Cioè anche tu sei convinto che spendevamo 35 milioni per lui che poi magicamente si sono trasformati nei 7.5 di Zapata? 
Mo' ti spiego un attimo come funziona il calciomercato nel calcio reale (e non a Football Manager).
A inizio mercato vengono selezionati dei profili da acquistare. Ovvero vengono tratteggiate le caratteristiche dei calciatori che possano essere funzionali al progetto tattico di una squadra. Si cercano i giocatori in possesso di quelle caratteristiche e si avviano una serie di sondaggi.
I profili selezionati dal direttore sportivo (anche sulla base delle indicazioni sull'allenatore, nel nostro caso molto incidenti) vengono analizzati e, una volta assicurata la disponibilità della società di provenienza a trattare, si traccia un budget a disposizione per QUEL giocatore. Lo so, è sconvolgente.
Se la trattativa, per tutta una serie di ragioni, non va a buon fine, non è che il budget ritagliato per il giocatore perso viene automaticamente tradotto su un'altra trattativa. Anche perché fortunatamente nel calcio non esiste un'autorità suprema che ti obbliga a spendere tutto il denaro che hai a disposizione. Quindi che si fa? Si cerca un altro profilo con le caratteristiche indicate dal tecnico e si stabilisce nuovamente quale cifra destinare a quell'acquisto. Nel nostro caso: la trattativa per Jackson Martinez non è andata a buon fine e si è cercato di scommettere su un nome indicato a Benitez da un suo ex collaboratore, quello di Zapata, giocatore che non a caso ha quelle caratteristiche fisiche che si cercavano e che, probabilmente, si cercheranno (per questo ti dicevo prima che il Napoli, con Benitez in panchina, non piglierà mai Gilardino come vice-Higuain).