Autore Topic: V per Vendetta (James McTeigue, 2005)  (Letto 10289 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline ciccio-s

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 10189
V per Vendetta (James McTeigue, 2005)
« il: 13 Gennaio, 2010, 19:02:02 pm »


V per Vendetta (V for Vendetta) è un film del 2005 diretto da James McTeigue.

Il film è tratto dal graphic novel V for Vendetta scritta da Alan Moore e illustrata da David Lloyd, adattata per il grande schermo dai fratelli Wachowski. La storia è ambientata in una Gran Bretagna futuristica e distopica, governata da un regime repressivo guidato da Adam Sutler. Un misterioso individuo, con il volto sempre coperto da una maschera, vi si oppone.

L'uscita del film era originariamente prevista per il 4 novembre 2005, ma per motivi di produzione è stata ritardata, al 17 marzo 2006.


Nel 2019 la Gran Bretagna è stabilmente governata da un regime repressivo che tiene sotto scacco l'opinione pubblica e la vita degli individui grazie al controllo assoluto sui mass media e ad una spietata polizia segreta.

Tra il 2005 e il 2015, il Regno Unito e gran parte del resto del mondo hanno attraversato una fase bellica ed un periodo socio-politico instabile, con proteste civili che sfociavano spesso in guerriglie urbane. Nel 2015 il partito neoconservatore Norsefire ('Fuoco norreno') guidato da Adam Sutler è riuscito a ottenere un largo consenso dal popolo, utilizzando la paura come catalizzatore, vincendo le elezioni politiche a mani basse e facendosi nominare Alto Cancelliere. Il risultato finale è la pace civile in cambio della perdita delle libertà  individuali. Il popolo, suo malgrado, decide di accettare questo compromesso.

Qualche anno dopo, il sistema viene turbato dalle azioni di un misterioso uomo che si presenta solo come V. Egli si nasconde dietro la maschera di Guy Fawkes, cospiratore britannico che nel 1605 cercò di far saltare in aria il parlamento inglese. V si rivela gradualmente per essere un uomo-cavia miracolosamente sopravvissuto a terrificanti esperimenti biologici condotti nei campi di concentramento prima della guerra civile.

Lungo il suo cammino, V si imbatte nella giovane Evey Hammond, una ragazza orfana che per sopravvivere nasconde il suo odio profondo nei confronti dell'attuale governo. Durante un attacco alla principale emittente televisiva, Evey viene coinvolta suo malgrado da V nello scontro con la polizia e rimane ferita. Inizia così il complesso rapporto tra la ragazza e il suo salvatore, il quale non esita ad uccidere spietatamente per raggiungere i propri obiettivi.

Nel frattempo il governo incarica il detective Finch di scovare il "pericoloso terrorista" e assicurarlo alla giustizia, anche a seguito di una misteriosa catena di omicidi rivendicati da V. Poco a poco, il poliziotto capisce tuttavia che qualcosa non quadra e, indirizzato suo malgrado dagli indizi lasciati da V, arriva vicino ad intuire l'inquietante verità  riguardo alla presa del potere da parte del Norsefire, venendo dunque messo da parte.

Il giorno 5 novembre 2020, ad un anno dalla sua prima clamorosa azione dimostrativa, V è pronto per il suo atto finale: la conclusione della sua opera teatrale sarà  la distruzione del Parlamento, simbolo supremo del marcio che è stato compiuto nel paese. Prima di morire, dichiara il suo amore per Evey, con la speranza di non essere mai dimenticato. Quel giorno, il popolo si sveglia dal torpore e, indossando la maschera di V, scende lungo le strade per iniziare un nuovo cammino, un cammino fatto di giustizia, libertà  e uguaglianza.


