Vediamo se c'è veramente l'intenzione di dotarsi di strutture adeguate. Fino a mo' solo figure di merda e parole a perdere. Cantera o non cantera, me ne fotte assai come si chiamerà, per una società come la nostra senza stadio di proprietà e senza un fatturato da 200 mln di euro, quello di puntare sul settore giovanile è un obiettivo fondamentale e irrinunciabile. Altrove lo hanno capito prima di noi. Basta leggersi gli articoli della homepage per capire quanto la Campania sia depredata da squadrette del cazzo come Empoli e compagnia bella, solo perché noi preferiamo gettare nel cesso i soldi per i Sosa di turno. Quest'anno si è fatto per la prima volta mercato a livello giovanile dalla dipartita del Chiattone. Caffarelli ha lavorato benissimo con Allievi e Giovanissimi. Non capisco il suo accantonamento. Ho visto spesso la Primavera. Campionato e Viareggio su Raisport: una squadra senza capo, né coda, gestita alla cazzo da un imbecille. Alcune scelte non le ho proprio capite: Maiello doveva essere ceduto in C o B e non restare a marcire ancora in quella squadra. Idem per Dumitru. De Vena è bravino. Dezi ha buone possibilità. Sepe un presuntuoso che finirà nelle serie minori come Palumbo et similia. Mi è piaciuto molto Izzo, che secondo me ha futuro. Male invece Petta. Le cose migliori le hanno fatte i Giovanissimi e gli Allievi. Palmiero, Gagliardi, Tutino, Supino, Colella, il fratello di Insigne: ragazzi che promettono bene, ma che rischiano di perdersi, se persiste la disorganizzazione a livello strutturale.
Le intenzioni sono ottime e condivisibili. L'aver aperto finalmente gli occhi sui nostri giovani pure. Ora devono darsi da fare in società e smettere di parlare. Faccio presente infine che l'intenzione da parte di Albertini e FGIC è di abbassare a 18 anni la soglia massima per accedere alla Primavera: sarebbe una rivoluzione.