Gli Usa vogliono fare guerra, noi gli andiamo dietro come perfetti schiavetti.
L'alternativa a seguire le politiche militari USA è accollarsi la spesa militare per la difesa dei confini europei. Non dico di no ma sai quanto costerebbe? Farebbe naufragare tutto il sistema wellfare che l'Europa si è potuta permettere perché dalla WWII non ha mai avuto il problema appunto della spesa militare che negli USA si aggira intorno al 4% del PIL (mentre in Italia è poco superiore all'1%) nonché da sola pari a quasi il 70% della spesa militare totale del blocco NATO.
Quasi 1000 miliardi di dollari annui solo loro - l'Italia che è la terza in Europa spende 33 Mlrd , la Francia 53, la Germania 55.
UK non la contare che hanno deciso che non sono fatti loro (comunque ne spendono 70 all'anno).Oh devi arrivare a 1000 eh.
La Cina spende 300 Mlrd/anno , che pure sono molti di più dell'UE (tipo il doppio).
Ma comunque mi pare che il progetto politico europeo si sta muovendo in quella direzione, un sistema economico meno misto e più liberale puro in cui non esiste un servizio pubblico (basta vedere lo smantellamento del SSN , della scuola pubblica e dibtutti i servizi prima pubblici e che ora ti devi pagare tu es. Intrattenimento).
Se nessuno li ferma, tra 10 o forse 20 anni un Europeo nascerà già con un debito 30k tra spese sanitarie, università, cazzi mazzi e cuoll e cazz come oggi accade per un americano.
Inviato dal mio CPH2195 utilizzando Tapatalk