Coi titolari sarebbe facile da vincere ma forse Mazzarri farà turn overl'importante è che non fa il turn over totale come l'altra volta
Qualcuno sa se sarà di sera o di pomeriggio? :lookair:sabato sera
Qualcuno sa se sarà di sera o di pomeriggio? :lookair:
Qualcuno sa se sarà di sera o di pomeriggio? :lookair:sera
Il vero nemico, più di Giovinco, è il turnover.:sbonk: il vero nemico è la lega calcio se ci vieta di giocare col portiere... :asd:
ma che turnover deve fare dopo due settimane di sosta? Al limite giusto per chi gioca in nazionaleeh ma dopo 3 giorni giochiamo col bayern
ma che turnover deve fare dopo due settimane di sosta? Al limite giusto per chi gioca in nazionale
ma che turnover deve fare dopo due settimane di sosta? Al limite giusto per chi gioca in nazionale
ma che turnover deve fare dopo due settimane di sosta? Al limite giusto per chi gioca in nazionale:sisi: Al massimo un paio di elementi non giocheranno 90 minuti. Il turn over massiccio arriverà con cagliari o udinese
:sisi: Al massimo un paio di elementi non giocheranno 90 minuti. Il turn over massiccio arriverà con cagliari o udineseIl turn over lo faremo a cagliari,mannaggia a Cristopher.
Il turn over lo faremo a cagliari,mannaggia a Cristopher.
Il turn over lo faremo a cagliari,mannaggia a Cristopher.L'anno scorso potremmo farcelo bastare solo se battiamo prima parma e bayern. A quel punto non yastemmerei il pareggio :asd:
Preferisco farlo in casa, col Parma.Col Parma non ha tanto senso,perchè rientriamo dalla sosta.
Cagliari è una trasferta difficile...
Preferisco farlo in casa, col Parma.E, ma il calendario ti mette cagliari terza di sette partite e il parma prima di sette partite. Potremmo chiedere l'inversione del calendario... :siasd:
Cagliari è una trasferta difficile...
Speriamo che il "parruccone idiota" non faccia cazzate di turnover. Ah se avessimo il grande Gasperini avremmo 15 punti e avremmo vinto a Manchester...
Cmq il turnover con il Parma ci sta in parte... massimo 2-3 cambi :sisi:
forgione però potrebbe commentare con noi le partite, sarebbe fantastico."Certo che ROcchi è proprio inadeguato (Cit. forgione intervallo napoli milan)
quell'africano di sfaccimma di floccari in queste prime giornate sembrava la bonanima di berrettoni nda patan e mamm't voglio vedere che cazzo combinerà :wall:Dopo alvarez e forlan, ora lo spauracchio è floccari... :mascarallah:
Dopo alvarez e forlan, ora lo spauracchio è floccari... :mascarallah::mascaralook:
Dopo alvarez e forlan, ora lo spauracchio è floccari... :mascarallah:A me fa paura,e non scherzo,morrone.
DE SANCTIS
CAMPAGNARO CANNAVARO ARONICA
ZUNIGA DONADEL DZEMAILI DOSSENA
LAVEZZI CAVANI MASCARA
:boh:
A me fa paura,e non scherzo,morrone.in effetti è nu poc curius :sisi:
in effetti è nu poc curius :sisi::asd:
Uagliu sto n'attimo persoSabato 15 ottobre giochiamo col Parma e martedì 18 col Bayern al San Paolo.
mi fate capire come sta messo il calendario?
data delle nazionali, ripresa campionato coppa ?
Col Parma non ha tanto senso,perchè rientriamo dalla sosta.
le ultime partite per la qualificazione sono l'11 ottobre, si gioca il 16 della slovacchia è l'11 si gioca il 15...
Sabato 15 ottobre giochiamo col Parma e martedì 18 col Bayern al San Paolo.
Venerdì giocano le nazionali per le qualificazioni agli Europei, l'Italia si porta Maggio e De Sanctis in Serbia, mentre la Slovacchia di Marek gioca in casa con la Russia e la Svizzera di Inler va in Galles. Sempre venerdì l'Uruguay con Gargano e Cavani gioca in casa col la Bolivia, mentre sabato l'Argentina di Fernandez gioca in casa col Cile. Martedì 11 la Slovacchia gioca in Macedonia (e purtroppo ci perdiamo l'epico scorntro Hamsik-Pandev, perchè il secondo è squalificato), l'Italia in casa con l'Irlanda del nord e la Svizzera in casa con il Montenegro. Nello stesso giorno l'Argentina volerà in Venezuela, l'Uruguay in Paraguay e la Colombia di Zuniga in Bolivia.
:scratch:
cit. Bagni :lookair:
Sabato 15 ottobre giochiamo col Parma e martedì 18 col Bayern al San Paolo.
Venerdì giocano le nazionali per le qualificazioni agli Europei, l'Italia si porta Maggio e De Sanctis in Serbia, mentre la Slovacchia di Marek gioca in casa con la Russia e la Svizzera di Inler va in Galles. Sempre venerdì l'Uruguay con Gargano e Cavani gioca in casa col la Bolivia, mentre sabato l'Argentina di Fernandez gioca in casa col Cile. Martedì 11 la Slovacchia gioca in Macedonia (e purtroppo ci perdiamo l'epico scorntro Hamsik-Pandev, perchè il secondo èsqualificatofracico), l'Italia in casa con l'Irlanda del nord e la Svizzera in casa con il Montenegro. Nello stesso giorno l'Argentina volerà in Venezuela, l'Uruguay in Paraguay e la Colombia di Zuniga in Bolivia.
Soprattutto il calendario prevede 14 partite dal 15 ottobre al 18 dicembre (pare 15 fino al 21 perchè pare vogliano recuperare la prima giornata).
sosta dal 6 al 20 novembre e recupero della prima giornata il 21 dicembre hanno gia' deciso..
Soprattutto il calendario prevede 14 partite dal 15 ottobre al 18 dicembre (pare 15 fino al 21 perchè pare vogliano recuperare la prima giornata).
Purtroppo Inler e Hamsik giocheranno da titolari 2 partite di fila prima di questa nelle rispettive nazionali (quanto odio 'ste cazzo di qualificazioni!!). Uno dei due lo farei rifiatare e lo stesso farei per la partita successiva di Cagliari.
ma la slovacchia non è gia fuori? Magari 1 se la scansa...no no...a 2 giornate dalla fine ci sono 4 squadre in 3 punti: Russia 17, Irlanda 15, Slovacchia e Armenia 14.
biglietti in vendita da domani ...[url]http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=4376&content=0...[/url] ([url]http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=4376&content=0...[/url])
un pò cari i distinti rispetto alle curve quest'anno, o sbaglio?si si c'è troppo dislivello ..per questo non c'è mai stato il tutto esaurito fino ad adesso...invece le curve contro genoa fiorentina e parma costavano meno della media dell'abbonamento(14.73 euro)
addirittura costano più del triplo...
si si c'è troppo dislivello ..per questo non c'è mai stato il tutto esaurito fino ad adesso...invece le curve contro genoa fiorentina e parma costavano meno della media dell'abbonamento(14.73 euro)
in effetti è una politica di prezzi un pò stranainfatti perche' le curve alla fine volente o nolente le ha sempre riempite..io farei piu' attenzione agli altri settori in particolare ai distinti :sisi:
ho dato una veloce lettura a un forum del parma e mi fa pariare troppo il fatto che si stanno pigliando a maleparole perchè il napoletanocrociato di turno (non il nostro) ha asserito che per lui questa partita è come un derby e i fetae'formaggio originals rivendicano il loro diritto originario di derbyzzare con parma e reggiana
linka, per dio!
[url]http://parmafans.forumcommunity.net/?t=48120816[/url] ([url]http://parmafans.forumcommunity.net/?t=48120816[/url])
maronn, ma per sti napoletani che tifano parma l'unica soluzione è la lupara bianca! Ma che sfaccimmo di sfizio ci trovano a farsi trattare da terroni da quei quattro campagnoli fetosi, è la nuova frontiera del fetish!
una preghiera ! da qua a sabato prossimo pregherei molta gente di non considerare questa partita come un derby o come "la partita più sentita", perchè non è così.......
le rivalità e i derby non li create in 4 su un forum, sono frutto di storia tradizione passato sul campo e sugli spalti
quindi commentate come vi pare ma ricordatevi che si parla del Parma che è la squadra di Parma !
SIAMO INTESI MANDARINS ?
SIA BEN CHIARO !
:patt: :rofl:
Avete mai sentito parlare un parmigiano?Io quando ho fatto il militare, l'unico atto di nonnismo che feci fu proprio su un parmiggiano di merda (ed all'epoca tutto l'odio ed il ribrezzo che provo adesso o meglio fino a qualche anno fa, perchè adesso mi stanno diventando quasi indifferenti, non ce l'avevo affatto, visto che lo schifo Tanzi veniva a galla diversi anni dopo...), che se lo meritava proprio. Un cazzone frato ro pesce demente, con la evve moscia comma a nu die e strunz...
:suicidio:
sembrano tutti froci con quella erre moscia di merda...manco lo fanno apposta,i poveretti.
che gente squallida.
Io quando ho fatto il militare, l'unico atto di nonnismo che fece fu proprio su un parmiggiano di merda (ed all'epoca tutto l'odio ed il ribrezzo che provo adesso o meglio fino a qualche anno fa, perchè adesso mi stanno diventando quasi indifferenti, non ce l'avevo affatto, visto che lo schifo Tanzi veniva a galla diversi anni dopo...). Un cazzone frato ro pesce demente, con la evve moscia comma a nu die e strunz...:brà: :brà: :mascarallah:
Io quando ho fatto il militare, l'unico atto di nonnismo che feci fu proprio su un parmiggiano di merda (ed all'epoca tutto l'odio ed il ribrezzo che provo adesso o meglio fino a qualche anno fa, perchè adesso mi stanno diventando quasi indifferenti, non ce l'avevo affatto, visto che lo schifo Tanzi veniva a galla diversi anni dopo...), che se lo meritava proprio. Un cazzone frato ro pesce demente, con la evve moscia comma a nu die e strunz...
ma che vuol dire mandarino? perchè non gli ha risposto 'a bucchina e mammet'?fortunatamente non conosco quella brutta lingua...non saprei cosa si intende per "mandarino".
fortunatamente non conosco quella brutta lingua...non saprei cosa si intende per "mandarino".
Però vedo che ce ne sono parecchi di napoletani tifosi del parma...brutta brutta cosa.
:maronn: :maronn:
ma che vuol dire mandarino? perchè non gli ha risposto 'a bucchina e mammet'?
ma perchè, invece hai capito cos'è "la rudo" oppure in cosa consiste il gesto di "dare la rumba"???la rudo l'hanno spiegato poco sotto cos'è...leggi bene! :patt: :contract:
la rudo l'hanno spiegato poco sotto cos'è...leggi bene! :patt: :contract::rotfl:
comunque significherebbe "monnezza".
vabbuò ma considera che stanno tutti là praticamente... tutt a bott il parma è una delle squadre di A con meno tifosi, il problema del tifo per il parma a napoli è quasi completamente estinto, ormai rimangono solo gli ultimi giapponesi che si sono riversati su quella cloaca internettiana. Quando invece stavo alle medie/primi anni del liceo la piaga sociale era tangibile e da lì è nato il mio odio sfrenato che, come credo pure per guallera, si è comunque assopito ora che siamo tornati al vertice e sono tornati i vecchi nemici...
vabbè le eccazioni esistono...anche se a 5 anni...mi sembra un po presto... :P
e cmq è chiaro se uno nasce in una città e la ama se ha il papà MALATO DI CALCIO :D
io non amo tanto la mai città e mio padre non è un tifosissimo dell'"inter"...
cane, che peste e miseria colgano te e la tua lurida famiglia!
Gente ridicola e disturbata psicologicamente, cresciuta coi traumi infantili a base del "Forza Parma alè alè, teniamo lo squadrone e vinceremo tutto, a differenza del Napoli che non ha una lira e sarà sempre una squadra di merda"
Ma come mai ci sono napoletani che tifano parma? Come si spiega sta cosa?
Gente ridicola e disturbata psicologicamente, cresciuta coi traumi infantili a base del "Forza Parma alè alè, teniamo lo squadrone e vinceremo tutto, a differenza del Napoli che non ha una lira e sarà sempre una squadra di merda"
Pure io ho la r moscia che tenete da dire :look:ma tu non hai quell'accento là... :patt: :look:
dieci anni fa tifare parma era come tifare milan, inter o juvePiù di dieci anni fa, visto che all'epoca si stavano già ridimensionando. I residui della gente di sfaccimma malata e complessata, risalgono a fine anni '90. La cosa patetica è che poi se parli con loro, se ne vengono con il fatto di Zola... :pariamm:, e certo avrei voluto vedere se all'epoca il Parma era una squadra di merda come adesso, si permettevano di tifare per la squadra del paesello come Villaricca.
Più di dieci anni fa, visto che all'epoca si stavano già ridimensionando. I residui della gente di sfaccimma malata e complessata, risalgono a fine anni '90. La cosa patetica è che poi se parli con loro, se ne vengono con il fatto di Zola... :pariamm:, e certo avrei voluto vedere se all'epoca il Parma era una squadra di merda come adesso, si permettevano di tifare per la squadra del paesello come Villaricca.
più che altro vorrei sapere quanti di questi che nel 98 99 tifavano parma oggi tifano napoli...
[url]http://partenopeo.net/index.php?action=profile;u=49[/url] ([url]http://partenopeo.net/index.php?action=profile;u=49[/url])
Gente ridicola e disturbata psicologicamente, cresciuta coi traumi infantili a base del "Forza Parma alè alè, teniamo lo squadrone e vinceremo tutto, a differenza del Napoli che non ha una lira e sarà sempre una squadra di merda":sisi:....sono tornati nella dimensione che si meritano...
ma io godo e stragodo per i napoletani che tifano Parma, i quali passeranno le pene dell'inferno fino a disamorarsi del calcio da qui all'eternità e non avranno mai più il coraggio di proferire parola su tale sport senza l'umiltà di inginocchiarsi a capochino implorando perdono per la scelta fatta in tenera età
il mio amico tifa parma pure perchè qua le scuole calcio nel nolano usavano la divisa del parma... credo abbia influito quello
:sisi:....sono tornati nella dimensione che si meritano...
veramente non meriterebbero manco la B...per dove giocano giocano non importa io non li ho mai considerati..ma onestamente il parma seppur in pochi anni ha vinto abbastanza anche a livello internazionale(gli è mancato solo lo scudetto)..quindi se vogliamo a livello prettamente di storia meglio il parma che novara chievo o siena..
che posto di merda il nolano:rotfl:
Vogliamo anche il topic sul Parma in altro calcio :compagni:ban ban ban ban ban ban :sbav:
ban ban ban ban ban ban :sbav:
l'anno scorso portò bene, banniamolo momentaneamente :sbav:
francè nulla contro di te :ok:
:rofl:
l'anno scorso mi bannaste? :lookair:
questa risata è una chiara provocazione che merita il ban
:tardi:
se non tifo Parma non tifo più per nessuno.. non ha senso tifare per 3-4 squadre solo perchè vincono.. almeno per me..
so che tutti gli altri in questo forum ti avranno già frantumato le palle fin dai tempi di ttn..
ma io proprio non capisco come cazzo fai a tifare parma
:boh:
E' semplice.. quando sei piccolo ti piace una squadra... ti piacciono i calciatori che indossano quella maglia.. la inizi a seguire.. non la perdi più... poi che ti frega in che Serie sta o si ridimensiona..etc.. anzi a me il ridimensionamento mi ha fatto capire tante cose.. che prima non capivo...
te piaceva Tino Asprilla eh!:scuorn:
Mi incuriosisce e mi piace leggere i commenti pre-partita... anche se molte volte si ripetono anche tra tifoserie diverse...
p.s. non mi bannate.. :look: però io ho tantissimo rispetto ed ammirazione per gli 081 che si sono costituiti quando il Parma era in B :compagni: ... ora a prescindere dai colori che sostengono però tanto di cappello per un gruppo di ragazzi che ha dato una bella risposta a tutti quei tifosi che quando una squadra va in serie inferiori la giudicano male e criticano chi la guarda.. poi quando va in Champion's diventano tutti tifosi... Secondo me quando è così non tifi fino in fondo per quella squadra e non ha nessun senso tifare.. perchè io anche quando il Parma era in B provavo lo stesso interesse e la stessa passione a guardare le partite... e non sono d'accordo con chi dice che paghi la scelta infantile per tifare una squadra che all'epoca era forte... io mi diverto anche con il Parma in B o in C... se non tifo Parma non tifo più per nessuno.. non ha senso tifare per 3-4 squadre solo perchè vincono.. almeno per me..
Chi ha iniziato a tifare Parma è la stessa cosa di quegli altri fessi che si sono messi a tifare per le strisciate, il crociato non facesse Santa Maria Goretti, che solo i suoi similari ci possono credere. Col cazzo che oggi come oggi si mettesse a tifare per quella squadretta, ma all'epoca perchè era nei piani alti della classifica e lottava per scudetto e coppe internazionali allora conveniva.ti quoto su tutta la linea :ok:...se un ragazzo di napoli oggi inizia a seguire il calcio e a tifare per il parma..paradossalmente lo riterrei uno folle 'spostato' ma in un certo senso avrebbe il mio rispetto..la verità è che allora che metà-fine anni 90' il napoli ormai si apprestava a retrocedere in B invece il parma vinceva coppe a ripetizione..stesso vale per chi in quegli anni o meglio un po dopo tifava per la lazio :sbonk:...perche' nessuno allora inizio' a tifare per il perugia che praticamente allora era il parma dei giorni nostri???
Tifoso di merda.
paradossalmente lo riterrei uno folle 'spostato' ma in un certo senso avrebbe il mio rispetto..
a me fanno sempre pariare anche i napoletani che si vanno a mettere la merda in faccia per partecipare ai forum di quelle squadre spastiche:
Caro gepman, si fa per dire, io sono Napoletano come te ma non condivido nulla di quanto scritto..
Io muoio per il mio Napoli, muoio per la mia Napoli, ma di certo non vado ad invadere i forum altrui dicendo queste eresie.
L'odio calcistico c'è in tutto il mondo, e loro hanno tutto il diritto di odiarci (ovviamente sempre parlando a livello calcistico).
Hanno scritto Nabbule (scherzosamente), hanno inneggiato al vesuvio? All'immondizia? NO.. Cosa c'è di male per un sano sfottò?
Fossero tutti questi i problemi della vita!!
Loro possono essere anche una provinciale (non per me, la storia parla a favore vostro), ma bisogna rispettare i tifosi e le squadre, al giorno d'oggi anche una provinciale te lo può mettere nel ****
E poi basta, uscite come funghi, vi fate grandi SOLO OGGI che il Napoli è in Champions. Dov'eravate 7 anni fa? A tifare Juventus, Milan ed Inter? Dove eravate mentre io piangevo a Lanciano? a Sora? Dove? A fare gli spavaldi sul rigore segnato da Del Piero?
Tifosi occasionali.
:pariamm:
E' semplice.. quando sei piccolo ti piace una squadra... ti piacciono i calciatori che indossano quella maglia.. la inizi a seguire.. non la perdi più... poi che ti frega in che Serie sta o si ridimensiona..etc.. anzi a me il ridimensionamento mi ha fatto capire tante cose.. che prima non capivo...Tranquillo,è la domanda che mi fanno tutti... "ma come cazzo fai a tifare Napoli?"
Tranquillo,è la domanda che mi fanno tutti... "ma come cazzo fai a tifare Napoli?"ah ma allora francesco vive a parma?
Al nord se non tifi le strisciate sei strano.
Io tifo Napoli dal 1988.
Avevo 4 anni e chiesi a mio padre "in che squadra gioca Maradona?"
Da lì è nato tutto... :ovazione:
Non rompete troppo il cazzo a Francesco che è un bravo guaglione!
ah ma allora francesco vive a parma?io vivo a Napoli?
io vivo a Napoli?ma che c'entra,tu sei di origine napoletana..
gigginooooooooooooooooooooooo :patt:
ma che c'entra,tu sei di origine napoletana..
:nonono:ahh..sapevo che eri di origine sudamericana (cile giusto?) ma quindi tu con napoli non c'entri niente?
Al limite sono di origine sudamericana... :asd:
Sono il più terrone di tutti.
:compagni:
ahh..sapevo che eri di origine sudamericana (cile giusto?) ma quindi tu con napoli non c'entri niente?:alla:
se è così raddoppia la mia stima per te
:compagni:
Tranquillo,è la domanda che mi fanno tutti... "ma come cazzo fai a tifare Napoli?"
Al nord se non tifi le strisciate sei strano.
Io tifo Napoli dal 1988.
Avevo 4 anni e chiesi a mio padre "in che squadra gioca Maradona?"
Da lì è nato tutto... :ovazione:
Non rompete troppo il cazzo a Francesco che è un bravo guaglione!
ah ma allora francesco vive a parma?
non esistono gli under 30 a Parma. Se non hai 60 anni non ti danno il permesso di soggiorno:rotfl:
non esistono gli under 30 a Parma. Se non hai 60 anni non ti danno il permesso di soggiornoAdesso verrà qualcuno di nostra conoscenza e ti dirà "Ma scherzi ? Ma lo sai che Parma dopo Ibiza e Miami è la città più conosciuta al mondo per il divertimento dei giovani, guarda che a Parma ci sono delle bellissime macchinette tozzi tozzi".
Adesso verrà qualcuno di nostra conoscenza e ti dirà "Ma scherzi ? Ma lo sai che Parma dopo Ibiza e Miami è la città più conosciuta al mondo per il divertimento dei giovani, guarda che a Parma ci sono delle bellissime macchinette tozzi tozzi".:rotfl: :rotfl:
ma che c'entra,tu sei di origine napoletana..
io mi sono trasferito in lombardia quando avevo 8 anni,già tifavo napoli e ho continuato..però se avessi cominciato a tifare milan o inter non ci sarebbe stato niente di strano.
così mi chiedevo se francesco fosse cresciuto a parma,l'avrei capito.
mentre invece continua a sembrarmi bizzarro un napoletano che vive a napoli e tifa parma
:boh:
secondo questo ragionamento io dovrei tifare toro :look:o magari una strisciata,che so,inter
o magari una strisciata,che so,inter
:look:
forza inter sempre. :look::look:
:look:
Per me invece è da lodare.
mentre invece continua a sembrarmi bizzarro un napoletano che vive a napoli e tifa parma
:boh:
:compagni: :look:Faustino ASPIRLLA
Per me invece è da lodare.:lookair:
MOEBIUS STRISCIATO DI MERDAAAAAAAAAAA
essendo la parrrtita con le merde gialloblu
in realtà nemmeno loro sanno se i loro colori sociali sono il gialloblu o no
Sostanzialmente io dividerei i tifosi in due categorie:
1) i tifosi della squadra di calcio che sono ai vertici del campionato
2) i tifosi della squadra di calcio che rappresenta la propria città o il popolo al quale si ritiene di appartenere.
in realtà nemmeno loro sanno se i loro colori sociali sono il gialloblu o no
mio padre teneva un vecchio zio acquisito che era tifoso del bologna... :pariamm:Perchè sicuramente quando il Bologna nel 1964 vinse lo scudetto ed era uno squadrone, iniziava a seguire il pallone.
mio padre ha sempre confessato senza vergogna alcuna che nonostante abbia sempre tifato napoli, aveva una forte simpatia per la lazio del primo scudetto :maronn:forse questo è un po troppo però
Se fosse per la tv e i media in generale saremmo tutti tifosi delle tre strisciate... tanta stima per chi tifa Bologna.... Nocerina... ma anche Arzanese...
essendo la parrrtita con le merde gialloblu ancora distante mi appassiona la discussione su come nascono le passioni per una squadra di calcio.Mi piace questo elemento. Condivido :look:
Sostanzialmente io dividerei i tifosi in due categorie:
1) i tifosi della squadra di calcio
2) i tifosi della squadra di calcio che rappresenta la propria città o il popolo al quale si ritiene di appartenere.
Queste mie convinzioni nascono ovviamente da mia esperienza diretta personale: io sono nato e vivo in emilia romagna (no in provincia di parma :sisi:) ma mio papà è napoletano al 100%. Ho sempre convissuto con miei coetanei che tifavano di base una delle tre strisciate, mentre mio padre ha fatto il suo dovere (mamma è indigena ma le tradizioni napoletane hanno preso il sopravvento in famiglia)...e io non mai avuto alcun dubbio sulla scelta. certo i primi anni in cui ho iniziato a vedere il calcio (sono del 1983) Diego era ancora con noi anche se sul viale del tramonto....in più nei prmi anni novanta iniziava (almeno per me perchè prima non potevo percepirlo) a montare un certo antimeridionalismo/leghismo che mi ha fatto sempre di più essere fiero delle mie radici meridionali e partenopee (contributo anche di zii e cugini, e per che scendevo giù 3-4 volte all'anno era sempre una festa e restavo affascinato da tutto quello che vivevo nei miei giorni napoletani...probabilmente non vivevo i problemi di chi ci vive tutti i gg) e man mano che crescevo il declino del Napoli non aveva fine ma quello che il napoli rappresentava, rappresenta e rappresenterà per me continuava a crescere in maniera inversamente proporzionale. Per me il Napoli è il cordone ombelicale che mi lega alla città, a papà e ai miei frati-cugini :look:.
Insomma la favola del Napoli come riscatto sociale della città non è del tutto una favola...ma qui poi si aprirebbe un'altro discorso troppo lungo....In sostanza mi ritengo tifoso di Napoli e non solamente del Napoli.
Ritengo ad esempio i miei coetanei nati e cresciuti quà che sostengono le strisciate a volte lo facciano per il solo gusto di sfottere al bar il giorno dopo l'altro srisciato di turno.
Sono stato forse un filino contorto ma spero di aver reso l'idea. :look:
PS: a proposito del Parma, ricordo il periodo pre-2000 che tutti gli anni ci prestavano parecchi giocatori per poi depredarci dei nostri migliori (vedi Fabio Cannavaro)...ricordo fausto Pizzi :brr: Matuzalem, Husain...Amauri....e ne dimentico molti altri...è triste ammeterlo ma l'ultimo Napoli di Ferlaino era abbastanza schiavo di quel Parma....
mio padre teneva un vecchio zio acquisito che era tifoso del bologna... :pariamm:Mio cugino tifava Piacenza
MOEBIUS STRISCIATO DI MERDAAAAAAAAAAApiuttosto la morte
ecco il complotto mediatico contro il parma :rotfl:
No contro il calcio italiano in generale.. se non tifi per le solite 3-4 squadre non esisti come tifoso...
Sei tifi Parma non esisti comm omm. :nonono:nel caso suo, o' problema non è la fede calcistica :silenzio:
essendo la parrrtita con le merde gialloblu ancora distante mi appassiona la discussione su come nascono le passioni per una squadra di calcio.uaa è parlat proprio bell.... cmq "frat-cugjin"
Sostanzialmente io dividerei i tifosi in due categorie:
1) i tifosi della squadra di calcio
2) i tifosi della squadra di calcio che rappresenta la propria città o il popolo al quale si ritiene di appartenere.
Queste mie convinzioni nascono ovviamente da mia esperienza diretta personale: io sono nato e vivo in emilia romagna (no in provincia di parma :sisi:) ma mio papà è napoletano al 100%. Ho sempre convissuto con miei coetanei che tifavano di base una delle tre strisciate, mentre mio padre ha fatto il suo dovere (mamma è indigena ma le tradizioni napoletane hanno preso il sopravvento in famiglia)...e io non mai avuto alcun dubbio sulla scelta. certo i primi anni in cui ho iniziato a vedere il calcio (sono del 1983) Diego era ancora con noi anche se sul viale del tramonto....in più nei prmi anni novanta iniziava (almeno per me perchè prima non potevo percepirlo) a montare un certo antimeridionalismo/leghismo che mi ha fatto sempre di più essere fiero delle mie radici meridionali e partenopee (contributo anche di zii e cugini, e per che scendevo giù 3-4 volte all'anno era sempre una festa e restavo affascinato da tutto quello che vivevo nei miei giorni napoletani...probabilmente non vivevo i problemi di chi ci vive tutti i gg) e man mano che crescevo il declino del Napoli non aveva fine ma quello che il napoli rappresentava, rappresenta e rappresenterà per me continuava a crescere in maniera inversamente proporzionale. Per me il Napoli è il cordone ombelicale che mi lega alla città, a papà e ai miei frati-cugini :look:.
Insomma la favola del Napoli come riscatto sociale della città non è del tutto una favola...ma qui poi si aprirebbe un'altro discorso troppo lungo....In sostanza mi ritengo tifoso di Napoli e non solamente del Napoli.
Ritengo ad esempio i miei coetanei nati e cresciuti quà che sostengono le strisciate a volte lo facciano per il solo gusto di sfottere al bar il giorno dopo l'altro srisciato di turno.
Sono stato forse un filino contorto ma spero di aver reso l'idea. :look:
PS: a proposito del Parma, ricordo il periodo pre-2000 che tutti gli anni ci prestavano parecchi giocatori per poi depredarci dei nostri migliori (vedi Fabio Cannavaro)...ricordo fausto Pizzi :brr: Matuzalem, Husain...Amauri....e ne dimentico molti altri...è triste ammeterlo ma l'ultimo Napoli di Ferlaino era abbastanza schiavo di quel Parma.
essendo la parrrtita con le merde gialloblu ancora distante mi appassiona la discussione su come nascono le passioni per una squadra di calcio.:lsd:
Sostanzialmente io dividerei i tifosi in due categorie:
1) i tifosi della squadra di calcio
2) i tifosi della squadra di calcio che rappresenta la propria città o il popolo al quale si ritiene di appartenere.
Queste mie convinzioni nascono ovviamente da mia esperienza diretta personale: io sono nato e vivo in emilia romagna (no in provincia di parma :sisi:) ma mio papà è napoletano al 100%. Ho sempre convissuto con miei coetanei che tifavano di base una delle tre strisciate, mentre mio padre ha fatto il suo dovere (mamma è indigena ma le tradizioni napoletane hanno preso il sopravvento in famiglia)...e io non mai avuto alcun dubbio sulla scelta. certo i primi anni in cui ho iniziato a vedere il calcio (sono del 1983) Diego era ancora con noi anche se sul viale del tramonto....in più nei prmi anni novanta iniziava (almeno per me perchè prima non potevo percepirlo) a montare un certo antimeridionalismo/leghismo che mi ha fatto sempre di più essere fiero delle mie radici meridionali e partenopee (contributo anche di zii e cugini, e per che scendevo giù 3-4 volte all'anno era sempre una festa e restavo affascinato da tutto quello che vivevo nei miei giorni napoletani...probabilmente non vivevo i problemi di chi ci vive tutti i gg) e man mano che crescevo il declino del Napoli non aveva fine ma quello che il napoli rappresentava, rappresenta e rappresenterà per me continuava a crescere in maniera inversamente proporzionale. Per me il Napoli è il cordone ombelicale che mi lega alla città, a papà e ai miei frati-cugini :look:.
Insomma la favola del Napoli come riscatto sociale della città non è del tutto una favola...ma qui poi si aprirebbe un'altro discorso troppo lungo....In sostanza mi ritengo tifoso di Napoli e non solamente del Napoli.
Ritengo ad esempio i miei coetanei nati e cresciuti quà che sostengono le strisciate a volte lo facciano per il solo gusto di sfottere al bar il giorno dopo l'altro srisciato di turno.
Sono stato forse un filino contorto ma spero di aver reso l'idea. :look:
PS: a proposito del Parma, ricordo il periodo pre-2000 che tutti gli anni ci prestavano parecchi giocatori per poi depredarci dei nostri migliori (vedi Fabio Cannavaro)...ricordo fausto Pizzi :brr: Matuzalem, Husain...Amauri....e ne dimentico molti altri...è triste ammeterlo ma l'ultimo Napoli di Ferlaino era abbastanza schiavo di quel Parma....
nato in provincia di reggio emilia ma vivo a bologna da un paio d'anni.....Ok! allora magari ci vediamo al dall'ara... :compagni:
Perchè sicuramente quando il Bologna nel 1964 vinse lo scudetto ed era uno squadrone, iniziava a seguire il pallone.:rotfl:
:rotfl:
Svizzera e Slovacchia eliminate. Se gli allenatori fanno giocare Inler e Hamsik, questi sono da prendere a calci in culo. Gargano dovrebbe giocare come Cavani e Zuniga. Maggio no. Ci aspetta un mese terribile. Se giocano martedì, lascerei fuori Hamsik e Inler per un tempo.io inizierei a far riposare 3-4 elementi già con il Parma che è palesemente la partita meno difficile del primo mini ciclo(Parma,Bayern,Cagliari)
Colomba: "Napoli, al San Paolo non faremo gli spettatori. Ce la giocheremo"
Colomba: "Napoli, al San Paolo non faremo gli spettatori. Ce la giocheremo"bene così :ok:
Colomba: "Napoli, al San Paolo non faremo gli spettatori. Ce la giocheremo"Se, comm, catenaccione a 11, con quel caprone di Biabiany pronto a zappare la terra in ripartenza :letto:
Ok! allora magari ci vediamo al dall'ara... :compagni:
"Ce la giocheremo"
Colomba: "Napoli, al San Paolo non faremo gli spettatori. Ce la giocheremo"se se... :nono:
io inizierei a far riposare 3-4 elementi già con il Parma che è palesemente la partita meno difficile del primo mini ciclo(Parma,Bayern,Cagliari)Allora,
No contro il calcio italiano in generale.. se non tifi per le solite 3-4 squadre non esisti come tifoso...
Se non tifi le strisciate sei automaticamente un perdente e provinciale:alla: :ovazione:
Se non tifi le strisciate non vincerai mai niente
Se non tifi le strisciate non conosci il vero calcio
Se non tifi le strisciate meriti di leggere piccoli trafiletti sulla cazzetta dello spork
Se non tifi le strisciate ..... si omm !!! Quindi controvento gli riconosco lo status di virilità a Napoletanocrociato :asdpon:
Allora,io farei na cosa del genere:
difesa titolare, poi Dossena anche. A destra Maggio, dato che Zuniga verrà da un tour de force. A centrocampo abbiamo problemi: Inler dovrebbe riposare, ma Gargano verrà da viaggi lunghi. Non so le condizioni di Inler e Dzemaili. In attacco farei riposare Hamsik.
De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, Aronica, Maggio, Gargano, Dzemaili (?), Dossena, Mascara, Lavezzi, Cavani.