una citazione:
Buona sera, Londra. Prima di tutto vi prego di scusarmi per questa interruzione. Come molti di voi io apprezzo il benessere della routine quotidiana, la sicurezza di ciò che è familiare, la tranquillità  della ripetizione. Ne godo quanto chiunque altro. Ma nello spirito della commemorazione, affinché gli eventi importanti del passato, generalmente associati alla morte di qualcuno o al termine di una lotta atroce e cruenta vengano celebrati con una bella festa, ho pensato che avremmo potuto dare risalto a questo 5 novembre, un giorno ahimè sprofondato nell'oblio, sottraendo un po' di tempo alla vita quotidiana, per sederci e fare due chiacchiere. Alcuni vorranno toglierci la parola, sospetto che in questo momento stiano strillando ordini al telefono e che presto arriveranno gli uomini armati. Perché? Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità . E la verità  è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. Crudeltà  e ingiustizia, intolleranza e oppressione. E lì dove una volta c'era la libertà  di obiettare, di pensare, di parlare nel modo ritenuto più opportuno, lì ora avete censori e sistemi di sorveglianza, che vi costringono ad accondiscendere a ciò. Com'è accaduto? Di chi è la colpa? Sicuramente ci sono alcuni più responsabili di altri che dovranno rispondere di tutto ciò; ma ancora una volta, a dire la verità , se cercate il colpevole.. non c'è che da guardarsi allo specchio. Io so perché l'avete fatto. So che avevate paura. E chi non ne avrebbe avuta? Guerre, terrore, malattie. C'era una quantità  enorme di problemi, una macchinazione diabolica atta a corrompere la vostra ragione e a privarvi del vostro buon senso. La paura si è impadronita di voi, ed il Caos mentale ha fatto sì che vi rivolgeste all'attuale Alto Cancelliere, Adam Sutler. Vi ha promesso ordine e pace in cambio del vostro silenzioso, obbediente consenso. Ieri sera ho cercato di porre fine a questo silenzio. Ieri sera io ho distrutto il vecchio Bailey, per ricordare a questo paese quello che ha dimenticato. Più di quattrocento anni fa, un grande cittadino ha voluto imprimere per sempre nella nostra memoria il 5 novembre. La sua speranza, quella di ricordare al mondo che l'equità , la giustizia, la libertà  sono più che parole: sono prospettive. Quindi, se non avete visto niente, se i crimini di questo governo vi rimangono ignoti, vi consiglio di lasciar passare inosservato il 5 novembre. Ma se vedete ciò che vedo io, se la pensate come la penso io, e se siete alla ricerca come lo sono io, vi chiedo di mettervi al mio fianco, ad un anno da questa notte, fuori dai cancelli del Parlamento, e insieme offriremo loro un 5 novembre che non verrà  mai più dimenticato.

p.s.
era ovvio che lo inserissi io ;)
« Ultima modifica: 17 Gennaio, 2010, 13:53:16 pm da wendell »

AyeyeBrazov

Re:V per Vendetta
« Risposta #1 il: 13 Gennaio, 2010, 19:08:45 pm »
qui troverai molti utenti che l'hanno torvato un film pessimo. A me è piaciuto tanto, seppur zavorrato da quintali di retorica.
VOTO:****

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:V per Vendetta
« Risposta #2 il: 13 Gennaio, 2010, 19:33:59 pm »
Voto **

Motivazioni: retorica spicciola, lentezza, presunzione, recitazione da fucilazione.
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline ciccio-s

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 10189
Re:V per Vendetta
« Risposta #3 il: 13 Gennaio, 2010, 19:46:33 pm »
io non credo che la vita sia retorica ma che la retorica farcisca la vita di ognuno, questo film se non altro spinge ad aprire le coscienze cosa che a me è piaciuta e cosa che ancor di più mi è piaciuta l'idea, per nulla insensata, di quello che potrebbe succedere nel futuro.
Altra cosa che ho trovato bella è il modo in cui il regista/i spinge lo spettatore a vedere le cose da un'altro punto di vista.

per la recitazione, dico solo una cosa V è Hugo Weaving lo stesso attore di Smith in Matrix ed Elrond in Il Signore degli anelli, e piccola anteprima sarà  presente anche in Lo Hobbit (tratto dal libro di Tolkien) antecedente alla trilogia sopracitata. etc... etc...

Evey è Natalie Portman attrice di Leon, Tutti dicono I Love You, vari Star Wars etc... etc...

onestamente giudarli pessimi mi pare molto eccessivo... lo stile dei personaggi è molto English come dovrebbe essere in quella nazione e dal regime che la controlla...

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Re:V per Vendetta
« Risposta #4 il: 13 Gennaio, 2010, 19:54:15 pm »
a me piacque, era prima di conoscere wendy e gually però  :look:

**** stelle avrei votato, magari lo rivedo  :look:
gesucrì

bender89

Re:V per Vendetta
« Risposta #5 il: 13 Gennaio, 2010, 20:18:11 pm »
Quoto l'admin con la sbobba nei capelli.

SpamMattia

Re:V per Vendetta
« Risposta #6 il: 13 Gennaio, 2010, 21:26:20 pm »
o cess

Offline mv80

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 8514
  • Sesso: Maschio
Re:V per Vendetta
« Risposta #7 il: 14 Gennaio, 2010, 12:41:45 pm »
Giovanni ancora non ha postato?  :tardi:  :zzz:
Secondo dati Opta, David Lopez ha avuto ben il 90% di Pass Success, su ben 81 Touches. E' un rapporto molto buono

Offline Gabbie

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 39838
  • Sesso: Femmina
  • Che vita di merda.
Re:V per Vendetta
« Risposta #8 il: 14 Gennaio, 2010, 12:52:14 pm »
 :zzz: :zzz:
Un fatto che mi ha costretto a chiamare Gabriella alle undici dell'altro ieri.
Chi è la persona per cui le hai chiesto di praticare un maleficio e perché.

Offline bart

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18141
  • Sesso: Maschio
Re:V per Vendetta
« Risposta #9 il: 14 Gennaio, 2010, 13:00:19 pm »
recitazione da fucilazione.

 :nonquoto:

la performance di Weaving, che la maschera fissa e priva di sguardo di Fawkes costringe a recitare solo con la voce e con il corpo, è notevole.

Riflessoni note (i limiti della libertà  individuale, i pericoli del totalitarismo), provocazioni meno ovvie (il terrorismo è giustificabile?) e uno struggente lato romantico ( :look:)
 
Voto:

Offline ciccio-s

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 10189
Re:V per Vendetta
« Risposta #10 il: 14 Gennaio, 2010, 13:04:33 pm »
:nonquoto:

la performance di Weaving, che la maschera fissa e priva di sguardo di Fawkes costringe a recitare solo con la voce e con il corpo, è notevole.

Riflessoni note (i limiti della libertà  individuale, i pericoli del totalitarismo), provocazioni meno ovvie (il terrorismo è giustificabile?) e uno struggente lato romantico ( :look:)
 
Voto:


me si piaciut...  :sisi:

bender89

Re:V per Vendetta
« Risposta #11 il: 14 Gennaio, 2010, 13:08:41 pm »
I dialoghi.  :wall:

Offline bart

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18141
  • Sesso: Maschio
Re:V per Vendetta
« Risposta #12 il: 14 Gennaio, 2010, 13:09:13 pm »
me si piaciut...  :sisi:
sono moderatore, non posso correre il rischio di scontentare qualcuno... :sisi:

Offline ciccio-s

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 10189
Re:V per Vendetta
« Risposta #13 il: 14 Gennaio, 2010, 13:10:30 pm »
I dialoghi.  :wall:
sono stupendi...
il modo in cui lui si rapporta agli altri e pone i suoi quesiti è qualcosa di sconvolgente...

bender89

Re:V per Vendetta
« Risposta #14 il: 14 Gennaio, 2010, 13:11:19 pm »
il modo in cui lui si rapporta agli altri e pone i suoi quesiti è qualcosa di sconvolgente...

Quoto

Offline mv80

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 8514
  • Sesso: Maschio
Re:V per Vendetta
« Risposta #15 il: 14 Gennaio, 2010, 13:11:54 pm »
Secondo dati Opta, David Lopez ha avuto ben il 90% di Pass Success, su ben 81 Touches. E' un rapporto molto buono

Offline ciccio-s

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 10189
Re:V per Vendetta
« Risposta #16 il: 14 Gennaio, 2010, 13:12:57 pm »
da oggi facciamo un corso sulla recitazione così bender capisce che Nino d'angelo NON è un attore...  :rotfl:

Offline bart

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18141
  • Sesso: Maschio
Re:V per Vendetta
« Risposta #17 il: 14 Gennaio, 2010, 13:13:21 pm »
RECENSIONE "NOEL"

Attualissimo e poetico.








 :look:

bender89

Re:V per Vendetta
« Risposta #18 il: 14 Gennaio, 2010, 13:15:12 pm »
RECENSIONE "NOEL"

Attualissimo e poetico.


 :look:

I commenti da registi falliti li lascio a voi. A me interessa la poesia. :ruoss:

Offline ciccio-s

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 10189
Re:V per Vendetta
« Risposta #19 il: 14 Gennaio, 2010, 13:16:11 pm »
RECENSIONE "NOEL"

Attualissimo e poetico.








 :look:

è vivo? :D

I commenti da registi falliti li lascio a voi. A me interessa la poesia. :ruoss:

perciò te piace Nino TANGELO...  :asd: