Ieri ho visto un bel film (Shame, di Steve McQueen) e mi è venuto in mente che avevo preparato per voi una lista relativa al 2011. Come mi era venuta voglia di consigliarvi qualche bel disco dell'anno passato, così mi era venuta voglia di scrivervi gli ottimi film visti: quelli che mi hanno catturato dall'inizio alla fine, coinvolgendomi e non lasciandomi dentro retrogusti dolceamari o parziali motivi di non completa soddisfazione. Eccola dunque, un po' in ritardo, ma spero sia cosa gradita e, soprattutto, che vi possa essere utile nel caso ne aveste mancato qualcuno (in fondo vi dirò poi anche quelli che mi son perso io).
In ordine casuale
The Tree of Life – Terrence Malick
Noi credevamo – Mario Martone
Another Year – Mike Leigh
The Social Network – David Fincher
Potiche, la bella statuina – François Ozon
Il ragazzo con la bicicletta – I fratelli Dardenne
Il Grinta – I fratelli Coen
Il cigno nero – Darren Aronofsky
Il discorso del re – Tom Hooper
Midnight in Paris – Woody Allen
Carnage – Roman Polanski
L'amore che resta – Gus Van Sant
E questi sono i film che non ho visto e che, sospetto, avrei forse parimenti gradito:
Habemus Papam - Nanni Moretti
Melancholia – Lars von Trier
Inception – Christopher Nolan
Lo zio Boonmee che si ricorda le vite precedenti – Apichatpong Weerasethakul
Faust – Aleksandr Sokurov
A Dangerous Method – David Cronenberg
Miracolo a Le Havre – Aki Kaurismäki (in verità a questo... mi sono addormentato! Che schifo... mai andare al cinema subito dopo cena, superati i 40

Cristiano