La partita dura sarà contro i pecorari. Dopo il Bayern, mammamia! Ergo, il turnover con il Parma servirà... eccome!
io farei na cosa del genere:
De Sanctis
Fernandez Cannavaro Aronica
Maggio Dzemaili Gargano Dossena
Mascara Lavezzi
Cavani
Sto già là.... :compagni:io te conosce :sisi:
giusto far fare il turnover a Campagnaro invece di Aronica, dato che il secondo dovrà stare dietro a Bolt; il centrocampo invece così è un disastro, nessuno dei 2 centrali sa impostare l'azione e dovremo essere sicuramente noi ad imporre il gioco; Mascara al posto di Hamsik va bene...Dzemaili tieni qualità ce ne accorgeremo tutti :ok: si è parlato spesso qui sul forum di una sua incompatibilità con Inler( io :nonquoto: ) perchè troppo simili,bene ora ha la possibilità di dimostrare il suo valore in quello che è stato il suo ruolo nella sua avventura parmense :look:
io inizierei a far riposare 3-4 elementi già con il Parma che è palesemente la partita meno difficile del primo mini ciclo(Parma,Bayern,Cagliari)giusto turn over massimo di tre elementi alla volta... e chi non ha avuto la nazionale si fa tutte le partite
io farei na cosa del genere:Perché no? Il Parma è scarso. Dobbiamo vincere con il Bayern. Contro i pecorari poi sono molto preoccupato. Non sono affatto male e sono molto organizzati.
De Sanctis
Fernandez Cannavaro Aronica
Maggio Dzemaili Gargano Dossena
Mascara Lavezzi
Cavani
Dzemaili tieni qualità ce ne accorgeremo tutti :ok: si è parlato spesso qui sul forum di una sua incompatibilità con Inler( io :nonquoto: ) perchè troppo simili,bene ora ha la possibilità di dimostrare il suo valore in quello che è stato il suo ruolo nella sua avventura parmense :look:
Poi noi 3 centrocampisti teniamo dobbiamo farli girare sperando che la madonna ce li preservi :zen:
P. Cattozzi: "Napoli stai attento a questo Parma"
Cattò, statte accort 'e trigliceridi tu !
Vinciamo.Tu sei una persona cattiva.
Tu sei una persona cattiva.Abbi fede. I punti li perdiamo a Cagliari :look: :doh:
Abbi fede. I punti li perdiamo a Cagliari :look: :doh:Non mi va di prenderti a maleparole e poi essere redarguito da Nando, quindi spero che tu editi questo tuo schifoso e fetente ultimo messaggio che sto citando.
Non mi va di prenderti a maleparole e poi essere redarguito da Nando, quindi spero che tu editi questo tuo schifoso e fetente ultimo messaggio che sto citando.
Mascara o Santana al posto di Hamsik. Straordinari per Cavani, afammoc :look:
più dzemaili a centrocampo al posto di uno tra gargano e inler e forse un cambio in difesa....SECONDO me dzemaili si fa la partita intera e si alterna prima con inler e poi con gargano
Noi comunque diamo il meglio nel primo tempo, solitamente nel secondo scendiamo a livello fisico, quindi, io opterei per i titolari nel primo tempo e se dovessimo essere al sicuro si andrebbe avanti con il turn over
Parma, Leonardi:"A Napoli vogliamo stupire"
Qui Parma - Biabiany: "Dobbiamo sfruttare tutti gli errori del Napoli"
Cmq sta partita è pericolosa uagliu :maronn: nazionali di merda che hanno spompato cavani, inler ed hamsik.... cmq recap si dovrebbe giocare nel seguente modo ?per me questa va bene..mi preoccupo un po per la mancanza di inler...ma ce la dovremmo fare..dannate slovacchia e svizzera che non li hanno lasciati riposare nemmeno essendo l'ultima partita inutile..
De Sanctis
Campagnaro Cannavaro Aronica
Maggio Gargano Dzemaili Dossena
Lavezzi Mascara
Cavani
????
per me questa va bene..mi preoccupo un po per la mancanza di inler...ma ce la dovremmo fare..dannate slovacchia e svizzera che non li hanno lasciati riposare nemmeno essendo l'ultima partita inutile..
L'anno scorso abbiam vinto con gargano e pazienza.... :lookair:credo yebda e pazienza ma stiamo la'...
Secondo TN potrebbe riposare Cavani
Poi segna stucazz. :ruoss:Ormai il Napoli fatica per Tabarez,nuj ò facimm arrepusà e loro ò tenene frisco e tuosto :asd:
credo yebda e pazienza ma stiamo la'...
Ci sono novità sulla formazione ?
vabbè comunque se il turn over si limita ad essere Dossena per Zuniga, Dzemaili per Gargano e uno fra Hamsik e Cavani in panca è onestissimo... sperando che non si faccia la follia di cambiare mezza squadra come col chievo!se inler gioca io farei giocare gargano anche...uno come lui che non ha giocato nessuna delle 2 gare con l'uruguay penso possa farcela tranquillamente...
se inler gioca io farei giocare gargano anche...uno come lui che non ha giocato nessuna delle 2 gare con l'uruguay penso possa farcela tranquillamente...GARGANO secondo me sarà fondamentale martedì. però se non ha giocato 2 partite se pò fa. alternerei sia inler che gargano tutti e due al fianco di dzemaili.
gabbie l'ha già detto che il sabato alle 18 in casa è per noi un tabù?si gioca alle 20-45---
è vero :doh:
mazzarri è un imbecille
Quoto, ma che è stat? :look:
FA BENE! nei primi 45 minuti diamogli 2 palloni e poi di subito 3 sostituzioni e amma fatt o turn over
FA BENE! nei primi 45 minuti diamogli 2 palloni e poi di subito 3 sostituzioni e amma fatt o turn over
La felpa swing di cavallopazzo? Fenomenale.
:rofl:
Comunque non ho capito che cazz va truvann Carmine. Divida sti benedetti 6-7 cambi tra Parma e Cagliari. La squadra s'è fatta apposta per non andare a Chievo con la rappresentativa bomboloni.
Poi hai voglia se si so' riposati, tolti due tre elementi...
embè e mazzarri invece cosa ha detto che fa? formazione tipo domani e martedi, poi se a cagliari la squadra sarà stanca, via col turnover stile-verona......e se invece i giocatori ne hanno ancora per un altra partita, il turnover lo si rimanda all'udinese. insomma gestione delle risorse sostanzialmente improvvisata, nonostante i risultati gli abbiano detto male già una volta
Perchè far riposare qualcuno che ha già riposato per una settimana ?
I calciatori hanno bisogno di giocare. Soprattutto i "non-nazionali" devono giocare quanto più è possibile domani.
beh, i risultati complessivamente gli hanno detto bene, 10 punti in 5 partite (3 in trasferta e 2 scontri diretti), e inizio folgorante in Champions. Che con una differente gestione delle forze avrebbe fatto pari o meglio è un'opinione certo non verificabile coi fattianzi la logica suggerisce l'opposto :asd:
cioè lo zio ci sponsorizza Cafasso a Fuorigrotta e noi continuiamo a farci fare i pacchi da Raffaele e soci?vinc è la stessa cosa che ho pensato io... mannagg la marina buchaiola
Provate a intossicarmi il compleanno e vi uccido :patt: :look:ma non è oggi?
ma non è oggi?Nun vò dicere niente,perchè il regalo lo voglio ricevere domani e voglio 3 cazzo di punti.
Nun vò dicere niente,perchè il regalo lo voglio ricevere domani e voglio 3 cazzo di punti.
Auguri! :bacino:
gli auguri sono per la partita e non per il compleanno, ATTENZIONE!
per ma fa bene cosi' e poi il turover lo farà a cagliari e non di massa...secondo me ne deve ruotere due domani e altri due contro il cagliari
secondo me ne deve ruotere due domani e altri due contro il cagliari:buondio: li ruote? poverini... :brr:
France', un pronostico? :look:
... che vinca il migliore... :look: o il peggiore... :lookair:te lo dico io. ci scassate 2 a 0 doppietta di quella merda di Floccari che contro a noi segna sempre anche dalla tribuna. ci asfaltate.
Io credo che chavez sara in campo e stupirá.
segnatevill
te lo dico io. ci scassate 2 a 0 doppietta di quella merda di Floccari che contro a noi segna sempre anche dalla tribuna. ci asfaltate.
cioè lo zio ci sponsorizza Cafasso a Fuorigrotta e noi continuiamo a farci fare i pacchi da Raffaele e soci?Andammo alla prima storica pizzata di Tuttonapoli nel 2006. Fu una delusione, le pizze erano minuscole.
Avrei preferito un po' di turnover, tipo Dzemaili al posto di uno dei due centrocampisti.. In Blerim I trust!
