Maronn, ma quando mai i produttori cinematografici o editori se ne sono fottuti della qualità o della cultura? Hanno prodotto cultura e qualità fino a quando era roba che vendeva, poi la gente ha preferito la merda e gli imprenditori si sono adeguati. Anzi, bravo Aurelio che è riuscito a fare soldi vendendo film di merda.
Facciamo il paragone co Dino allora....
I grandi magazzini, regia di Mario Camerini (1939)
L'amore canta, regia di Ferdinando Maria Poggioli (1941)
Aquila nera, regia di Riccardo Freda (1946)
Il bandito, regia di Alberto Lattuada (1946)
La figlia del capitano, regia di Mario Camerini (1947)
Molti sogni per le strade, regia di Mario Camerini (1948)
Il cavaliere misterioso, regia di Riccardo Freda (1948)
I pompieri di Viggiù, regia di Mario Mattoli (1949)
Adamo ed Eva, regia di Mario Mattoli (1949)
Riso amaro, regia di Giuseppe De Santis (1949)
Il lupo della Sila, regia di Duilio Coletti (1949)
Romanticismo, regia di Clemente Fracassi (1950)
Napoli milionaria, regia di Eduardo De Filippo (1950)
Il brigante Musolino, regia di Mario Camerini (1950)
Il padrone del vapore, regia di Mario Mattoli (1951)
Accidenti alle tasse!!, regia di Mario Mattoli (1951)
Totò terzo uomo, regia di Mario Mattoli (1951)
Ultimo incontro, regia di Gianni Franciolini (1951)
Guardie e ladri, regia di Steno e Mario Monicelli (1951)
Anna, regia di Alberto Lattuada (1951)
Totò a colori, regia di Steno (1952)
Jolanda, la figlia del Corsaro Nero, regia di Mario Soldati (1952)
Gli 11 moschettieri, regia di Ennio De Concini e Fausto Saraceni (1952)
Europa '51, regia di Roberto Rossellini (1952)
La tratta delle bianche, regia di Luigi Comencini (1952)
I tre corsari, regia di Mario Soldati (1952)
Fratelli d'Italia, regia di Fausto Saraceni (1952)
I sette dell'Orsa Maggiore, regia di Duilio Coletti (1953)
Le infedeli, regia di Mario Monicelli e Steno (1953)
La lupa, regia di Alberto Lattuada (1953)
Anni facili, regia di Luigi Zampa (1953)
Dov'è la libertà?, regia di Roberto Rossellini (1954)
Miseria e nobiltà, regia di Mario Mattoli (1954)
La strada, regia di Federico Fellini (1954)
Mambo, regia di Robert Rossen (1954)
Ulisse, regia di Mario Camerini (1954)
Un americano a Roma, regia di Steno (1954)
La romana, regia di Luigi Zampa (1954)
L'oro di Napoli, regia di Vittorio De Sica (1954)
Attila, regia di Pietro Francisci (1954)
Siluri umani, regia di Antonio Leonviola e Marc-Antonio Bragadin (1954)
La donna del fiume, regia di Mario Soldati (1954)
Ragazze d'oggi, regia di Luigi Zampa (1955)
Le diciottenni, regia di Mario Mattoli (1955)
La bella mugnaia, regia di Mario Camerini (1955)
Guerra e Pace, regia di King Vidor (1956)
Malafemmena, regia di Armando Fizzarotti (1957)
Le notti di Cabiria, regia di Federico Fellini (1957)
Guardia, ladro e cameriera, regia di Steno (1958)
La diga sul pacifico, regia di René Clément (1958)
Fortunella, regia di Eduardo De Filippo (1958)
La tempesta, regia di Alberto Lattuada (1958)
La grande guerra, regia di Mario Monicelli (1959)
Il gobbo, regia di Carlo Lizzani (1960)
Jovanka e le altre, regia di Martin Ritt (1960)
Sotto dieci bandiere, regia di Duilio Coletti (1960)
Tutti a casa, regia di Luigi Comencini (1960)
Crimen, regia di Mario Camerini (1961)
Il re di Poggioreale, regia di Duilio Coletti (1961)
