Effettivamente chiunque sia fuori dalle aree di pericolosità (come me) non sa una beneamata ceppa di cosa fare

In teoria però l'area dei campiflegrei non è prioritaria, in quanto non è soggetta a fenomeni diretti quali nubi piroclastiche, esposizioni a gas letali, fanghi bollenti, lava, e tutto ciò che di terribile può causare il vesuvio (problemi tipici dell'area rossa, inoltre la collina di posillipo/Vomero creano una sorte di scudo naturale). Quanto piuttosto il problema deriva dall'esposizione alle ceneri, e relativi problemi che possono conferire alle strutture e alle vie respiratorie delle persone, ed ovviamente eventi sismici comunque importanti.
Non so se a Napoli centro qualcuno ha mai ricevuto piani di evacuazione, ma le aree andrebbero estese, dato che sono stati trovati fossili e prove che dimostrerebbero come in caso di vento ed eruzione violenta, nubi piroclastiche possano arrivare anche a Napoli centro.