Autore Topic: The Social Network (David Fincher, 2010)  (Letto 6485 volte)  Share 

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
The Social Network (David Fincher, 2010)
« il: 08 Febbraio, 2012, 21:42:54 pm »


La nascita e l'esplosione di Facebook, raccontata attraverso le cause civili intentate dai colleghi di Harvard al misantropico programmatore informatico Mark Zuckerberg.
Il fenomeno informatico diventa miliardario, i nerd che gli fanno da contorno alternano la messa in pratica della loro scienza con l'esercizio di abilità represse (cazzimma) e altre acquisite (bucchinaraggine). Tra codici e festini si assiste all'applicazione al modello capitalista delle prassi piratesche del p2p e compagnia cantante. Lo sguardo del regista fa avutà o' stommaco: immagini patinate, magnificazione di Zuckerberg e del suo spregevole bagaglio valoriale, nella migliore delle ipotesi piatta rappresentazione dell'accaduto. In postproduzione si saranno accorti della banalità del tutto e hanno scomposto la linearità del racconto. Non basta, per me è il peggior Fincher.

Voto: **
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14345
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:The Social Network (David Fincher, 2010)
« Risposta #1 il: 08 Febbraio, 2012, 21:55:01 pm »
e i ò ssapev :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Offline domyssj

  • *
  • Registrazione: Gen 2011
  • Post: 20605
  • Località: Secondigliano
  • Sesso: Maschio
Re:The Social Network (David Fincher, 2010)
« Risposta #2 il: 08 Febbraio, 2012, 22:03:14 pm »
a me da totale ignorante è piaciuto  :look:

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:The Social Network (David Fincher, 2010)
« Risposta #3 il: 08 Febbraio, 2012, 22:03:37 pm »
Siamo dalle parti del capolavoro per me.  :boh:
Polemico ergo sum

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:The Social Network (David Fincher, 2010)
« Risposta #4 il: 08 Febbraio, 2012, 22:09:22 pm »
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14345
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:The Social Network (David Fincher, 2010)
« Risposta #5 il: 08 Febbraio, 2012, 22:10:22 pm »

Offline 814ckp0w3r

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 10604
Re:The Social Network (David Fincher, 2010)
« Risposta #6 il: 08 Febbraio, 2012, 22:14:40 pm »
Io lasciai la sala assai insoddisfatto.

Offline pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30378
  • Opinion Leader
Re:The Social Network (David Fincher, 2010)
« Risposta #7 il: 08 Febbraio, 2012, 22:19:38 pm »
per me se fai il film su una cosa che non merita un film ne esce una cacata pure se lo fai fare a Kubrick. E' questo il caso.

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 42846
  • A16 vendi e vattente
Re:The Social Network (David Fincher, 2010)
« Risposta #8 il: 08 Febbraio, 2012, 22:21:40 pm »
La cosa che più mi colpì di questo film, era che il protagonista fin dalla prima apparizione non faceva altro che farmi pensare a Peppe Wendell... :look:

Offline pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30378
  • Opinion Leader
Re:The Social Network (David Fincher, 2010)
« Risposta #9 il: 08 Febbraio, 2012, 22:39:26 pm »
La cosa che più mi colpì di questo film, era che il protagonista fin dalla prima apparizione non faceva altro che farmi pensare a Peppe Wendell... :look:

è vero, è tale e quale ahuahuaahuhaua, l'unica differenza è che peppino col computer nun sap fà manco il copia-incolla

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:The Social Network (David Fincher, 2010)
« Risposta #10 il: 08 Febbraio, 2012, 22:42:45 pm »
per me se fai il film su una cosa che non merita un film ne esce una cacata pure se lo fai fare a Kubrick. E' questo il caso.
Quindi per te sono accettabili soltanto i film in costume, non quelli di ambientazione contemporanea (mi pare scontato che se fai un film sull'oggi l'argomento di questo film è abbastanza difficile da evitare).
Polemico ergo sum

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
R: The Social Network (David Fincher, 2010)
« Risposta #11 il: 08 Febbraio, 2012, 22:44:30 pm »
Maro' kowa', ma te le fatichi la notte sti strunzate?

Offline pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30378
  • Opinion Leader
Re:The Social Network (David Fincher, 2010)
« Risposta #12 il: 08 Febbraio, 2012, 22:52:41 pm »
Quindi per te sono accettabili soltanto i film in costume, non quelli di ambientazione contemporanea (mi pare scontato che se fai un film sull'oggi l'argomento di questo film è abbastanza difficile da evitare).

non costringermi a quotare bender... :asd:

io non capisco cosa ci sia di difficile, co tutt o ben non mi pare che questo abbia fatto sta gran vita da meritare un film... un ragazzo brillante che ha avuto un'ottima idea imprenditoriale, con qualcuno che ha cercato di fotterlo e qualcun altro da cui ha copicchiato qualcosina... non mi sembra che ci siano sufficienti elementi per renderlo interessante. Certo non è una tortura di film al livello di quello uscito più o meno recentemente sull'inventore del tergicristallo :maronn:

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:R: The Social Network (David Fincher, 2010)
« Risposta #13 il: 08 Febbraio, 2012, 22:53:01 pm »
Maro' kowa', ma te le fatichi la notte sti strunzate?
Naaa, mi vengono proprio naturali.  :look:
Polemico ergo sum

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:The Social Network (David Fincher, 2010)
« Risposta #14 il: 08 Febbraio, 2012, 23:06:34 pm »
non costringermi a quotare bender... :asd:

io non capisco cosa ci sia di difficile, co tutt o ben non mi pare che questo abbia fatto sta gran vita da meritare un film... un ragazzo brillante che ha avuto un'ottima idea imprenditoriale, con qualcuno che ha cercato di fotterlo e qualcun altro da cui ha copicchiato qualcosina... non mi sembra che ci siano sufficienti elementi per renderlo interessante. Certo non è una tortura di film al livello di quello uscito più o meno recentemente sull'inventore del tergicristallo :maronn:
Stiamo parlando di uno dei cristiani più ricchi sulla faccia della terra, mentre crea una cosa che piaccia o no ha cambiato la vita di buona parte degli abitanti del pianeta. Il modo in cui il film tratteggia la psicologia dei nerd secondo me e è magistrale...
E comunque il film fa parte di una lunga tradizione con la quale il cinema smerda i medium che via via lo spingono ai margini... per anni si sono fatti film che rappresentavano la televisione in termini diabolici - spesso film anche di ottimo livello artistico - oggi capita con internet, con questo film che secondo me, al di là del fatto che è una versione, pare, molto romanzata delle cose, come opera regge ad ogni livello...
Polemico ergo sum

Offline pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30378
  • Opinion Leader
Re:The Social Network (David Fincher, 2010)
« Risposta #15 il: 08 Febbraio, 2012, 23:33:05 pm »
Stiamo parlando di uno dei cristiani più ricchi sulla faccia della terra, mentre crea una cosa che piaccia o no ha cambiato la vita di buona parte degli abitanti del pianeta. Il modo in cui il film tratteggia la psicologia dei nerd secondo me e è magistrale...
E comunque il film fa parte di una lunga tradizione con la quale il cinema smerda i medium che via via lo spingono ai margini... per anni si sono fatti film che rappresentavano la televisione in termini diabolici - spesso film anche di ottimo livello artistico - oggi capita con internet, con questo film che secondo me, al di là del fatto che è una versione, pare, molto romanzata delle cose, come opera regge ad ogni livello...

ma chi se ne fotte che è ricco e che facebook è importante! L'interesse che suscita una storia è dato da ciò che porta al risultato finale, non dall'importanza sociale dello stesso. Jake La Motta ten e pezz a cul e non ha influenzato minimamente la vita di nessuno di noi, ma il film sulla sua vita è nu ddie e capolavoro, che ci appizza?
« Ultima modifica: 08 Febbraio, 2012, 23:36:03 pm da papasouth »

Offline Gabbie

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 39838
  • Sesso: Femmina
  • Che vita di merda.
Re:The Social Network (David Fincher, 2010)
« Risposta #16 il: 08 Febbraio, 2012, 23:39:48 pm »
A me invece piacque assai.
Un fatto che mi ha costretto a chiamare Gabriella alle undici dell'altro ieri.
Chi è la persona per cui le hai chiesto di praticare un maleficio e perché.

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
R: Re:The Social Network (David Fincher, 2010)
« Risposta #17 il: 08 Febbraio, 2012, 23:41:29 pm »
Il film fa parte di una lunga tradizione con la quale il cinema smerda i medium che via via lo spingono ai margini...
Per me questo film non smerda proprio niente, il tono mi pare abbastanza compiaciuto.
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline Neutrino

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 15544
  • Sesso: Maschio
Re:The Social Network (David Fincher, 2010)
« Risposta #18 il: 09 Febbraio, 2012, 00:20:32 am »

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:The Social Network (David Fincher, 2010)
« Risposta #19 il: 09 Febbraio, 2012, 08:28:49 am »
ma chi se ne fotte che è ricco e che facebook è importante! L'interesse che suscita una storia è dato da ciò che porta al risultato finale, non dall'importanza sociale dello stesso. Jake La Motta ten e pezz a cul e non ha influenzato minimamente la vita di nessuno di noi, ma il film sulla sua vita è nu ddie e capolavoro, che ci appizza?
Veramente sei stato tu a dire che l'argomento è importante, e che in questo caso non era meritevole di farci un film. Zuckerbergh o come cazzo si chiama, e La Motta (o meglio le loro versioni cinematografiche), sono stati messi al centro di grandi film perché sono personaggi emblematici, oserei dire non di una epoca in particolare, ma della condizione umana.
Polemico ergo sum