO?) - 3- LA FRANCIA HA CERCATO DI FAR PASSARE COME PREMIO NAZIONALE QUELLO A "AMOUR" DI HANEKE, CHE E' PRODOTTO E INTERPRETATO DA FRANCESI, MA NON E' NELL'ANIMA UN FILM FRANCESE. UN DISASTRO PER LEOS CARAX, JACQUES AUDIARD E ALAIN RESNAIS - 3- IL GRAND PRIX A GARRONE PER "REALITY", PREMIO ACCOLTO NON TROPPO BENE IN SALA -

Un altro ottimo riconoscimento per Garrone,  :brà:
non sapevo che l'attore del film fosse un condannato all'ergastolo per triplice omicidio :maronn:

"Appartengo per nascita a quella gente accampata sotto un vulcano attivo. Conosciamo lunghissime pazienze e fuochi spenti. Ma quando arriva al bordo la colata di collera, la città si ritrova densa e compatta come lava. Nessun sismografo l' avverte quando è pronta e allora guai a chi tocca" Erri De Luca

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 42904
  • A16 vendi e vattente
Re:R: Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3351 il: 27 Maggio, 2012, 20:42:11 pm »
Giova' invece sto film mi ha deluso abbastanza. l'ho visto ieri sera e per la gran parte del film, in uno strenuo tentativo di difesa dei miei otto euro, ho mandato bestemmie alla gente in sala che ridacchiava isterica e sbuffava continuamente. Il film, volutamente, non è per tutti, nonostante la scelta dell'idolo dei teenager che, vi è da dire, non rende un granché. Adoro il regista canadese sin dai tempi di Crime of future, so che gli piace molto elaborare su pellicola le nuove sfide "esistenziali", non è da meno anche in questo caso;l'intento è quello di dimostrare l'inevitabile fallimento del potere capitalista all'atto di scendere sulla "terra", una manna dal cielo per indignados e grandi critici cinematografici in cachemire. Dialoghi a tratti interessanti ma che spesso si rivelano masturbazioni intellettualoidi, qualche spruzzo di  kubrick, sesso a palate e visite rettali in limousine. Quest'anno Cannes è un'elegia alla morbosita sessuale.
Si infatti ho scoperto che non è un granchè, ieri sera ho visto Cinematografo su Rai 1 e l'unico parere che realmente m'interessava,  quello di un cronenberghiano doc come si è definito stesso lui, vale a dire Valerio Caprara, l'ha stroncato senza mezzi termini. Dopo il grande dittico noir, vuoi vedere che il canadese oramai ha preso la parabola discendente, visto che a quanto sembra è il secondo film nell'arco di un anno che toppa malamente.

Intanto a Cannes, Garrone vince il Gran Premio della Giuria con il suo Reality, ambientato ancora una volta in quel di Napoli, mentre la Palma d'oro va al solito Haneke.

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3352 il: 27 Maggio, 2012, 21:48:26 pm »
Visti Men In Black 3, ottimo intrattenimento, e Cosmopolis. Non un capolavoro il film di Cronenberg, praticamente un piccolo film da camera, o da limousine, fatto essenzialmente di dialoghi, col regista canadese che ha fatto in modo di trasportare sullo schermo quasi intatti gran parte dei discorsi dei personaggi del romanzo di Don De Lillo. Attraverso questi dialoghi si snoda una riflessione filosofica sul capitalismo indubbiamente puntuale e preziosa, ma a mio avviso questo tipo di materiale perde efficacia nel passaggio da carta allo schermo, dove la fruizione è forzatamente più distratta e impressionista. Al cinema difficilmente lo spettatore può prendersi la libertà di lasciare spaziare la mente come un materiale così "pesante" richiederebbe per essere realmente metabolizzato, e se questo avviene è perché la struttura di un'opera lo consente, caso che non è certo quello di questo film, dove a dialogo ad alta intensità filosofica ne segue immediatamente un altro altrettanto esigente nei confronti dello spettatore. Inevitabile che alla fine del film del contenuto dei dialoghi resti soltanto qualche flash, e il messaggio dell'opera cinematografica finisce per condensarsi sinteticamente in una idea essenziale che non è così originale, di punizione della hybris di un personaggio che sente di essere il padrone del mondo, e il film finisce per avere un ruolo per forza di cose subalterno e ancillare rispetto all'opera letteraria di origine che riesce a trasmettere al lettore senza dubbio una maggiore complessità.
Questo film mi ha confermato l'idea che il cinema riesce (nella maggior parte dei casi) a veicolare meglio le idee attraverso l'uso degli strumenti che gli sono più congeniali, ovvero l'azione e le immagini, pur rimanendo questo Cronenberg minore una visione assolutamente interessante.
Polemico ergo sum

