se gioco in 40 metri in quel modo la mia squadra corre meno rispetto a quando è lunga perchè deve coprire meno spazi in lungo e in largo. Gianlù è un modo di pensare, un'idea di calcio adatta ad una grande squadra, correre meno e coprire bene il campo. Quando tutto gira bene è una meraviglia e si spende poco
la cosa fondamentale di queste due partite non è stata quella di non aver stressato i muscoli, bensì il non aver stressato il cervello. E' opinione comune che lo stress psichico influisce sulle prestazioni più della fatica fisica, nell'arco della stagione, anche perchè in realtà giocare spesso migliora la forma, non la deteriora di certo. passeggiare a carpi sarebbe fondamentale in vista di napoli-juventus, una partita che vale più di quanto possa apparire
inoltre il corricchiare con poche pause in uno spazio ridotto e il coprire lunghe percorrenze a suon di scatti, sono due cose totalmente differenti; da un lato l'aerobico, dall'altro l'anaerobico