Ah. spero che la partita ci consenta di vedere per una mezzoretta il buon Chavez che non so perché mi ispira fiducia..
sapete chi farei giocare io? Chavez.
questa è la partita di Chavez:sisi:
Avrei preferito un po' di turnover, tipo Dzemaili al posto di uno dei due centrocampisti.. In Blerim I trust!cominciamo male :asd:
Ah. spero che la partita ci consenta di vedere per una mezzoretta il buon Chavez che non so perché mi ispira fiducia..
cominciamo male :asd:
scherzo. no comunque credo che lo si faccia giocare dal primo minuto almeno al posto di inler.
Beh, io scommetto con chiunque che Dzemaili sarà una sorpresa positiva per molti scettici, se gli infortuni lo lasceranno in pace.. E' il centrocampista che ci mancava, e lo dimostrerà!
Anzi, mo lo metto proprio come firma: IN BLERIM I TRUST!
Anche al Parma i primi tempi (se non proprio il primo anno) ebbe delle difficoltà... ha un carattere molto sulle sue... esce alla lungaDopo la prima secciata che mandasti al suo acquisto ecco la seconda..:look:
La storia dell'ingegnere ed il cavaliereBelle merde entrambi.
L’ingegnere e il cavaliere. Corrado Ferlaino e Calisto Tanzi. Il Napoli decadente, Parma al centro d’Europa, 7 trofei in 13 anni. Soccavo è svuotata dall’addio di Maradona, Collecchio si propone come sede di un nuovo impero. Andavi lì e restavi a bocca aperta: ma qui è il paradiso. Mentre il Centro Paradiso comincia ad acquisire i colori dell’inferno. Problemi? Provvede il cavaliere. Il signor Parmalat non è un filantropo, ovvio. Una sorta di 113: l’ingegnere chiama e lui interviene. Il cavaliere si presta e dal Napoli prende il meglio: Zola e Crippa in un solo colpo. Valutazioni da amico, sono tanti soldi. Movimenti, affari, il traffico è intenso sulla Napoli-Parma-Napoli. L’ingegnere e il cavaliere sono i sodali del calcio italiano. Corrado, hai bisogno? Bia è un sicuro prospetto con problemi conseguenti ad un grave infortunio? Mandiamolo a Napoli, è il posto giusto. Prestiti e comproprietà: le compartecipazioni importanti se le aggiudica il Parma; il Napoli non è in grado di competere. Fabio Cannavaro, futuro grande di respiro mondiale, viene valutato a peso d’oro. Una carineria del cavaliere. Soldi freschi per il Napoli in bolletta, un affarone per il signor Calisto. Cannavaro in cambio di soldi e calciatori. A Soccavo approda Fabian Ayala, difensore, capitano della nazionale argentina. Il Parma dispone di un esercito di calciatori italiani e stranieri. Il signor Parmalat è dominante soprattutto in Brasile e Argentina, mercati obliqui. Davanti al marchio Parmalat nessuno si nega. Sfuggono solo Rivaldo e Cafu. Quello che a Tanzi non serve, lo smista all’amico ingegnere. Ferlaino s’industria per arraffare il meglio e spesso ci riesce. Francelino Matuzalem arriva via Bellinzona. Bah. Sì, amico Corrado, vediamo cosa posso fare per te. Il signor Calisto si prende Raffaele Longo, verde regista in carriera, e giovani promesse del vivaio, valutate come calciatori già fatti. Paolo Cannavaro jr. fratello di Fabio, destinato a giocare in A, e il portiere De Lucia, imparentato con Enrico Fedele, l’uomo di calcio vomerese traslocato dalla lista dei procuratori a direttore dell’area tecnica al Parma. A Napoli arrivano discreti calciatori targati Parma: Pizzi per dirne uno. Il francese Reynald Pedros non lascia tracce. Solo piccoli debiti in giro. Poi, quando il Napoli non ha più calciatori da Parma, si fa dura davvero. Il traffico diventa a senso unico. La deriva personale del cavaliere ancora non s’intravede. Purtroppo arriverà e sarà una tragedia. Corrado, potrei darti il brasiliano Alex, diventerà un fuoriclasse. No, grazie, costa troppo. Allora Amaral? L’ingegnere assume informazioni: Amaral russa come un tuono, nessuno vuole stare in stanza con lui. Che tempi, quando c’erano quei due.
La storia dell'ingegnere ed il cavaliere
L’ingegnere e il cavaliere. Corrado Ferlaino e Calisto Tanzi. Il Napoli decadente, Parma al centro d’Europa, 7 trofei in 13 anni. Soccavo è svuotata dall’addio di Maradona, Collecchio si propone come sede di un nuovo impero. Andavi lì e restavi a bocca aperta: ma qui è il paradiso. Mentre il Centro Paradiso comincia ad acquisire i colori dell’inferno. Problemi? Provvede il cavaliere. Il signor Parmalat non è un filantropo, ovvio. Una sorta di 113: l’ingegnere chiama e lui interviene. Il cavaliere si presta e dal Napoli prende il meglio: Zola e Crippa in un solo colpo. Valutazioni da amico, sono tanti soldi. Movimenti, affari, il traffico è intenso sulla Napoli-Parma-Napoli. L’ingegnere e il cavaliere sono i sodali del calcio italiano. Corrado, hai bisogno? Bia è un sicuro prospetto con problemi conseguenti ad un grave infortunio? Mandiamolo a Napoli, è il posto giusto. Prestiti e comproprietà: le compartecipazioni importanti se le aggiudica il Parma; il Napoli non è in grado di competere. Fabio Cannavaro, futuro grande di respiro mondiale, viene valutato a peso d’oro. Una carineria del cavaliere. Soldi freschi per il Napoli in bolletta, un affarone per il signor Calisto. Cannavaro in cambio di soldi e calciatori. A Soccavo approda Fabian Ayala, difensore, capitano della nazionale argentina. Il Parma dispone di un esercito di calciatori italiani e stranieri. Il signor Parmalat è dominante soprattutto in Brasile e Argentina, mercati obliqui. Davanti al marchio Parmalat nessuno si nega. Sfuggono solo Rivaldo e Cafu. Quello che a Tanzi non serve, lo smista all’amico ingegnere. Ferlaino s’industria per arraffare il meglio e spesso ci riesce. Francelino Matuzalem arriva via Bellinzona. Bah. Sì, amico Corrado, vediamo cosa posso fare per te. Il signor Calisto si prende Raffaele Longo, verde regista in carriera, e giovani promesse del vivaio, valutate come calciatori già fatti. Paolo Cannavaro jr. fratello di Fabio, destinato a giocare in A, e il portiere De Lucia, imparentato con Enrico Fedele, l’uomo di calcio vomerese traslocato dalla lista dei procuratori a direttore dell’area tecnica al Parma. A Napoli arrivano discreti calciatori targati Parma: Pizzi per dirne uno. Il francese Reynald Pedros non lascia tracce. Solo piccoli debiti in giro. Poi, quando il Napoli non ha più calciatori da Parma, si fa dura davvero. Il traffico diventa a senso unico. La deriva personale del cavaliere ancora non s’intravede. Purtroppo arriverà e sarà una tragedia. Corrado, potrei darti il brasiliano Alex, diventerà un fuoriclasse. No, grazie, costa troppo. Allora Amaral? L’ingegnere assume informazioni: Amaral russa come un tuono, nessuno vuole stare in stanza con lui. Che tempi, quando c’erano quei due.
La storia dell'ingegnere ed il cavaliere
L’ingegnere e il cavaliere. Corrado Ferlaino e Calisto Tanzi. Il Napoli decadente, Parma al centro d’Europa, 7 trofei in 13 anni. Soccavo è svuotata dall’addio di Maradona, Collecchio si propone come sede di un nuovo impero. Andavi lì e restavi a bocca aperta: ma qui è il paradiso. Mentre il Centro Paradiso comincia ad acquisire i colori dell’inferno. Problemi? Provvede il cavaliere. Il signor Parmalat non è un filantropo, ovvio. Una sorta di 113: l’ingegnere chiama e lui interviene. Il cavaliere si presta e dal Napoli prende il meglio: Zola e Crippa in un solo colpo. Valutazioni da amico, sono tanti soldi. Movimenti, affari, il traffico è intenso sulla Napoli-Parma-Napoli. L’ingegnere e il cavaliere sono i sodali del calcio italiano. Corrado, hai bisogno? Bia è un sicuro prospetto con problemi conseguenti ad un grave infortunio? Mandiamolo a Napoli, è il posto giusto. Prestiti e comproprietà: le compartecipazioni importanti se le aggiudica il Parma; il Napoli non è in grado di competere. Fabio Cannavaro, futuro grande di respiro mondiale, viene valutato a peso d’oro. Una carineria del cavaliere. Soldi freschi per il Napoli in bolletta, un affarone per il signor Calisto. Cannavaro in cambio di soldi e calciatori. A Soccavo approda Fabian Ayala, difensore, capitano della nazionale argentina. Il Parma dispone di un esercito di calciatori italiani e stranieri. Il signor Parmalat è dominante soprattutto in Brasile e Argentina, mercati obliqui. Davanti al marchio Parmalat nessuno si nega. Sfuggono solo Rivaldo e Cafu. Quello che a Tanzi non serve, lo smista all’amico ingegnere. Ferlaino s’industria per arraffare il meglio e spesso ci riesce. Francelino Matuzalem arriva via Bellinzona. Bah. Sì, amico Corrado, vediamo cosa posso fare per te. Il signor Calisto si prende Raffaele Longo, verde regista in carriera, e giovani promesse del vivaio, valutate come calciatori già fatti. Paolo Cannavaro jr. fratello di Fabio, destinato a giocare in A, e il portiere De Lucia, imparentato con Enrico Fedele, l’uomo di calcio vomerese traslocato dalla lista dei procuratori a direttore dell’area tecnica al Parma. A Napoli arrivano discreti calciatori targati Parma: Pizzi per dirne uno. Il francese Reynald Pedros non lascia tracce. Solo piccoli debiti in giro. Poi, quando il Napoli non ha più calciatori da Parma, si fa dura davvero. Il traffico diventa a senso unico. La deriva personale del cavaliere ancora non s’intravede. Purtroppo arriverà e sarà una tragedia. Corrado, potrei darti il brasiliano Alex, diventerà un fuoriclasse. No, grazie, costa troppo. Allora Amaral? L’ingegnere assume informazioni: Amaral russa come un tuono, nessuno vuole stare in stanza con lui. Che tempi, quando c’erano quei due.
Beh, io scommetto con chiunque che Dzemaili sarà una sorpresa positiva per molti scettici, se gli infortuni lo lasceranno in pace.. E' il centrocampista che ci mancava, e lo dimostrerà!sul fatto che possa sorprenderci lo spero, sulla questione che era il centrocampista che ci mancava ho qualche dubbio, dico proprio per caratteristiche tecnico tattiche sue!
Anzi, mo lo metto proprio come firma: IN BLERIM I TRUST!
Sara sempre tardi quando il padreterno se li chiama a tutti e due.
Non sono avezzo a desiderare la morte altrui ma a queste due merde non gli resta molto futuro
mi dispiace ma io non auguro la morte all'unico presidente che mi ha fatto vedere Maradona allo stadio.
Effettivamente a modo suo ci teneva, ma ha gestito veramente di merda.
Tanzi può schiattare, e a volerlo non sono tanto i tifosi del napoli, ma tutti quelli truffati da sto pezzo di merda.
si questo si ti dò ragione pienamente (anche per Tanzi), ma vedi forse molti sono piccoli non hanno vissuto Maradona (io ero ragazzino), ma anche nel dopo insomma mi sono divertito ho visto passare grandi giocatori...è vero non abbiamo costruito, però francamente io l'epoca di Zola, Cruz, Blanc, Boghossian, Cannavaro, Carbone, Di Canio e chi più ne ha più ne metta, l'ho vissuta e mi sono divertito...molti ripeto non ricordano...ma tanto per dirne una Benny Carbone era osannato tipo Lavezzi...no ma infatti però bisogna dirlo Ferlaino ha mangiato più soldi su questo Napoli che nel dopo Maradona avrebbe avuto la possibilità di creare una squadra fortissima ed invece prendeva campioni e li vendeva subito per arraffare il più possibile. grande competente di calcio senza dubbio, ma sa magnatt e sfaccim re miliardi
no ma infatti però bisogna dirlo Ferlaino ha mangiato più soldi su questo Napoli che nel dopo Maradona avrebbe avuto la possibilità di creare una squadra fortissima ed invece prendeva campioni e li vendeva subito per arraffare il più possibile. grande competente di calcio senza dubbio, ma sa magnatt e sfaccim re miliardi
e questo pure è vero (anche se ne più ne meno di quasi tutti i presidenti della serie A)...però da quì ad augurargli la morte...mah.la morte non la si augura a nessuno nemmeno al peggior nemico, perchè non c'è soddisfazione più grande di vederlo sconfitto. muort t lev o sfizio...
si questo si ti dò ragione pienamente (anche per Tanzi), ma vedi forse molti sono piccoli non hanno vissuto Maradona (io ero ragazzino), ma anche nel dopo insomma mi sono divertito ho visto passare grandi giocatori...è vero non abbiamo costruito, però francamente io l'epoca di Zola, Cruz, Blanc, Boghossian, Cannavaro, Carbone, Di Canio e chi più ne ha più ne metta, l'ho vissuta e mi sono divertito...molti ripeto non ricordano...ma tanto per dirne una Benny Carbone era osannato tipo Lavezzi...Non si può paragonare l'epoca di Zola (ovvero giusto 2 anni, di cui uno fallimentare nel 1992-93, ovviamente non per colpa di Zola) con gli altri sopracitati. Quando c'era Zola nel 1991-92 finimmo quarti giusto perchè gli ultimi 2 mesi la squadra mollò, dopo che per tutto il campionato era stata sempre alle spalle di Milan e Juve che si contesero lo scudetto. All'epoca quella squadra veniva ancora considerata molto forte e non a caso l'anno successivo come adesso sta accadendo (ed io mi gratto) secondo molti espertoni era la grande favorita per lo scudetto, salvo poi fare un'annata fallimentare al 9° posto con l'esonero di Ranieri dopo 8 giornate. Ma lì eravamo in piena Tangentopoli ed iniziarono i guai di Ferlaino e soprattutto del Napoli.
Non si può paragonare l'epoca di Zola (ovvero giusto 2 anni, di cui uno fallimentare nel 1992-93, ovviamente non per colpa di Zola) con gli altri sopracitati. Quando c'era Zola nel 1991-92 finimmo quarti giusto perchè gli ultimi 2 mesi la squadra mollò, dopo che per tutto il campionato era stata sempre alle spalle di Milan e Juve che si contesero lo scudetto. All'epoca quella squadra veniva ancora considerata molto forte e non a caso l'anno successivo come adesso sta accadendo (ed io mi gratto) secondo molti espertoni era la grande favorita per lo scudetto, salvo poi fare un'annata fallimentare al 9° posto con l'esonero di Ranieri dopo 8 giornate. Ma lì eravamo in piena Tangentopoli ed iniziarono i guai di Ferlaino e soprattutto del Napoli.
Il miglior piazzamento fu quel 6° posto nell'anno di Lippi con ancora gente come Ferrara, Fonseca e Thern, e l'anno successivo grazie al miracolo di Boskov con il piazzamento Uefa svanito al 93° per colpa di Inter-Padova, dopo un incredibile rimonta nell'ultimo mese e mezzo, dopo che per buona parte del campionato eravamo tra la zona medio-bassa della classifica, ma comunque c'era poco da divertirsi perchè già durante l'anno si sapeva che i migliori calciatori comunque andavano ceduti perchè non c'era nulla di nulla, non c'era una fetente di lira, non c'era programmazione, calciatori dati per acquistati e poi svaniti per pochi milioni di lire, ed essere la succursale del Parma che fino a qualche anno prima lottava per non retrocedere in serie C era francamente umiliante.
Tra l'altro Ferlaino in quel periodo portava pure peste, visto che nel 1993-94 e 1994-95 lui era in disparte e la società gestita dai Gallo, come vinse la causa contro questi e tornò, il periodo nerissimo del Napoli prese decisamente forma.
Ok grazie per Maradona e tutto il resto prima, ma ha raschiato il fondo del barile fino alla fine dandoci anni ed anni di umiliazioni, perchè i 14 punti del 1997-98 ed il successivo decimo posto in serie B, equivalgono in negativo a due scudetti vinti.
Che poi che Carbone venisse osannato all'epoca non proprio come Lavezzi (e non a caso tenemmo un anno e subito lo vendemmo all'Inter) o quasi, è vero, ma non è certo una cosa significativa di merito, questo fa capire come cavolo ci eravamo ridimensionati. Basti pensare che pochi anni dopo pure Bellucci e perfino Stellone sono stati idolatrati in maniera assurda.
onestamente da quando seguo il calcio ..ormai quasi 20 anni..io ho visto il parma cambiare maglia di continuo..e onestamente io non so..quali siano i suoi colori sociali ufficiali e quale sia la sua maglia!!! io ricordavo una semplice maglia bianca ai tempi di asprilla ..poi non si è capito piu' niente!! :maronn: e poi sono l'unica squadra che ha ben 4 maglie!!! per me cosa inutile e che crea solo piu' confusione..contenti loro...
lo so..ma avete cambiato maglie di continuo...
Il Parma in casa gioca con la maglia crociata.. ed in trasferta solitamente con questa maglia qui.. ([url]http://www.passionemaglie.it/wp-content/uploads/2011/07/parma-third-11-12.jpg[/url])
Quindi stasera credo che giocherà con questa maglia qui
ma chi se ne fotte della maglia del parma! Non fatevi menare nel trappolone di dargli l'occasione di farci sapere quanti peli c'ha sul culo ghirardi, che per altro porta pure peste!
si questo si ti dò ragione pienamente (anche per Tanzi), ma vedi forse molti sono piccoli non hanno vissuto Maradona (io ero ragazzino), ma anche nel dopo insomma mi sono divertito ho visto passare grandi giocatori...è vero non abbiamo costruito, però francamente io l'epoca di Zola, Cruz, Blanc, Boghossian, Cannavaro, Carbone, Di Canio e chi più ne ha più ne metta, l'ho vissuta e mi sono divertito...molti ripeto non ricordano...ma tanto per dirne una Benny Carbone era osannato tipo Lavezzi...
ma chi se ne fotte della maglia del parma! Non fatevi menare nel trappolone di dargli l'occasione di farci sapere quanti peli c'ha sul culo ghirardi, che per altro porta pure peste!
tanto io ormai ho virato tutta la tensione sulla partita di lunedì sera.
sinceramente? io mi sono accorto di essere di scuola sukeriana. voto tutta la vita il campionato, me ne fotte molto più del parma che del monaco.http://partenopeo.net/index.php/topic,9508.0.html (http://partenopeo.net/index.php/topic,9508.0.html) :look:
[url]http://partenopeo.net/index.php/topic,9508.0.html[/url] ([url]http://partenopeo.net/index.php/topic,9508.0.html[/url]) :look:
al lato pallonaro non partecipo, non gioco.
al lato pallonaro non partecipo, non gioco.
al lato pallonaro non partecipo, non gioco.ricchiò :look:
La storia dell'ingegnere ed il cavaliere
L’ingegnere e il cavaliere. Corrado Ferlaino e Calisto Tanzi. Il Napoli decadente, Parma al centro d’Europa, 7 trofei in 13 anni. Soccavo è svuotata dall’addio di Maradona, Collecchio si propone come sede di un nuovo impero. Andavi lì e restavi a bocca aperta: ma qui è il paradiso. Mentre il Centro Paradiso comincia ad acquisire i colori dell’inferno. Problemi? Provvede il cavaliere. Il signor Parmalat non è un filantropo, ovvio. Una sorta di 113: l’ingegnere chiama e lui interviene. Il cavaliere si presta e dal Napoli prende il meglio: Zola e Crippa in un solo colpo. Valutazioni da amico, sono tanti soldi. Movimenti, affari, il traffico è intenso sulla Napoli-Parma-Napoli. L’ingegnere e il cavaliere sono i sodali del calcio italiano. Corrado, hai bisogno? Bia è un sicuro prospetto con problemi conseguenti ad un grave infortunio? Mandiamolo a Napoli, è il posto giusto. Prestiti e comproprietà: le compartecipazioni importanti se le aggiudica il Parma; il Napoli non è in grado di competere. Fabio Cannavaro, futuro grande di respiro mondiale, viene valutato a peso d’oro. Una carineria del cavaliere. Soldi freschi per il Napoli in bolletta, un affarone per il signor Calisto. Cannavaro in cambio di soldi e calciatori. A Soccavo approda Fabian Ayala, difensore, capitano della nazionale argentina. Il Parma dispone di un esercito di calciatori italiani e stranieri. Il signor Parmalat è dominante soprattutto in Brasile e Argentina, mercati obliqui. Davanti al marchio Parmalat nessuno si nega. Sfuggono solo Rivaldo e Cafu. Quello che a Tanzi non serve, lo smista all’amico ingegnere. Ferlaino s’industria per arraffare il meglio e spesso ci riesce. Francelino Matuzalem arriva via Bellinzona. Bah. Sì, amico Corrado, vediamo cosa posso fare per te. Il signor Calisto si prende Raffaele Longo, verde regista in carriera, e giovani promesse del vivaio, valutate come calciatori già fatti. Paolo Cannavaro jr. fratello di Fabio, destinato a giocare in A, e il portiere De Lucia, imparentato con Enrico Fedele, l’uomo di calcio vomerese traslocato dalla lista dei procuratori a direttore dell’area tecnica al Parma. A Napoli arrivano discreti calciatori targati Parma: Pizzi per dirne uno. Il francese Reynald Pedros non lascia tracce. Solo piccoli debiti in giro. Poi, quando il Napoli non ha più calciatori da Parma, si fa dura davvero. Il traffico diventa a senso unico. La deriva personale del cavaliere ancora non s’intravede. Purtroppo arriverà e sarà una tragedia. Corrado, potrei darti il brasiliano Alex, diventerà un fuoriclasse. No, grazie, costa troppo. Allora Amaral? L’ingegnere assume informazioni: Amaral russa come un tuono, nessuno vuole stare in stanza con lui. Che tempi, quando c’erano quei due.
Il Parma in casa gioca con la maglia crociata.. ed in trasferta solitamente con questa maglia qui.. ([url]http://www.passionemaglie.it/wp-content/uploads/2011/07/parma-third-11-12.jpg[/url])
Quindi stasera credo che giocherà con questa maglia qui
sinceramente? io mi sono accorto di essere di scuola sukeriana. voto tutta la vita il campionato, me ne fotte molto più del parma che del monaco.chi vi è vivo, lo dissi io dopo la partita col Villareal me stiveve jastemmann 'e muort...
chi vi è vivo, lo dissi io dopo la partita col Villareal me stiveve jastemmann 'e muort...
Niente, manco questa mi vedrò, nun c'a facc cchiù :maronn:Non me ne parlare, per me è già vinta :patt:
Tra l'altro la sto dando pericolosamente per scontata :croce:
Ragazzi qualcuno ha uno streaming decente?
Ma vir nu poc o patatern se per il vento mi devo intossicare la serata :maronn:
Stiam giokand mank na kiavk
Il Parma in casa gioca con la maglia crociata.. ed in trasferta solitamente con questa maglia qui.. ([url]http://www.passionemaglie.it/wp-content/uploads/2011/07/parma-third-11-12.jpg[/url])
Quindi stasera credo che giocherà con questa maglia qui
e che cazz. sti parmigian e merd sul cu nuje caccia a scienz
e che cazz. sti parmigian e merd sul cu nuje caccia a scienzsiamo noi che stiamo giocando male....
ma stu strunz e mirant sul co napule caccia a scienz? mannagg a marin
siamo noi che stiamo giocando male....Quoto. Cioè non è che stiamo giocando male, ma abbiamo fatto un primo tempo troppo al di sotto delle nostre possibilità...di solito il Napoli emerge nel secondo tempo, penso succederà la stessa cosa..migliore in campo Inler, davvero una buona partita la sua anche se con qualche cagatina, male Cavani che non ha sfruttato neanche una palla ricevuta, Lavezzi troppe azioni solitarie, in più di un occasione poteva passare palla, nell'attacco quello che è stato più positivo (o meno peggio) è stato di sicuro Hamsik. Tra le note positive anche Gargano e Maggio che speriamo non si sia fatto nulla. Nel secondo tempo comunque bisogna fare di più sennò si esce con uno squallido 0-0.
stiamo giocando di merda ma c'era rigore sul pocho.
Floccari par a maron pure i ripiegamenti difensivi va a fare :maronn:
a me fa paura, ha più mazzo lui coii rimpalli che Rocco co pesc:asd: :bacino:
il resto si devono fare 1 settimana di scuorno. In primis Lavezzi.
sei ridicolo quasi come il Napoli di stasera. Dovreste leccargli le palle, al Pocho, se non fa qualcosa lui questa squadra è il NULLA.
Era meglio fare turnover...Si,e lo dico senza nemmeno "senno di poi".
Ma come si fa a lasciare un giocatore liberissimo di inserirsi e fare un cross? Questo è frutto del problema che evidenziai poco tempo fa..ovvero il Napoli troppo spesso lascia spazi, anche ampi, di campo vuoti. E ci hanno segnato..certo Modesto e Gobbi..stavolta era meglio giocare con le riserve.. :maronn:
stasera Lavezzi indecente, nun cagat o cazz, ma come anche i suoi due compagni di reparto e Inler. Sopra la sufficienza solo Dossena.:sisi:
Io comunque ho rivisto la partita di due anni fa, quell'infausto 2-3...molto simile,difatti hanno fatto gli stessi gol fotocopia. Che giornata di merda!
Ma come si fa a lasciare un giocatore liberissimo di inserirsi e fare un cross? Questo è frutto del problema che evidenziai poco tempo fa..ovvero il Napoli troppo spesso lascia spazi, anche ampi, di campo vuoti. E ci hanno segnato..certo Modesto e Gobbi..stavolta era meglio giocare con le riserve.. :maronn:
Quando dissi che bisognava cambiare le gerarchie almeno momentaneamente mettendo Mascara e Lucarelli per Pandev e Santana c'era chi disse "già abbiamo visto a Chievo quanto è in grado di dare Mascara" :lsd: :lsd: :lsd: :lsd: :lsd: