Nei consigli di amministrazione ci sono coloro che controllano l'operato dei dirigenti, dei manager da essi nomi.at i per gestire l'azienda. Questo nelle società sane. Di sicuro l'esecutivo, che talvolta fa parte del consiglio, ma è minoranza e ovviamente non lo presiede, non percepisce unicamente il gettone di amministratore come compenso.
3 milioni sono un cazzo, visto che si legge di papponismi da anni come se questo si chiavasse 25 milioni all'anno in saccoccia e evitasse e di comprare i grandi campioni. Sono altri i soldi da andare a cercare, sponsor, stadio, diritti di immagine (che mi pare abbiano alla fine fruttato un paio di milioni)...
Quelli sono la cresta della serva, che non ha mai affamato nessuna famiglia.
Piuttosto si critichi la strategia prudente, i passetti, la mancanza di vedute di ampio respiro, ma considerando la breve storia societaria finora mi pare una scelta vincente.