Autore Topic: Napoli, la nostra città  (Letto 560209 volte)  Share 

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3080 il: 14 Novembre, 2020, 23:10:46 pm »
Con la differenza che nelle altre regioni c'è ancora un simulacro di sanità pubblica e organizzazione, mentre noi tebiamo le file kilometriche a frullone e cotugno.
Si vabbuò...ma li hai visti gli ospedali che scoppiano ovunque? Hai visto la gente per terra nel civile Piemonte, a Roma che manco il cibo gli davano. Cristo santo e i media come vi influenzano. La Campania ha la mortalità covid più bassa d'Italia, meno TI di regioni meno popolose, porco Gesù Cristo. Che poi serve una maronna di ricetta in bianco, non un permesso firmato dal capo dello stato.
Tra le altre cose la Campania è la seconda regione d'Italia per test eseguiti su persone... eventualmente ha adottato questa strategia per permettere poi alle ASL di risalire più velocemente al titolare del tampone, visto quanto erano scarsi i laboratori privati.

Offline umb

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 13887
  • Località: Napoli.
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3081 il: 14 Novembre, 2020, 23:33:24 pm »
E oggi il capolavoro di questi ricuttari.
Tamponi privati solo con prescrizione.

Inizio a pensare che Caldoro fosse meglio

non ho capito pure se me lo pago io ho bisogno della prescrizione? 

Online ferro

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 30476
  • Località: Quarto
  • Sesso: Maschio
  • E' muort 'o rre, evviva 'o rre !!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3082 il: 14 Novembre, 2020, 23:44:12 pm »
non ho capito pure se me lo pago io ho bisogno della prescrizione?
Si, ci vuole la ricetta del medico.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

« "[..] se tra voi c'è qualche fuori-classe lo sopporterò, altrimenti per fare una grande squadra mi accontenterò soltanto dei.. grandi giocatori, cioè di quei giocatori che hanno il coraggio grande, il cuore grande. Chi non ha queste virtù non è un grande giocatore, e neanche un mediocre giocatore. È soltanto nulla, quindi può vestirsi ed andarsene subito." » [W. Garbutt ]

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3083 il: 14 Novembre, 2020, 23:59:41 pm »
non ho capito pure se me lo pago io ho bisogno della prescrizione?

si una ricetta in bianco. ci vogliono tre secondi.

Offline umb

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 13887
  • Località: Napoli.
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3084 il: 15 Novembre, 2020, 11:17:34 am »
si una ricetta in bianco. ci vogliono tre secondi.

ua è nu cacament e cazz, io avevo già appuntamento per farmi il tampone. Mo m'aggia fa primm a fil add'o duttor per prendere la prescrizione.

Offline Bojack

  • *
  • Registrazione: Gen 2019
  • Post: 3488
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3085 il: 15 Novembre, 2020, 11:32:55 am »
comunque le ricette si possono fare anche e mandare via mail, credo :look:

Offline Leyton

  • *
  • Registrazione: Lug 2012
  • Post: 1185
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3086 il: 15 Novembre, 2020, 11:42:29 am »
comunque le ricette si possono fare anche e mandare via mail, credo :look:
Il medico di mia mamma le fa trovare già in farmacia mentre per altri fatti usa whatsapp per ovvie ragioni

Offline raistlin980

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 7403
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3087 il: 15 Novembre, 2020, 12:00:04 pm »
Si vabbuò...ma li hai visti gli ospedali che scoppiano ovunque? Hai visto la gente per terra nel civile Piemonte, a Roma che manco il cibo gli davano. Cristo santo e i media come vi influenzano. La Campania ha la mortalità covid più bassa d'Italia, meno TI di regioni meno popolose, porco Gesù Cristo. Che poi serve una maronna di ricetta in bianco, non un permesso firmato dal capo dello stato.
Tra le altre cose la Campania è la seconda regione d'Italia per test eseguiti su persone... eventualmente ha adottato questa strategia per permettere poi alle ASL di risalire più velocemente al titolare del tampone, visto quanto erano scarsi i laboratori privati.

Ma che cazzo c'entrano gli ospedali con i tamponi, scusa?

Abbiamo parlato fin e mmo di medicin territoriale...

Ma dove l'hai letta sta cosa che altrove dappertutto ce vo a ricetta?

https://www.altroconsumo.it/salute/dal-medico/speciali/inchiesta-tamponi#


Ma perché se voglio sapere se ho l'AIDS posso fare pe cazz miei e se voglio sapere se ho ip Covid devo passre dal medico? E se non posso uscire? E se il mio medico non mi caca?
Citazione da: Aurelio De Laurentiis
Bisogna ripetere, ripetere, vincere, vincere

Offline Bojack

  • *
  • Registrazione: Gen 2019
  • Post: 3488
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3088 il: 15 Novembre, 2020, 12:40:51 pm »
Il medico di mia mamma le fa trovare già in farmacia mentre per altri fatti usa whatsapp per ovvie ragioni
lo fanno in molto, ma non sono certo della liceità :look: della cosa :asd:

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3089 il: 15 Novembre, 2020, 12:54:58 pm »
Ma che cazzo c'entrano gli ospedali con i tamponi, scusa?

Abbiamo parlato fin e mmo di medicin territoriale...

Ma dove l'hai letta sta cosa che altrove dappertutto ce vo a ricetta?

https://www.altroconsumo.it/salute/dal-medico/speciali/inchiesta-tamponi#


Ma perché se voglio sapere se ho l'AIDS posso fare pe cazz miei e se voglio sapere se ho ip Covid devo passre dal medico? E se non posso uscire? E se il mio medico non mi caca?
In Lazio, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Piemonte il test molecolare deve seguire una ricetta in bianco del medico.
Evidentemente i laboratori comunicano poco e male, quindi per esigenze di tracciabilità è richiesto che partecipi il MMG. Serve proprio a NON perdere il risultato di molti tamponi.

Per il resto, la Campania è la regione d'Italia che testa più persone su 100.000 abitanti dopo il Lazio. Solo ieri davanti a casa mia l'ASL ha testato almeno 200 contatti stretti, altro che contact tracing saltato.

La verità è che stiamo pagando una situazione non diversa da quella di altre regioni, dove però gli ispettori non li hanno mai mandati nemmeno quando hanno sfornato un numero di morti da epidemia di Peste.


Online Capetiello

  • *
  • Registrazione: Apr 2015
  • Post: 12712
  • #fuoriclassedelleopinioni
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3090 il: 15 Novembre, 2020, 14:14:15 pm »
In Lazio, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Piemonte il test molecolare deve seguire una ricetta in bianco del medico.
Evidentemente i laboratori comunicano poco e male, quindi per esigenze di tracciabilità è richiesto che partecipi il MMG. Serve proprio a NON perdere il risultato di molti tamponi.

Per il resto, la Campania è la regione d'Italia che testa più persone su 100.000 abitanti dopo il Lazio. Solo ieri davanti a casa mia l'ASL ha testato almeno 200 contatti stretti, altro che contact tracing saltato.

La verità è che stiamo pagando una situazione non diversa da quella di altre regioni, dove però gli ispettori non li hanno mai mandati nemmeno quando hanno sfornato un numero di morti da epidemia di Peste.
Dopo la bolla calabrese stanno andando a caccia di capri espiatori. Alla fine cercheranno disperatamente di commissariare la Campania e qualche altra regione del sud dopo la Calabria.
In questa citta di merda in cui mi trovo è tutto un "hai visto cosa sta succedendo al Sud? Mamma mia, da brividi" montati complessati fintipudici di spaccimma che non sono altro, tengono il tasso di mortalità più alto d'Europa, un sistema sanitario ipercrollato, gente che non sa fare l'otto col bicchiere, imballati cronici che vanno nel panico se si inceppa nu tornello ra metropolitana e quando si tratta di loro è "una tragedia inevitabile" impregnata di retorica e filmati con la musichetta commovente, non sia mai si scoperchi il vaso di pandora. Quando si parla del Sud a prescindere è negligenza, malaffare, inadeguatezza.
Una cosa buona di questo covid è dove ha cogliuto qua in Italia.
Il giorno in cui Ancelotti muore vi porto al ristorante.

Offline Artem Dzyuba

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 28893
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • DEVI VINCERE!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3091 il: 15 Novembre, 2020, 14:20:17 pm »
Intanto il "creatore" del vaccino Spifzer ci fa sapere che non si tornerà alla normalità prima dell'inverno 2022  :rofl: :rofl:
Adda venì Baffone!

