Autore Topic: Stadio Diego Armando Maradona  (Letto 416746 volte)  Share 

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Online FistingTopo

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 28523
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • RINGHIOOOOOOOOOOOO
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #3320 il: 02 Aprile, 2014, 19:51:13 pm »
Ma lo sai che con il comodato d'uso gratuito lui non solo non paga la convenzione ma non è tenuto manco fare modifiche? :asd:

Guarda che non puoi creare leggi ad hoc sul momento per fare come ti pare. Anche i comodati d'uso sono regolamentati. Uno dei punti fermi è che la struttura va restituita, nel caso di immobile, quale era. Ovvero non puoi che fare la manutenzione.

Ma i gobbi come hanno fatto ? non hanno pure loro fato un comodato ?

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #3321 il: 02 Aprile, 2014, 20:41:55 pm »
Ma i gobbi come hanno fatto ? non hanno pure loro fato un comodato ?

Hanno in concessione il "terreno" su cui sorgeva il Delle Alpi. Ottenuto ovviamente tramite concorso. Per quanto riguarda il Delle Alpi il Comune aveva previsto l'abbattimento della struttura, e la Juventus ha vinto la gara presentando un suo progetto per l'abbattimento. I vincoli urbanistici prevedevano dunque la possibilità di costruire un impianto sportivo di quelle dimensioni. Tutto tramite concorso come era possibile fare, senza agevolazioni, prima della nuova norma. La nuova legge facilita ancora di più l'iter burocratico.
« Ultima modifica: 02 Aprile, 2014, 20:43:09 pm da DioBrando »

Offline cavallopazzo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 37327
  • Località: petit paris
  • Sesso: Maschio
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #3322 il: 03 Aprile, 2014, 09:55:20 am »
Ma lo sai che con il comodato d'uso gratuito lui non solo non paga la convenzione ma non è tenuto manco fare modifiche? :asd:

Guarda che non puoi creare leggi ad hoc sul momento per fare come ti pare. Anche i comodati d'uso sono regolamentati. Uno dei punti fermi è che la struttura va restituita, nel caso di immobile, quale era. Ovvero non puoi che fare la manutenzione.
l'unico vincolo derivante dal comodato d'uso gratuito, è l'impossibilità di variare la destinazione d'uso della struttura e la restituzione della stessa a fine contratto in buono stato con l'obbligo della manutenzione ordinaria o straordinaria. ciò significa non avere nessun tipo di impedimento per il rinnovo della struttura stessa ne tanto meno l'impedimento di miglioramento della stessa a meno che non venga espressamente vietato con qualche clausola nel contratto di comodato d'uso. Quindi da ciò deriva che quest'ultima è la migliore soluzione per chi con un low cost vuole farsi una struttura sportiva tutta sua, ed è quello a cui è interessato de laurentiis che con una 30ina di milioni di euro ristruttura il san paolo e lo fa a proprio piacimento. Inoltre la struttura del san paolo non vieterebbe nemmeno l'utilizzo della stessa per altri scopi di intrattenimento come cinema concerti e via discorrendo visto che viene usata dal comune nello stesso identico modo. Dire che de laurentiis prenda il san paolo e non sia poi interessato alla ristrutturazione è partire prevenuti ma non credo abbia interessi diversi visto che con una minima ristrutturazione potrebbe nel giro di 5 anni vedersi triplicato l'investimento.
Detto questo ti auguro qualche scavo più fortunato esimio prof.

rickyrich91

Re:Stadio San Paolo
« Risposta #3323 il: 03 Aprile, 2014, 11:23:55 am »
io continuo a dire anche se è una brutta cosa solo a pensarlo, che finchè non succede qualcosa di grave nello stadio, e per grave intendo che cadono calcinacci sulla gente,o qualcosa nella copertura o nella struttura, oltre alle vie di fuga di cui non ne parliamo visto che i gradini valgono come posti a sedere, non si farà niente neanche tra 100 anni, perchè purtroppo a napoli siamo abituati così.....pensate che il palazzo di via chiaia sta ancora a terra e nessuno ha fatto niente al comune!

Offline Antonio Scannagatti

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 2705
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #3324 il: 03 Aprile, 2014, 14:15:57 pm »
Negli ultimi tempi, dal mio posto solito di osservazione (la tv) mi è parso di vedere che nei distinti le strisce gialle che separano i settori dei posti a sedere siano sempre ben visibili, quindi immagino sgombre.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #3325 il: 03 Aprile, 2014, 14:56:56 pm »
l'unico vincolo derivante dal comodato d'uso gratuito, è l'impossibilità di variare la destinazione d'uso della struttura e la restituzione della stessa a fine contratto in buono stato con l'obbligo della manutenzione ordinaria o straordinaria. ciò significa non avere nessun tipo di impedimento per il rinnovo della struttura stessa ne tanto meno l'impedimento di miglioramento della stessa a meno che non venga espressamente vietato con qualche clausola nel contratto di comodato d'uso. Quindi da ciò deriva che quest'ultima è la migliore soluzione per chi con un low cost vuole farsi una struttura sportiva tutta sua, ed è quello a cui è interessato de laurentiis che con una 30ina di milioni di euro ristruttura il san paolo e lo fa a proprio piacimento. Inoltre la struttura del san paolo non vieterebbe nemmeno l'utilizzo della stessa per altri scopi di intrattenimento come cinema concerti e via discorrendo visto che viene usata dal comune nello stesso identico modo. Dire che de laurentiis prenda il san paolo e non sia poi interessato alla ristrutturazione è partire prevenuti ma non credo abbia interessi diversi visto che con una minima ristrutturazione potrebbe nel giro di 5 anni vedersi triplicato l'investimento.
Detto questo ti auguro qualche scavo più fortunato esimio prof.

Lasciamo perdere, non puoi modificare o rifare l'impianto con il comodato d'uso, il vincolo è la manutenzione ordinaria e straordinaria solo in certi casi (anche se il comodante ha diritto ad eventuale rimborso), ma appunto l'immobile lo devi restituire quale era, per rifare l'impianto o ristrutturalo, ovvero apportare modifiche sostanziali alla pianta originale, lo fai con la legge che ora è prevista dall'emendamento e un bando di concorso apposito con progetto da presentare, a prescindere che tu lo riceva in comodato o meno (anzi a quel punto il comodato è proprio il viatico per non fare una mazza).

Senza aggiungere che per la legge 112/2008 il comodato d'uso gratuito di locali e immobili di enti pubblici è sconsigliata salvo casi eccezionali, che vanno peraltro motivati. E la Corte dei Conti si è pure espressa in materia dicendo che pure le motivazioni "nobili" ovvero culturali per esempio, sono sconsigliate.

Studia invece di fare auguri. :asd:
« Ultima modifica: 03 Aprile, 2014, 15:13:50 pm da DioBrando »

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
R: Re:Stadio San Paolo
« Risposta #3326 il: 03 Aprile, 2014, 15:33:27 pm »
Lasciamo perdere, non puoi modificare o rifare l'impianto con il comodato d'uso, il vincolo è la manutenzione ordinaria e straordinaria solo in certi casi (anche se il comodante ha diritto ad eventuale rimborso), ma appunto l'immobile lo devi restituire quale era, per rifare l'impianto o ristrutturalo, ovvero apportare modifiche sostanziali alla pianta originale, lo fai con la legge che ora è prevista dall'emendamento e un bando di concorso apposito con progetto da presentare, a prescindere che tu lo riceva in comodato o meno (anzi a quel punto il comodato è proprio il viatico per non fare una mazza).

Senza aggiungere che per la legge 112/2008 il comodato d'uso gratuito di locali e immobili di enti pubblici è sconsigliata salvo casi eccezionali, che vanno peraltro motivati. E la Corte dei Conti si è pure espressa in materia dicendo che pure le motivazioni "nobili" ovvero culturali per esempio, sono sconsigliate.

Studia invece di fare auguri. :asd:
sei il mio giurista preferito
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Leif Erikson

R: Re:R: Re:Stadio San Paolo
« Risposta #3327 il: 03 Aprile, 2014, 15:35:21 pm »
sei il mio giurista preferito

Anche il mio :sad:

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:R: Re:Stadio San Paolo
« Risposta #3328 il: 03 Aprile, 2014, 15:36:51 pm »
sei il mio giurista preferito
l'archeologo penealista,una specie di relic hunter
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

Offline Hwarang

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 42314
  • Sesso: Maschio
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #3329 il: 03 Aprile, 2014, 16:48:03 pm »
A Radio Crc nella trasmissione “Si gonfia la rete” è intervenuto l’avvocato Giuseppe Ceceri, legale del Napoli. Ecco quanto evidenziato da TuttoNapoli.net:

“Il Napoli vuole saldare i debiti col Comune. La questione delle partite creditorie che il calcio Napoli vanta nei confronti del Comune è stata accantonata. Il San Paolo è concesso in uso al Napoli solo in alcune parti e solo in determinati giorni della settimana. Il Napoli vuole saldare i debiti e stavolta la società ha detto al Comune che se non riceverà le reversali di pagamento, attiverà la procedura per la costituzione in mora formale del creditore e quindi ci sarà un’offerta reale. Confidiamo che in tempi rapidi queste reversali le riceveremo così potremo saldare i debiti. Una volta compiuto questo passo, ci auguriamo che il clima diventi più sereno e disteso e che scompaia qualsiasi forma di strumentalizzazione su questa questione. Chiunque si siederà al tavolo sa che avrà a che fare con una società che ha adempiuto ad ogni obbligazione.

La gestione del San Paolo al Napoli? Questa questione è ancora prematura. È entrata in vigore una nuova normativa che prevede la possibilità di interventi di qualificazione sostanzialmente attraverso un finanziamento di progetto. Questo richiede dei tempi abbastanza lunghi, un impegno di risorse di carattere economico notevole, l’espletamento di una procedura di gara di evidenza pubblica. Però, bisogna pensare ad una sorta di concessione ponte giacché scade la convenzione e noi riteniamo che debba avere una durata di almeno 36 mesi. La concessione ponte sarebbe una soluzione intermedia che consentirebbe alla società calcio Napoli e al Comune di arrivare all’appuntamento scandito dalla legge di stabilità senza particolare affanno.

L’obiettivo a medio-lungo periodo è quello di una riqualificazione totale del San Paolo con modalità di uso da definire. Sarà poi il calcio Napoli a fare una proposta perché questo  prevede la legge. Bisogna però fare presto perché ci sono partite da disputare e si deve evitare che si giochi altrove. Per questa concessione ponte si prevedono tempi brevissimi. I tempi stimati, ritengo che siano presumibilmente 36 mesi perché statisticamente occorre del tempo.

Dal 2006 il San Paolo ha subìto consistenti interventi di manutenzione straordinari e ristrutturazione necessari per garantirne la funzionalità le per cui lo stadio non è in condizioni disastrose, ma presenta delle criticità. Si può immaginare una gestione più serena salvo delle sopravvenienze normative che possono appesantire l’onere manutentivo. Il Comune è proprietario del bene, noi siamo solo concessionari di un uso parziale e limitato nel tempo per cui è il Comune che deve farsi carico della parte strettamente manutentiva, almeno nel periodo della concessione ponte. Poi, quando si parlerà di affidare la gestione al calcio Napoli, la società potrà impegnarsi a sostenere gli oneri.

De Laurentiis è un uomo di azione, è abituato a decidere. Spero che ci sia un contesto istituzionale e politico tale da agevolare le scelte del presidente e rendere più spedita l’azione del Napoli che è un bene della città e non di De Laurentiis”.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:R: Re:Stadio San Paolo
« Risposta #3330 il: 03 Aprile, 2014, 18:03:41 pm »
l'archeologo penealista,una specie di relic hunter

Non ce bisogno di scavare purtroppo, almeno per quanto mi riguarda, visto quante volte si è preso in culo chiedendo il comodato d'uso gratuito per fini culturali di locali pubblici. Per fare poi una modifica ad un locale adibito a museo interattivo, per di più temporanea, a dei colleghi gli hanno rotto il cazzo per un anno, per mancanza dei permessi, e parliamo di un comune come Monteroni D'Arbia... Siamo in italia, quest'è...  :asd:
« Ultima modifica: 03 Aprile, 2014, 18:05:14 pm da DioBrando »

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #3331 il: 03 Aprile, 2014, 18:08:55 pm »
A Radio Crc nella trasmissione “Si gonfia la rete” è intervenuto l’avvocato Giuseppe Ceceri, legale del Napoli. Ecco quanto evidenziato da TuttoNapoli.net:

“Il Napoli vuole saldare i debiti col Comune. La questione delle partite creditorie che il calcio Napoli vanta nei confronti del Comune è stata accantonata. Il San Paolo è concesso in uso al Napoli solo in alcune parti e solo in determinati giorni della settimana. Il Napoli vuole saldare i debiti e stavolta la società ha detto al Comune che se non riceverà le reversali di pagamento, attiverà la procedura per la costituzione in mora formale del creditore e quindi ci sarà un’offerta reale. Confidiamo che in tempi rapidi queste reversali le riceveremo così potremo saldare i debiti. Una volta compiuto questo passo, ci auguriamo che il clima diventi più sereno e disteso e che scompaia qualsiasi forma di strumentalizzazione su questa questione. Chiunque si siederà al tavolo sa che avrà a che fare con una società che ha adempiuto ad ogni obbligazione.

La gestione del San Paolo al Napoli? Questa questione è ancora prematura. È entrata in vigore una nuova normativa che prevede la possibilità di interventi di qualificazione sostanzialmente attraverso un finanziamento di progetto. Questo richiede dei tempi abbastanza lunghi, un impegno di risorse di carattere economico notevole, l’espletamento di una procedura di gara di evidenza pubblica. Però, bisogna pensare ad una sorta di concessione ponte giacché scade la convenzione e noi riteniamo che debba avere una durata di almeno 36 mesi. La concessione ponte sarebbe una soluzione intermedia che consentirebbe alla società calcio Napoli e al Comune di arrivare all’appuntamento scandito dalla legge di stabilità senza particolare affanno.

L’obiettivo a medio-lungo periodo è quello di una riqualificazione totale del San Paolo con modalità di uso da definire. Sarà poi il calcio Napoli a fare una proposta perché questo  prevede la legge. Bisogna però fare presto perché ci sono partite da disputare e si deve evitare che si giochi altrove. Per questa concessione ponte si prevedono tempi brevissimi. I tempi stimati, ritengo che siano presumibilmente 36 mesi perché statisticamente occorre del tempo.

Dal 2006 il San Paolo ha subìto consistenti interventi di manutenzione straordinari e ristrutturazione necessari per garantirne la funzionalità le per cui lo stadio non è in condizioni disastrose, ma presenta delle criticità. Si può immaginare una gestione più serena salvo delle sopravvenienze normative che possono appesantire l’onere manutentivo. Il Comune è proprietario del bene, noi siamo solo concessionari di un uso parziale e limitato nel tempo per cui è il Comune che deve farsi carico della parte strettamente manutentiva, almeno nel periodo della concessione ponte. Poi, quando si parlerà di affidare la gestione al calcio Napoli, la società potrà impegnarsi a sostenere gli oneri.

De Laurentiis è un uomo di azione, è abituato a decidere. Spero che ci sia un contesto istituzionale e politico tale da agevolare le scelte del presidente e rendere più spedita l’azione del Napoli che è un bene della città e non di De Laurentiis”.


Eccallà dove si voleva arrivare... Rinnovo concessione per altri tre anni, perché i tempi della nuova normativa sono "lunghi"... :asd:
Sono certo che dopo aver ottenuto la concessione presenteranno il progetto, come no... :asd:

Offline cavallopazzo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 37327
  • Località: petit paris
  • Sesso: Maschio
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #3332 il: 04 Aprile, 2014, 10:55:46 am »
Lasciamo perdere, non puoi modificare o rifare l'impianto con il comodato d'uso, il vincolo è la manutenzione ordinaria e straordinaria solo in certi casi (anche se il comodante ha diritto ad eventuale rimborso), ma appunto l'immobile lo devi restituire quale era, per rifare l'impianto o ristrutturalo, ovvero apportare modifiche sostanziali alla pianta originale, lo fai con la legge che ora è prevista dall'emendamento e un bando di concorso apposito con progetto da presentare, a prescindere che tu lo riceva in comodato o meno (anzi a quel punto il comodato è proprio il viatico per non fare una mazza).

Senza aggiungere che per la legge 112/2008 il comodato d'uso gratuito di locali e immobili di enti pubblici è sconsigliata salvo casi eccezionali, che vanno peraltro motivati. E la Corte dei Conti si è pure espressa in materia dicendo che pure le motivazioni "nobili" ovvero culturali per esempio, sono sconsigliate.

Studia invece di fare auguri. :asd:
ed io che ho scritto?

il vincolo è nella destinazione d'uso ma non credo tu sappia cosa sia.

questo che scrivi non c'azzecca un cazzo con quello che dicevo

certo la corte dei conti   :rotfl: sarebbe contraria sicuramente a far cedere in comodato d'uso gratuito una struttura che comporta per le casse comunali passivi di milioni di euro, ed ovviamente stiamo parlando del san paolo come una struttura che ha nobili fini culturali perché vedere un goal di higuain è come vedere la Gioconda...

guagliò ma non ci rompere il cazzo.

Mentre scavavi l'ennesima scarda di cesso il sottoscritto faceva parte di un progetto comunale a sant'antimo incentrato proprio su questo argomento.

Ovviamente progetto realizzato ed in piena attività... 

Offline GeppiGeppi

  • *
  • Registrazione: Ago 2013
  • Post: 17170
  • Hysaj, djale shqiptar.
R: Stadio San Paolo
« Risposta #3333 il: 04 Aprile, 2014, 11:47:05 am »
DioBrando è bravissimo nell'ostentare competenza e sicumera, ma è in cavallopazzo che si mette di chiatto la verità :sisi:

Ndё she ulkun e grekun, vrahj grekun e le ulkun. (Proverbio albanese)
[Se vedi il lupo e il greco, uccidi prima il greco e lascia il lupo.]

Offline dostoieschi

  • *
  • Registrazione: Nov 2010
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
  • There was nothing to fear. Nothing to doubt.
Stadio San Paolo
« Risposta #3334 il: 04 Aprile, 2014, 12:00:01 pm »

ed io che ho scritto?

il vincolo è nella destinazione d'uso ma non credo tu sappia cosa sia.

questo che scrivi non c'azzecca un cazzo con quello che dicevo

certo la corte dei conti   :rotfl: sarebbe contraria sicuramente a far cedere in comodato d'uso gratuito una struttura che comporta per le casse comunali passivi di milioni di euro, ed ovviamente stiamo parlando del san paolo come una struttura che ha nobili fini culturali perché vedere un goal di higuain è come vedere la Gioconda...

guagliò ma non ci rompere il cazzo.

Mentre scavavi l'ennesima scarda di cesso il sottoscritto faceva parte di un progetto comunale a sant'antimo incentrato proprio su questo argomento.

Ovviamente progetto realizzato ed in piena attività...

:ruoss:

Online FistingTopo

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 28523
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • RINGHIOOOOOOOOOOOO
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #3335 il: 04 Aprile, 2014, 14:05:05 pm »
Cavallopazzo for president  :mascarallah:


Comunque la situazione è tragicomica  :maronn: questi vorrebbero andare avanti per altri 3 anni senza avere un cazzo in mano. Ciò significa che il San Paolo rimarrà tale per un altro decennio minimo  :asd: :asd: :asd:

Offline acquaLOTA

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 12056
  • Località: casoria
  • Sesso: Maschio
  • No To Racism!Balotelli Turkey Lovers
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #3336 il: 04 Aprile, 2014, 16:33:39 pm »
io continuo a dire anche se è una brutta cosa solo a pensarlo, che finchè non succede qualcosa di grave nello stadio, e per grave intendo che cadono calcinacci sulla gente,o qualcosa nella copertura o nella struttura, oltre alle vie di fuga di cui non ne parliamo visto che i gradini valgono come posti a sedere, non si farà niente neanche tra 100 anni, perchè purtroppo a napoli siamo abituati così.....pensate che il palazzo di via chiaia sta ancora a terra e nessuno ha fatto niente al comune!

c'è un blocco della magistratura sul palazzo  della RIVIERA di chiaia (via chiaia sta a nata parte) per individuare le eventuali cause e quindi i rei colpevoli: solo accertandsi che è dipeso dai lavori della metropolitana ad esempio puoi richiedere che venga ripristinato lo stato dei luoghi a carico dell'ansaldo che sta eseguendo i lavori per conto del comune. se non fosse così sono gli inquilini che se lo devono ricostruire non il comune. il comune non può intervenire (per ora) altrimenti sarebbe violazione di sigillo   :look:



Offline kolor

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 16140
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #3337 il: 04 Aprile, 2014, 16:54:23 pm »
io continuo a dire anche se è una brutta cosa solo a pensarlo, che finchè non succede qualcosa di grave nello stadio, e per grave intendo che cadono calcinacci sulla gente,o qualcosa nella copertura o nella struttura, oltre alle vie di fuga di cui non ne parliamo visto che i gradini valgono come posti a sedere, non si farà niente neanche tra 100 anni, perchè purtroppo a napoli siamo abituati così.....pensate che il palazzo di via chiaia sta ancora a terra e nessuno ha fatto niente al comune!

ma se a via pigna tanto per dirne una, ci sta una buca che ci cade un bambino dentro tranquillamente...che per assurdo potrebbe essere coperta da 2 sputazze di cemento, se non vogliono mettere neanche l'asfalto...i napoletani fessi (o per meglio dire onesti) sono abituati a pagare e a vivere nella merda.
"snobbiamo tutto snobbiamo, coppa italia, europa league...snobbiamo, poi restiamo col cazzo in mano." auto-citaz.

Offline acquaLOTA

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 12056
  • Località: casoria
  • Sesso: Maschio
  • No To Racism!Balotelli Turkey Lovers
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #3338 il: 04 Aprile, 2014, 17:33:33 pm »
ma se a via pigna tanto per dirne una, ci sta una buca che ci cade un bambino dentro tranquillamente...che per assurdo potrebbe essere coperta da 2 sputazze di cemento, se non vogliono mettere neanche l'asfalto...i napoletani fessi (o per meglio dire onesti) sono abituati a pagare e a vivere nella merda.
uagliù ma che cazzo centra? ma coem si fa a passare da un palazzo semi crollato a 'na buca 'n terra?

ma questi discorsi da lavandaia lasciamoli alle lavandaie appunto.



Offline kolor

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 16140
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #3339 il: 04 Aprile, 2014, 18:40:13 pm »
uagliù ma che cazzo centra? ma coem si fa a passare da un palazzo semi crollato a 'na buca 'n terra?

ma questi discorsi da lavandaia lasciamoli alle lavandaie appunto.

azz che c'entra, c'entra e ci avanza...sto dicendo che se non coprono una buca dove puoi buttare della merda al volo per coprire...è ovvio che può accadere qualsiasi tipo di tragedia...compreso il crollo di un palazzo...
"snobbiamo tutto snobbiamo, coppa italia, europa league...snobbiamo, poi restiamo col cazzo in mano." auto-citaz.