Scendere in campagna elettorale in America costa un botto. Tra i dem l unico che può sostenerlo é biden. Aveva scelto come vice per poi passare il testimone Kampala harris, ma i sondaggi la danno più schifata di giuffredi a Napoli. L unica speranza sarebbe una candidatura di Michele oramai, altrimenti rischiano che trump possa realmente vincere.
Di Michelle Obama si parlava a gennaio, quando si sperava di candidare Biden alle presidenziali e poi dichiararlo ineleggibile per problemi fisici (è una cosa prevista), ora in Italia almeno non leggo nulla a tal proposito
Comunque io non credo sia un fatto di fondi, ma della difesa del partito democratico dei suoi grandi sponsor: il partito democratico americano è, al pari del nostro PD, un vero e proprio contenitore dei poteri economici e delle lobby di potere. Come fecero fuori Bernie Sanders, che nei fatti aveva vinto le primarie, alla convention che candidò la Clinton spianando la strada a Trump così ora preferiscono proteggere la loro nomenclatura piuttosto di non rischiare una "scalata ostile" di carattere keynesiano (scalata ostile che i repubblicani hanno subito da Trump)
Almeno a vederla da qui le cose stanno così.