assolutamente d'accordo con Capetiellejon e non riesco a capire il discorso di F&M , limite mio sicuramente per carità

I rapporti tra allenatore e Presidente non sono mai sempre idilliaci , in nessun caso , forse solo Zeman e Casillo si salvano.
Credo che Sarri abbia avuto una crisi dopo l'infortunio di Milik , non con il presidente ma in generale ce l'aveva contro il mondo , perchè vedendo giocare milik secondo me si stava pure emozionando del fatto che avrebbe potuto far segnare ad arek gli stessi gol di lotain.
Quando ha visto che Diawara e Rog erano forti , ha visto un mertens che esplodeva , ha visto che in difesa dopo l'emergenza d'estate il tanto "odiato" presidente gli aveva creato pure una situazione di abbondanza si è ripreso , la ripresa io l'ho colta quando anche dopo qualche pareggio brutto ha cominciato a cambiare registro nelle interviste "mi da tanta soddisfazione allenare questo gruppo " "giochiamo ancora meglio dello scorso anno"
Ancora una volta l'impostazione generale del mercato è stata corretta, sono state presi giocatori giovani e forti , che se si troveranno bene a Napoli cresceranno e diventeranno delle colonne del futuro, se non si dovessero trovare bene saranno venduti al doppio o al triplo di quanto sono stati pagati, quindi e una condizione win/win .
La decisione che si è rivelata sbagliata è stata puntare ancora su Manolo , per un motivo ambientale caratteriale più che per un motivo tecnico , tanto è vero che Manolo continua ad avere estimatori in europa malgrado abbia segnato 2 gol in 4 mesi.
La programmazione di una rosa non si giudica negativamente se però si sbaglia una valutazione su 10 , e non è neanche la motivazione della "tirchiaggine" che regge perchè il napoli ha rifiutato offerte per Manolo in estate più alte di quelle che arriveranno in inverno , giuntoli ed Aurelio avevano paura di cambiare entrambe le punte nel mercato estivo , avevano paura che milik avesse bisogno di più tempo per ambientarsi , verso la fine di agosto hanno capito che Arek era già fortissimo dall'inizio e allora hanno tentato Pavoletti ma Preziosi gli avrà sparato altissimo pensando di sfruttare al massimo la fretta del momento.
Ancora una volta tutti i fenomeni giornalai hanno sbagliato sul progetto Napoli , da Corbo ad auriemma fino a Cecere avevano già scritto l'epitaffio sulla tomba ," senza higuain il napoli è morto " "l'operazione della juve è fenomenale perchè si rafforza e uccide il napoli "
il napoli segna di più dell'anno scorso (

) ed è sempre competitivo , e a febbraio noi tifosi avremo la grande soddisfazione di poter sfidare il Real , soddisfazione che ci aveva dato solo Sua Maestà.