Io sono convinto che sarebbe difficile fare meglio di lui, ma non impossibile.
Lavorando nel campo, sottolineo che a livello di comunicazione e marketing (che sono la chiave moderna per crescere come società e come fatturato) siamo davvero pessimi. La comunicazione ormai è il core di qualsiasi business fatto a livello serio. L'esempio di Maradona fatto da Alemao, è solo un caso (forse il più clamoroso) su mille cose che cambierei nelle scelte comunicative e di marketing.
Io abito a torino e quei gobbi di merda, con quella J di merda hanno fatto un lavoro splendido. Molti qui vestono con materiale J come se fosse Nike, Adidas... ed è solo un piccolossimo esempio su come provare a far fruttare il marchio in diversi modi.
Quello guarda al dito invece di guardare alla luna. Guarda agli spiccioli immediati di Kimbo e Garofalo e non guarda a cosa potrebbe essere un marchio di abbigliamento sfruttato a modo, con stile e comprensibilmente acquistabile da chiunque. Perchè parliamoci chiaro la maglia del Napoli, cosi come tutto il resto del merch, o sei un cuozzo o vesti in maniera volutamente da "tifoso" o per uscire difficile che te la metti.
Ripeto parliamo solo dell'esempio del merch.
Se penso a Twitter, alle conferenze stampa, alle pulcinellate a Dimaro, ai comunicati... Ci sarebbe veramente da parlarne seriamente.
Siamo la società con il più alto tasso di 'sudamericanità' percepita in Italia, una cosa che a mio avviso andrebbe spinta per aumentare l'hype, il valore del brand, fare leva su una tifoseria con una passione unica, un qualcosa che potrebbe essere sicuramente un valore aggiunto anche nelle scelte di alcuni calciatori, prendo solo ad esempio (meramente come puro esempio) la scelta di De Rossi di andare al Boca. Se ci pensi bene, se non fosse stato per Maradona, l'hype da piazza super sanguigna e la tifoseria, chi glielo faceva fare di andare a giocare in Argentina ?
Scriverei per ore sulle possibilità del Napoli di usare la comunicazione in maniera profittevole e su quante varianti potrebbero essere prese in considerazioni, ma il limite è proprio nell'uomo al comando che ha una visione da salumeria per davvero e non a scherzo.