A logica pare più verosimile una lettura opposta.
Escludere inequivocabilmente la permanenza sarebbe stato una mazzata sul pesce per lui e per l'ambiente.
Mettere in mezzo il business plan, conoscendo la puteca e facendo leva sull'insensato ascendente sui tifosi, è un modo per uscire dalla porta principale.
Io non escludo la permanenza (per me dipende tutto dalla Champions) ma i primi segnali si stanno vedendo giusto mo, da Bargiggia, Tuttosport e Quillon.
Il "business plan" è un concetto ineffabile che inquadra una quantità di cose tutte trattabili.
Se io non volessi trattare - pur tenendo squadra e ambiente sulle spine - butterei in mezzo la famiglia, le sfide, le motivazioni, i cazzi e i mazzi.
Mazzarri negli anni ha pure fatto mille tarantelle, ma i bagagli li ha fatti non appena ha tirato fuori la storia delle motivazioni - "eh, un so, son parehhi anni, devo vedere" - che è roba sulla quale non c'è trattativa con la dirigenza.
Poi sono d'accordo che dalla qualificazione Champions passa tantissimo. Ma - mia sensazione - l'apertura è netta. E c'è il fatto che al netto dell'EL ora come ora Benitez non tornerebbe a casa con lo scalpo del calcio italiano, se capisci a mme.