Grassi sarebbe servito se il Napoli avesse continuato la EL, per far respirare qualcuno in partite più serene. Visto che abbiamo cominciato con le settimane tipo, francamente era abbastanza scontato che servisse proprio a poco. Se poi per voi è un segnale che nei 10 minuti finali col Verona ha preferito Chalobah, boh, dei 10 minuti me ne faccio davvero poco...
Io quoto mv sul fatto dell'equilibrio. Chi non risica non rosica e francamente la sensazione degli ultimi due mesi del Napoli è che ci siamo ripiegati, intimiditi dalla partita di Torino (compresa) in poi. E' un fatto molto più mentale che fisico. Ricordo che nel mese di gennaio, il migliore forse del Napoli, il fronte d'attacco era molto più vivace, c'era Callejon che si scambiava con Insigne, svariavano tutti su tutto il fronte e non ci fermava nessuno. Poi abbiamo cominciato a fare i compitini, e così il palleggio per arrivare sulla trequarti è diventato prudente e quindi più lento, il movimento senza palla schematico e poco fantasioso, le opzioni di passaggio si sono ridotte (il che per me spiega anche la flessione di insigne), alcuni giocatori che boccheggiano sono comunque sempre in campo (per me Strinic nel primo tempo con l'Inter ha fatto meglio di quasi qualunque Ghoulam della stagione ANCHE in fase offensiva), diventiamo molto leggibili in fase di preparazione della partita e con poche varianti in corso.
Tutte cose assolutamente da analizzare, soprattutto quest'estate, sia in fase di mercato (per moltiplicare le varianti) che di allenamento tattico, ma ancora in parte applicabili a questo ultimo scorcio, per non buttare a mare la stagione. In ottica campionato il terzo posto infatti è una iattura, le squadre che fanno i preliminari perdono in media 15 punti l'anno dopo, con punte di 20, praticamente senza alcuna eccezione, sia che passino sia che non passino ai gironi CL.