Più che altro, sono cose a rischio zero... considerata la piazza, lo stadio nuovo sarebbe sempre pieno... è questo che non capisco, è un investimento sicuro e lo sponsor lo si avrebbe pure (MSC).
e pure io su questo ho tante perplessità....penso...in fondo bene o male...a modo suo....DeLa è un imprenditore...e sa che se mette ora 10 euro per investire....male che gli va li recupera più 5....costruire uno stadio gli costerebbe pochissimo e recupererebbe in breve....ha agganci giusti anche per trovare sponsor forti.....lo stesso discorso vale anche per l'investimento nel settore giovanile....
poi penso al livello di politicizzazione in cui si trova il calcio italiano...e credo che scelte autonome il buon Dela, nonostante possegga in Napoli, non gli permetteranno di farle.....
non voglio dire che DeLa è un presidente di facciata.....che fa le veci di che ne so....mettiamo una banca verso cui il napoli era debitore???
io ho l'esempio di Lotito....messo a gestire la Lazio(i lazisti lo chiamano appunto Gestore)dalla famiglia geronzi.....
La roma ha trovato fantocci made in USA per mascherare l'ennesima apertura di credito della Unicredit di 45 milioni di euro verso la AS Roma(pensate se invece di 45 milioni per una società di calcio, avesse aperto linee di credito di 4/5 milioni per 5 aziende diverse.....)
oppure penso alle pressioni sui Della Valle, gli attacchi mediatici e della piazza nel momento in cui la viola stava per fare il gran salto....
nel calcio come in politica vincono i vecchi equilibri....e ogni sforzo....da ogni parte è teso a mantenere lo status quo....