A parte il fatto che il calcio di Vinicio non l'ho mai visto, paragonare il calcio di 50 anni fa a quello odierno è un abominio, parliamo di due sport diversi. Mi è capitato di guardare delle partite degli anni 80 e pare che giocassero da fermo, immagino cosa siano quelle di 20-30 anni prima.
Sarri è l'allenatore n°1 della nostra storia, pochi cazzi. Senza considerare poi che Vinicio non ha dovuto convivere con la tirchieria del pappone lurido.
Non volevo paragonare due tipi di calcio, ma l'impatto che un certo tipo di calcio ha avuto nel suo tempo.
Vinicio ebbe questo tipo di impatto, alla Sarri, anche se quest'ultimo ha giocatori decisamente più forti e la squadra gira a meraviglia.
Ma la squadra di Vinicio aveva ben altre antagoniste...
Io a Sarri lo amo profondamente.
Veramente il Napoli di Vinicio fu fatto con due mila lire, lo stesso Vinicio fu preso dal Brindisi (questo per la serie voglio l'allenatore col curriculum) che giocava in B e dalla stessa squadra furono presi La Palma, un terzino sinistro che risultò uno dei migliori in quell'11 titolare ed il centrocampista Boccolini, che invece non lasciò traccia. Arrivarono poi il vecchio Tarcisio Burgnich dall'Inter, Clerici dalla Fiorentina e Rampanti dal Torino, e nessuno di questi costò cifre elevate per l'epoca. Paradossalmente, il "giocattolo" si ruppe proprio con la spesa miliardaria di Savoldi dal Bologna, in luogo di Clerici, che invece era assolutamente fondamentale per quel Napoli.
Infatti.
Però che mi hai fatto ricordare, io ho iniziato a tifare Napoli l'anno in cui vendettero Clerici

e presero Savoldi (facevo le elementari), che era fortissimo, ma è vero che si ruppe inesorabilmente l'equilibrio dell'anno prima. I nomi che hai fatto....
