Autore Topic: Ingegneria alla Federico II  (Letto 242491 volte)  Share 

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #580 il: 01 Ottobre, 2012, 21:08:21 pm »
Sto scherzando ma non del tutto.
Comunque, non pretendere di prepararti tutti gli esami.
Non so, con la nuova riforma, quanti ne hai al primo semestre ma concentrati su quelli più importanti e cioè Analisi e Geometria-Algebra (mi pare).

Con la nuova riforma ho 8 esami al primo anno, 4+4.
Analisi I, Fisica I, Geometria&Algebra e Disegno Tecnico.
Analisi II, Fisica II, Chimica ed Informatica.

Fisica I anche è molto importante, per fortuna il mio professore fa fare solo lo scritto.
Comunque mi impegnerò a cesso su tutti gli esami, ma devo ancora scegliere l'ordine degli esami da dare.
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.

Offline duracell

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 5088
  • pochooo pochooo!
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #581 il: 07 Ottobre, 2012, 12:35:27 pm »
Sveglio da 10 minuti.
Mi vesto, scendo fra 30 minuti. Treno per Piazza Garibaldi, poi metropolitana e pullman per arrivare a Monte Sant'Angelo.
Compro i libri fotocopiati ( stamattina prendo il Tipler ed uno per Analisi I che devo ancora scegliere ), poi lezione dalle 13.30 alle 17.30. Esco, pullman, metropolitana e circumvesuviana. Alle 20.30/21.00 sto a casa.

Che botta 'nfront.


Ti sei svegliato alle 9:45 e ti lamenti???  :troll:

Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #582 il: 07 Ottobre, 2012, 12:37:11 pm »

Ti sei svegliato alle 9:45 e ti lamenti???  :troll:
9 e 35  :contract:
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look:

Offline Vino a Tavola

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18554
  • Sesso: Maschio
  • Il Napoli ha attaccato brutto
    • www.parissangennar.com
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #583 il: 07 Ottobre, 2012, 19:42:47 pm »
Con la nuova riforma ho 8 esami al primo anno, 4+4.
Analisi I, Fisica I, Geometria&Algebra e Disegno Tecnico.
Analisi II, Fisica II, Chimica ed Informatica.

Fisica I anche è molto importante, per fortuna il mio professore fa fare solo lo scritto.
Comunque mi impegnerò a cesso su tutti gli esami, ma devo ancora scegliere l'ordine degli esami da dare.
mi dice qui fratomo (uscito nel 2010), che per sto fatto lui si spese in prima persona in consiglio di facoltà, e che ai "suoi tempi" gli esami al primo anno erano 11  :buondio:

Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #584 il: 08 Ottobre, 2012, 10:59:34 am »
mi dice qui fratomo (uscito nel 2010), che per sto fatto lui si spese in prima persona in consiglio di facoltà, e che ai "suoi tempi" gli esami al primo anno erano 11  :buondio:

11 esami in 2 sessioni ? E' davvero fattibile una cosa del genere ?

 :buondio:

Comunque sto cercando di '' imparare a studiare ''. Giorno per giorno ripeto gli appunti e sottolineo dal libro, ma ad ora devo ancora toccare il libro di esercizi. Sbaglio secondo voi ? Oppure gli esercizi li dovrei fare sotto esame ?
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.

Offline duracell

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 5088
  • pochooo pochooo!
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #585 il: 08 Ottobre, 2012, 15:55:10 pm »
In questo preciso istante sto seguendo :look:

Offline metaversus

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 2250
  • Località: Treviri (Renania-Palatinato)-PCFTN
  • Sesso: Maschio
  • che roba..
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #586 il: 12 Ottobre, 2012, 20:33:35 pm »
Ma che cos'ha sta cazz e ingegneria gestionale che compare in ogni offerta di lavoro??!! Ai colloqui, agli esami, ai concorsi, stann semp sti fantomatici 'ngignier 'annanz, piccolo robottini da lavoro e maestri dei quiz di logica attitudinale. Mi state abbondantemente su ... :mhh:

"Appartengo per nascita a quella gente accampata sotto un vulcano attivo. Conosciamo lunghissime pazienze e fuochi spenti. Ma quando arriva al bordo la colata di collera, la città si ritrova densa e compatta come lava. Nessun sismografo l' avverte quando è pronta e allora guai a chi tocca" Erri De Luca

Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #587 il: 12 Ottobre, 2012, 20:36:21 pm »
Ma che cos'ha sta cazz e ingegneria gestionale che compare in ogni offerta di lavoro??!! Ai colloqui, agli esami, ai concorsi, stann semp sti fantomatici 'ngignier 'annanz, piccolo robottini da lavoro e maestri dei quiz di logica attitudinale. Mi state abbondantemente su ... :mhh:
Sei OT, qui si parla di Ingegneria :contract: :cazzimm:
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look:

Offline Vino a Tavola

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18554
  • Sesso: Maschio
  • Il Napoli ha attaccato brutto
    • www.parissangennar.com
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #588 il: 12 Ottobre, 2012, 20:41:18 pm »
Ma che cos'ha sta cazz e ingegneria gestionale che compare in ogni offerta di lavoro??!! Ai colloqui, agli esami, ai concorsi, stann semp sti fantomatici 'ngignier 'annanz, piccolo robottini da lavoro e maestri dei quiz di logica attitudinale. Mi state abbondantemente su ... :mhh:
ti posso dire che, neolaureato, feci un colloquio di gruppo con casi aziendali logica psicoattudinale e sti fatti qua in accenture. arrivato  in ritardo (annunciato giorni prima e ribadito alla vigilia) e tutto trafelato, coi convenevoli già consumati e moduli da riempire che gli altri avevano già fatto, mi mangiai tutti i gestionali lì presenti (le selezioni erano ad ampio spettro)

quando poi al terzo (si terzo) colloquio mi volevano mettere a fare il sappista li mandai beatamente a fanculo.
« Ultima modifica: 12 Ottobre, 2012, 20:43:19 pm da Vino a Tavola »

Offline metaversus

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 2250
  • Località: Treviri (Renania-Palatinato)-PCFTN
  • Sesso: Maschio
  • che roba..
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #589 il: 12 Ottobre, 2012, 20:51:35 pm »
ti posso dire che, neolaureato, feci un colloquio di gruppo con casi aziendali logica psicoattudinale e sti fatti qua in accenture. arrivato  in ritardo (annunciato giorni prima e ribadito alla vigilia) e tutto trafelato, coi convenevoli già consumati e moduli da riempire che gli altri avevano già fatto, mi mangiai tutti i gestionali lì presenti (le selezioni erano ad ampio spettro)

quando poi al terzo (si terzo) colloquio mi volevano mettere a fare il sappista li mandai beatamente a fanculo.
ah guarda, mai pensato di sopravvalutarli, mi riferivo velatamente al sistema recruiting che mi sembra  alquanto perverso ..

"Appartengo per nascita a quella gente accampata sotto un vulcano attivo. Conosciamo lunghissime pazienze e fuochi spenti. Ma quando arriva al bordo la colata di collera, la città si ritrova densa e compatta come lava. Nessun sismografo l' avverte quando è pronta e allora guai a chi tocca" Erri De Luca

Offline Vino a Tavola

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18554
  • Sesso: Maschio
  • Il Napoli ha attaccato brutto
    • www.parissangennar.com
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #590 il: 12 Ottobre, 2012, 20:57:54 pm »
ah guarda, mai pensato di sopravvalutarli, mi riferivo velatamente al sistema recruiting che mi sembra  alquanto perverso ..
cioè a quello tipo accenture, o al fatto che come ingegneri cercano soprattutto gestionali? E tu che bestia sei?

Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #591 il: 12 Ottobre, 2012, 21:06:40 pm »
Io non ho capito esattamente cosa è un ingegniere gestionale. Il primo hanno fanno un esame enorme sulla Chimica ( Chimica I e II accorpato ), ma esattamente che valore possono avere le conoscere chimiche per il lavoro che dovrebbero fare ?
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.

Starfred

Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #592 il: 12 Ottobre, 2012, 21:08:24 pm »
L'ingegnere gestionale è l'equivalente emotivo di uno che si laurea in lettere scientifiche. :asd:

Offline Vino a Tavola

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18554
  • Sesso: Maschio
  • Il Napoli ha attaccato brutto
    • www.parissangennar.com
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #593 il: 12 Ottobre, 2012, 21:09:10 pm »
esattamente che valore possono avere le conoscere chimiche per il lavoro che dovrebbero fare ?
vott int a cap e mort e nun ce penzà  :look:

Offline metaversus

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 2250
  • Località: Treviri (Renania-Palatinato)-PCFTN
  • Sesso: Maschio
  • che roba..
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #594 il: 12 Ottobre, 2012, 21:15:46 pm »
cioè a quello tipo accenture, o al fatto che come ingegneri cercano soprattutto gestionali? E tu che bestia sei?
è la ricerca assidua del tecnico, quale ingegnere o giù di lì, specie quello gestionale,che non comprendo e non approvo. Che bestia sono? Carne da cancelleria. Pluriennale gavetta nelle sezioni lavoro e civile dei tribunali..capirai, allora, per quale ragione non potrei mai sopravvalutarli

"Appartengo per nascita a quella gente accampata sotto un vulcano attivo. Conosciamo lunghissime pazienze e fuochi spenti. Ma quando arriva al bordo la colata di collera, la città si ritrova densa e compatta come lava. Nessun sismografo l' avverte quando è pronta e allora guai a chi tocca" Erri De Luca

Offline Vino a Tavola

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18554
  • Sesso: Maschio
  • Il Napoli ha attaccato brutto
    • www.parissangennar.com
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #595 il: 12 Ottobre, 2012, 21:24:41 pm »
è la ricerca assidua del tecnico, quale ingegnere o giù di lì, specie quello gestionale,che non comprendo e non approvo. Che bestia sono? Carne da cancelleria. Pluriennale gavetta nelle sezioni lavoro e civile dei tribunali..capirai, allora, per quale ragione non potrei mai sopravvalutarli
ahhh pensavo lo chiedessi da studente di ingegneria. In bocca al lupo!

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #596 il: 12 Ottobre, 2012, 23:46:28 pm »
Io non ho capito esattamente cosa è un ingegniere gestionale. Il primo hanno fanno un esame enorme sulla Chimica ( Chimica I e II accorpato ), ma esattamente che valore possono avere le conoscere chimiche per il lavoro che dovrebbero fare ?

diciamo che nemmeno i gestionali sanno precisamente che animali sono........personalissima opinione, è un corso di laurea che apre le porte dell'ingegneria anche a chi non se la sente di fare una scelta di vita così estrema e perversa, e dall'altro lato dare alle aziende la figura professionale di uno schiavuttiello che sa tutto e sa niente che però ha la laurea in ignegneria
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline mk89

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 13489
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #597 il: 13 Ottobre, 2012, 09:48:47 am »
Ho un'amica laureata in ing. gestionale e che ora è alla specialistica. In realtà mi sembra molto più sfiziosa di come la descriviate, perchè ad esempio un progetto che ha proposto insieme con altri studenti per un concorso bandito da confindustria è arrivato tra i primi 10 (poi non so come sia finito, visto che dovendosi laureare a breve non ne vuole sapere di perderci troppo tempo). Non mi sembra una cosa da poco, visto che vi hanno partecipato aziende, anche grosse. Al di là di questo il ruolo principale mi sembra di capire che sia quello di mettere insieme due concetti, cioè quello di azienda con quello di progettazione.

Che poi ci sia gente che non sa fare nulla è un altro conto. Ad ogni modo, come ogni altra ingegneria, anche questa è inutile e serve solo per dire "sono un ingegnere", dato che ormai fa tendenza esserlo.  :asd:  :troll:
Si abbufferà di psicofarmaci e anfetamine. Comunque visto lo stato mentale attuale, ha tutto per diventare amministratore di questo forum  :look:

Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #598 il: 13 Ottobre, 2012, 09:52:38 am »
Ingegneria Gestionale non e' Ingegneria. E' una paella chin e rrobb surgelata ca nun sap e niente.
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look:

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #599 il: 13 Ottobre, 2012, 10:11:39 am »
Ho un'amica laureata in ing. gestionale e che ora è alla specialistica. In realtà mi sembra molto più sfiziosa di come la descriviate, perchè ad esempio un progetto che ha proposto insieme con altri studenti per un concorso bandito da confindustria è arrivato tra i primi 10 (poi non so come sia finito, visto che dovendosi laureare a breve non ne vuole sapere di perderci troppo tempo). Non mi sembra una cosa da poco, visto che vi hanno partecipato aziende, anche grosse. Al di là di questo il ruolo principale mi sembra di capire che sia quello di mettere insieme due concetti, cioè quello di azienda con quello di progettazione.

Che poi ci sia gente che non sa fare nulla è un altro conto. Ad ogni modo, come ogni altra ingegneria, anche questa è inutile e serve solo per dire "sono un ingegnere", dato che ormai fa tendenza esserlo.  :asd:  :troll:

ma alla fine, in linea teorica, il ruolo dell'ingegnere gestionale sarebbe estremamente strategico nell'ambito del managment aziendale e non solo. nella pratica però, non è niente che non possa essere fatto da altre tipologie di ignegnere. forse il problema sta nel fatto che è una disciplina ancora "acerba", senza quindi un corpus di metologie e teorie specifiche "del mestiere", tanto che poi si ritorvano a fare un ammiscafrancesca di informatica, meccanica, una spolverata di economia e che dio li aiuti. alla fin fine, l'unica vera cosa che serve ad esercitare la professione (o per elevarsi dalla condizione di giovane di puteca che sa risolvere le equazioni differenziali) non te la dà ne la gestionale ne nessun'altro cdl: il polso, il carisma e l'esperienza per avere il controllo su uomini, mezzi e denari al fine di realizzare qualcosa utile all'umanità. questa purtroppo è una cosa che si conquista sul campo (cit. :look: ) e se un informatico e un meccanico possono, nel mentre, usare i propri mezzi per partire dal basso e fare gavetta, il gestionale parte un po svantaggiato perchè sa un po di tutto e niente di qualcosa. poi mi sbaglierò eh......
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia