quanto piu mi aiuti a dire
questo è proprio miracolato, se poi giovani dice che addirittura bigon si tiene la sorella....... poi non metto in dubbio che ci volesse qualcuno con mansioni logistiche e organizzative, ma ci vuole anche gente che si sa muovere come santoro, che invece è stato relegato a fare il dirigente accompagnatore.
No Santoro l'ha scelto lui di fare il dirigente accompagnatore, il ruolo di responsabile delle giovanili gli venne proposto ma preferì non farlo più.
Io ti dico che sarà perchè ha avuto l'esperienza in un settore giovanile che funzionava, le sue scelte hanno rivoluzionato pesantemente le giovanili. Ognuno ci ha le sue caratteristiche Caffarelli non si dimostrò adatto anche se dal punto di vista tecnico il suo aiuto fu importante, lo stesso si può dire per Santaro che pure rispetto a dove si è partiti ha fatto cose buone, ma la gestione di un settore giovanile è complesso perchè implica la gestione di quasi una decina di squadre e tutte con problemi organizzative e di scelte tecniche da fare, non basta saper riconoscere i talenti ci voleva qualcuno che li organizzava e li cordinava.
Ti faccio un esempio molto pratico tu devi pensare che ogni annata partendo dagli 86 gli esordienti fino alla primavera ed i 92, hanno un allenatore ed almeno una rosa di 20-25 giocatori, ci sono provini in continuazione, tornei da organizzare, scelte da fare anche economiche, bilanci da tenere, cose realmente complicate da fare soprattutto per excalciatori che di solito non hanno manco finito il liceo. Ripeto ci vuole l'uno e l'altro, l'organizzatore ed il tecnico, ma io faccio notare che la scelta di far giocare i giovani sotto età malgrado i proclami non fu mai fatta negli anni precedenti la sua venuta, così come indubbiamente è aumentato il livello tecnico di tutte le categorie con i risultati ed il numero dei convocati in nazionale. Insomma l'organizzazione ed il metodo in un settore giovanile conta moltissimo.