Autore Topic: Napoli, la nostra città  (Letto 559099 volte)  Share 

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #4760 il: 20 Marzo, 2021, 22:09:39 pm »
Ma che dici, è perché i giovani non rispettano niente e si fanno gli aperitivi pure in zona rossa, e vogliamo parlare della gente che tiene il naso fuori la mascherina per strada. Per questo non finirà mai. Mica per le stronzate che dici tu, vecchicida!
:sisi:

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #4761 il: 21 Marzo, 2021, 09:14:52 am »
Ormai Alfredo e' l'Aerys Targaryen degli anziani.

Offline Dhu

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 4393
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #4762 il: 21 Marzo, 2021, 11:18:08 am »
Ditemi quello che volete, ma io sono convinto che il veicolo principale di diffusione del covid in questa seconda e terza ondata siano le scuole.

A settembre 14 giorni dopo la riapertura è iniziata la crescita esponenziale. Poi a gennaio Campania zona gialla, scuole riaperte e di nuovo casi in salita, mo sono state chiuse il 1 marzo e infatti dopo due settimane di crescita questa settimana i casi sono scesi di nuovo. Altro che zona rossa, bar, musei e ristoranti.
Andava pensata un'alternativa che integrasse le finalità istruttive della dad con l'utilità sociale della scuola. Ammetto che anche a me non viene facile una soluzione così su due piedi, ma centinaia/migliaia di ragazzini stipati in aule al chiuso non ci possono stare.

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #4763 il: 21 Marzo, 2021, 12:16:44 pm »
Ditemi quello che volete, ma io sono convinto che il veicolo principale di diffusione del covid in questa seconda e terza ondata siano le scuole.

A settembre 14 giorni dopo la riapertura è iniziata la crescita esponenziale. Poi a gennaio Campania zona gialla, scuole riaperte e di nuovo casi in salita, mo sono state chiuse il 1 marzo e infatti dopo due settimane di crescita questa settimana i casi sono scesi di nuovo. Altro che zona rossa, bar, musei e ristoranti.
Andava pensata un'alternativa che integrasse le finalità istruttive della dad con l'utilità sociale della scuola. Ammetto che anche a me non viene facile una soluzione così su due piedi, ma centinaia/migliaia di ragazzini stipati in aule al chiuso non ci possono stare.
Non spiegherebbe perché è accaduto solo in Campania. Nelle altre regioni durante la seconda ondata si è andati a scuola, in Francia si va a scuola, eppure sono salite e scese esattamente con il tempismo della Campania.

Per me le misure sono tutte cazzate, le pandemie vanno a ondate e il virus è stagionale.

Offline Capetiello

  • *
  • Registrazione: Apr 2015
  • Post: 12702
  • #fuoriclassedelleopinioni
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #4764 il: 21 Marzo, 2021, 12:56:33 pm »
Non spiegherebbe perché è accaduto solo in Campania. Nelle altre regioni durante la seconda ondata si è andati a scuola, in Francia si va a scuola, eppure sono salite e scese esattamente con il tempismo della Campania.

Per me le misure sono tutte cazzate, le pandemie vanno a ondate e il virus è stagionale.
In parte vero ma c'è anche un minimo di verità in quello che dice Dhu. Indubbiamente i contagi l'anno passato sono scesi di brutto anche perché la gente non conviveva al chiuso, scuole chiuse, città svuotate con chi se ne è andato a fare in culo dappertutto tranne che nelle metropoli e mezzi pubblici deserti fino a settembre, potenziati nelle corse e con distanziamento. Poi a settembre con il leitmotiv 'abbiamo sconfitto il virus', si riempono nuovamente le città, salta ogni tipo di tracciamento, riapertura delle scuole senza misure di sicurezza adeguate, mezzi pubblici tornati all'inefficienza di prima, praticamente carri bestiame con pulizia 0, distanza 0 e buonsenso da parte delle istituzioni 0. Tutto sulle spalle dei pendolari con 'basta che tenete la mascherina'.
Normale che poi i bambini facciano da veicolo e te lo portino in casa, poi tu lo porti in azienda, come è folle il contagiarsi in metro/treno/tram/bus però nun me pozz bere na birra a tavolino all'aperto.
È tutta una non-gestione politica della pandemia, c'è un video di SavianoxFanpage dove vengono analizzate punto per punto le puttanate fatte da Maggio a Ottobre dagli inebetiti che teniamo al governo, mettici poi la retorica scientista del rischio 0 che punta a fermare il vento con le mani e ottieni il disastro economico-sanitario-sociale tricolore.
Il giorno in cui Ancelotti muore vi porto al ristorante.