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3092 il: 15 Novembre, 2020, 15:15:06 pm »
Dopo la bolla calabrese stanno andando a caccia di capri espiatori. Alla fine cercheranno disperatamente di commissariare la Campania e qualche altra regione del sud dopo la Calabria.
In questa citta di merda in cui mi trovo è tutto un "hai visto cosa sta succedendo al Sud? Mamma mia, da brividi" montati complessati fintipudici di spaccimma che non sono altro, tengono il tasso di mortalità più alto d'Europa, un sistema sanitario ipercrollato, gente che non sa fare l'otto col bicchiere, imballati cronici che vanno nel panico se si inceppa nu tornello ra metropolitana e quando si tratta di loro è "una tragedia inevitabile" impregnata di retorica e filmati con la musichetta commovente, non sia mai si scoperchi il vaso di pandora. Quando si parla del Sud a prescindere è negligenza, malaffare, inadeguatezza.
Una cosa buona di questo covid è dove ha cogliuto qua in Italia.
Vabbè ma infatti non aspettavano altro che la foglia di fico.

Offline Verdummaro

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 382
  • Località: Casoria
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3093 il: 15 Novembre, 2020, 17:38:10 pm »
Intanto il "creatore" del vaccino Spifzer ci fa sapere che non si tornerà alla normalità prima dell'inverno 2022  :rofl: :rofl:

Hanno sbagliato la data, ha detto chiaramente “prossimo inverno” quindi 2021 e che già in estate la situazione sarà nettamente migliore. Ma questo un po’ si sapeva eh

Detto questo a conferma che i numeri quotidiana hanno un’attendibilità relativa

https://m.huffingtonpost.it/entry/covid-indice-rt_it_5fb05a2ec5b6c5f3d2f7f156

Offline Verdummaro

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 382
  • Località: Casoria
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3094 il: 15 Novembre, 2020, 17:40:27 pm »
Dopo la bolla calabrese stanno andando a caccia di capri espiatori. Alla fine cercheranno disperatamente di commissariare la Campania e qualche altra regione del sud dopo la Calabria.
In questa citta di merda in cui mi trovo è tutto un "hai visto cosa sta succedendo al Sud? Mamma mia, da brividi" montati complessati fintipudici di spaccimma che non sono altro, tengono il tasso di mortalità più alto d'Europa, un sistema sanitario ipercrollato, gente che non sa fare l'otto col bicchiere, imballati cronici che vanno nel panico se si inceppa nu tornello ra metropolitana e quando si tratta di loro è "una tragedia inevitabile" impregnata di retorica e filmati con la musichetta commovente, non sia mai si scoperchi il vaso di pandora. Quando si parla del Sud a prescindere è negligenza, malaffare, inadeguatezza.
Una cosa buona di questo covid è dove ha cogliuto qua in Italia.
Non commissarieranno nulla in Campania ma pensare che in Calabria e in Sicilia la sanità sia allo stesso livello di altre regioni, quando ogni parametro di settore dice il contrario è un bello sforzo di fantasia

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3095 il: 15 Novembre, 2020, 17:47:03 pm »
Hanno sbagliato la data, ha detto chiaramente “prossimo inverno” quindi 2021 e che già in estate la situazione sarà nettamente migliore. Ma questo un po’ si sapeva eh

Detto questo a conferma che i numeri quotidiana hanno un’attendibilità relativa

https://m.huffingtonpost.it/entry/covid-indice-rt_it_5fb05a2ec5b6c5f3d2f7f156

Quindi:
i casi giornalieri rimangono costanti se non addirittura diminuiscono (campania oggi quasi -1000 rispetto a domenica scorsa)
le curve ospedaliere e dei decessi, stante lo scarto temporale che le separa da quella dei contagi, sembrano seguire quest'ultima a distanza
il dato sentinella delle chiamate al 118 conferma la tendenza
la percentuale positivi/tamponi segue esattamente la curva dei contagi riducendo la possibilità di effetto saturativo

però niente, il trend non è affidabile, andiamoci piano.
e ribadisco non sto parlando del numero assoluto, che MAI è stato affidabile, ma del trend (che lo era pure quando a marzo si facevano 5000 tamponi in tutto il paese, non 250k).

tra l'altro tutto questo sta accadendo in ogni nazione europea, e le restrizioni a cui siamo tutti soggetti sono praticamente equivalenti.

con buona pace dell'accademia dei lincei, mi pare che il grosso bias di questo genere di posizione sia di considerare impossibile la diminuzione della trasmissione comunitaria senza un lockdown equivalente a quello di marzo.

Offline Verdummaro

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 382
  • Località: Casoria
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3096 il: 15 Novembre, 2020, 18:09:28 pm »

[/quote]
Quindi:
i casi giornalieri rimangono costanti se non addirittura diminuiscono (campania oggi quasi -1000 rispetto a domenica scorsa)
le curve ospedaliere e dei decessi, stante lo scarto temporale che le separa da quella dei contagi, sembrano seguire quest'ultima a distanza
il dato sentinella delle chiamate al 118 conferma la tendenza
la percentuale positivi/tamponi segue esattamente la curva dei contagi riducendo la possibilità di effetto saturativo

però niente, il trend non è affidabile, andiamoci piano.
e ribadisco non sto parlando del numero assoluto, che MAI è stato affidabile, ma del trend (che lo era pure quando a marzo si facevano 5000 tamponi in tutto il paese, non 250k).

tra l'altro tutto questo sta accadendo in ogni nazione europea, e le restrizioni a cui siamo tutti soggetti sono praticamente equivalenti.

con buona pace dell'accademia dei lincei, mi pare che il grosso bias di questo genere di posizione sia di considerare impossibile la diminuzione della trasmissione comunitaria senza un lockdown equivalente a quello di marzo.

Infatti io facevo riferimento ai numeri quotidiani che si era detto sarebbero stati molto più affidabili, cosa che non è stata assolutamente se addirittura in queste settimane parrebbero esserci stati fino a tot (si dice 9) milioni di italiani positivi e per la gran parte sfuggiti al tracciamento. Sul trend positivo io concordo (sebbene oggi % in aumento che però potrebbe essere il frutto di fluttuazioni) ma è un messaggio difficile da far passare finché vengono intervistati e in tv vanno, ormai da ottobre, sempre gli stessi medici, tralasciando presidenti di società private che hanno per l’ennesima volta cannato gravemente le previsioni sulle TI
« Ultima modifica: 15 Novembre, 2020, 18:10:38 pm da Verdummaro »

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3097 il: 15 Novembre, 2020, 18:21:13 pm »

Infatti io facevo riferimento ai numeri quotidiani che si era detto sarebbero stati molto più affidabili, cosa che non è stata assolutamente se addirittura in queste settimane parrebbero esserci stati fino a tot (si dice 9) milioni di italiani positivi e per la gran parte sfuggiti al tracciamento. Sul trend positivo io concordo (sebbene oggi % in aumento che però potrebbe essere il frutto di fluttuazioni) ma è un messaggio difficile da far passare finché vengono intervistati e in tv vanno, ormai da ottobre, sempre gli stessi medici, tralasciando presidenti di società private che hanno per l’ennesima volta cannato gravemente le previsioni sulle TI
Vabè ma infatti il numero è un terno al lotto. Probabilmente ci sono 7-8 milioni di positivi non tracciati da "smaltire".
Detto questo si, oggi percentuale in aumento di un punto, ma fondamentalmente perché hai fatto meno tamponi di ieri. Questo è un segnale positivo, perché è praticamente la stessa % della settimana scorsa. Sarebbe grave invece il contrario, se all'aumento dei tamponi seguisse un aumento della percentuale.

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43345
  • A16 vendi e vattente
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3098 il: 16 Novembre, 2020, 16:14:46 pm »
Il Cardarelli andrebbe raso al suolo con tutto il personale dentro e ricostruito da capo.

Offline Verdummaro

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 382
  • Località: Casoria
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3099 il: 16 Novembre, 2020, 19:07:21 pm »
Il primario del Cotugno chiede un lockdown esteso ben al di là del 6 Gennaio perché ormai su 10 pazienti che accedono al PS, 9 devono essere ricoverati e solo 1 può essere curato a casa.