ecco.
io preferisco sempre qualificarmi direttamente in champions, perchè questo significa un minimo da poter investire.
Non mi sembra un assioma da cui partire, abbiamo investito molto (60 milioni) anche l'anno di Donadoni. E non eravamo certo in CL. Per me dipende più dalla logica, ovvia per chi conosce un poco di economia aziendale, di investire dopo l'ammortizzazione delle spese a bilancio (i famosi ammortamenti triennali o quadriennali) che ad anni alterni permettono di reinvestire cifre consistenti (e l'andamento del mercato del Napoli, compreso quest'anno, mi sebra dimostrarlo ampiamente).
Ovvio ci sono più risorse. Ma io di investimenti seri a centrocampo o difesa, non ne ho visto tranne che nel caso di Inler, che avessimo la CL o meno in saccoccia...
Mazzarri non teneva Gabbiadini, Zapata &co: insomma una panchina piu' lunga. Dunque era inevitabile il doversi focalizzare su una sola competizione, visto che il turn over voleva dire Santana, Fideleff, Sosa, Mascara, Calaio' e non Strinic, Henrique, Jorginho, Gabbiadini, Zapata.
Per il resto Mazzarri di per se' non era in grado di gestire comunque piu' competizioni, a prescindere dal fatto che la rosa non glielo permettesse.
Benny sta gestendo i tre impegni anche grazie ad una massiccia dose di culo:
sorteggi favorevoli in EL (finora veramente abbiamo incontrato solo bande di scappati da casa)
CI (ai rigori con l'Udinese, vittoria con l'Inter grazie a super papera di Ranocchia)
Nonostante questo, in campionato siamo passati da +7 a -5 dalla Lazio in 6 giornate, che e' francamente inaccettabile. Anche perche' questa e' la parte della stagione decisiva. Mi dispiace pensarlo ma, visto anche il calendario, reputo quasi impossibile recuperare Roma e Lazio, specialmente ora che ci sono troppe squadre senza obbiettivi che regaleranno punti a destra e a manca.
Ora se arriviamo quarti-quinti in campionato, solo una vittoria prestigiosa salverebbe la stagione.
Dunque, la prova della verita' e' il Wolfsburg.
Mazzarri aveva un altro schema di gioco, che prevedeva le due punte. E aveva in panchina Pandev, titolari Lavezzi e Cavani (tacendo di Vargas nun lo conosco, arrivato a gennaio come il Gabbia e mai usato).
A centrocampo aveva Inler-Hamsik-Gargano e in difesa Maggio-Campagnaro-Cannavaro-Britos-Zuniga. In panchina c'erano anche Dzemaili, Fernandez (che ha giocato titolare l'anno scorso), Aronica... Concordo che la panchina è più corta ed in alcuni elementi migliore, ma non dirmi che Henrique sia una buona riserva, come David Lopez non vale più di un Pazienza... Inoltre non facciamo paragoni tra barbetta (con tutto che è pazzo) e Rafael o Andujar....
Premesso questo, quando hai a centrocampo gli stessi giocatori di Mazzarri, già allora noti per essere l'antitesi del gioco costruito, ma buoni per il difesa e contropiede fulmineo di Lavezzi e Cavani, ovviamente ogni idea di cambiamento nel modo di giocare va a farsi benedire.
Inoltre le mandò proprio a ramengo le due competizioni, non è che le giocò semplicemente sotto tono. Usciti in casa con Bologna in CI al primo turno giocato, dopo aver abbuscato pochi giorni prima dallo stesso Bologna...
Sono concorde che l'allenatore ci ha messo del suo quest'anno, rispetto allo scorso giocato invece bene. E che è il caso di cambiare soprattutto se la politica di mercato resta questa. Ma non mi si venga a dire poi che si possono fare tutte le competizioni, ripeto, ad un certo livello, con organico come questo. O si sceglie oppure gli anni prossimi rimarrete delusi. Credo che siano davvero pochi gli allenatori che possano portate avanti questa squadra in tutte le competizioni (in campionato secondo\terzo posto intendo) con questa politica societaria. E sono tutti blindatissimi. Non ultimo Montella con i suoi cinque milioni di penale.
Poi ovviamente ci sono quelli che credono ci riescano certi allenatori che finora hanno dimostrato ampiamente il contrario, ma ognuno è libero di avere le sue opinioni, anche se poi in caso di confutazione si ricorre al culo come scusa per giustificare errori di valutazione, e non mi riferisco a Benitez(il culo esiste fino ad un certo punto, siamo seri...).