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #4765 il: 21 Marzo, 2021, 13:02:43 pm »
Se le scuole sono come dice dhu il veicolo principale lo vedremo coi dati di settimana prossima.
Dovrebbero calare drasticamente.
Ma per me è una cazzata.
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

Offline Capetiello

  • *
  • Registrazione: Apr 2015
  • Post: 12702
  • #fuoriclassedelleopinioni
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #4766 il: 21 Marzo, 2021, 13:06:03 pm »
Se le scuole sono come dice dhu il veicolo principale lo vedremo coi dati di settimana prossima.
Dovrebbero calare drasticamente.
Ma per me è una cazzata.
Non principale, ma parte consistente secondo me.
Il giorno in cui Ancelotti muore vi porto al ristorante.

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #4767 il: 21 Marzo, 2021, 13:08:11 pm »
Il veicolo e' qualsiasi persona che o non usa la mascherina a prescindere o che se lo prende per puro caso (che poi e' l'80% della casistica), nu cristiano ca fatica come autotrasportatore lo può portare a casa ed infettare la famiglia, perché uno dei clienti e' inconsapevolmente infettato, o puo' mai accirere?

Online ferro

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 30455
  • Località: Quarto
  • Sesso: Maschio
  • E' muort 'o rre, evviva 'o rre !!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #4768 il: 21 Marzo, 2021, 13:12:24 pm »
Il veicolo e' qualsiasi persona che o non usa la mascherina a prescindere o che se lo prende per puro caso (che poi e' l'80% della casistica), nu cristiano ca fatica come autotrasportatore lo può portare a casa ed infettare la famiglia, perché uno dei clienti e' inconsapevolmente infettato, o puo' mai accirere?
Infatti la maggior parte delle persone che conosco hanno preso il virus stando a casa. Me medesimo stesso.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

« "[..] se tra voi c'è qualche fuori-classe lo sopporterò, altrimenti per fare una grande squadra mi accontenterò soltanto dei.. grandi giocatori, cioè di quei giocatori che hanno il coraggio grande, il cuore grande. Chi non ha queste virtù non è un grande giocatore, e neanche un mediocre giocatore. È soltanto nulla, quindi può vestirsi ed andarsene subito." » [W. Garbutt ]

Online ferro

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 30455
  • Località: Quarto
  • Sesso: Maschio
  • E' muort 'o rre, evviva 'o rre !!
Napoli, la nostra città
« Risposta #4769 il: 21 Marzo, 2021, 13:14:38 pm »
Comunque stamattina c sta nu casin e pazz miez a via, non vi dico fuori alle pasticcerie. Tutta gente che compra le paste per il proprio nucleo famigliare ovviamente.

Praticamente stanno solo chiudendo i ristoranti, uccidendo l'economia e facendo uscire pazza la gente.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

« "[..] se tra voi c'è qualche fuori-classe lo sopporterò, altrimenti per fare una grande squadra mi accontenterò soltanto dei.. grandi giocatori, cioè di quei giocatori che hanno il coraggio grande, il cuore grande. Chi non ha queste virtù non è un grande giocatore, e neanche un mediocre giocatore. È soltanto nulla, quindi può vestirsi ed andarsene subito." » [W. Garbutt ]

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #4770 il: 21 Marzo, 2021, 13:25:24 pm »
Non principale, ma parte consistente secondo me.
Non è assolutamente vero,e comunque allora ci devi mettere dentro tutta la massa di lavoratori che da settembre ha ripreso a spostarsi.
Quindi vuoi fare il lockdown totale,perché è impissibile chiudere solo la scuola,impedisci alla gente di andare a faticate.
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

nosocomio

Napoli, la nostra città
« Risposta #4771 il: 21 Marzo, 2021, 13:32:18 pm »
Vi segnalo anche questo:
https://arxiv.org/abs/2005.02090

Uno studio in cui viene analizzato come il lockdown influisca sulla curva, e praticamente si conferma ciò che anche l'uomo comune (come me) può intuire guardando qualche grafico e con un minimo di conoscenze matematiche: ecco, non influisce.
Abbiamo chiuso la gente in casa quando la traiettoria del virus aveva già preso una certa piega, il che è anche pericolosissimo perché dopo un anno la gente è incline a non rispettare le regole (com'è giusto che sia) e quindi ad ammalarsi in casa, che rappresenta il luogo maggiore di contagio dopo il posto di lavoro. Non è un caso che, a fine novembre, quando si sarebbe dovuta vedere l'efficacia della zona rossa, la derivata della curva contagi registra un aumento: sono le abitazioni e la guardia che si abbassa, secondo quel principio per cui più vincoli di sicurezza imponi, più la percezione della stessa si altera portando a comportamenti scorretti (es. con il casco si tende a essere più spericolati in moto).

In ogni caso, ormai gran parte della dottrina scientifica si divide tra chi afferma che bisogna usare respiratori facciali (la comune mascherina chirurgica e quella di tessuto non servono manco al cazzo), distanza, lavaggio mani e SOPRATTUTTO aerazione dei locali e chi, invece, crede che siano fondamentali altre misure come il divieto di assembramento al chiuso e la chiusura delle scuole. Ormai a difendere lo "stay at home" sono rimasti giusto i pochi stregoni (molto ascoltati dai governi europei) e i tanti ipocondriaci che già abitavano queste lande e che ora stanno vedendo realizzare un sogno, perlopiù boomer di mezza età e garantiti. Gente che porta tanti voti.

Online ferro

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 30455
  • Località: Quarto
  • Sesso: Maschio
  • E' muort 'o rre, evviva 'o rre !!
Napoli, la nostra città
« Risposta #4772 il: 21 Marzo, 2021, 13:35:08 pm »
C manca sulamente o respiratore facciale per uscire a fare la spesa.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

« "[..] se tra voi c'è qualche fuori-classe lo sopporterò, altrimenti per fare una grande squadra mi accontenterò soltanto dei.. grandi giocatori, cioè di quei giocatori che hanno il coraggio grande, il cuore grande. Chi non ha queste virtù non è un grande giocatore, e neanche un mediocre giocatore. È soltanto nulla, quindi può vestirsi ed andarsene subito." » [W. Garbutt ]

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #4773 il: 21 Marzo, 2021, 13:38:27 pm »
C manca sulamente o respiratore facciale per uscire a fare la spesa.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
No, il respiratore facciale è una FFP2 o FFP3. Infatti sono le uniche che servono. Le chirurgiche o le mascherine di tessuto, le metti o non le metti, è uguale.

All'aperto invece non serve niente.

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #4774 il: 21 Marzo, 2021, 14:13:06 pm »
A proposito dell'hashtag che ormai impazza #vecchidimmerda:
Giuliana Manasse Biraghi, 105 anni, a Repubblica: “Sono sopravvissuta alla Spagnola, a due guerre mondiali, alla Shoah. Non vorrei soccombere al Covid”.

Spero si colga tutto il ridicolo che c'è nel giornale che si fa portavoce di tale delirio

P.s. a una Spagnola fatta come dio comanda probabilmente io potrei soccombere,ma senza rimpianti
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

Offline Capetiello

  • *
  • Registrazione: Apr 2015
  • Post: 12702
  • #fuoriclassedelleopinioni
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #4775 il: 21 Marzo, 2021, 14:18:29 pm »
Non è assolutamente vero,e comunque allora ci devi mettere dentro tutta la massa di lavoratori che da settembre ha ripreso a spostarsi.
Quindi vuoi fare il lockdown totale,perché è impissibile chiudere solo la scuola,impedisci alla gente di andare a faticate.
Ma dipende da come è gestita la cosa Gigi. Molte scuole in Italia manco il riscaldamento tengono figuriamoci il rispetto dei protocolli covid. Bisogna tenere in considerazione tutto, e trenta e passa bambini/ragazzi in una stanza sono inevitabilmente un rischio consistente.
Il giorno in cui Ancelotti muore vi porto al ristorante.

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #4776 il: 21 Marzo, 2021, 14:26:32 pm »
Ma dipende da come è gestita la cosa Gigi. Molte scuole in Italia manco il riscaldamento tengono figuriamoci il rispetto dei protocolli covid. Bisogna tenere in considerazione tutto, e trenta e passa bambini/ragazzi in una stanza sono inevitabilmente un rischio consistente.
Presente,lavoro in scuole fredde,umide e con finestrelle
Le uniche classi messe in quarantena risalgono a ottobre,quasi sempre perché c'era un adulto positivo nella famiglia del tal bambino
Bambini positivi:una ventina in un plesso di 800 allievi
Bambini malati:0
Insegnanti/educatori positivi-malati:quasi tutti gli under 50 perché hanno una vita,gli over 50 l'hanno scampata tutti pur venendo a scuola
Situazione di tutti gli altri istituti di cui ho notizia (parlo di una marea di gente) : identica
Poi se vogliamo parlare come dal parrucchiere per farla tragica ok
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #4777 il: 21 Marzo, 2021, 14:31:28 pm »
A proposito dell'hashtag che ormai impazza #vecchidimmerda:
Giuliana Manasse Biraghi, 105 anni, a Repubblica: “Sono sopravvissuta alla Spagnola, a due guerre mondiali, alla Shoah. Non vorrei soccombere al Covid”.

Spero si colga tutto il ridicolo che c'è nel giornale che si fa portavoce di tale delirio

P.s. a una Spagnola fatta come dio comanda probabilmente io potrei soccombere,ma senza rimpianti
Porca madonna

Online Artem Dzyuba

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 28890
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • DEVI VINCERE!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #4778 il: 21 Marzo, 2021, 14:36:02 pm »
Nessuno è veicolo di contagio, perchè, molto semplicemente, questo è un virus e non si può fare nulla per evitare che qualcuno contragga il covid, quindi è inutile filosofeggiarci su. La vecchia di 105 anni deve schiattare mentre sto scrivendo questo post.
Adda venì Baffone!

Offline Capetiello

  • *
  • Registrazione: Apr 2015
  • Post: 12702
  • #fuoriclassedelleopinioni
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #4779 il: 21 Marzo, 2021, 14:41:52 pm »
Presente,lavoro in scuole fredde,umide e con finestrelle
Le uniche classi messe in quarantena risalgono a ottobre,quasi sempre perché c'era un adulto positivo nella famiglia del tal bambino
Bambini positivi:una ventina in un plesso di 800 allievi
Bambini malati:0
Insegnanti/educatori positivi-malati:quasi tutti gli under 50 perché hanno una vita,gli over 50 l'hanno scampata tutti pur venendo a scuola
Situazione di tutti gli altri istituti di cui ho notizia (parlo di una marea di gente) : identica
Poi se vogliamo parlare come dal parrucchiere per farla tragica ok
Non infervorarti però.
Ok, capisco i numeri che hai portato però giacché il tracciamento è oramai impossibile (anche perché molto aziende non rispettano minimamente i protocolli per i positivi rilevati per evitare chiusure, così ad esempio) tocca capire quanti bambini abbiano fatto da veicolo e non quanti si siano ammalati.
I bambini non vengono sottoposti a tampone ogni giorno, molti possono essere asintomatici e portare il virus a casa, chi se lo becca a casa lo porta a lavoro e così via. Il ragionamento non vuole scuole chiuse ma un sistema che permetta ai criaturi di lavorare in presenza e in sicurezza, magari con orari ridotti, due turni con meno persone presenti, protocolli chiari e funzionali. Questo basterebbe a tornare a una vita semi-normale da subito, perché se esce il positivo puoi subito isolare il focolaio. O quantomeno su dieci ne esce positivo uno e hai ridotto i danni. Ma siamo in mano a gente che a tutto questo preferisce le misure drastiche e l'allarmismo per sollevarsi da ogni responsabilità.
Il giorno in cui Ancelotti muore vi porto al ristorante.