Offline metaversus

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 2250
  • Località: Treviri (Renania-Palatinato)-PCFTN
  • Sesso: Maschio
  • che roba..
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3353 il: 27 Maggio, 2012, 23:37:24 pm »
sono contento per il premio a Mads Mikkelsen, un bravo attore danese che seguo da tempo.
La rai già sta ammorbando nell'autogratificarsi per la coproduzione di Reality. Ormai Garrone è un re Mida, in Italia.

"Appartengo per nascita a quella gente accampata sotto un vulcano attivo. Conosciamo lunghissime pazienze e fuochi spenti. Ma quando arriva al bordo la colata di collera, la città si ritrova densa e compatta come lava. Nessun sismografo l' avverte quando è pronta e allora guai a chi tocca" Erri De Luca

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14345
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3354 il: 28 Maggio, 2012, 02:19:04 am »
sono contento per il premio a Mads Mikkelsen, un bravo attore danese che seguo da tempo.
La rai già sta ammorbando nell'autogratificarsi per la coproduzione di Reality. Ormai Garrone è un re Mida, in Italia.

si ma di Nando Paone e Mariarca di Telegaribaldi ca fann a sfilata nel red carpet ne vogliamo parlare?

Mo ci manca solo Gigino Dom Perignon che fa Cafonal con Sorrentino e i Teandria che fann i sindacalisti affamati p'Nanni Moretti e stamm appost.

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3355 il: 28 Maggio, 2012, 13:50:43 pm »
tiè magari è utile a qualcuno

http://www.facebook.com/groups/202909433161493/doc/203111516474618/

Viene aggiornata frequentemente :sisi:
gesucrì

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3356 il: 02 Giugno, 2012, 12:03:33 pm »
Ieri sera il Nanni nazionale ha fatto un incidente ngopp 'o mezz. Le jastemme dei francesi e di Giovy Gually.



 :asd:

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 42904
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3357 il: 02 Giugno, 2012, 12:26:55 pm »
Ieri sera il Nanni nazionale ha fatto un incidente ngopp 'o mezz. Le jastemme dei francesi e di Giovy Gually.



 :asd:
L'ho letto su Il Mattino, e comunque veramente io una cosa del genere, l'ha posso augurare giusto a Von Trier ed a qualche altro scaverachiuovo infame, il buon Nanni per quanto non risulti tra i miei registi preferiti, ed anzi in una mia ipotetica classifica di gradimento viene addirittura dietro a mostri sacri come Nando Cicero e Michele Massimo Tarantini, mi auguro sempre che goda di massima salute. Quando avrò voglia, vi farò sapere anche la mia su Habemus Papam, vi anticipo solo che a mio avviso attualmente resta la visione delusione del 2011  :dela:.

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14345
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3358 il: 02 Giugno, 2012, 12:52:31 pm »
il buon Nanni per quanto non risulti tra i miei registi preferiti, ed anzi in una mia ipotetica classifica di gradimento viene addirittura dietro a mostri sacri come Nando Cicero e Michele Massimo Tarantini

Crema Cioccolato e Paprika :alla:

AyeyeBrazov

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3359 il: 05 Giugno, 2012, 00:08:19 am »
Stasera ho visto il mio primo film in inglese al cinema. La trama l'ho capita perfettamente, i dialoghi li ho colti al 30% ma va bene così.
Il film era Prometheus sarebbe l'inizio di Alien, nn so se ci sta pure in Italia, cmq molto bello