Eh ok, ma rispondi punto per punto 
Ma che devo rispondere? Lo stadio manca a tutte le società di calcio italiane tranne alla Juventus, che lo ha ottenuto in un modo che è tutto un programma. Il campo sportivo non è di proprietà del Napoli, ma c'è chiaramente una sorta di convenzione o di affitto del suolo, perché in questi due mesi è stato speso 1 mln di euro per rimodernarlo. Il settore giovanile, la sua organizzazione, è il tallone di Achille della sua gestione, perché si potrebbe fare molto di più, ma è il sistema intero che è sbagliatissimo, sistema che non impone, tramite apposita legge, la presenza nella rosa dei 22 di almeno 2 o 3 Primavera e che fa resistenze sulla presenza di squadre B tra serie cadetta e Lega Pro, col risultato che in altri campionati a 23 anni ti fai un mondiale, mentre da noi, se ti va bene fai l'esordio in serie A. Che poi se uno guarda alle altre squadre italiane questa cosa diventa assai evidente, perché alla Riomma ultimamente è uscito solo Fiorenzi che gioca da loro, anzi che fa panchina da loro, alla Fiorentina non ci sta nessuno, al Milan De Sciglio, all'Inter nessuno, alla Lazio Keita, da noi c'è Insigne, insomma quando parlate di mancanza di strutture avete ragione, ma se pensate che solo con le strutture si risolvano d'incanto i problemi del calcio giovanile, allora guardatevi attorno e poi ne riparliamo. Ad ogni modo sono 3 anni che i nostri giovani vanno a giocare tra Lega Pro e serie A. Un miglioramento nell'organizzazione c'è stato.
Infine parlare di società poco seria o di situazione temporanea tendente al declino di fronte a tutti i risultati che non ho voglia di elencare ancora una volta che abbiamo ottenuto in questi anni, di fronte ai campioni acquistati, quando nessuno ci credeva, con un aumento costante del fatturato e un valore economico della società che si attesta stabilmente tra le prime 20/25 è una forzatura bella e buona che vi lascio volentieri.
Troppo spesso, ed a torto, si ritiengono inscindibili i due aspetti: se fai notare che la gestione De Laurentiis, nonostante ci abbia tirato fuori dalla melma, é diventata ormai inadeguata e miope sul medio/lungo periodo esce fuori immancabilmente il "genio" che ti invita ad andare a tifare per le strisciate... 
Naturalmente non hai compreso nemmeno quello he volevo dirti, o forse sì, ma te ne guardi bene dal ribattere. Ti invito semplicemente a riguardarti gli almanacchi del passato remoto e recente e come d'incanto scoprirai che nei consigli d'amministrazione delle squadre italiane ci stanno nonni, nipoti, zii strisciati, bauscia e figliolanza, nani e discendenza e che nonostante questo "nepotismo" 'sta gente abbia vinto scudetti e coppe. Quindi il ragionamento che fai tu è un controsenso.