Diciamo che abbiamo entrambi argomenti validi ma la prospettiva e' differente.
Voglio solo sottolineare che con Mazzarri abbiamo avuto una crescita che ci ha portato a Benitez (senza CL e senza gli investimenti garantiti dalla cessione di Cavani e dalla CL non penso avrebbe accettato). Benitez quando se ne andra' dove ci avra' portato? E' un interrogativo al quale potremo rispondere solo vedendo il finale di stagione.
Poiche' credo che lui non voglia rinnovare, e' importante sapere in che situazione ci portera' a fine stagione.
Perche' da quello dipendera' il profilo dell'allenatore e i prossimi obbiettivi. Ovviamente tutto questo fermo restando che abbiamo un presidente papponissimo.
A me ha portato una cosa importante, la consapevolezza(che prima era solo sospetto) che l'allenatore è un parafulmini ed uno specchietto per le allodole della società. L'allenatore di livello o di nome a noi non serve finché la società ragiona in termini di pura plusvalenza. Ovvero se i termini di questa strategia prevedono sempre e comunque un attacco di livello, per vendere quelli che secondo questo ragionamento sono i giocatori più appetibili. Alla squadra? Niente di più e niente di meno. Se si vince qualche cosa, al massimo alla bacheca.
Ma io sospettavo questo già l'anno scorso... Tuttavia alcuni, non tutti per fortuna, mi triturarono le palle che si era preso Higuain, invece che Damiao...
Purtroppo non basta in Italia, e lo dimostra non solo la Juventus ma anche la Roma dello scorso anno, la Lazie di questo, la Fiorentina... Una squadra non si costruisce mai dall'attacco. E non dipende da Benitez questa impostazione, lo sappiamo.
Poi si può dire che, giustamente, altri si arrangiano con meno, e che non c'è bisogno di Mascherano (ma poi l'avessimo mai cercato per davvero, quando non siamo stati in grado di prendere Kramer o Gonalons, invece il ritornello per la presa in giro è "Eh, ma serve Mascherano per battere il Verona", quando noi con Bologna e Chievo ci abbuscavamo anche prima, caso strano avevamo gli stessi centrocampisti di oggi, però siccome con Benitez era uscito il nome di Mascherano come se davvero potessimo prenderlo...), ma il punto è che si arrangiano. Non vanno in finale di Coppa Italia, non vanno ai quarti di EL. Delle squadre in corsa per il terzo\secondo posto, plausibile o meno, solo noi e la Fiorentina siamo andati avanti in tutte le competizioni. Inter in crisi mistica, Roma non ne parliamo, che ora rischia pure il secondo posto. Chi sti impegni non li ha se l'è goduta, ma è una vittoria di Pirro, perché l'anno prossimo, conoscendo le società in questione e la tipologia di allenatore, giocando due competizioni importanti, o ne manderanno una a ramengo stile anni passati con Mazzarri, o andranno in maniera molto altalenante in entrambe... Perché se credete che Lotito o Ferrero allestiscano delle squadre in grado di farsi le due competizioni stanno freschi i loro tifosi... Le opinioni sugli allenatori restano tali, nella mia non vedo né Pioli né Sinisa in grado di fare quello che sta facendo il migliore del lotto in queste circostanze, ovvero Montella.