che poi tanto guadagni tanto spendi e' il fair play finanziario
tanto guadagni, piu' della meta' te la chiava in tasca e nemmeno la meta' spendi (male) e' la gestione napoli
Non sono un economista ma mi sembra alquanto diverso.
Esatto. Tra l'altro è lampante che chi ha deciso di spendere tanto in questi anni ha avuto potenti rassicurazioni sul fatto di non prendere poi il cetriolone legale.
Ed in Europa si continuano a cacciare i soldi senza problemi...dove non si fa è perché il padrone (Moratti, ad esempio) si è rotto i coglioni di lanciare miliardi dalla finestra ed utilizza il FPF come scusa, oppure non si spende per situazioni di debito ormai critiche verso istituti bancari...non di certo per questa regoletta.
Tra l'altro, il caso del Malaga non ci appizza niente con il FPF dei bilanci: non pagavano più nessuno e sono stati sanzionati.