I due nemici, regia di Guy Hamilton (1961)
Il giudizio universale, regia di Vittorio De Sica (1961)
Una vita difficile, regia di Dino Risi (1961)
Barabba, regia di Richard Fleischer (1961)
Le pillole di Ercole, regia di Luciano Salce (1962)
Il commissario, regia di Luigi Comencini (1962)
Il maestro di Vigevano, regia di Elio Petri (1963)
Il giovedì, regia di Dino Risi (1963)
Il processo di Verona, regia di Carlo Lizzani (1963)
Le ore dell'amore, regia di Luciano Salce (1963)
Il diavolo, regia di Gian Luigi Polidoro (1963)
Il boom, regia di Vittorio De Sica (1963)
Cadavere per signora, regia di Mario Mattoli (1964)
La mia signora, regia di Mauro Bolognini, Tinto Brass e Luigi Comencini (1964)
Il disco volante, regia di Tinto Brass (1964)
Thrilling, regia di Carlo Lizzani, Ettore Scola e Gian Luigi Polidoro (1965)
Menage all'italiana, regia di Franco Indovina (1965)
I tre volti, regia di Michelangelo Antonioni, Mauro Bolognini e Franco Indovina (1965)
La tigre profumata alla dinamite (Le Tigre se parfume à la dynamite), regia di Claude Chabrol (1965)
La battaglia dei giganti (Battle of the Bulge), regia di Ken Annakin (1965)
La Bibbia, regia di John Huston (1966)
Le streghe, regia di Luchino Visconti, Mauro Bolognini, Pier Paolo Pasolini, Franco Rossi e Vittorio De Sica (1967)
Matchless, regia di Alberto Lattuada (1967)
Lo straniero, regia di Luchino Visconti (1967)
Vietnam, guerra e pace, regia di Lamberto Antonelli (1968)
Diabolik, regia di Mario Bava (1968)
Odissea, regia di Franco Rossi, Piero Schivazappa e Mario Bava (1968)
Banditi a Milano, regia di Carlo Lizzani (1968)
Capriccio all'italiana, regia di Mauro Bolognini, Mario Monicelli, Pier Paolo Pasolini, Steno, Pino Zac e Franco Rossi (1968)
Lo sbarco di Anzio, regia di Duilio Coletti e Edward Dmytryk (1968)
Barbarella, regia di Roger Vadim (1968)
Roma come Chicago, regia di Alberto De Martino (1968)
Fraulein Doktor, regia di Alberto Lattuada (1969)
L'amante di Gramigna, regia di Carlo Lizzani (1969)
Nerosubianco, regia di Tinto Brass (1969)
Barbagia, regia di Carlo Lizzani (1969)
Il primo premio si chiama Irene, regia di Renzo Ragazzi (1969)
Una breve stagione, regia di Renato Castellani (1969)
Io non scappo... fuggo, regia di Franco Prosperi (1970)
Waterloo, regia di Sergej Bondarchuk (1970)
Sledge (A Man Called Sledge), regia di Vic Morrow (1970)
Io non vedo, tu non parli, lui non sente, regia di Mario Camerini (1971)
La spina dorsale del diavolo, regia di Burt Kennedy (1971)
Osvobozhdenie: Napravleniye glavnogo udara, regia di Yuri Ozerov (1971)
Joe Valachi, i segreti di cosa nostra, regia di Terence Young (1972)
Causa di divorzio, regia di Marcello Fondato (1972)
Boccaccio, regia di Bruno Corbucci (1972)
Lo scopone scientifico, regia di Luigi Comencini (1972)
La più bella serata della mia vita, regia di Ettore Scola (1972)
Serpico, regia di Sidney Lumet (1973) Produttore esecutivo
Una matta, matta, matta corsa in Russia, regia di Franco Prosperi e Eldar Ryazanov (1974)
Crazy Joe, regia di Carlo Lizzani (1974)
Il giustiziere della notte (Death Wish), regia di Michael Winner (1974)
Uomini duri, regia di Duccio Tessari (1974)
Porgi l'altra guancia, regia di Franco Rossi (1974)
Mandingo, regia di Richard Fleischer (1975)
I tre giorni del Condor (Three Days of the Condor), regia di Sydney Pollack (1975)
Stupro (Lipstick), regia di Lamont Johnson (1976) Produttore esecutivo
Buffalo Bill e gli indiani (Buffalo Bill and the Indians, or Sitting Bull's History Lesson), regia di Robert Altman (1976)
Drum, l'ultimo mandingo (Drum), regia di Steve Carver (1976)
King Kong, regia di John Guillermin (1976)
L'uovo del serpente (The Serpent's Egg), regia di Ingmar Bergman (1977)
Uragano (Hurricane), regia di Jan Troell (1979)
Flash Gordon, regia di Mike Hodges (1980)
Ragtime, regia di Milos Forman (1981)
Il signore della morte (Halloween II), regia di Rick Rosenthal (1981)
Conan il barbaro, regia di John Milius (1982)
Amityville Possession (Amityville II: The Possession), regia di Damiano Damiani (1982)
Halloween III - Il signore della notte (Halloween III: Season of the Witch), regia di Tommy Lee Wallace (1982)
La zona morta (The Dead Zone), regia di David Cronenberg (1983)
Il Bounty (The Bounty), regia di Roger Donaldson (1984)
Conan il distruttore (Conan the Destroyer), regia di Richard Fleischer (1984)
Dune, regia di David Lynch (1984)
L'occhio del gatto (Cat's Eye), regia di Lewis Teague (1985)
L'anno del dragone (Year of the Dragon), regia di Michael Cimino (1985)
Unico indizio la luna piena (Silver Bullet), regia di Daniel Attias (1985)
Yado (Red Sonja), regia di Richard Fleischer (1985)
Codice Magnum (Raw Deal), regia di John Irvin (1986)
Brivido (Maximum Overdrive), regia di Stephen King (1986)
Manhunter - Frammenti di un omicidio (Manhunter), regia di Michael Mann (1986)
Velluto blu (Blue Velvet), regia di David Lynch (1986)
Radioactive Dreams, regia di Albert Pyun (1986)
Tai-Pan, regia di Daryl Duke (1986) Produttore esecutivo
Crimini del cuore (Crimes of the Heart), regia di Bruce Beresford (1986)
Morte a 33 giri (Trick or Treat), regia di Charles Martin Smith (1986)
La finestra della camera da letto (The Bedroom Window), regia di Curtis Hanson (1987)
Colpo di scena (From the Hip), regia di Bob Clark (1987)
La casa 2 (Evil Dead II: Dead by Dawn), regia di Sam Raimi (1987)
Il mistero da 4 milioni di dollari (Million Dollar Mystery), regia di Richard Fleischer (1987)
Il seme della gramigna (Weeds), regia di John Hancock (1987)
Hiding Out, regia di Bob Giraldi (1987)
Appuntamento con un angelo (Date with an Angel), regia di Tom McLoughlin (1987)
Assassino senza colpa? (Rampage), regia di William Friedkin (1987)
Traxx, regia di Jerome Gary (1988)
Pumpkinhead, regia di Stan Winston (1988)
Illegalmente tuo (Illegally Yours), regia di Peter Bogdanovich (1988)
Dracula's Widow, regia di Christopher Coppola (1988)
Tapeheads, regia di Bill Fishman (1988)
Bill & Ted's Excellent Adventure, regia di Stephen Herek (1989)
Le ragazze della Terra sono facili (Earth Girls Are Easy), regia di Julien Temple (1989)
Collision Course, regia di Lewis Teague (1989)
Ore disperate (Desperate Hours), regia di Michael Cimino (1990)
Body of Evidence - Il corpo del reato, regia di Uli Edel (1993)
L'armata delle tenebre, regia di Sam Raimi (1993)
Hannibal, regia di Ridley Scott (2001)
Red Dragon, regia di Brett Ratner (2002)
Hannibal Lecter - Le origini del male di Peter Webber (2007)
L'ultima legione, regia di Doug Lefler (2007)
Questo fino al 2007 quando già c'erano i cinepanettoni...