Autore Topic: Rafaél Benìtez Maudes (Allenatore da 2013-2015)  (Letto 883906 volte)  Share 

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline cicciograna

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 10944
  • Sesso: Maschio
  • Ho visto un ciuccio volare ♪ ♫ TACI MISERABILE ♪ ♫
    • Me
Re:Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #5060 il: 19 Marzo, 2014, 22:00:04 pm »
Vi assicuro che non sono questi anni a fare schifo, ma che l'umanità in se fa schifo
Per il Corriere di Romagna [DeLa] avrebbe fatto un sondaggio esplorativo per il neo fallito Cesena
Per noel la vita è un incubo senza fine

Offline vampyr8

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 59749
Re:Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #5061 il: 19 Marzo, 2014, 22:49:39 pm »
Un misto tra Neri Marcorè e xabaras o pate e Dylan Dog.
Questi pupazzielli hanno il raro dono di riuscire a non somigliare a chi dovrebbero ma di farti pensare a gente completamente diversa.

somiglia a Amadeus

Offline Freddo

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 14363
  • Hasta la victoria Siempre!!
Re:Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #5062 il: 20 Marzo, 2014, 09:01:51 am »
Infatti il milan di sacchi era un eccezione eh
E guarda caso ha vinto tanto in europa e poco in italia :asd:
A differenza di capello che ha fatto carne di macello in campionato
Per il resto la scuola italiana e' questa ... Prima guardo all'avversario e po ce penz
non era l'eccezione perche' per anni in Italia hanno poi giocato tutti con il 4-4-2 Capello giocava con un pressing meno ossessivo ma ul modulo quello ero ed infatti anche lui ha sempre parlato malissimo della difesa a 5, uguale Ancellotti e poi Spalletti, nessuno ha mai giocato con 5 difensori in europa vincendo qualcosa, mai...quando si capira' definitivamente che giocare con il libero non paga alla lunga e va bene solo se hai giocatori scarsi sara' troppo tardi....
Con Ancelotti a prescindere.....

falceEmarcello

Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #5063 il: 20 Marzo, 2014, 09:10:57 am »

non era l'eccezione perche' per anni in Italia hanno poi giocato tutti con il 4-4-2 Capello giocava con un pressing meno ossessivo ma ul modulo quello ero ed infatti anche lui ha sempre parlato malissimo della difesa a 5, uguale Ancellotti e poi Spalletti, nessuno ha mai giocato con 5 difensori in europa vincendo qualcosa, mai...quando si capira' definitivamente che giocare con il libero non paga alla lunga e va bene solo se hai giocatori scarsi sara' troppo tardi....

Ma io non parlo di modulo e di numeri ma di atteggiamento
In italia si bada prima a difendere ci abbiamo vinto i mondiali con 10 giocatori dietro la palla e mica tenevamo il libero ?

Offline Hwarang

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 42314
  • Sesso: Maschio
Re:Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #5064 il: 20 Marzo, 2014, 09:40:40 am »
Si ma qua  non si parla delle grandi (il Milan, quel Parma che era uno squadrone, la Juve..) , qua si parla delle medio piccole, cioè dell'80-90% delle squadre del campionato, che devono portare la pagnotta a casa e quindi fanno quello che possono.

Io sinceramente preferisco che una squadra piccola sia più umile e faccia il possibile per mettere l'avversario in difficoltà, in modo da rendere interessante una partita, piuttosto che essere spavaldi pur essendo molto inferiori, cosi da dare un vantaggio notevole a chi è più forte e vedere le grandi vincere 4-5 o 6 a 0, che è ancor più ridicolo e sono partite generalmente visibili sui campi di calcetto o calciotto della Campania e dell'Italia intera.

Piuttosto deve essere la squadra forte che per essere tale deve essere capace di affrontare ogni tipo di difficoltà.

Offline kolor

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 16226
Re:Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #5065 il: 20 Marzo, 2014, 10:28:19 am »
Se non può parlare di europa lui che ha vinto tutto chi dovrebbe farlo? Mazzarri o Conte?

Che c'entra che in una stagione la Juve ha fatto meglio in campionato lui parlava di coppe europee dove nessuno ha il suo palmaires nel nostro campionato...

non c'entra Europa o no...a parte il fatto che anche la Juve resiste in europa...ma detto questo, io credo che noi (e dico noi come società in generale tutti compreso) parliamo troppo, ci riempiamo troppo la bocca di paroloni...il bel gioco, la squadra al 75% ecc.ecc. allora visto che il campionato italiano a detta di tutti, fa schifo...cominciamo a vincere in questo campionato di merda...
"snobbiamo tutto snobbiamo, coppa italia, europa league...snobbiamo, poi restiamo col cazzo in mano." auto-citaz.

Offline cavallopazzo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 37327
  • Località: petit paris
  • Sesso: Maschio
Re:Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #5066 il: 20 Marzo, 2014, 10:52:18 am »
e attacchiamo e siamo troppo offensivi e prendiamo troppi gol, vinciamo le partite 1 a 0 sul finale e siamo troppo difensivisti e guallere e contro le squadrette dobbiamo fare 6 goal....e mamma mia e mettetevi d'accordo con i vostri pensieri! stiamo giocando da inizio anno 3 competizioni giochiamo ogni 3 giorni abbiamo una rosa piena di infortuni e c'è gente con un minutaggio da fine campionato quando restano altre 10 partite da fare.... insomma cazzo un pò di equilibrio!

Offline Caracollo

  • *
  • Registrazione: Gen 2013
  • Post: 4123
Re:Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #5067 il: 20 Marzo, 2014, 13:32:46 pm »
Si ma qua  non si parla delle grandi (il Milan, quel Parma che era uno squadrone, la Juve..) , qua si parla delle medio piccole, cioè dell'80-90% delle squadre del campionato, che devono portare la pagnotta a casa e quindi fanno quello che possono.

Io sinceramente preferisco che una squadra piccola sia più umile e faccia il possibile per mettere l'avversario in difficoltà, in modo da rendere interessante una partita, piuttosto che essere spavaldi pur essendo molto inferiori, cosi da dare un vantaggio notevole a chi è più forte e vedere le grandi vincere 4-5 o 6 a 0, che è ancor più ridicolo e sono partite generalmente visibili sui campi di calcetto o calciotto della Campania e dell'Italia intera.

Piuttosto deve essere la squadra forte che per essere tale deve essere capace di affrontare ogni tipo di difficoltà.
Ma è proprio quest'atteggiamento della serie A che ti porta poi a fare figure di merda in Europa.
Le 'grandi' del campionato italiano non sono abituate a giocare contro squadre che se ne passano per il cazzo del blasone e del punticino della sopravvivenza, ma che ti attaccano mettendola soprattutto sul ritmo.
La serie A è il campionato dove si corre meno in Europa, anche questo dovrebbe farci riflettere..
« Ultima modifica: 20 Marzo, 2014, 13:37:36 pm da Caracollo »
aspetta che passi un moderatore e poi vedi, sempre se hai il coraggio di non editare prima, codardo. Quelli come te erano i primi a morire in Vietnam

Offline Hwarang

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 42314
  • Sesso: Maschio
Re:Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #5068 il: 20 Marzo, 2014, 13:42:42 pm »
Ma è proprio quest'atteggiamento della serie A che ti porta poi a fare figure di merda in Europa.
Le 'grandi' del campionato italiano non sono abituate a giocare contro squadre che se ne passano per il cazzo del blasone e del punticino della sopravvivenza, ma che ti attaccano mettendola sopratutto sul ritmo.
La serie A è il campionato dove si corre meno in Europa, anche questo dovrebbe farci riflettere..

Si ma all'allenatore del Chievo, del Cagliari o del Bologna cosa importa del rendimento in Champions? Chill s'addà salvà, e deve salvare la panchina, visto che dopo 3 risultati storti va a casa generalmente (al contrario dell'estero).
Se fanno diversamente so scemi, perchè evidenziano il gap tecnico e pigliano 4 goal a partita.

Sono le grandi che devono vedere come fare per affrontare i tipi di calcio diversi, con risultati positivi si in Europa che in Italia. Ed evidentemente in questa fase storica non ci riescono.
Se sei forte, ma forte davvero, vinci pure contro una squadra che gioca con 3 portieri (tranne ovviamente il classico incidente di percorso che c'è sempre). Non mi risulta che il Milan di Ancelotti tanto per dire, giocasse contro squadre con un atteggiamento zemaniano ogni domenica...eppure ha vinto in Italia ed in Europa  :boh:

Offline Freddo

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 14363
  • Hasta la victoria Siempre!!
Re:Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #5069 il: 20 Marzo, 2014, 13:53:45 pm »
Ma io non parlo di modulo e di numeri ma di atteggiamento
In italia si bada prima a difendere ci abbiamo vinto i mondiali con 10 giocatori dietro la palla e mica tenevamo il libero ?

Ma infatti c'è una differenza notevole da come le italiane giocavano in europa e come gioca la nazionale o giocava la nazionale. Le squadre italiane che hanno vinto in europa anche grazie al fatto di avere dei campioni imponevano il loro gioco con alcune eccezioni per carità ma non è vero che in europa abbiamo vinto con il catenaccio ed il contropiede. Poi ci stanno pure le partite in cui l'anno fatto ma non è stato l'approccio generale erano quasi tutte squadre imbottite di attaccanti fortissimi. 
Con Ancelotti a prescindere.....

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #5070 il: 20 Marzo, 2014, 13:58:25 pm »
Si ma all'allenatore del Chievo, del Cagliari o del Bologna cosa importa del rendimento in Champions? Chill s'addà salvà, e deve salvare la panchina, visto che dopo 3 risultati storti va a casa generalmente (al contrario dell'estero).
Se fanno diversamente so scemi, perchè evidenziano il gap tecnico e pigliano 4 goal a partita.

Sono le grandi che devono vedere come fare per affrontare i tipi di calcio diversi, con risultati positivi si in Europa che in Italia. Ed evidentemente in questa fase storica non ci riescono.
Se sei forte, ma forte davvero, vinci pure contro una squadra che gioca con 3 portieri (tranne ovviamente il classico incidente di percorso che c'è sempre). Non mi risulta che il Milan di Ancelotti tanto per dire, giocasse contro squadre con un atteggiamento zemaniano ogni domenica...eppure ha vinto in Italia ed in Europa  :boh:

Ancelotti ha vinto a malapena uno scudetto in Italia, fu sucutato dalla Juventus per questo e con il Milan che era ancora il Milan ci vinse giusto un titolo. Mentre in Europa trionfava in due CL. E considerando che ripetersi in Europa è decisamente più difficile che farlo in campionato, direi che lui pure nella serie A ha fatto ben poco...

Offline Hwarang

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 42314
  • Sesso: Maschio
Re:Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #5071 il: 20 Marzo, 2014, 14:03:56 pm »
Ancelotti ha vinto a malapena uno scudetto in Italia, fu sucutato dalla Juventus per questo e con il Milan che era ancora il Milan ci vinse giusto un titolo. Mentre in Europa trionfava in due CL. E considerando che ripetersi in Europa è decisamente più difficile che farlo in campionato, direi che lui pure nella serie A ha fatto ben poco...

Eh ma ha vinto uno scudetto contro una Juve che oltre ad avere uno squadrone faceva pure tutti gli altri fatti stranoti.
Ma cmq ha vinto, al di là della quantità di trofei (in un calcio secondo me più competitivo cmq, ma lasciamo perdere questo).

Cosi come l'Inter di Mourinho ha fatto il triplete, e pure affrontava le squadre che si chiudevano a catenaccio, e cosi come altre in passato.

Offline Antonio Scannagatti

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 2705
Re:Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #5072 il: 20 Marzo, 2014, 14:11:31 pm »
non era l'eccezione perche' per anni in Italia hanno poi giocato tutti con il 4-4-2 Capello giocava con un pressing meno ossessivo ma ul modulo quello ero ed infatti anche lui ha sempre parlato malissimo della difesa a 5, uguale Ancellotti e poi Spalletti, nessuno ha mai giocato con 5 difensori in europa vincendo qualcosa, mai...quando si capira' definitivamente che giocare con il libero non paga alla lunga e va bene solo se hai giocatori scarsi sara' troppo tardi....

In Italia tra la fine degli anni 80 e gli anni 90, ad alto livello solo il milan e Zeman giocavano con la difesa a 4. I grandi successi europei del calcio italiano anni 90 sono stati ottenuti prevalentemente con la difesa a 3 o a 5. In Italia nessuno più ha usato il 4-4-2 (sistematicamente) a parte Delneri, Sannino e Colantuono. Gli stessi presunti allievi di Sacchi cioè Donadoni, Ancelotti Rijkaard non usano il 4-4-2.
Il Marsiglia ha vinto la coppa campioni e fatto la finale del 91 con la difesa a 3 (5) e Van Gaal giocava con la difesa a 3, tra l'altro quell'Ajax unica vera novità tattica di rilievo dai tempi dell'altro Ajax. E mi spingo anche a dire che il Barcellona di Rijkaard con Marquez che era una specie di libero ed Edmilson difensore/centrocampista del Brasile campione del mondo 2002 (finale tra due difese a 5 Brasile-Germania), faceva una difesa a 4 molto molto molto sporca.

Offline Freddo

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 14363
  • Hasta la victoria Siempre!!
Re:Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #5073 il: 20 Marzo, 2014, 14:16:35 pm »
In Italia tra la fine degli anni 80 e gli anni 90, ad alto livello solo il milan e Zeman giocavano con la difesa a 4. I grandi successi europei del calcio italiano anni 90 sono stati ottenuti prevalentemente con la difesa a 3 o a 5. In Italia nessuno più ha usato il 4-4-2 (sistematicamente) a parte Delneri, Sannino e Colantuono. Gli stessi presunti allievi di Sacchi cioè Donadoni, Ancelotti Rijkaard non usano il 4-4-2.
Il Marsiglia ha vinto la coppa campioni e fatto la finale del 91 con la difesa a 3 (5) e Van Gaal giocava con la difesa a 3, tra l'altro quell'Ajax unica vera novità tattica di rilievo dai tempi dell'altro Ajax. E mi spingo anche a dire che il Barcellona di Rijkaard con Marquez che era una specie di libero ed Edmilson difensore/centrocampista del Brasile campione del mondo 2002 (finale tra due difese a 5 Brasile-Germania), faceva una difesa a 4 molto molto molto sporca.

Scusa ma questa è veramente grossa, a parte il Parma che vinse una coppa delle coppe non c'è stata una squadra di club italiana che ha vinto qualcosa con una difesa a 3 o 5....
Non ricordo il Marsiglia sinceramente ma comunque parliamo di mosche bianche e se parliamo del presente in tutta europa l'unica squadra di un certo livello che gioca con la difesa a 5 è la Juventus...

Qui stiamo veramente ribaltando la realtà come solo su partenopeo si riesce a fare.... :scratch: :scratch:
Con Ancelotti a prescindere.....

falceEmarcello

Re:Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #5074 il: 20 Marzo, 2014, 14:23:20 pm »
In Italia tra la fine degli anni 80 e gli anni 90, ad alto livello solo il milan e Zeman giocavano con la difesa a 4. I grandi successi europei del calcio italiano anni 90 sono stati ottenuti prevalentemente con la difesa a 3 o a 5. In Italia nessuno più ha usato il 4-4-2 (sistematicamente) a parte Delneri, Sannino e Colantuono. Gli stessi presunti allievi di Sacchi cioè Donadoni, Ancelotti Rijkaard non usano il 4-4-2.
Il Marsiglia ha vinto la coppa campioni e fatto la finale del 91 con la difesa a 3 (5) e Van Gaal giocava con la difesa a 3, tra l'altro quell'Ajax unica vera novità tattica di rilievo dai tempi dell'altro Ajax. E mi spingo anche a dire che il Barcellona di Rijkaard con Marquez che era una specie di libero ed Edmilson difensore/centrocampista del Brasile campione del mondo 2002 (finale tra due difese a 5 Brasile-Germania), faceva una difesa a 4 molto molto molto sporca.


                        Oh bischero, icche' tu disci, la difesa a 3 l'ho inventata io
                    ________________
                   /

 :mazzarri:

Offline Romano Malaspina

  • *
  • Registrazione: Set 2010
  • Post: 8845
Re:Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #5075 il: 20 Marzo, 2014, 14:25:56 pm »
Si ma all'allenatore del Chievo, del Cagliari o del Bologna cosa importa del rendimento in Champions? Chill s'addà salvà, e deve salvare la panchina, visto che dopo 3 risultati storti va a casa generalmente (al contrario dell'estero).
Se fanno diversamente so scemi, perchè evidenziano il gap tecnico e pigliano 4 goal a partita.

Sono le grandi che devono vedere come fare per affrontare i tipi di calcio diversi, con risultati positivi si in Europa che in Italia. Ed evidentemente in questa fase storica non ci riescono.
Se sei forte, ma forte davvero, vinci pure contro una squadra che gioca con 3 portieri (tranne ovviamente il classico incidente di percorso che c'è sempre). Non mi risulta che il Milan di Ancelotti tanto per dire, giocasse contro squadre con un atteggiamento zemaniano ogni domenica...eppure ha vinto in Italia ed in Europa  :boh:

discorso molto condivisibile, ma il milan di ancelotti non mi sembra l'esempio più congruo
anzi, è proprio lo specimen di squadra che giocava a pallone e in italia raccoglieva meno rispetto a quanto faceva europa

Offline Romano Malaspina

  • *
  • Registrazione: Set 2010
  • Post: 8845
Re:Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #5076 il: 20 Marzo, 2014, 14:29:18 pm »
Eh ma ha vinto uno scudetto contro una Juve che oltre ad avere uno squadrone faceva pure tutti gli altri fatti stranoti.
Ma cmq ha vinto, al di là della quantità di trofei (in un calcio secondo me più competitivo cmq, ma lasciamo perdere questo).

Cosi come l'Inter di Mourinho ha fatto il triplete, e pure affrontava le squadre che si chiudevano a catenaccio, e cosi come altre in passato.

ecco, sull'inter di mourinho ci siamo invece
perchè giocava diversamente a seconda della competizione
442con rombo in italia e 4231 in europa

Offline Antonio Scannagatti

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 2705
Re:Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #5077 il: 20 Marzo, 2014, 14:30:13 pm »
Scusa ma questa è veramente grossa, a parte il Parma che vinse una coppa delle coppe non c'è stata una squadra di club italiana che ha vinto qualcosa con una difesa a 3 o 5....
Non ricordo il Marsiglia sinceramente ma comunque parliamo di mosche bianche e se parliamo del presente in tutta europa l'unica squadra di un certo livello che gioca con la difesa a 5 è la Juventus...

Qui stiamo veramente ribaltando la realtà come solo su partenopeo si riesce a fare.... :scratch: :scratch:

Macchè....Juventus di Zoff coppa uefa 90, Inter di Trapattoni coppa uefa 91, inter di Bagnoli uefa 94, Inter di Simoni uefa 97, Parma di Malesani uefa 99. Senza contare che le finali 90 e 91 le perdenti erano la Fiorentina di Giorgi e la Roma di Bianchi. La Samp perse la finale di champions con Boskov, il Genoa e il Cagliari con Giorgi e Bagnoli fecero le semifinali di uefa e il Torino di Mondonico la finale di uefa. Poi il Parma vinse anche un altra coppa uefa con Scala.
Sull'attualità naturalmente è come dici tu, ma questo perchè andiamo verso il calcio standardizzato ed omogeneizzato. Il calcio dei moduli tutti uguali, delle tv e del mercato aperto tutto l'anno dove non si deve perdere tempo con la tattica perchè si gioca ogni 2 giorni.

Offline Romano Malaspina

  • *
  • Registrazione: Set 2010
  • Post: 8845
Re:Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #5078 il: 20 Marzo, 2014, 14:32:19 pm »
In Italia tra la fine degli anni 80 e gli anni 90, ad alto livello solo il milan e Zeman giocavano con la difesa a 4. I grandi successi europei del calcio italiano anni 90 sono stati ottenuti prevalentemente con la difesa a 3 o a 5. In Italia nessuno più ha usato il 4-4-2 (sistematicamente) a parte Delneri, Sannino e Colantuono. Gli stessi presunti allievi di Sacchi cioè Donadoni, Ancelotti Rijkaard non usano il 4-4-2.
Il Marsiglia ha vinto la coppa campioni e fatto la finale del 91 con la difesa a 3 (5) e Van Gaal giocava con la difesa a 3, tra l'altro quell'Ajax unica vera novità tattica di rilievo dai tempi dell'altro Ajax. E mi spingo anche a dire che il Barcellona di Rijkaard con Marquez che era una specie di libero ed Edmilson difensore/centrocampista del Brasile campione del mondo 2002 (finale tra due difese a 5 Brasile-Germania), faceva una difesa a 4 molto molto molto sporca.




sempre sul pezzo  :love2:

Online calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43839
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #5079 il: 20 Marzo, 2014, 14:43:51 pm »


sempre sul pezzo  :love2:



 :ban:

Ma che sfaccimma, ma come fate a postare ste cose, peraltro dopo mangiato, mannaggia alle mamme vostre!!
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!